View Full Version : Windows 10 installato 400 mila volte al giorno: si arriva a quota 81 milioni
Redazione di Hardware Upg
10-09-2015, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-installato-400-mila-volte-al-giorno-si-arriva-a-quota-81-milioni_58744.html
Windows 10 è stato installato su 81 milioni di PC complessivamente e in tutto il mondo. Sono queste le ultime stime non ufficiali, con Microsoft che piazza il suo sistema operativo su 400 mila nuovi computer ogni giorno
Click sul link per visualizzare la notizia.
inkpapercafe
10-09-2015, 08:41
Daglie co sti TOS, sono sempre gli stessi da anni, Facebook Instagram Google ecc. ne hanno ben peggiori.... Se non volete i tos, usate i nokia 3310 per comunicare
illidan2000
10-09-2015, 08:48
Spero cambino il TOS.
che ci vedi di male?
no aspettate.. che è sto TOS?
no aspettate.. che è sto TOS?
Terms Of Service (condizioni di servizio), il documento che devi accettare per avere il servizio.
Il TOS di Windows 10 è un po' invadente se usi Cortana (csa che puoi disattivare), ma appunto in quest'ultimo caso è simile a quello di tutte le altre aziende che offrono servizi Cloud (Google, Facebook, ecc.). Se non usi Cortana è molto meno invadente.
xEpic_97
10-09-2015, 10:34
Windows 7 è stato lanciato nell'ottobre del 2009 non del 2011.
xEpic_97
10-09-2015, 10:36
Windows 7 è stato lanciato nell'ottobre del 2009 non del 2011.
inkpapercafe
10-09-2015, 10:39
Ho due licenze di Seven e stavo pensando di fare il salto a 10 su una... ma tutto questo tamtam mediatico mi sta' facendo passare la voglia...
Baio
Sai com'è nei forum:
"Fa più rumore un troll che cade, che una foresta che cresce"
:O
halduemilauno
10-09-2015, 11:23
Sai com'è nei forum:
"Fa più rumore un troll che cade, che una foresta che cresce"
:O
:mano:
Fabius Bile
10-09-2015, 13:22
Io stò ancora aspettando che mi arrivi via windows update Win10, non voglio forzare l'installazione, ma cacchio, ho 5 pc e solo su 2 mi è arrivata :(
Krusty93
10-09-2015, 13:33
Io stò ancora aspettando che mi arrivi via windows update Win10, non voglio forzare l'installazione, ma cacchio, ho 5 pc e solo su 2 mi è arrivata :(
Scarica il media creation tool: non è una forzatura, fa la stessa identica cosa di WinUpdate
Ho due licenze di Seven e stavo pensando di fare il salto a 10 su una... ma tutto questo tamtam mediatico mi sta' facendo passare la voglia...
Baio
Io non mi schiodo da seven :O
Glacius92
10-09-2015, 16:15
Oggi ho aggiornato il pc della mia sorella al win 10,tante scelte della Microsoft non mi piacciono,sopratutto di non potere più disattivare gli aggiornamenti automatici... :mad:
Io stò ancora aspettando che mi arrivi via windows update Win10, non voglio forzare l'installazione, ma cacchio, ho 5 pc e solo su 2 mi è arrivata :(
Idem per me. Ho un PC fisso ed un portatile, e nessuno dei due ha mai ricevuto il "via libera" per l'installazione dell'aggiornamento ("we're validating Windows for your PC"... da quasi due mesi, ormai), sicché ieri mi sono scocciato e ho deciso di tentare con il "Windows 10 Installation Tool" (solo con il portatile, per ora): tutto filato liscio come l'olio, scaricato da internet il "pacchetto", installato, aggiornato e via. Ho ancora avuto poco tempo per provare e testare approfonditamente, ma per adesso Win 10 sembra andare a meraviglia. Comunque per il fisso di casa non ho fretta: aggiornerò quando mi arriverà la notifica ufficiale... se invece hai urgenza, fai come me.
Metalveins
10-09-2015, 18:48
installato più che altro perché su windows 8.1 il wi fi non funzionava.
the beast!
10-09-2015, 19:37
Io sono ancora indeciso se installarlo.. non per il fatto degli aggiornamenti automatici che tanto non mi disturbano avendo una connessione ADSL stabile ma per la stabilità. Chi l'ha già installato mi potrebbe dire gentilmente se è fluido, ha impuntamenti o bug ma soprattutto come si comporta con le schede Nvidia? Sono al corrente che all'inizio ci sono stati problemi con i driver ma ora sembra risolto ma voglio essere certo al 100% di fare la cosa giusta aggiornando.
