PDA

View Full Version : 5820K o 6700K o ... nessuno?


Leonidas
10-09-2015, 19:35
Vorrei sottoporvi alcune considerazioni che sto facendo a proposito del titolo di questo thread per avere il conforto delle vostre idee perché dopo aver ponzato e riponzato, letto e riletto, sono ancora al palo.

Da qualche anno sto aspettando qualcosa di nuovo per sostituire la mia configurazione basata sul Sandy Bridge I7 2600K. Ma passa Ivi Bridge, passano i vari Haswell, Broadwell e arriva Sky Lake (che tutti aspettavamo con ansia immaginando chissà che) e siamo ancora al "che faccio?". Il che significa che anche questa nuova CPU non convince del tutto: c'è chi addirittura dice "ma tieniti il tuo 2600K che, overcloccato e raffreddato ad acqua, è ancora per un giro una signora CPU".

In realtà se parliamo di CPU pura e semplice considerando le prestazioni che normalmente si richiedono per un uso non estremo professionale, magari con un buon OK, l'I7 2600K basta e avanza anche e soprattutto in gaming (anche qui se non altamente competitivo). Il fatto è che per utilizzare un buon PC non basta guardare la CPU ma occorre considerare anche tutte le features che vengono fornite da ciò che vi sta intorno.
Ad esempio (e soprattutto) la scheda madre!
Io ad esempio vado ancora con il mio buon chipset Z77 e purtroppo questo manca di tutti i progressi tecnologici degli ultimi periodi: mi riferisco soprattutto all'impossibilità di utilizzare SSD PCIE o M.2 oppure USB 3.1 di prima o seconda generazione; oppure anche al fatto che le PCIE sono solamente 2.0 invece di 3.0; ma tutto sommato anche alle DDR4 che pur non potenziando enormemente le prestazioni rispetto alle DDR3 sono comunque un buon miglioramento tecnologico (soprattutto oggi quando i prezzi sono scesi molto e scenderanno ancora).

Ma per cambiare scheda madre occorre cambiare anche questa benedetta CPU e qui arriviamo al punto.

Pro di I7 6700K (punti deboli di Haswell-E):
1° nuova tecnologia a 14 nm
2° consumi ridotti (TDP sensibilmente più basso)
3° maggior frequenza di base (4/4,2 invece di 3,3/3,6) (ma come si overcloccherà?)
4° chipset Z170 invece di X99 (che è comunque un buon chipset ma manca delle ultimissime novità)
5° scheda grafica integrata (non serve agli appassionati ma è comunque un plus)

Pro di I7 5820 (che sarebbero poi i "contro" di Sky Lake):
1° maggior numero di core (6 invece di 4)
2° maggior cache L3 per core (2,5M invece di 2M)
3° maggior numero di linee PCIE (28 invece di 20)
4° miglior dissipazione termica per via del DIE saldato invece della antipatica pasta del capitano (e questa per me è una delle considerazioni più importanti in assoluto)

Il prezzo delle due configurazioni è abbastanza equivalente e comunque per un appassionato non sono certo alcune decine di eurozzi a fare la differenza.
Non so proprio cosa fare ...
Così a occhio il 5820K mi sembra più potente e probabilmente come frequenza in OC può darsi che raggiunga il 6700K (anche per via della pasta del capitano che crea sicuramente un handicap a Sky Lake checchè se ne dica in proposito!).
La scheda grafica integrata non mi intriga molto.
Anche il maggior consumo non è fondamentale.
In verità forse l'unica vera opzione favorevole per Sky Lake è l'utilizzo del chipset Z170.

Mah!
Che si fa?
Saltiamo un altro giro e aspettiamo Sky Lake-E nel 2016 con la saldatura?

Voi cosa ne pensate dei miei punti (o magari aggiungetene altri interessanti da meditare!)

Grazie per l'attenzione.

lidel
10-09-2015, 19:57
Ora come ora,andrei di 5820k senza pensarci troppo. Tireresti avanti per almeno 3-4 anni tranquillamente

Chimico_9
10-09-2015, 20:13
soldi ne hai ?

Leonidas
10-09-2015, 20:49
soldi ne hai ?
Bella domanda!

Io faccio un'esposizione di un chilometro e tu mi chiedi se ho soldi?
LOL

-giorgio-87
10-09-2015, 21:51
ti avrei chiesto la stessa cosa, anche io sono nella tua stessa condizione.
Evidentemente se hai soldi, vai di 5820k.

