PDA

View Full Version : Adobe conferma, 4GB di RAM per iPad Pro...anzi no!


Redazione di Hardware Upg
10-09-2015, 14:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/adobe-conferma-4gb-di-ram-per-ipad-proanzi-no_58763.html

Stando ad alcune informazioni diffuse in queste ore da Adobe il nuovo iPad Pro, annunciato nel corso del keynote tenuto da Apple ieri sera in quel di San Francisco, potrebbe essere dotato di 4GB di RAM

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
10-09-2015, 15:25
Hai perfettamente ragione, anch'io la penso come te !

Ma ora si va avanti così anche negli altri campi, si aggiunge un byte/mhz alla volta !

acerbo
10-09-2015, 15:35
La domanda sorge spontanea... perché dovrebbe essere Adobe ad annunciare la quantità di RAM presente??

E perché Apple non lo ha specificato?

Scusate ma non ci arrivo... appartengo ad un'altra generazione e faccio molta fatica a seguire l'informatica odierna dove, alla faccia della legge di Moore, si spacciano nuove colorazioni, 0,2 Ghz di velocità CPU in piu', 1/2 Gb di RAM , ecc., come grandi innovazioni (vale per tutti eh... non solo per Apple)

Hai perfettamente ragione, anch'io la penso come te !

Ma ora si va avanti così anche negli altri campi, si aggiunge un byte/mhz alla volta !

non fatemi fare il difensore di sto prodotto perché per quanto mi riguarda é una vera e propria CAGATA, ma se parliamo di dati tecnici nudi e crudi qui si parla di aumenti prestazionali di ben 1,8 volte (quasi il 200%) in piu' rispetto all'attuale top di gamma apple e di un notevole incremento delle prestazioni lato GPU.
Ad occhio e croce sarà il SOC piu' potente nel panorama ARM 2016, altro che 0,2 ghz in piu'.

FirePrince
10-09-2015, 15:47
1.8 volte vuol dire l'80%. Per il resto concordo, altro che 0,2 Ghz (come se poi non si fosse capito che non ha molto senso guardare i Ghz)! Ad ogni modo Apple non dichiara mai la RAM degli iDevice, semplicemente ritiene che si tratta di un tecnicismo che alla gente non deve interessare, visto che il sistema si preoccupa di gestirla in maniera ottimale e le App sullo store sono tutte approvate e certificate per girare coi dispositivi su cui possono essere installate.

Rubberick
10-09-2015, 15:51
e le persone come me che aspettano gli octa core e i 32 o 64 gb di ram sui portatili... -_-'' senza spendere 4-5000 euro di notebook intrasportabile ovviamente

acerbo
10-09-2015, 16:12
1.8 volte vuol dire l'80%.

si hai ragione

Syk
10-09-2015, 17:00
si hai ragioneil tuo avatar grida vendetta :D

recoil
10-09-2015, 17:08
come dicevo in un altro thread ieri durante una demo una persona non Apple (forse era quella dell'app che mostrava le articolazioni) ha detto "grazie all'aumento di RAM..."
non ha parlato di 4GB ma di aumento e presumo si riferisse al Air 2 quindi mi pare un ulteriore indizio

dopotutto monta un SoC super pompato lato cpu e gpu, che senso avrebbe castrarlo nella RAM?

Duncan
10-09-2015, 17:20
come dicevo in un altro thread ieri durante una demo una persona non Apple (forse era quella dell'app che mostrava le articolazioni) ha detto "grazie all'aumento di RAM..."
non ha parlato di 4GB ma di aumento e presumo si riferisse al Air 2 quindi mi pare un ulteriore indizio

dopotutto monta un SoC super pompato lato cpu e gpu, che senso avrebbe castrarlo nella RAM?

