View Full Version : Windows Store in panne su Windows 10 e nuova build Mobile in vista [Aggiornato]
Redazione di Hardware Upg
11-09-2015, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-store-in-panne-su-windows-10-e-nuova-build-mobile-in-vista-aggiornato_58767.html
Microsoft affronta i primi piccoli problemi su Windows 10. L'applicazione dello Store va in crash all'avvio e gli utenti si trovano impossibilitati ad utilizzarlo. Nel frattempo Gabe Aul annuncia una nuova build Mobile che verrà lanciata venerdì
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolikum
11-09-2015, 09:21
A me funziona perfettamente.
O forse sono state fatte porcate con ottimizzazioni alla membro di segugio da chi risiede tra monitor e sedia?
bobafetthotmail
11-09-2015, 09:24
L'avevo detto io che fare una rolling release di windows era rischioso... la tanto decantata stabilità di windows acquisita con win7 rischiava di soffrirne... :rolleyes:
confermo crash dello store anche qui, 2 macchine su 3, windows installato da meno di 1 mese, nessuna modifica nè ottimizzazione. :muro:
Ma non c'erano gli Insider e i Beta tester per beccare questa roba?
che novità, mi andava in timeout continuamente pure WP 8 :asd:
gondsman
11-09-2015, 09:40
Volevano vedere quanta gente se ne sarebbe accorta, dato l'enorme successo del windows store... /s
diabolikum
11-09-2015, 09:43
@LucaNoize
E ti meraviglieresti? O metteresti la manu sul fuoco sulle competenze tecnico-informatiche?
LivingSilver94
11-09-2015, 09:48
Io speravo che lo Store diventasse qualcosa di simile alla distribuzione dei pacchetti su Linux: molte applicazioni aderiscono allo Store e io installo/aggiorno senza affidarmi all'auto-update di OGNI singola applicazione, o senza frequentare di tanto in tanto il sito dello sviluppatore. Purtroppo così non è, anzi è una raccolta di software scadente e pure caro. Per quanto mi riguarda, non lo apro nemmeno.
L'avevo detto io che fare una rolling release di windows era rischioso... la tanto decantata stabilità di windows acquisita con win7 rischiava di soffrirne...
confermo crash dello store anche qui, 2 macchine su 3, windows installato da meno di 1 mese, nessuna modifica nè ottimizzazione.
Ma non c'erano gli Insider e i Beta tester per beccare questa roba?
Se riguarda le versioni stabili, lo sviluppo come rolling release direi che non c'entra una mazza.
Le versioni stabili non hanno ancora ricevuto aggiornamenti di rilievo (solo i classici update, infatti siamo ancora alla 10240), quindi il problea è dovuto ad altro, magari qualche cambiamento lato server sullo store o un aggiornamento dell'applicazione.
Volevano vedere quanta gente se ne sarebbe accorta, dato l'enorme successo del windows store... /s
Ehehe in effetti... forse volevano far aprire lo store a più utenti possibili, in modo che chi non lo considera neppure arrivasse almeno a conoscerlo! :p
Jabberwock
11-09-2015, 09:57
Anche a me funziona senza problemi, quanto meno su questo computer.
inkpapercafe
11-09-2015, 10:05
Boh, funziona benissimo su entrambi i miei dispositivi... sicuro non sia una mezza trollata? :D
inkpapercafe
11-09-2015, 10:19
Su su funziona tutto. Chi ha sparato fregnacce polemicare stile programma pomeridiano di canale 5 chieda subito scusa! :D
Krusty93
11-09-2015, 10:38
L'avevo detto io che fare una rolling release di windows era rischioso... la tanto decantata stabilità di windows acquisita con win7 rischiava di soffrirne... :rolleyes:
confermo crash dello store anche qui, 2 macchine su 3, windows installato da meno di 1 mese, nessuna modifica nè ottimizzazione. :muro:
Ma non c'erano gli Insider e i Beta tester per beccare questa roba?
Il problema è server side. La versione di Windows 10 (e client Store) non c'entra niente
Krusty93
11-09-2015, 10:40
Io speravo che lo Store diventasse qualcosa di simile alla distribuzione dei pacchetti su Linux: molte applicazioni aderiscono allo Store e io installo/aggiorno senza affidarmi all'auto-update di OGNI singola applicazione, o senza frequentare di tanto in tanto il sito dello sviluppatore. Purtroppo così non è, anzi è una raccolta di software scadente e pure caro. Per quanto mi riguarda, non lo apro nemmeno.