Chimico_9
10-09-2015, 22:02
dal mio punto di vista:
5930k se hai tanti tanti soldi (e 2 vga)
5820k se hai tanti soldi (e presto cambierai)
z170 se hai il giusto da spendere (piattaforma nuova, chipset aggiornato, singola vga e FHD, buona prospettiva di vita)
prossimo giro se la grana scarseggia, perchè parliamoci chiaro: la "novità" è il chipset aggiornato non il salto prestazionale

Leonidas
10-09-2015, 22:16
5930k se hai tanti tanti soldi (e 2 vga)
Beh no... così tanti no :cry: e poi il 5930k mi sembra esagerato

5820k se hai tanti soldi (e presto cambierai)
perché dovrei cambiare presto?

z170 se hai il giusto da spendere (piattaforma nuova, chipset aggiornato, singola vga e FHD, buona prospettiva di vita)
prossimo giro se la grana scarseggia, perchè parliamoci chiaro: la "novità" è il chipset aggiornato non il salto prestazionale
d'accordo è il chipset la vera novità non la CPU

Chimico_9
10-09-2015, 23:01
perché dovrei cambiare presto?

essendo lo z170 della fascia mainstream, quando verrà presentata la fascia enthusiast sarai qui a rifare la stessa domanda :D :sofico: :D

p.s. non sono aggiornatissimo (più che altro non ricordo tutta la telenovela di indiscrezioni/smentite/presentazioni) c'è/ci sarà una fascia enthusiast dopo 2011v3 ?

celsius100
11-09-2015, 00:46
Ciao
hai fatto delle consdierazioni giuste
ma x valutare dovremmo anche sapere tu ceh uso fai di rpeciso del pc, magari fai una lista dei programmi/usi in ordine crescente di importante, nn so es. 70% gaming 20% photosho, 10% office

Leonidas
11-09-2015, 08:19
Faccio un uso generale del PC: ci faccio di tutto ma non saprei fare una casistica precisa.

Il mio problema è che voglio comunque un PC di buon livello (ma senza esagerare andando ad esempio sul 5960X).

Capisco comunque la domanda in merito perché credo che sia rivolta alla valutazione del numero di core :)

Comunque la mia paura è dovuta alla presenza della pasta del capitano sotto Sky Lake perché faccio overclock e mi piace avre le temperature basse, se il die fosse saldato penso che prenderei a occhi chiusi I7 6700K

smoicol
11-09-2015, 09:03
Faccio un uso generale del PC: ci faccio di tutto ma non saprei fare una casistica precisa.

Il mio problema è che voglio comunque un PC di buon livello (ma senza esagerare andando ad esempio sul 5960X).

Capisco comunque la domanda in merito perché credo che sia rivolta alla valutazione del numero di core :)

Comunque la mia paura è dovuta alla presenza della pasta del capitano sotto Sky Lake perché faccio overclock e mi piace avre le temperature basse, se il die fosse saldato penso che prenderei a occhi chiusi I7 6700K

Esiste il delid e passa la paura, ma il 5820k è il bb

Leonidas
11-09-2015, 11:06
Esiste il delid e passa la paura, ma il 5820k è il bb
Non so come si fa a fare il delid con sicurezza.
E poi una volta fatto il delid come la mettiamo con il fissaggio di dissipatore ad aria o water block ?

celsius100
11-09-2015, 11:32
ma i programmi piu pesanti che userai quali sono? gaming?

xke hai ancora un'ottima cpu, nn so se la sfrutti fino in fondo a questo punto e se valga la pena di cambiarla

Leonidas
11-09-2015, 13:10
Programmi più pesanti che uso di tanto in tanto sono quelli di editing video.

Ma io volevo cambiarla solo perché mi piace stare aggiornato ogni 3 o 4 anni.
In particolare mi piacerebbero le feature delle nuove PCIE 3.0 e la possibilità di montare gli SSD M.2.

Ma sentendo i vostri pareri credo che aspetterò ancora un giro.

Hoolman
11-09-2015, 13:52
Se sei un appassionato (come me), diventa un discorso "emozionale". I 6 core e la piattaforma x99 intrigano.

Se sei un appassionato razionale (come io sto cercando di essere) scarterei il 6700k, e pur rodendomi un pò il :ciapet: so di aver comunque preso una macchina adeguatissima alle mie esigenze.

Se sei razionale e basta, salta il giro! :D

smoicol
11-09-2015, 13:54
Se sei un appassionato (come me), diventa un discorso "emozionale". I 6 core e la piattaforma x99 intrigano.

Se sei un appassionato razionale (come io sto cercando di essere) scarterei il 6700k, e pur rodendomi un pò il :ciapet: so di aver comunque preso una macchina adeguatissima alle mie esigenze.

Se sei razionale e basta, salta il giro! :D
Ottimo discorso, ultima frase la piu' sensata

celsius100
11-09-2015, 14:43
potresti avere anceh il pci-e 1.1
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=14868&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=14869&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1
xke nn noteresti la differenza dal pci-e 3.0
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=14862&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=14864&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1

cmq se fai video editing in maniera seria, livello professionale o quasi, potresti pensare all'I7 5820 su X99
se lo fai a livello casalingo tieni la tua cpu che va benissimo

x l'M2
visto ceh hai gia un ottimo ssd sata6 francamente nn vedresti la differenza
inoltre ancora spesso danno problemi di boot
insomma gli M2 sono ancora acerbi

Leonidas
11-09-2015, 15:35
Grazie a tutti ragazzi!
Mi avete convinto: salto un giro! :)