Concordo, poi per gestire alcune delle applicazioni mostrate in spit view ram ne devi avere

recoil
10-09-2015, 17:26
Concordo, poi per gestire alcune delle applicazioni mostrate in spit view ram ne devi avere


non so se hanno aumentato il limite di RAM allocabile per app, può anche darsi di no
il punto è che oltre ad avere due app in contemporanea, per le quali basterebbero i 2GB del Air 2, potresti averne altre che ti servono e continuare a fare switch tra di esse avendone sempre 2 visibili
ieri si è visto qualcosa del genere con Adobe che ha usato 3 app durante la demo
probabilmente con app pesanti il rischio che qualcuna venga buttata fuori dalla memoria c'è e se ogni volta che fai switch devi ripartire da capo è una seccatura

questo ovviamente vale anche sugli iPhone senza slip view, infatti c'è da sperare che abbiano messo 2GB sui nuovi modelli se no continuerà il fastidioso fenomeno del refresh delle app
molti non se ne rendono conto perché ne hanno 3 o 4 in croce, ma se inizi ad avere tanta roba aperta in Safari e un po' di app che usi saltando da una all'altra te ne accorgi eccome

Duncan
10-09-2015, 17:30
Mi pare ci sia anche la funzione per minimizzare i video i play su iOS9, quindi le app che girano sono almeno 3, più tutti i servizi in background ed altre app che magari stanno facendo qualcosa...

Valen12
10-09-2015, 17:51
non fatemi fare il difensore di sto prodotto perché per quanto mi riguarda é una vera e propria CAGATA, ma se parliamo di dati tecnici nudi e crudi qui si parla di aumenti prestazionali di ben 1,8 volte (quasi il 200%) in piu' rispetto all'attuale top di gamma apple e di un notevole incremento delle prestazioni lato GPU.
Ad occhio e croce sarà il SOC piu' potente nel panorama ARM 2016, altro che 0,2 ghz in piu'.



A occhio, se hanno seguito una strategia simile all'anno scorso, hanno portato qualche miglioria all'architettura nel modello "A9" e aggiunto un core alla serie "X" in accoppiata ad un aumento della ram e un aggiustamento di clock. Quindi A9X potrebbe essere il primo vero QuadCore ARM Apple.

recoil
10-09-2015, 17:57
Mi pare ci sia anche la funzione per minimizzare i video i play su iOS9, quindi le app che girano sono almeno 3, più tutti i servizi in background ed altre app che magari stanno facendo qualcosa...

il rischio è appunto che le app che magari stanno facendo qualcosa vengano killate senza pietà, cosa che a me ogni tanto capita con iPhone con 1GB di RAM... non è tanto frequente ma succede, con 2GB di sicuro migliora di molto la situazione infatti con Air 2 non me ne accorgo mai

Metalveins
10-09-2015, 18:00
uhm pensavo che qui ci fossero più persone esperte di tecnologia ed informatica, ma a quanto leggo ci sono più che altro persone che leggono solo i numeretti dei MHz o la quantità di ram (che è l'ultima cosa da guardare, quando uno capisce come funziona la ram a quel punto può capire quanto SPAZIO gli serve, 16gb di 10 anni fa non sono meglio di 4gb di oggi).

Intanto iOS a differenza di Android non ha bisogno di tanto hardware per avere prestazioni e risultati addirittura maggiori e migliori. A me piace molto la scelta di Apple di non dire esplicitamente le specifiche tecniche perché alla fine sono solo numeretti (sui computer ha ancora un senso per ovvi motivi, ma non m stupirei se raggiungessero un livello hardware tale da "far girare tutto" senza spiegarlo con numeretti in una pagina di specifiche tecniche) infatti, cosa me ne frega dei numeretti se l'oggetto funziona e può fare tutto senza problemi? cosa me ne frega di sapere che hardware monta se funziona tutto quello che viene creato? Certo il tempo lo renderà obsoleto ma non ho bisogno di sapere l'hardware perché l'obsolescenza non è così veloce, non a caso un ipad 2 è ancora validissimo e supportato, certo non farà girare tutto ma vista la differenza di potenza evoluta in questi anni credo che nemmeno un ipad 2 con un hardware più "top gamma" avrebbe potuto fare di più del vero ipad 2, perché appunto, come dicevo all'inizio non importano i numeretti ma le tecnologie utilizzate.