Questo attualmente. In futuro ci saranno anche i programmi desktop classici. L'hanno fatto vedere a Build 2015 con Photoshop
Lithium_2.0
11-09-2015, 10:52
Lo speriamo tutti.
La qualità e il costo del software si spera che cambierà, lo store è anche poco usato, molti non si impegnano a fare il software e qualcuno cerca di approfittarne.
Se win10 si diffonde magari migliora, spero per loro perchè il mondo si è un po' stufato della vecchia gestione dei software di windows.
Win 10 si diffonde anche ma non credo l'utenza sia interessata allo store comunque.. i "power user" non ne vogliono sapere e anzi cercano di eliminare tutte le nuove "features" (apps predefinite, Cortana, servizi in background, ecc.), l'utente comune non sa nemmeno cosa sia e una volta che ha installato un browser e ha Office non ha bisogno di altro... è una situazione difficile, apps "serie" su Windows di questo passo non le vedremo mai...
bobafetthotmail
11-09-2015, 10:57
mi spieghi cosa c'entra con la stabilita' del sistema?Lo store non è uno dei componenti fondamentali del sistema/ecosistema/servizio?
ma molti nemmeno lo volevano o lo usano lo store o sbaglio?
Volere... tanti. Apple, Android, linux... hanno uno store o i repository che sono alla fine uno store.
Usare... dipende dalla qualità di quello che c'è dentro. Per ora non è un granchè, ma a tutti piacerebbe usarlo.
Le versioni stabili non hanno ancora ricevuto aggiornamenti di rilievo (solo i classici update, infatti siamo ancora alla 10240), quindi il problea è dovuto ad altro, magari qualche cambiamento lato server sullo store o un aggiornamento dell'applicazione.è un bug rognoso con cui combattono da un pò tra alti e bassi.
http://www.ibtimes.co.uk/microsoft-fixes-windows-10-store-issues-1515614
http://www.thewindowsclub.com/windows-store-not-opening
l'utente comune non sa nemmeno cosa sia e una volta che ha installato un browser e ha Office non ha bisogno di altro... Non esageriamo, le app social e i giochini vanno forte come su Android e iOS.
è il resto che latita.
ma fatevi un mac...
Non mi piace il cibo del McDonald
Riccardo82
11-09-2015, 10:59
anche a me va perfettamente
Win 10 si diffonde anche ma non credo l'utenza sia interessata allo store comunque.. i "power user" non ne vogliono sapere e anzi cercano di eliminare tutte le nuove "features" (apps predefinite, Cortana, servizi in background, ecc.), l'utente comune non sa nemmeno cosa sia e una volta che ha installato un browser e ha Office non ha bisogno di altro... è una situazione difficile, apps "serie" su Windows di questo passo non le vedremo mai...
Devo dirti che, da power user, apprezzo molto lo store e varie app presenti su di esso. Ce ne sono alcune ben fatte.
Sarà che il trittico Surface Pro, Windows Phone e desktop riesce a farmi apprezzare una esperienza d'uso molto flessibile tra le varie piattaforme.
inkpapercafe
11-09-2015, 11:28
Non mi piace il cibo del McDonald
:mano:
marcos86
11-09-2015, 11:47
Ora ditemi consa c'entra con stabilità e discorsi simili il fatto che per alcune ore lo store sia stato inacessibile.
Tutti i programmi funzionavano, nessun crash di windows ma solo dello store, solo qualche ora di disagio, per lo più di notte (almeno da noi, il caso che ci interessa), e tutti a gridare allo scandalo?
Ma veramente non sapete più come sparare m*rda....
Ho letto in altri siti di gente che ha provato e riporvato tutta la notte.... certa gente è proprio fuori! Ma davvero il fatto che stanotte non abbiate potuto accedere allo store è qualcosa di grave?
Senza parole.
Quando crasha google che fate, vi sparate?
bio.hazard
11-09-2015, 12:06
Quando crasha google che fate, vi sparate?
no, quello lo fanno solo se gli crasha Fessobuc...
:D
bobafetthotmail
11-09-2015, 12:13
allarme rientrato per quei pochi che non hanno potuto usfruire nello store in questo lasso di tempo... perche' si sa' su nessun altro OS c'e' stato un problema cosi' tanto gravo per cosi' tanto tempo :DIl problema store è intermittente e un pò casuale, nel caso non avessi seguito le news internazionali.
