PDA

View Full Version : Modem Fibra Tim sibilo fastidioso


pizzinho86
10-09-2015, 14:11
Ragazzi chiedo il vostro aiuto per il modem fibra di tim che emette un sibilo fastidioso sopratutto di notte:muro: :muro: . Volevo sapere se anche a voi fa così e quindi è normale oppure è meglio se me lo faccio cambiare. Il vecchio modem adsl classico non emetteva il minimo rumore quindi mi sembra strano che questo faccia così. Grazie

Dark_Water
10-09-2015, 14:16
Ma lo tieni sotto il cuscino ? lolll

pizzinho86
10-09-2015, 14:20
Non sotto il cuscino ma è comunque nella mia stanza, vuoi fare cambio?

brendoo011
10-09-2015, 14:31
Mica sei ipercausico?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pizzinho86
10-09-2015, 15:15
Mica sei ipercausico?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

No fortunatamente ci sento benissimo. Tu sei per caso spiritoso?

brendoo011
10-09-2015, 15:29
No fortunatamente ci sento benissimo. Tu sei per caso spiritoso?
Ma come siamo permalosi.... vai su Google e cerca cosa significa la parola...
Comunque è normale questa cosa...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gabryel48
10-09-2015, 16:20
Ma come siamo permalosi.... vai su Google e cerca cosa significa la parola...
Comunque è normale questa cosa...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Certo che anche voi avete una bella faccia tosta a trattare con così poco garbo un utente che viene qua e chiede aiuto per un problema :fagiano:

pizzinho86 ti consiglio di farti un giro sul thread ufficiale del modem di cui ti riporto il link, li potrai avere di sicuro più aiuto, comunque da possessore del modem fibra ti confermo che fischia, debolmente ma lo fa. Nel mio caso il modem è in salotto quindi non disturba nessuno, ma immagino che ad averlo in camera non aiuti il sonno.. Prova a cambiare posizione del modem..

[Thread Ufficiale] Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs(TelecomItalia Fibra) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383)

pizzinho86
10-09-2015, 17:00
Certo che anche voi avete una bella faccia tosta a trattare con così poco garbo un utente che viene qua e chiede aiuto per un problema :fagiano:

pizzinho86 ti consiglio di farti un giro sul thread ufficiale del modem di cui ti riporto il link, li potrai avere di sicuro più aiuto, comunque da possessore del modem fibra ti confermo che fischia, debolmente ma lo fa. Nel mio caso il modem è in salotto quindi non disturba nessuno, ma immagino che ad averlo in camera non aiuti il sonno.. Prova a cambiare posizione del modem..

[Thread Ufficiale] Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs(TelecomItalia Fibra) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383)
Grazie mille e gentilissimo. Il problema è che l'unica presa del telefono è nella mia stanza perchè il tecnico Telecom non riuscì a passare il filo dentro la canalina e fece un buco nel muro e attacco il filo alla chiostrina. Allora le uniche soluzioni sono cambiare modem e perdere l'uso del telefono oppure trovare un modo per portare il modem in un altra stanza. :doh: :doh: :doh:

kazuyamishima
10-09-2015, 20:35
Ragazzi chiedo il vostro aiuto per il modem fibra di tim che emette un sibilo fastidioso sopratutto di notte:muro: :muro: . Volevo sapere se anche a voi fa così e quindi è normale oppure è meglio se me lo faccio cambiare. Il vecchio modem adsl classico non emetteva il minimo rumore quindi mi sembra strano che questo faccia così. Grazie

Anche il mio installato a settembre 2013 fa lo stesso.Proviene dall'alimentatore direi.Speriamo non mi lasci a piedi :-)

Dark_Water
11-09-2015, 00:21
Comunque non penso che nei miei primi post ero cosi di cattivo umore .A little bit of respect dude;)

fabio336
11-09-2015, 00:26
secondo me proviene dal trasformatore per alimentare le porte voip

se ci fate caso durante l'avvio del modem si sente un relè e subito dopo inizia il sibilio

fano
11-09-2015, 08:59
Quando un alimentatore "fischia" è perché non riesce a fornire ampere sufficienti... insomma è sotto sforzo! Certo è strano essendo quello che danno un dotazione con il modem stesso, mah sarà qualche cinesata...

sjmon3
11-09-2015, 12:34
Anche il mio fischia, ma non viene dall'alimentatore. Il suono esce dal modem, più mi avvicino più lo sento forte. È un rumore pulsante che si avverte soprattutto quando ho dispositivi Wi-Fi connessi e li sto usando. Ad esempio se vede un video da iPad sento il rumore, quando sono connesso con cavo niente rumore.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

parabolica1
21-01-2016, 06:56
Ciao ragazzi, anche io ho sento questo fastidioso sibilo provenire dal modem, ho disabilitato wifi e connessione ai telefoni (che non ho) ma il ronzio persiste.
Qualcuno ha idea di come risolvere?