Zenida
10-09-2015, 18:45
Tanto 4GB di RAM non è che gli costino molto eh...
Considerando che sto coso costerà sui 2000$ si possono permettere di pomparlo quanto vogliono che tanto recuperano tutto.

RaZoR93
10-09-2015, 19:05
A occhio, se hanno seguito una strategia simile all'anno scorso, hanno portato qualche miglioria all'architettura nel modello "A9" e aggiunto un core alla serie "X" in accoppiata ad un aumento della ram e un aggiustamento di clock. Quindi A9X potrebbe essere il primo vero QuadCore ARM Apple.Sembrano le specifiche più probabili; credo che l'A9X sarà un campanello d'allarme per Intel.

Tanto 4GB di RAM non è che gli costino molto eh...
Considerando che sto coso costerà sui 2000$ si possono permettere di pomparlo quanto vogliono che tanto recuperano tutto.? Parte a 799.

lucusta
10-09-2015, 22:41
forse perche' sono 4GB fisici ma non logici?
un sistema mobile utilizza la RAM in modo decisamente diverso rispetto ad un sistema PC.
probabilmente sono 4GB, ma per le applicazioni è riservata molta meno RAM, quindi sarebbe sbagliato parlare di disponibilita' di 4GB.

e' come sugli altri sistemi mobile (tipici gli android): inutile dirmi quanta RAM fisica ha quando hai massacrato l'OS con tante di quelle porcate che se ne mangia piu' della meta'.

corvazo
11-09-2015, 07:45
Ma chi dovrebbe comprare sto strafanto quando esiste già il macbook air? Un tablet ha senso se non supera gli 8.9" poi diventa troppo ingombrante da portare in giro, non ci entra nel borsello, occupa troppo spazio in valigia...

Valen12
11-09-2015, 08:38
Sembrano le specifiche più probabili; credo che l'A9X sarà un campanello d'allarme per Intel.

? Parte a 799.



Beh, no direi proprio di no. Campanello d'allarme per Intel mi sembra un passo troppo lungo. :)

x86 e ARM sono ancora due mondi diversi, e una CPU ARM su un sistema desktop (con un OS desktop al 100%), mi sembra ancora una questione lontana dall'essere praticabile.

acerbo
11-09-2015, 08:39
Ma chi dovrebbe comprare sto strafanto quando esiste già il macbook air? Un tablet ha senso se non supera gli 8.9" poi diventa troppo ingombrante da portare in giro, non ci entra nel borsello, occupa troppo spazio in valigia...

il punto é che le vendite di ipad, come di tablet mobile in generale, sono in flessione da oltre due anni. Basta andara su qualunque sito di e-commerce per trovare ipad in offerta con riduzioni anche del 15%, cosa impensabile fino a qualche tempo fà.
A mio modo di vedere se pensano di rilanciare il tablet con sto samsung con la mela tra un annetto troveremo parecchie offerte anche sugli ipad pro, a chi potranno interessare poi non saprei.
Io pure resto del parere che oltre i 9" il tablet inizia a diventare ridicolo, cosi' come trovo ridicoli i padelloni da oltre 5.5" grossi come l'iphone 6 plus

recoil
11-09-2015, 10:40
Ma chi dovrebbe comprare sto strafanto quando esiste già il macbook air? Un tablet ha senso se non supera gli 8.9" poi diventa troppo ingombrante da portare in giro, non ci entra nel borsello, occupa troppo spazio in valigia...

