View Full Version : iPhone 6S e 6S Plus: in Italia al prezzo più alto di sempre
Redazione di Hardware Upg
11-09-2015, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6s-e-6s-plus-in-italia-al-prezzo-piu-alto-di-sempre_58768.html
Basta analizzare i prezzi dei paesi europei che commercializzeranno i nuovi iPhone il 25 settembre per accorgersi di una cruda realtà: il costo di iPhone 6S è invariato solamente negli States. Ecco i prezzi in Europa
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolikum
11-09-2015, 09:18
Finchè ci sono cash caw, di che discutiamo? Fanno bene, anzi benissimo.
Apix_1024
11-09-2015, 09:18
fan solo che bene.:D
Non sono affatto stupito.
La scusa è il cambio €->$ le tasse e cavolate varie, in reatà è che non possono accettare che samsung abbia modelli con prezzo di listino più elevato del loro.
E' una questione di principio.
Dopo la guerra al display più grosso inizierà quella al prezzo più alto?
Che assurdità, ma se è questo che vuole il mercato....
:asd:
Interessante. Ci farò cetamente un pensiero.
..poi penserò ad altro.
Se non erro in Italia ci sono più tasse, inoltre abbiamo organizzazioni cancerose (SIAE) che esigono il pizzo su qualsiasi cosa dotata di spazio di storage.
polli079
11-09-2015, 10:00
I prezzi comunque sono veramente alti, bisogna però considerare che molti di questi telefoni vengono presi tramite abbonamenti, certo, il prezzo aumenta di qualcosina ma la gente non ci fa caso
Vortigaut
11-09-2015, 10:00
Se non erro in Italia ci sono più tasse, inoltre abbiamo organizzazioni cancerose (SIAE) che esigono il pizzo su qualsiasi cosa dotata di spazio di storage.
Infatti non erri, uno dei motivi per cui in Italia costa di più è anche quello.
Per me comunque possono metterlo anche a 2000€, qualcuno che lo acquista ci sarà sempre.
Credo che la mission di ogni azienda al mondo è quello di fare utili, espandersi e assumere/formare nuovo personale.
Di certo, l'obiettivo primario non è quello di licenziare persone e fallire...:D
FirePrince
11-09-2015, 10:15
Il tasso di cambio euro dollaro e' cambiato, tutto qua. Percio' in dollari il prezzo non varia e in euro si'.
Non sono affatto stupito.
La scusa è il cambio €->$ le tasse e cavolate varie, in reatà è che non possono accettare che samsung abbia modelli con prezzo di listino più elevato del loro.
E' una questione di principio.
Dopo la guerra al display più grosso inizierà quella al prezzo più alto?
durante il keynote dicono sempre che è il "best phone we have ever made" però potrebbero anche vantarsi del most expensive :asd:
il cambio con il dollaro è peggiorato quindi l'aumento di prezzo era inevitabile ma ci stanno "fregando" più o meno sempre la stessa cifra
quando sono andato negli USA nel 2012 c'era il cambio che più o meno era 1 euro 1,35 dollari quindi molto vantaggioso
bene, il macbook che presi costava più o meno la stessa cifra in euro e dollari, forse c'erano 100 di differenza ora non ricordo ma ovviamente con quel cambio c'era convenienza enorme a comprarlo da loro
oggi che il cambio è debole alzano i prezzi in euro e più o meno facendo i conti con il cambio il risparmio comprando in USA è lo stesso
non è che ci stanno fregando di più, ci fregavano alla grande anche prima solo che i prezzi erano un po' più bassi perché l'euro era molto forte
da noi c'è IVA alta e tassa SIAE ma non incidono in modo significativo
ora non mi va di rifare i conti ma lo scorso anno con iPhone 6 avevo calcolato il prezzo di partenza al netto di IVA e tasse e noi pagavamo qualcosa in più comunque, non so bene per quale motivo
secondo me la cosa peggiore è che stiano insistendo con i 16GB dell'entry level che ti costringe a prendere il secondo taglio se vuoi qualcosa di decente con una spesa che si avvicina ai 900 euro per il 6s e ai 1000 per il Plus
sono cifre spaventose per uno smartphone, difficilmente giustificabili
credo che si faranno furbi ed estenderanno l'upgrade program anche qui da noi in modo da venderlo a rate e spingerti a un cambio di telefono ogni anno, se no le vendite diminuiranno per forza...