VashBengher
11-02-2016, 21:46
Anche a me stesso problema, e non dipende dell'alimentatore, è proprio il modem che fischia mannaggia! :mad:

EDIT: Sembra una scemenza ma ho "risolto" coibentando il modem con riquadri di polistirolo alto 2cm. Il sibilo c'è ma è udibile solo da brevissima distanza (un palmo dall'orecchio), non si propaga più in camera nella notte quando tutto è spento. Allego foto del modem, brutto quanto la morte ma funzionale.
Spero possa esservi d'aiuto :D

http://s22.postimg.org/7bgec9xtt/Aqa_B5evbor_YVVi_XWMCRym_My_BM6_G_C4vz_Khn4q4_vrml_G.jpg

Saluti!

Vince85
12-02-2016, 17:00
..ma seriamente?
Appena arriverà l'estate ti scoppierà dal calore mi sa...

fabio336
12-02-2016, 17:11
LOL :sofico:

secondo me prende direttamente fuoco:D

VashBengher
12-02-2016, 17:23
Eheh.. sotto è aperto comunque un pò respira. Conoscete alternative di modem da poter acquistare per questo genere di "Fibra"?
Grazie

fabio336
12-02-2016, 17:36
Eheh.. sotto è aperto comunque un pò respira. Conoscete alternative di modem da poter acquistare per questo genere di "Fibra"?
Grazie

Hai provato a fartelo sostituire?

VashBengher
12-02-2016, 17:39
Hai provato a fartelo sostituire?

Volevo ma poi leggendo in giro ho notato che probabilmente è proprio una caratteristica di questo modem, comunque ci provo tanto non costa nulla, grazie!
In alternativa se anche il secondo dovesse avere stesso problema, avevo pensato di petterlo a muro in una parte bassa della camera e costruirci attorno uno specie di scatolotto in compensato e fonoassorbente, in modo da lasciarli lo spazio per respirare ed attutire quel minimo che serve :)
Vi aggiornerò, grazie intanto :sofico:

EDIT: Ho chiamato, vengono a cambiarmelo lunedì così vedremo se il sibilo è un marchio di fabbrica o meno.

VashBengher
15-02-2016, 11:33
Mi hanno appena sostituito il modem con l'ultimo modello ma anche questo sibila, un po' meno forse ma è proprio una resistenza di fabbrica. Consigliano di non tenerlo in camera perché non c'è niente da fare purtroppo.
http://s16.postimg.org/kmjdf7z1x/fb58efe1676b8a787a72518af958de60.jpg

mavelot
15-02-2016, 11:47
Cmq giusto per parlare....non sono le resistenze che sibilano.....di solito sono i condensatori elettrolitici di bassa qualità, oppure (spesso) sottodimensionati

fabio336
15-02-2016, 11:56
Cmq giusto per parlare....non sono le resistenze che sibilano.....di solito sono i condensatori elettrolitici di bassa qualità, oppure (spesso) sottodimensionati

io ho notato che il sibilio parte quando si attivano le porte fxs

sul vecchio agpf il sibilio proveniva dal trasformatore interno

mavelot
15-02-2016, 12:02
io ho notato che il sibilio parte quando si attivano le porte fxs

sul vecchio agpf il sibilio proveniva dal trasformatore interno

Mai avuto un agpf che sibila....che intendi per trasformatore interno ?
Parli di quelli di accoppiamento sulle porte FXS ?

Induttanze o mutue induttanze con nuclei di ferrite possono anche loro vibrare meccanicamente, ma in tali casi è sufficiente "annegarli" con della colla tipo silicone o con una resina e il problema si elimina.

I condensatori elettrolitici vibrano perchè i fogli di alluminio arrotolati al loro interno hanno possibilità di "muoversi" quando l'elettrolita diventa meno gelatinoso

fabio336
15-02-2016, 12:13
Mai avuto un agpf che sibila....che intendi per trasformatore interno ?
Parli di quelli di accoppiamento sulle porte FXS ?

Induttanze o mutue induttanze con nuclei di ferrite possono anche loro vibrare meccanicamente, ma in tali casi è sufficiente "annegarli" con della colla tipo silicone o con una resina e il problema si elimina.