sono due prodotti estremamente diversi, il pro non è certo il tablet che ti porti in giro nella borsa o borsello
è un'alternativa al laptop che per qualcuno che si trova meglio con il touchscreen (e soprattutto la matita) può essere interessante

come dicevo secondo me avrà mercato ma più di nicchia rispetto agli iPad che ci sono stati finora
per l'uso consumer ha poco senso, ci vedi benissimo i film ma mi pare sprecato per un uso del genere e anche per divertirsi a disegnare a mano libera...

recoil
11-09-2015, 10:50
Beh, no direi proprio di no. Campanello d'allarme per Intel mi sembra un passo troppo lungo. :)

x86 e ARM sono ancora due mondi diversi, e una CPU ARM su un sistema desktop (con un OS desktop al 100%), mi sembra ancora una questione lontana dall'essere praticabile.

credo però che a livello di potenza pura il nuovo iPad non sia tanto sotto al Macbook da 12'' che hanno introdotto qualche mese fa

la convergenza che vedo io è a livello di app
mi spiego: a parte la mancanza di file system e soprattutto di mouse non penso che la suite office girerà più lentamente sul iPad pro rispetto a quel mac, idem la navigazione web e la suite Adobe che hanno mostrato nella demo
se i documenti sono nel cloud non ti cambia niente lavorare sul mac o sul iPad e l'unico ostacolo che vedo è appunto la mancanza di mouse quando sei sulla scrivania con la tastiera che ti obbliga a lavorare diversamente

non mi sembra lontano il momento in cui uno sviluppatore sarà in grado di produrre facilmente un'app che sia compatibile per iOS (quindi pensata per il touch) e per OS X (con menù ecc.), tanto più che xcode in fase di rilascio dell'app compila tutto con un bytecode che successivamente è ricompilato sui loro server, quindi che tu abbia sotto un ARM o un Intel diventa sempre più trasparente
a quel punto non dico che useranno subito ARM sui Mac (io penso ci arriveremo ma non dopodomani), ma vista la potenza per certi task non ti cambierà molto lavorare su iPad o sul macbook
ovviamente se ti serve un monitor enorme per lavorare il tablet non lo userai mai, ma non sarà tanto un problema di potenza quanto di UI e input
per determinati utenti diventerà più conveniente girare con iPad e cover con tastiera piuttosto che portarsi dietro un macbook, è questo che intendo

Duncan
11-09-2015, 11:13
forse perche' sono 4GB fisici ma non logici?
un sistema mobile utilizza la RAM in modo decisamente diverso rispetto ad un sistema PC.
probabilmente sono 4GB, ma per le applicazioni è riservata molta meno RAM, quindi sarebbe sbagliato parlare di disponibilita' di 4GB.

e' come sugli altri sistemi mobile (tipici gli android): inutile dirmi quanta RAM fisica ha quando hai massacrato l'OS con tante di quelle porcate che se ne mangia piu' della meta'.

In genere non è il caso di iOS

Valen12
11-09-2015, 11:28
credo però che a livello di potenza pura il nuovo iPad non sia tanto sotto al Macbook da 12'' che hanno introdotto qualche mese fa

la convergenza che vedo io è a livello di app
mi spiego: a parte la mancanza di file system e soprattutto di mouse non penso che la suite office girerà più lentamente sul iPad pro rispetto a quel mac, idem la navigazione web e la suite Adobe che hanno mostrato nella demo
se i documenti sono nel cloud non ti cambia niente lavorare sul mac o sul iPad e l'unico ostacolo che vedo è appunto la mancanza di mouse quando sei sulla scrivania con la tastiera che ti obbliga a lavorare diversamente

non mi sembra lontano il momento in cui uno sviluppatore sarà in grado di produrre facilmente un'app che sia compatibile per iOS (quindi pensata per il touch) e per OS X (con menù ecc.), tanto più che xcode in fase di rilascio dell'app compila tutto con un bytecode che successivamente è ricompilato sui loro server, quindi che tu abbia sotto un ARM o un Intel diventa sempre più trasparente
a quel punto non dico che useranno subito ARM sui Mac (io penso ci arriveremo ma non dopodomani), ma vista la potenza per certi task non ti cambierà molto lavorare su iPad o sul macbook
ovviamente se ti serve un monitor enorme per lavorare il tablet non lo userai mai, ma non sarà tanto un problema di potenza quanto di UI e input
per determinati utenti diventerà più conveniente girare con iPad e cover con tastiera piuttosto che portarsi dietro un macbook, è questo che intendo