Un programma che ogni tot potrebbe dare problemi e o aspetti del tempo o necessita di un riavvio della macchina o di un reset manuale della app mi sa tanto di WinXP o di Android.
Ora ditemi consa c'entra con stabilità e discorsi simili il fatto che per alcune ore lo store sia stato inacessibile.Lo store è parte importante dell'ecosistema, come iTunes.
Se già ora che sono meno di 100 milioni quelli che lo usano dà rogne abbastanza da scriverne a livello internazionale, figurati quando si hanno oltre 500 milioni di utenti.
inkpapercafe
11-09-2015, 12:25
Riguardo la stabilità:
Se oggi fosse stato il mio concess. auto ad andare in crash, per caso avrei trovato mezza città nel panico con l'auto piantata in strada? :sofico:
Utonto_n°1
11-09-2015, 13:07
ma fatevi un mac...
O un Big Mac se proprio avete tanta fame :asd:
bobafetthotmail
11-09-2015, 13:25
Riguardo la stabilità:
Se oggi fosse stato il mio concess. auto ad andare in crash, per caso avrei trovato mezza città nel panico con l'auto piantata in strada? :sofico:
Secondo me è solo questione di tempo, Chrysler sta già lavorando per renderlo una realtà :asd:.
Secondo me è solo questione di tempo, Chrysler FCA sta già lavorando per renderlo una realtà :asd:.
:D
pabloski
11-09-2015, 14:55
A proposito di windows 10, avete letto questo? http://arstechnica.com/information-technology/2015/09/microsoft-is-downloading-windows-10-to-pcs-even-if-you-dont-reserve-a-copy/
A proposito di windows 10, avete letto questo? http://arstechnica.com/information-technology/2015/09/microsoft-is-downloading-windows-10-to-pcs-even-if-you-dont-reserve-a-copy/
E' confermata la cosa?
Perchè "un utente anonimo" non è che sia questa grande fonte autorevole....
Benjamin Reilly
11-09-2015, 15:39
assecondate sempre affermando che il sistema sia meraviglioso perfetto ed immanente adatto alla catarsi.
pabloski
11-09-2015, 15:52
E' confermata la cosa?
Perchè "un utente anonimo" non è che sia questa grande fonte autorevole....
Se lo riporta arstechnica, credo che abbiano fatto un minimo di controlli.
Il problema store è intermittente e un pò casuale, nel caso non avessi seguito le news internazionali.
Non contestavo certo il fatto che lo store abbia e abbia avuto problemi, il punto è che questi non hanno nulla a che fare con il fatto che Windows 10 avrà un sistema di rilascio a rolling release.
Krusty93
11-09-2015, 16:02
A proposito di windows 10, avete letto questo? http://arstechnica.com/information-technology/2015/09/microsoft-is-downloading-windows-10-to-pcs-even-if-you-dont-reserve-a-copy/
Mi è capitato sul pc in ufficio. E' bastata fare una pulizia disco ed è sparito tutto
jotaro75
11-09-2015, 16:13
Scusate una domanda generale a proposito dello store...anche in Win10 le app vengono installate in un percorso predefinito senza che l'utente possa sceglierlo/modificarlo come Win 8.1?
A me sta cosa dava fastidio perchè come molti ho il SO su un ssd da 128 e tutto il resto su un HD meccanico perciò installare le app in C non era molto furbo per la mia situazione
ho il SO su un ssd da 128 e tutto il resto su un HD meccanico perciò installare le app in C non era molto furbo per la mia situazione
Non è neppure furbissimo avere l'SSD e installare i programmi altrove, dato che perdi una bella fetta dei benefici.
Certo, in qualche caso (programmi particolarmente ingombranti poco usati o casi critici di spazio in esaurimento) è bene poterlo fare, non c'è qualche opzione nello store?
adkjasdurbn
12-09-2015, 08:45
A proposito di windows 10, avete letto questo? http://arstechnica.com/information-technology/2015/09/microsoft-is-downloading-windows-10-to-pcs-even-if-you-dont-reserve-a-copy/
pabloski e un grandissimo fan di linux :asd:
vedi pabloski, se tu installi tutti gli update facoltativi tra cui "ottieni win10" è normale che il PC si porti avanti a scaricare l'update, sia mai lo vuoi fare... o no? ;)
che poi si cerchi l'appiglio per dare addosso a MS sin dai tempi antichi :D e un altra cosa.
lo store a me nei 5 pc familiari ha sempre funzionato, concordo con chi si lamenta sui titoli o articoli attira click, peccato :(
jotaro75
12-09-2015, 10:22
Non è neppure furbissimo avere l'SSD e installare i programmi altrove, dato che perdi una bella fetta dei benefici.