durante il keynote dicono sempre che è il "best phone we have ever made" però potrebbero anche vantarsi del most expensive :asd:
il cambio con il dollaro è peggiorato quindi l'aumento di prezzo era inevitabile ma ci stanno "fregando" più o meno sempre la stessa cifra
quando sono andato negli USA nel 2012 c'era il cambio che più o meno era 1 euro 1,35 dollari quindi molto vantaggioso
bene, il macbook che presi costava più o meno la stessa cifra in euro e dollari, forse c'erano 100 di differenza ora non ricordo ma ovviamente con quel cambio c'era convenienza enorme a comprarlo da loro
oggi che il cambio è debole alzano i prezzi in euro e più o meno facendo i conti con il cambio il risparmio comprando in USA è lo stesso
non è che ci stanno fregando di più, ci fregavano alla grande anche prima solo che i prezzi erano un po' più bassi perché l'euro era molto forte
da noi c'è IVA alta e tassa SIAE ma non incidono in modo significativo
ora non mi va di rifare i conti ma lo scorso anno con iPhone 6 avevo calcolato il prezzo di partenza al netto di IVA e tasse e noi pagavamo qualcosa in più comunque, non so bene per quale motivo
secondo me la cosa peggiore è che stiano insistendo con i 16GB dell'entry level che ti costringe a prendere il secondo taglio se vuoi qualcosa di decente con una spesa che si avvicina ai 900 euro per il 6s e ai 1000 per il Plus
sono cifre spaventose per uno smartphone, difficilmente giustificabili
credo che si faranno furbi ed estenderanno l'upgrade program anche qui da noi in modo da venderlo a rate e spingerti a un cambio di telefono ogni anno, se no le vendite diminuiranno per forza...
In parte scherzavo, in parte no.
Lo so come Apple sia particolarmente attenta alla questione cambio era così pure quando faceva PC e non device mobili, ma la questione dispositivo più costoso dal punto di vista marketing ha comunque un certo fondamento.
In molti ancora fanno valere l'equivalenza: "se costa di più allora è migliore", in realtà la cosa è vera fino ad un certo prezzo, poi la curva si assottiglia, mentre è vero il contrario se costa troppo poco qualcosa in meno deve averlo per forza.
Non è un caso che Samsung per S6 abbia messo in atto numerose riduzioni di prezzo mascherate, ovvero tenegono il prezzo alto e poi ti fanno uno sconto tramite bonifico di una cifra.
Loro hanno davvero piazzato S6 ad un prezzo maggiore di iPhone per dare il segnale che si sentono i numeri 1.
durante il keynote dicono sempre che è il "best phone we have ever made" però potrebbero anche vantarsi del most expensive :asd:
il cambio con il dollaro è peggiorato quindi l'aumento di prezzo era inevitabile ma ci stanno "fregando" più o meno sempre la stessa cifra
quando sono andato negli USA nel 2012 c'era il cambio che più o meno era 1 euro 1,35 dollari quindi molto vantaggioso
bene, il macbook che presi costava più o meno la stessa cifra in euro e dollari, forse c'erano 100 di differenza ora non ricordo ma ovviamente con quel cambio c'era convenienza enorme a comprarlo da loro
oggi che il cambio è debole alzano i prezzi in euro e più o meno facendo i conti con il cambio il risparmio comprando in USA è lo stesso
non è che ci stanno fregando di più, ci fregavano alla grande anche prima solo che i prezzi erano un po' più bassi perché l'euro era molto forte
da noi c'è IVA alta e tassa SIAE ma non incidono in modo significativo
ora non mi va di rifare i conti ma lo scorso anno con iPhone 6 avevo calcolato il prezzo di partenza al netto di IVA e tasse e noi pagavamo qualcosa in più comunque, non so bene per quale motivo
secondo me la cosa peggiore è che stiano insistendo con i 16GB dell'entry level che ti costringe a prendere il secondo taglio se vuoi qualcosa di decente con una spesa che si avvicina ai 900 euro per il 6s e ai 1000 per il Plus
sono cifre spaventose per uno smartphone, difficilmente giustificabili
credo che si faranno furbi ed estenderanno l'upgrade program anche qui da noi in modo da venderlo a rate e spingerti a un cambio di telefono ogni anno, se no le vendite diminuiranno per forza...
