PDA

View Full Version : Problema lentezza caricamento sistema operativo


Steven_Arsenal_Uk
10-09-2015, 13:10
Ciao a tutti, ho un problema di lentezza sul caricamento del sistema operativo.
Ho un notebook Acer Aspire 5943G
Cpu: I7 720QM
Vga: HD5650
Ram: 4Gb DDR3
HDD: WD 640GB Sata
Lcd: 15.6"
Lettore Dvd Combo

Il problema è il seguente... all'avvio il pc impiega svariati minuti nel caricare il sistema operativo, ho formattato e fatto delle prove con Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10
A volte quando lo stai usando facendo anche operazioni semplici come aprire la cartella documenti impiega svariato tempo.
Ho sostituito per prova anche l'hdd e reinstallato il sistema da capo ma nulla.
Ho avuto problemi di surriscaldamento qualche settimana fa e ho sostituito la ventola con dissipatore perché non girava più.
La mia domanda è la seguente: E' possibile che il surriscaldamento abbia danneggiato una parte dei milioni di transistor della cpu rendendone inutilizzabili una data % e ora il pc è lento come un vecchio processore? Oppure il calore che ha danneggiato qualcos'altro nel sistema e il tutto funziona si ma molto a rilento?
Attendo una vostra risposta od opinione tecnica.
Cordiali Saluti e complimenti sempre per la professionalità.
Stefano

alecomputer
10-09-2015, 16:07
Di solito i processori sono molto resistenti , e se fosse guasto il processore anche solo in parte , il pc proprio non si accende .
Non si puo escludere comunque un guasto anche parziale alla scheda madre che potrebbe portare a malfunzionamenti vari .
I Rallentamenti di solito sono causati quasi sempre dal disco fisso . Per sicurezza fai un test al disco con il programma hdtune e controlla i dati s.m.a.r.t. del disco che ti dicono subito se il disco presenta settori danneggiati o pendenti . Fai anche il test di velocita per capire a che velocita va il disco fisso .

Se ti puo essere utile per Windows 10 leggi anche qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726475

Eress
10-09-2015, 16:23
Certamente è possibile che le alte temperature abbiano danneggiato altri componenti come la scheda madre per esempio. Comunque potresti provare con un avvio pulito

Apri la ricerca

Digita:

msconfig

Vai alla sezione Avvio

Togli tutte le spunte

Dai ok

Non riavviare

Vai alla sezione Servizi

Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilita tutti gli altri

Dai ok

Non riavviare

Vai in C:\windows\prefetch

Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini

riavvia