Certo, in qualche caso (programmi particolarmente ingombranti poco usati o casi critici di spazio in esaurimento) è bene poterlo fare, non c'è qualche opzione nello store?
con 128 gb di ssd di cui 45 occupati dal SO, tenendo conto che per mantenerlo performante non va mai riempito più del 75% ne rimangono circa 50gb,diciamo 40 per lasciare cmq un po' di spazio di riserva al SO. In questi 40 non è che ci metto poi tutta sta roba, e poi se non sono programmi che fanno molte letture su disco non hai benefici evidenti fra installarli su ssd e hd meccanico
cmq in 8.1 non c'era alcuna opzione per cambiare il percorso d'installazione
Per me farebbero bene se lo tolgono, non c`é quasi nessun programma sensato o in qualche modo veramente utile, e se c`é allora é un doppione di quello già scaricabile dalla rete, i programmi io me li scarico già senza problemi dalla rete.
jotaro75
12-09-2015, 10:47
Per me farebbero bene se lo tolgono, non c`é quasi nessun programma sensato o in qualche modo veramente utile, e se c`é allora é un doppione di quello già scaricabile dalla rete, i programmi io me li scarico già senza problemi dalla rete.
In parte hai ragione...se non fosse che c'è l'app di tapatalk per i forum, sinceramente oggi non riuscirei più a farne a meno nemmeno sul pc :)
Ma se uno ha Windows7 che é senza store non lo può installare anche dalla rete o dal sito dello store? Comunque trovo insensato di mettere un client per i programmi e le app nel dispositivo quando comunque per scaricarle serva il collegamento a internet, per esempio anni fa volevo acquistare delle applicazioni dallo store di Android ma non avevo in quel tempo il metodo di pagarle ma per fortuna potei acquistarle e scaricarle direttamente dai loro siti ufficiali che accettavano il mio metodo di pagamento.
Ieri ho usato Windows Store con diversi dispositivi (di cui due Insider), ma non ho riscontrato alcun crash al riguardo. I crash avvenivano la scorsa primavera, quando erano presenti ben due icone di Windows Store, di cui una era la versione vecchia di Windows 8 e l’altra, la nuova. Lì, i conflitti si vedevano, perché facevano riferimento al medesimo account, e quindi, spesso, se ne poteva usare solo una per sessione oppure non se ne avviava nessuna.
bobafetthotmail
12-09-2015, 14:08
vedi pabloski, se tu installi tutti gli update facoltativi tra cui "ottieni win10" è normale che il PC si porti avanti a scaricare l'update, sia mai lo vuoi fare... o no? ;)Nel caso non lo avessi notato, l'update "ottieni win10" non dice che lo scarica in background, ma dice "vuoi riservare un upgrade"?
Se uno decide che non gli va e non lo riserva, non dovrebbe tirare giù l'installer.
fino a qualche giorno fa' mi andava in crash anche a me... oggi no.
maghahas
13-09-2015, 20:23
Ero uscito per il weekend e ho tenuto spento il pc da venerdì pomeriggio fino ad ora...E adesso sta succedendo a me il crash... :\
Per me farebbero bene se lo tolgono, non c`é quasi nessun programma sensato o in qualche modo veramente utile, e se c`é allora é un doppione di quello già scaricabile dalla rete, i programmi io me li scarico già senza problemi dalla rete.
Non sono d'accordo.
Per me è bene che lo lasciano e che lo migliorano.
L'idea che lo stesso file lo puoi scaricare dalla rete è ormai vecchia e andrebbe cambiata!
Io voglio scaricare quello che mi serve dallo store, e pretendo che quello che scarico sia sicuro perché è stato controllato da terzi quindi a prova di virus e porcate varie.
bobafetthotmail
15-09-2015, 18:48
pretendo che quello che scarico sia sicuro perché è stato controllato da terzi quindi a prova di virus e porcate varie.Bel pensiero, ma non è facile da realizzare.
Li voglio vedere che fanno audit di sicurezza approfonditi a tutte le applicazioni quando hanno migrato tutte quelle utili dentro allo Store.
Sicuramente sarà un colpo mortale per siti dimmerda che ti fanno scaricare roba con il loro downloader che ti infarcisce il PC di adware, ma non molto altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.