I PREZZI SONO sempre gli stessi, per l'italia cambia IVA al 22 (scorso anno era il 21) e tassa sulla SIAE (scorso anno appena introdotta e diciamo l'hanno abbonata). difatti in Germania e GB i prezzi sono invariati rispetto agli anni passati
porradeiro
11-09-2015, 10:34
Io sono sempre un po' restio a trarre dei giudizi sul costo di prodotti come quelli Apple. Sono dispositivi che offrono un'esperienza d'uso diversa, sia dal punto di vista OSX che IOS. Il costo lo si riesce ad ammortizzare, non solo per il fatto che mantengono il valore nel tempo ma proprio per la longevità dei prodotti. Premetto che uso prettamente apple con qualche sfumatura PC per qualche esigenza
I PREZZI SONO sempre gli stessi, per l'italia cambia IVA al 22 (scorso anno era il 21) e tassa sulla SIAE (scorso anno appena introdotta e diciamo l'hanno abbonata). difatti in Germania e GB i prezzi sono invariati rispetto agli anni passati
in Francia sono aumentati, anche da loro è cambiata l'IVA?
comunque da noi sarebbero 40-50 euro in più, non può essere solo 1% di IVA. la tassa siae mi sembra fosse già compresa lo scorso anno o sbaglio?
ziozetti
11-09-2015, 10:46
In Francia costa di più perché hanno i Gigaottetti... :asd:
whitecrystal
11-09-2015, 10:49
Non è che ad Apple gli europei stiano antipatici e aumenta il prezzo, semplicemente lei vuole guadagnare X (in dollari) su ogni terminale, al netto di cambi valuta e tasse locali. L'anno scorso EURUSD oscillava su 1.3-1.4, adesso 1.1-1.15.
In USA sta a 649$ (esclusa iva), che in euro più IVA arriva a 720€. Aggiungiamoci SIAE, dazi doganali, e i costi associati ad offrire 2 anni di garanzia invece che 1 solo negli USA e... direi ci va anche bene che arrivi "solo" a 749 :D
:)
finchè li vendono buon per loro ed i loro azionisti.
mille euro imho son meglio BUTTATI VIA in una vacanza, parlando di cose voluttuarie e non necessarie.
Italia 1
11-09-2015, 11:56
Considerando che la maggior parte dei possessori di iphone, sono "pidocchi rifatti", credo che si stiano tenendo anche troppo bassi come prezzi
* Dalle mie parti, per "pidocchio rifatto" si intende un individuo che ostenta benessere mostrando di girare con belle macchine, telefonini ultima generazione ecc...
Peccato poi che le macchine vengano prese in leasing, che i telefoni vengano pagati a rate in bolletta e che non rimangano nemmeno i soldi per mandare sms, pagarsi chiamate e la connessione ad internet (presa a scrocco via wi fi da qualche parte).
Bisognerebbe smetterla di giustificare questa conversione del dollaro.
Guardato lo UK, dove le tasse ci sono ( anche se un po' piu' basse che in Italia, infatti c'e' solo la VAT e non le altre tasse pro siae ecc) ma il pound e' forte contro il dollaro (1.54)
Iphone 6s USA base 649$
Iphone 6s UK base 530£ (che sono 830$)
anche a metterci la sola VAT e' un furto ma sono contento. Dovrebbero farlo pagare 4000£ si chiama selezione naturale
Metalveins
11-09-2015, 12:51
1) tasse e varie, per esempio ad oggi sull'iphone 6 nello store ufficiale (perché sapete, basta anche comprarlo fuori dallo store ufficiale per spendere già una settantina di euro in meno) ci sono da 125 a circa 150€ di tasse.
