View Full Version : Recupero file da HD sata
bluecracy
10-09-2015, 10:58
Salve a tutti, posseggo un box esterno preassemblato della HP con montato un WD Caviar Green da 1TB. Per parecchi mesi l'ho prestato a mio fratello e qualche settimana fa mi ha comunicato il malfunzionamento del suddetto. Per farla breve, disco inaccessibile, partizione vista come RAW e addio files. Con Stellar Phoenix Data Recovery ho notato che i file vengono visti e volendo recuperati, però questo funziona in maniera strana:
-se collego l'hd via il box HP, viene vista la solita "unità cd" con i programmi della HP e una partizione regolare da 1tb (ho riallocato lo spazio e formattato) e Stellar mi trova i dati
-se collego l'hd via SATA, non vengono trovati i file.
OVviamente il problema del primo collegamento è che ci ha impiegato 3 giorni e 3 notti solo per scansionare circa il 30% dell'hard disk.
Come si spiega questa cosa?
avete idee?
I file sono lì, quando faccio qualche recupero me li trova e me li salva pure, quindi vorrei recuperarli dal momento che ho anni di cose lì dentro..
Grazie!
Chimico_9
10-09-2015, 11:05
cit.: "finchè la barca va lascia andare"
ti consiglierei di avere pazienza e completare il recupero
solitamente per queste cose si va meglio collegando direttamente il disco al sata,
nel tuo caso :boh: che modello è il box ?
magari ha funzioni avanzate, tipo nas o server
bluecracy
10-09-2015, 11:14
ciao e grazie, speravo in una veloce risposta! dice solo "simplesave", per intenderci, uguale a questo: http://www.hart-empire.com/wp-content/uploads/2010/01/HP-SimpleSave-Box-600x375.jpg
Io penso che c'entri qualcosa quella unità cd che viene vista. Alla fine non ha senso. Anch'io vorrei farlo via sata, anche perchè tenere acceso un pc fisso per 10 giorni di fila non è molto economico ecco..
Grazie. :)
Chimico_9
10-09-2015, 13:17
sembrerebbe un normale box usb...
o aspetti qualcuno più informato o procedi così
anche perchè tenere acceso un pc fisso per 10 giorni di fila non è molto economico ecco..
dai per favore! siamo seri!
bluecracy
10-09-2015, 13:22
Beh io non lo tengo acceso tutto il giorno. Serio. O_O se non ho nulla per cui lasciarlo, non lo lascio acceso mentre non ci sono. So che non fa la differenza da solo ma se posso evitare evito. E' così strano?
Chimico_9
10-09-2015, 13:28
un conto è lasciarlo acceso "ad minchium"
un conto è lasciarlo acceso per un motivo
anch'io sono contro gli sprechi, ma se si deve fare si fà.
normalmente si procede in questo modo:
a) si estrae il disco fisso dal box esterno e lo si installa come unità interna in un pc
b 1 ) se si ha a disposizione un altro disco fisso di pari o superiore capacità, si fa una copia clone del disco guasto sul disco sano e si cerca di recuperare i dati dalla copia presente sul disco sano.
b 2) se non si ha a disposizione un altro disco fisso di pari o superiore capacità, si tenta direttamente il recupero dati dal disco guasto.
Nel tuo caso, tale procedura non puo' essere messa in atto perchè il box esterno usa una elettronica che transcodifica i dati da e per l'interfaccia USB (stessa cosa - ad esempio - per i MyBook sempre di WD).
Premesso questo, o si rinuncia ai dati presenti sul disco fisso e si opera una re-inizializzazione completa (e per farlo presumo ci siano delle apposite utility del produttore, cosi come ci sono per i MyBook di WD)...
...oppure prosegui con la strada già intrapresa del recupero dati via interfaccia USB, con la tempistica che tale strada comporta cosi come ben evidenziato da Chimico_9
Non ci sono, nella pratica, altre vie da seguire a meno che non dai incarico del recupero dati a terzi, con costi annessi.
bluecracy
10-09-2015, 14:11
Quindi insomma, Stellar non trova nulla se lo collego via SATA mentre trova i dati via USB, ergo o mi rassegno e lo tengo acceso 4-5 giorni di seguito, o nada. Porccccc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.