Beh sì, è possibile che qualcuno preferisca andare in giro con un iPad piuttosto che il Macbook. Però questo sempre all'interno dell'ambiente Apple. Un salto grosso potrebbero farlo se aprissero un po' di più alla convergenza tra ambienti. Altrimenti iPad rimarrà sempre un dispositivo dipendente o dal Cloud o da iTunes. E comunque aldilà della velocità, su iOS non so quanto le suite che normalmente si usano in ambito desktop (Office, Adobe e compagnia) potranno essere portate al 100 % delle loro potenzialità.

Il file system tanti lo vedono come una cosa "inutile" su iPad, ma se ogni volta tocca fare mille giri o scaricare app aggiuntive per trasferire file (sull'Air 2 che ho l'ho notato), salvarli o altro, ci saranno sempre limitazioni non da poco. Per non parlare dello storage che ormai con poche app viene eroso completamente (16 GB assolutamente inutili, 32 GB strettini) Fare affidamento solo sul Cloud forse è un po' azzardato. (Almeno la vedo così ;) )

Mr_Green
11-09-2015, 11:35
Scusate, ma non ci sono già tavolette grafiche (display interattivi) con tutto l'hardware integrato?
Questi i primi che mi vengono in mente:
http://www.wacom.com/it-it/products/pen-displays

ah, già... la mela e l'estetica... (scherzo, io lavoro su un imac 27" tutto il giorno) ;)

giuliop
11-09-2015, 11:43
La domanda sorge spontanea... perché dovrebbe essere Adobe ad annunciare la quantità di RAM presente??

Infatti...

E perché Apple non lo ha specificato?

Perché la filosofia di Apple - almeno fino ad un po' di tempo fa - era che la memoria (e tutto il resto delle specifiche) erano sostanzialmente irrilevanti perché è l'"esperienza d'uso" che importa, al di là del fatto che il processore vada a X o Y Mhz; che sinceramente trovo più che sensata, perché le specifiche, soprattutto nell'era dei processori 8-core che si trovano nelle patatine, hanno ben poco a che fare con il risultato finale.
Detto ciò, mi sembra che in realtà questa filosofia sia andata scemando negli ultimi anni, quindi la tua obiezione è senz'altro ragionevole.

recoil
11-09-2015, 12:17
forse perche' sono 4GB fisici ma non logici?
un sistema mobile utilizza la RAM in modo decisamente diverso rispetto ad un sistema PC.
probabilmente sono 4GB, ma per le applicazioni è riservata molta meno RAM, quindi sarebbe sbagliato parlare di disponibilita' di 4GB.

e' come sugli altri sistemi mobile (tipici gli android): inutile dirmi quanta RAM fisica ha quando hai massacrato l'OS con tante di quelle porcate che se ne mangia piu' della meta'.

non so qual è il limite su iOS 9 ma le app non riescono mai ad allocare più di un tot di RAM, vengono avvisate quando stanno sforando e killate quando raggiungono il limite
è probabile che aumentino il valore sugli iPad pro vista l'abbondanza di RAM ma non credo permetteranno di salire più di tanto perché con il multitasking devono aspettarsi due app attive al momento, quindi sicuramente non più di 2GB ciascuna ma direi che il limite sarà ben inferiore
non è detto che venga reso pubblico (agli sviluppatori intendo) quindi lo si scoprirà durante i primi debug