2) Gli operatori telefonici, credete che non influiscano sui prezzi di prodotti di spicco come questi? 800€ liscio, oppure 20€ al mese di ricarica per due annetti e poi tuo per sempre.
3) Sulla scia della fama, è ovvio che più una cosa si vende e più si cerca di tirare la corda (senza spezzarla) è normale sono aziende mica onlus (e lasciamo perdere che questa battuta può non ha più l'effetto visto che troppe onlus non sono basate sulla benevolenza, quindi a maggior ragione un'azienda ha meno cose su cui la si potrebbe rimproverare) e poi sono del parere "compri o non compri" e basta, non dovrebbero esserci ulteriori parole spese per cose del genere, perché un cliente può fare quell oche vuole come l'azienda può decidere quello che vuole per i suoi prodotti.
gd350turbo
11-09-2015, 12:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6s-e-6s-plus-in-italia-al-prezzo-piu-alto-di-sempre_58768.html
Non abbastanza alto !
Io partirei da 999 € in su !
Come sempre detto, la vacca va munta fino a che può dare latte !
2) Gli operatori telefonici, credete che non influiscano sui prezzi di prodotti di spicco come questi? 800€ liscio, oppure 20€ al mese di ricarica per due annetti e poi tuo per sempre.
Principalmente questo.
Apple è statunitense e come tale ragiona.
Li la stragrande maggioranza di telefoni sono con l'abbonamento da sempre, il prezzo di vendita è un fattore secondario e probabilmente frutto anche di accordi con gli operatori in modo da favorire quel tipo di vendita, in cambio questi garantiscono visibilità e promozione del prodotto.
la tassa siae mi sembra fosse già compresa lo scorso anno o sbaglio?
La tassa SIAE era già presente, ma l'avevano aumentata durante lo scorso anno:
http://www.lastampa.it/2014/07/22/tecnologia/equo-compenso-apple-aumenta-i-prezzi-di-computer-iphone-e-ipad-wPbCBWF4OKrgOm3SRem3gJ/pagina.html
Apple inizialmente aveva aumentato i prezzi, ma poi li aveva abbassati di nuovo.
Adesso Apple (IMHO giustamente) ha deciso di farla pagare agli utenti.
Questo non mi sorprende, i politici italiani stanno strangolando la nostra economia per finanziare i loro compagni di merende.
il buon nino ha "dimenticato" di dire che l'euro si è deprezzato e questo potrebbe avere a che fare col fatto che il prezzo sia cambiato in europa e non nel "prediletto" mercato statunitense. Ma forse eh. Ma d'altra parte che ne so io?
Poi col fatto che siano prezzi alti in senso assoluto sono d'accordo e infatti per quanto mi riguarda restano sullo scaffale.
comunque c'è una cosa che non torna
iPhone 6 in Italia 669 euro incluse tasse per 125
in Francia 639 euro con 115 di tasse
o il sito Apple calcola le tasse in modo errato oppure ci sono 20 euro in più per noi che non dipendono certo dal cambio visto che siamo sempre euro e credo nemmeno dalla SIAE perché avrebbero incluso quella tassa nel conteggio scrivendo 145 e non 125
non abbiamo il prezzo del 6s italiano ma non credo cambierà il discorso pagheremo 40 euro in più dei francesi molto probabilmente e ci saranno sempre quei 20 euro non giustificati
mi domando se è un qualche accordo con gli operatori nostrani per rendere ancora più conveniente l'abbonamento
dr-omega
11-09-2015, 14:21
Ma come "la crisi è finita"?????????????????
Ma dove?
Ma chi l'ha detto, Renzie?
Spero fosse una frase ironica...
E comunque anche per me possono tagliare la testa al toro e applicare i seguenti prezzi:
-1000euro per il 16Gb
-2000euro per il 64Gb
-3000euro per il 128Gb
Insomma, Apple deve smetterla di regalare i suoi giocattoli!
certo, con questi prezzi potevano anche dare il 32Gb di base.:O
...e invece no, il 32gb non lo hanno re-inserito riproponendo la formula vincente (per loro) 16gb o 64gb. :asd:
e' una presa per i fondelli bella e buona, ma daltronde cosa gliene frega alla apple; conosce bene i suoi ''utenti'' e sà come prenderli :fuck:
Personaggio
11-09-2015, 16:03
Investite in esperienze invece che in oggetti e sarete più felici...
