View Full Version : Suggerimenti per notebook da utilizzare università
shado_srtaker
11-09-2015, 10:41
Ciao a tutti.
Cerco suggerimenti per acquisto notebook per mio figlio, che inizierà la facoltà di ingegneria.
Budget max 600-700€
Siccome non penso che a quel prezzo si possa pretendere un ssd, avrei intenzione di cambiare, per l'appunto, il disco originale con un ssd.
Ho visto ad esempio: SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 110,30 - che nella versione a 500gb costa 220 circa...
Opterei per il 500gb, anche perché utilizza sia windows che linux in dual boot.
Perciò se si riuscisse a stare sui 500-600, potremmo poi cambiare il disco.
La facoltà è di ingegneria civile, con opzione di modifica piano studi, perché è incerto tra civile-chimica-elettronica... ma penso che alla fine non cambi molto per il tipo di computer.
Grazie in anticipo a tutti
Dipende molto dai software che userà, immagino che farà simulazioni con matlab, e ad ingegneria civile forse userà anche software di grafica 3d, ma senza sapere cosa deve fare esattamente è difficile dire quale configurazione sia la più adatta.
shado_srtaker
13-09-2015, 11:02
Siccome inizia il primo anno anche noi non sappiamo bene a cosa andrà incontro... Speravo nei suggerimenti di qualcuno che ne avesse esperienza.
Potreste almeno indicare le marche e il tipo di processore più affidabili, se può essere sufficiente una scheda video integrata o è meglio dedicata...
Orientativamente prenderei un 15", che è più pratico da portarsi in giro, a cui potrebbe affiancare in casa un monitor più grande.
Sarebbe bello poter avere un ssd, ma non so se convenga acquistarne uno già dotato di ssd o sia più economico acquistare un laptop con hd e poi sostituirlo, dato che un 500gb costa sui 230€...
Potreste almeno indicare le marche e il tipo di processore più affidabili
I processori sono tutti affidabili e per le marche a meno di antipatie personali direi che sui notebook consumer l'affidabilità è la stessa per tutti.
se può essere sufficiente una scheda video integrata o è meglio dedicata...
E qui purtroppo c'è bisogno di sapere più o meno cosa farà, e che software andrà ad usare, se dovrà fare grafica 3d e di conseguenza anche qualche rendering sarà necessario avere almeno una vga di fascia media e un buon processore, l'ideale sarebbe un i7 quad core, ma visto che di solito i carichi di lavoro universitari non sono eccessivi ci si può arrangiare anche con meno.
Ora suppongo che ad ingegneria civile qualcosa di grafica 3d si faccia, difficilmente invece verrà fatta a chimica o elettronica, dove magari verranno usati di più software di simulazione tipo matlab, che usa poco la scheda video e molto di più ram e processore.
Sarebbe bello poter avere un ssd, ma non so se convenga acquistarne uno già dotato di ssd o sia più economico acquistare un laptop con hd e poi sostituirlo, dato che un 500gb costa sui 230€...
Conviene comprarlo a parte, secondo me conviene rimanere sui 250 gb, quelli da 500 costano ancora parecchio e se si ha un budget limitato portano via troppi soldi...cmq come soluzione alternativa si può sempre mettere un ssd da 250 gb al posto del disco fisso meccanico e con un caddy si può mettere l'hd al posto del lettore dvd.
Mega Man
13-09-2015, 12:05
Lo stesso che ho consigliato in un altro thread :D
http://www.amazon.it/Asus-K550JD-XX003H-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00NIIGPEG/ref=pd_sim_sbs_147_5?ie=UTF8
buon processore e possibilità di cambiare Hard disk ed espandere la Ram, essendo saldata direttamente nella scheda madre i due slot sono liberi ;)
Lo stesso che ho consigliato in un altro thread :D
http://www.amazon.it/Asus-K550JD-XX003H-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00NIIGPEG/ref=pd_sim_sbs_147_5?ie=UTF8
buon processore e possibilità di cambiare Hard disk ed espandere la Ram, essendo saldata direttamente nella scheda madre i due slot sono liberi ;)
Ha una scheda video di fascia bassa, va bene per l'uso multimediale, ma se dovrà farci grafica 3d non è adatta.
Secondo me visto il suo utilizzo deiv avere 2 cose basilari.
Cpu: i7 di quarta generazione non u, tutta la gamme i7-47xx
gpu: dalla 930m in poi 930m 840m 940m 850m 950m
Magari schermo full hd.
Secondo me visto il suo utilizzo deiv avere 2 cose basilari.
Veramente l'utilizzo non si sa...il problema è tutto li :).
Cpu: i7 di quarta generazione non u, tutta la gamme i7-47xx
gpu: dalla 930m in poi 930m 840m 940m 850m 950m
Magari schermo full hd.
In pratica un pc da 1000 € :)...il budget è di 500/600 € al massimo.
buon processore e possibilità di cambiare Hard disk ed espandere la Ram, essendo saldata direttamente nella scheda madre i due slot sono liberi ;)
Veramente c'è un solo slot libero, e la ram massima installabile è 12 gb, i 4 saldati più un eventuale slot da 8 gb.
Veramente l'utilizzo non si sa...il problema è tutto li :).
In pratica un pc da 1000 € :)...il budget è di 500/600 € al massimo.
Ma anche no che 1000€ ti viene un pc da gaming no quello che ho scritto
ad esempio sicuro sui 700 tutto quello che ho scritto ce la fa se no se si "accontenta" di uno schermo hd K550JF-XX002H costo sui 600€ i7-4720 e gt930
Mega Man
13-09-2015, 13:28
Avendo un budget di 500-600€ ci rientra O una buona GPU, O un buon processore ;)
Se invece rinunciasse al SSD che non so quanto possa essere vitale una volta abbinato ad un buon hardware, può spendere 800€ e prendere qualcosa di generalmente migliore
Avendo un budget di 500-600€ ci rientra O una buona GPU, O un buon processore ;)
Se invece rinunciasse al SSD che non so quanto possa essere vitale una volta abbinato ad un buon hardware, può spendere 800€ e prendere qualcosa di generalmente migliore
questo sicuro ma ad esempio il modello da me indicato rientra a pelo nel budget e ha un'ottima cpu e una gpu di fascia non bassa e di ultimissima generazione.
shado_srtaker
17-09-2015, 21:36
Grazie a tutti
Con calma rifletteremo sui suggerimenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.