PDA

View Full Version : Scelta notebook, gaming leggero\multimedia


Mega Man
10-09-2015, 16:07
Buonsalve... :D
Stavo pensando di cambiare il mio portatile, che attualmente è un Asus X550EP con AMD A4-5000 (stessa piattaforma Jaguar montata su PS4 e Xone xD ) + Radeon 8670, credo che la scheda video seppur discreta sia castrata un po' dal processore, che va soltanto a 1.5Ghz.

All'epoca (oltre un anno fa) lo acquistai un po' d'impulso vedendo la GPU che mi sembrava buona per quel che costava il portatile, 400€, ma evidentemente si è risparmiato su altro... e cioè la CPU :fagiano:
Noto che è un problema di CPU perché fa fatica anche con giochi vecchi tipo NFS Underground 2, ma soltanto quando ci sono molti avversari (4-6 auto nella modalità Underground racing league), così come in Heavy Bullets che è molto orientato sul processore più che sulla scheda grafica ed infatti ha prestazioni scarse pure a risoluzione ed effetti al minimo.

Ora il mio dubbio è quello che segue... la differenza fra un Core i7 4510U ed un i7 4720HQ (o simila) è tanto alta da giustificare una differenza di prezzo di 200-250€?
Prendo appunto due esempi specifici:
L'Acer V3-572G costa 510€ ed ha appunto il Core i7 4510U + Geforce GT840M
L'Asus K550 costa 720€ (circa) ed ha l'i7 4720HQ + Geforce GT940M, modello che sostituisce la GT840 ma è prestazionalmente quasi identico, ergo la differenza è più che altro nel processore.

A me basterebbe poter navigare fluidamente sulle pagine internet anche pesanti (Facebook arranca sul notebook che possiedo ora, ma pure Slack e portali zeppi di pubblicità. Non uso Adblock se non in casi estremi) e far partire i giochi attuali a dettagli minimi, senza pretese, da usarli proprio come passatempo senza pensare alla grafica, dato che per quello ho già il desktop in firma.
Se la differenza di prezzo giustifica un processore tanto migliore, potrei anche pensarci e magari già che ci sono prendo il modello K550 con GT950M che viene un 50€ in più ;) altrimenti se la strada "spendi poco e vivi felice" è accettabile bhe tanto meglio... per il portafogli :D (o la Postepay)

Ovviamente se avete altri modelli da consigliare in questa fascia di prezzo, magari simile all'Asus K550 come specifiche ma di un'altra marca e più economico... ben venga! :D

[K]iT[o]
13-09-2015, 09:12
Se vuoi contenere la spesa i5/i7 ulv + gt840, altrimenti vai di quadcore intel + 860/960. Il primo ha anche il pregio di scaldare nulla e avere un'autonomia superiore.

NB: Trovi l'acer i7-5500u + 840m sullo shop delle poste ad un ottimo prezzo.

Ti consiglio di pensare subito all'aggiunta di un SSD, è cruciale per le prestazioni, e per qualche gioco potrebbero tornare utili 8GB di RAM.

mr1988
13-09-2015, 14:14
iT[o];42856180']Se vuoi contenere la spesa i5/i7 ulv + gt840, altrimenti vai di quadcore intel + 860/960. Il primo ha anche il pregio di scaldare nulla e avere un'autonomia superiore.

NB: Trovi l'acer i7-5500u + 840m sullo shop delle poste ad un ottimo prezzo.

Ti consiglio di pensare subito all'aggiunta di un SSD, è cruciale per le prestazioni, e per qualche gioco potrebbero tornare utili 8GB di RAM.

Quindi che PC consiglieresti?

Mega Man
13-09-2015, 16:11
iT[o];42856180']Se vuoi contenere la spesa i5/i7 ulv + gt840, altrimenti vai di quadcore intel + 860/960. Il primo ha anche il pregio di scaldare nulla e avere un'autonomia superiore.

NB: Trovi l'acer i7-5500u + 840m sullo shop delle poste ad un ottimo prezzo.

Ti consiglio di pensare subito all'aggiunta di un SSD, è cruciale per le prestazioni, e per qualche gioco potrebbero tornare utili 8GB di RAM.

L'SSD non mi interessa
Allora, ho capito che su quei modelli di Asus la ram da 4GB è saldata direttamente nella scheda madre, ma tipo nei modelli da 8GB non c'è un modulo unico da 8GB ma un altro messo nell'unico slot di espansione, quindi tantovale prendere uno di quelli da 4GB e poi in futuro metterci 8GB da sè, che con la differenza di prezzo ci escono tranquilli!
Quindi o un Asus K550 o l'Acer 572G con Core i5 :D vedremo