Senza stare ad analizzare i motivi dei rincari o valutare ogni situazione
Eh no caro il mio Nino, così però non vale, quello che tu stai facendo (tanto per cambiare) è mala informazione con dolo. Perché se decidi di scrivere un articolo provocatorio su questo argomento devi svilupparlo fino in fondo, non te ne puoi uscire con una frasetta come quella sopra elaborabile anche da un bambino di 10 anni. Non puoi lanciare il sasso e ritirare la mano, devi dirlo che l'aumento dei prezzi è dovuto al cambio EUR-USD ormai notevolmente a sfavore del primo è che vede Apple "costretta" (passatemi il termine) a ritoccare tutti i listini in euro.
Che poi sia pura follia pagare questi prezzi è un altro discorso, ma ognuno i propri soldi li spende come meglio crede, ma l'informazione che vuoi fare è tremendamente semplicistica e non all'altezza della testata per cui lavori.
Chiunque vedendo il listino sarebbe arrivato alla tua conclusione, non ci voleva Hardware Upgrade per dircelo in questo modo.
Eccheddiamine
marco_iol
11-09-2015, 18:43
Comunque non facciamo l'errore di considerare i prezzi avendo in mente solo la realtà italiana. Esistono nazioni (vedi UAE, dove ogni tanto bazzico) i cui cittadini non hanno assolutamente problemi a cambiare un cellulare all'anno spendendo 1000 e più dollari. E quello è il target per Apple e company...
Voi vi lamentate ma... Qui in Svezia Apple fa prezzi notevolmente superiori anche all'Italia :mbe: E non ha neanche la scusa della svalutazione dell'euro :stordita:
pgp
Non ci disperiamo troppo : aspettiamo mamma 3 che tra un mesetto ce lo darà a 35 euro al mese o 40 ma con diritto all'upgrade al modello successivo dopo 18 mesi......
Qui in Svizzera gli iPhone e i top di gamma quasi nessuno li compra a prezzo intero, la maggior parte della gente stipula abbonamenti annuali o biennali per il mobile e quando scadono e conseguentemente si rinnova l`abbonamento é incluso un apparecchio nuovo fortemente scontato o addirittura senza costi aggiuntivi a seconda del modello di telefono e dal tipo di abbonamento.
Comunque diventa sempre più dura vendere costosi top di gamma perché un top di gamma di 2-3 anni fa é ancora oggi ampiamente soddisfacente per l`uso, e altrettanto oggigiorno non offre grandi vantaggi l`acquisto di un top di gamma perché un apparecchio di media gamma dispone già di prestazioni che vanno molto oltre a quelle che sarebbero già sufficienti.
Non ci disperiamo troppo : aspettiamo mamma 3 che tra un mesetto ce lo darà a 35 euro al mese o 40 ma con diritto all'upgrade al modello successivo dopo 18 mesi......
dovrebbero essere 15 mesi perché ti vincolano per 30 mesi e consentono di cambiare telefono a metà del periodo
ha molto più senso un contratto da 24 mesi con cambio dopo 12 se vuoi attivare l'utente Apple, come fa TIM
Sicuramente è il miglior smartphone, ma questo prezzo è osceno per uno degli aggiornamenti più limitati mai visti su un iphone.
Sicuramente è il miglior smartphone,
ma anche no.
ha un rapporto prezzo/qualità pessimo, uno dei piu bassi.
e nonostante il prezzo non ha dalla sua parte nemmeno l'esclusività.
pessimo acquisto
Filistad
13-09-2015, 19:47
Pessimo rapporto qualità/prezzo....
Non è esclusivo....
Si può dire quello che si vuole, odiarlo e odiare l'azienda che lo produce, ma resta un fatto poco opinabile: ogni anno ne vendono sempre di più rispetto all'anno precedente.
Chi lo produce non pensa al pessimo rapporto qualità prezzo e che sia o mneo eslcusivo, pensa a venderne il più possibile.