I condensatori elettrolitici vibrano perchè i fogli di alluminio arrotolati al loro interno hanno possibilità di "muoversi" quando l'elettrolita diventa meno gelatinoso
credo di si
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/wiki/images/b/bd/Alice_voip_2_0000.JPG
(componente con il punto blu)

l'ho trovato mettendoci sopra una calamita :D

sul router fibra ce ne sono due
posso pensare che i componenti incriminati siano questi:
UTB01890S Flyback Transformer, 8.0uH, 7-24V Applications For Silicon Laboratories' ProSLIC™ Si3217x/Si3226x

http://i.imgur.com/YSR34NA.jpg

ma non avendolo mai aperto non ne posso avere la certezza :)

Vince85
15-02-2016, 12:21
Mi hanno appena sostituito il modem con l'ultimo modello ma anche questo sibila, un po' meno forse ma è proprio una resistenza di fabbrica. Consigliano di non tenerlo in camera perché non c'è niente da fare purtroppo.

Ammazza che hardware di qualità questi router TIM! Mai sentito router che sibilano.
Comunque solitamente sono i trasformatori switching a emettere sibilo.

scatolino
15-02-2016, 12:48
Devo dire che il mio (vecchio modello) è assolutamente inudibile, manco se gli poggi l' orecchio sopra senti qualcosa, però c' è da dire che io ho il Wifi disabilitato dato che affido quest' ultimo al mio router in cascata, magari dipende da questo? Avete provato a disabilitare il wireless?

fabio336
15-02-2016, 12:54
Devo dire che il mio (vecchio modello) è assolutamente inudibile, manco se gli poggi l' orecchio sopra senti qualcosa, però c' è da dire che io ho il Wifi disabilitato dato che affido quest' ultimo al mio router in cascata, magari dipende da questo? Avete provato a disabilitare il wireless?
non dipende dal wifi

diciamo che dipende anche dall'udito della persona

scatolino
15-02-2016, 12:57
non dipende dal wifi

diciamo che dipende anche dall'udito della persona

Ancora sordo non sono...:D :D ;) intendi dire che alcuni di noi riescono a captare frequenze inudibili da altri?

fabio336
15-02-2016, 13:07
Ancora sordo non sono...:D :D ;) intendi dire che alcuni di noi riescono a captare frequenze inudibili da altri?

esatto
anche l'età fa la sua parte :D

scatolino
15-02-2016, 13:09
esatto
anche l'età fa la sua parte :D

Chiaro...:D :old: :old:

mavelot
15-02-2016, 13:48
Ammazza che hardware di qualità questi router TIM! Mai sentito router che sibilano.
Comunque solitamente sono i trasformatori switching a emettere sibilo.

Infatti il trasformatore indicato è utilizzato nel circuito survoltore nececessario a generare le tensioni di linea RTG, che è appunto un alimentatore switching

Cmq per ora io non possiedo questo router, ma state sicuri che se fischierà, lo farò star zitto io....

VashBengher
15-02-2016, 13:53
Ammazza che hardware di qualità questi router TIM! Mai sentito router che sibilano.
Comunque solitamente sono i trasformatori switching a emettere sibilo.

Si ora che ho letto cosa avete scritto a riguardo dei trasformatori switching, il tecnico Telecom attribuiva il sibilo proprio a questo. Ma non c'è modo di aprire il router e isolare il componente che produce il fastidio?
Grazie

fabio336
15-02-2016, 14:08
Infatti il trasformatore indicato è utilizzato nel circuito survoltore nececessario a generare le tensioni di linea RTG, che è appunto un alimentatore switching

Cmq per ora io non possiedo questo router, ma state sicuri che se fischierà, lo farò star zitto io....
la colla a caldo potrebbe andare?

sul router fibra ho visto che sono rivestiti..

kekk0
18-03-2016, 10:37
qualcuno ha risolto, in qualche modo, il problema in oggetto?
il suono ad alta frequenza emesso dal modem fibra mi fa venire i mal di testa.

VashBengher
18-03-2016, 16:17
Io ho risolto pagando 50 euro un elettricista per spostarmi cavo telefono e ethernet in un altra stanza e il più alto possibile sopra la porta d'ingresso.. A saperlo prima che è fatto con pezzi di scarto e componenti cinesi mi risparmiavo i soldi :/ ora fischia ugualmente in salotto ma almeno la notte si dorme...

VashBengher
01-04-2016, 17:10
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160401/0d3fd901c21cbae720df3710a42cf098.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160401/f6a31ca94c639a1b1053b9990d358ddb.jpg
Ci ho guadagnato anche di ping rifacendo l'impianto per spostare :)

resitor83
28-04-2016, 20:01
qualcuno è riuscito per caso a risolvere il problema del ronzio?
colla a caldo o qualcosa di simile?

Grazie