danielsaaan
10-09-2015, 19:07
mi hanno sconsigliato di acquistare un impianto 5.1 per fare editing audio nella mia stanza. mi hanno (giustamente) suggerito che per fare editing audio in 5.1 dovrei prima di tutto costruire una stanza apposita, insonorizzata. acquistare casse di un certo tipo, tararle con strumenti specializzati. etc. etc...
il problema è che non ho molta esperienza ne' budget.
vorrei quindi chiedervi aiuto a capire come potrei realizzare qualcosa di totalmente arrangiato.
non ho intenzione di insonorizzare la stanza vorrei solo acquistare l'impianto 5.1 e iniziare a editare in surround. acquisterei un impianto creative usato da 30 euro e una scheda da 20 euro.
al momento ho già realizzato il sound design di diversi cortometraggi e sempre in stereo quindi saprei che programmi usare. il problema per me è che non ho mai avuto un impianto surround in casa. quindi non so come sono regolati in quanto a volumi.
vi vorrei dunque chiedere: come regolereste i volumi in uscita dei 5 satelliti? li devo regolare tutti alla pari dalla mia scheda audio 5.1?
nei vostri impianti 5.1 da salotto (non da PC): i volumi di fabbrica consigliati sono tutti uguali per i 5 satelliti oppure è usanza regolare i volumi da soli ad orecchio (separatamente tra le casse di dietro e quella davanti)?
io non riesco a capire come potrei fare alla buona (alla cattiva) ...o alla meno peggio. riuscire a trovare una regolazione dei volumi adatta all'impianto 5.1 per PC che acquisterei per il PC e iniziare i miei sperimenti.
il punto è che dovrei scegliere dei volumi adatti a simulare l'impianto medio di un po' tutti gli altri impianti che le persone hanno in casa.
mi potreste dare qualche consiglio per piacere?
so che sto chiedendo consigli eretici per i puristi dell'audio o per gli addetti ai mestieri, ma vorrei poter iniziare da qualche parte. poi magari se sarà possibile un giorno realizzerò una vera stanza da editing audio professionale.
grazie.
il problema è che non ho molta esperienza ne' budget.
vorrei quindi chiedervi aiuto a capire come potrei realizzare qualcosa di totalmente arrangiato.
non ho intenzione di insonorizzare la stanza vorrei solo acquistare l'impianto 5.1 e iniziare a editare in surround. acquisterei un impianto creative usato da 30 euro e una scheda da 20 euro.
al momento ho già realizzato il sound design di diversi cortometraggi e sempre in stereo quindi saprei che programmi usare. il problema per me è che non ho mai avuto un impianto surround in casa. quindi non so come sono regolati in quanto a volumi.
vi vorrei dunque chiedere: come regolereste i volumi in uscita dei 5 satelliti? li devo regolare tutti alla pari dalla mia scheda audio 5.1?
nei vostri impianti 5.1 da salotto (non da PC): i volumi di fabbrica consigliati sono tutti uguali per i 5 satelliti oppure è usanza regolare i volumi da soli ad orecchio (separatamente tra le casse di dietro e quella davanti)?
io non riesco a capire come potrei fare alla buona (alla cattiva) ...o alla meno peggio. riuscire a trovare una regolazione dei volumi adatta all'impianto 5.1 per PC che acquisterei per il PC e iniziare i miei sperimenti.
il punto è che dovrei scegliere dei volumi adatti a simulare l'impianto medio di un po' tutti gli altri impianti che le persone hanno in casa.
mi potreste dare qualche consiglio per piacere?
so che sto chiedendo consigli eretici per i puristi dell'audio o per gli addetti ai mestieri, ma vorrei poter iniziare da qualche parte. poi magari se sarà possibile un giorno realizzerò una vera stanza da editing audio professionale.
grazie.