Voi vi lamentate ma... Qui in Svezia Apple fa prezzi notevolmente superiori anche all'Italia :mbe: E non ha neanche la scusa della svalutazione dell'euro :stordita:
Ultimamente la corona s'è svalutata anche più dell'euro. ;)
Italia 1
13-09-2015, 21:05
ma anche no.
ha un rapporto prezzo/qualità pessimo, uno dei piu bassi.
e nonostante il prezzo non ha dalla sua parte nemmeno l'esclusività.
pessimo acquisto
Tipo i Samsung ;)
Tipo i Samsung ;)
bhe oddio, a parità di costo, i samsung hano un hw superiore in tutti i campi
processore, fotocamera,schermo, ram ecc ecc....
bhe oddio, a parità di costo, i samsung hano un hw superiore in tutti i campi
processore, fotocamera,schermo, ram ecc ecc....
Ed un SW che rende inutile tutto questo (no beh, fotocamera e schermi no, dimensioni esagerate e colori troppo saturi impostati di fabbrica a parte).
ziozetti
14-09-2015, 10:48
bhe oddio, a parità di costo, i samsung hano un hw superiore in tutti i campi
processore, fotocamera,schermo, ram ecc ecc....
Che è un po' come dire che la Veyron ha più cavalli di una 458.
O come diceva la Pirelli, la potenza è nulla senza controllo.
Filistad
14-09-2015, 10:58
Concordo!
Puoi fare lo smartphone con l'hardware più superiore di sempre, lo schermo da 2000 PPI ma se poi lo riempi di bloatware, ci piazzi sopra una interfaccia oscena e lenta, alla fine mi vendi un dispositivo che non mi restituisce una buona "esperienza utente".
:asd:
Interessante. Ci farò cetamente un pensiero.
..poi penserò ad altro.
Bellissima. Basta questa per far si che mi torni simpatico. Hai perfettamente ragione.
Tipo i Samsung ;)
Concordo, mai più samsung (e android) fino a quando non raggiungono una qualità accettabile. Dopo la brutta esperienza del galaxy S e vedendo i "miglioramenti" di android, iOs tutta la vita.
Molti non capiscono che chi compra l'iphone (non parlo dei modaioli) lo compra per l'OS e nient'altro.
Concordo, mai più samsung (e android) fino a quando non raggiungono una qualità accettabile. Dopo la brutta esperienza del galaxy S e vedendo i "miglioramenti" di android, iOs tutta la vita.
Molti non capiscono che chi compra l'iphone (non parlo dei modaioli) lo compra per l'OS e nient'altro.
Android non è così brutto come lo dipinge samsung.
Se poi hai provato il primo Galaxy S ci credo che sei fuggito a gambe levate.
Di scelte progettuali che fatico a comprendere ne hanno fatte parecchie, di miglioramenti ne avrebbe bisogno a palate, ma non è una schifezza totale.
ziozetti
14-09-2015, 16:51
Concordo, mai più samsung (e android) fino a quando non raggiungono una qualità accettabile. Dopo la brutta esperienza del galaxy S e vedendo i "miglioramenti" di android, iOs tutta la vita.
Molti non capiscono che chi compra l'iphone (non parlo dei modaioli) lo compra per l'OS e nient'altro.
Anche la Ritmo era una brutta macchina, FCA merda! :asd:
Concordo, mai più samsung (e android) fino a quando non raggiungono una qualità accettabile. Dopo la brutta esperienza del galaxy S e vedendo i "miglioramenti" di android, iOs tutta la vita.
Molti non capiscono che chi compra l'iphone (non parlo dei modaioli) lo compra per l'OS e nient'altro.
e windows phone?
Anche la Ritmo era una brutta macchina...
poi e' uscita l' Arna
http://motori.corriere.it/methode_image/2014/04/18/Motori/Foto%20Gallery/Arna%201983%20%20006_MGTHUMB-INTERNA.jpg
la Ritmo in confronto era un bijoux :asd:
Italia 1
14-09-2015, 18:09
Ma anche la Duna
ah per i sarcastici, ho provato anche prodotti samsung più recenti quali alpha, note 2 e s3 ace.
Me ne tengo alla larga molto volentieri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.