Krusty93
10-09-2015, 20:27
Io sono ancora indeciso se installarlo.. non per il fatto degli aggiornamenti automatici che tanto non mi disturbano avendo una connessione ADSL stabile ma per la stabilità. Chi l'ha già installato mi potrebbe dire gentilmente se è fluido, ha impuntamenti o bug ma soprattutto come si comporta con le schede Nvidia? Sono al corrente che all'inizio ci sono stati problemi con i driver ma ora sembra risolto ma voglio essere certo al 100% di fare la cosa giusta aggiornando.
Stai tranquillo
Fabius Bile
10-09-2015, 21:37
Sì, conosco l'esistnza di quel tool Microsoft, però ho sentito di persone che l'hanno usato e hanno avuto probllemi con driver ecc.
Preferisco aspettare e stare tranquillo, non ho proprio voglia di formattare e reinstallare ;)
bobafetthotmail
10-09-2015, 21:49
Sì, conosco l'esistnza di quel tool Microsoft, però ho sentito di persone che l'hanno usato e hanno avuto probllemi con driver ecc.
Preferisco aspettare e stare tranquillo, non ho proprio voglia di formattare e reinstallare ;)Guarda che i problemi coi driver li hanno avuti per via del fatto che magari i driver per windows 7 o 8.1 che avevano prima non girano su win10 e quindi dopo l'upgrade vanno installati quelli per win10 (se ci sono).
Quel programma si limita a scaricare una iso di windows 10 e avviare l'upgrade automaticamente, che è la stessa cosa che fa il programmino fastidioso che ti fa prenotare l'upgrade.
Superboy
11-09-2015, 13:03
Io non mi schiodo da seven :O
lol
gianluca.f
11-09-2015, 14:25
Guarda che i problemi coi driver li hanno avuti per via del fatto che magari i driver per windows 7 o 8.1 che avevano prima non girano su win10 e quindi dopo l'upgrade vanno installati quelli per win10 (se ci sono).
ahhhhhh beh... che vuoi che sia. :doh:
Prevedo tante chiamate sul mio cellulare nei prossimi mesi.
Sarà meglio che mi studio sto windows 10 su un pc muletto.
comunque anche windows 8.1 è stato dato gratis... windows 10 non è il primo
comunque anche windows 8.1 è stato dato gratis... windows 10 non è il primo
8.1 si poteva considerare come un upgrade e difatti veniva dato solo a chi aveva 8.
W10 si considera una SO nuovo e viene dato gratis ad una platea più ampia, è possibile averlo regolarmente se si ha una licenza di 7, 8, 8.1
(non capisco perchè tenere fuori Vista, ma tanto ha detto mamma MS)
Krusty93
11-09-2015, 16:04
8.1 si poteva considerare come un upgrade e difatti veniva dato solo a chi aveva 8.
W10 si considera una SO nuovo e viene dato gratis ad una platea più ampia, è possibile averlo regolarmente se si ha una licenza di 7, 8, 8.1
(non capisco perchè tenere fuori Vista, ma tanto ha detto mamma MS)
Perchè non ce l'ha nessuno ed evidentemente richiedeva del lavoro che non valeva la pena svolgere
Si un upgrade bello grosso però: veniva aggiornato anche il kernel
bobafetthotmail
11-09-2015, 17:51
ahhhhhh beh... che vuoi che sia. :doh: Beh, ma non è sempre così? :rolleyes:
Certe compagnie casuali che quando va bene cambiano 3 nomi nel registro interno di un driver per farlo installare (non necessariamente andare) sulla versione Windows successiva e se ci sono problemi se ne fregano, forzando gli utenti a buttare alle ortiche ottime e costose schede audio... ops mi sono tradito... :asd:
Sarà meglio che mi studio sto windows 10 su un pc muletto.Un consiglio, attento a tutti i programmi utility che cercano di aggiornare i driver che vanno in conflitto con i driver nuovi,
http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2015/07/25/windows-10-automatic-update-problems/
e disattiva l'installazione automatica dei driver daglia ggiornamenti. In vari casi confliggono o arrivano driver fatti da cani da winupdate.
http://windowsinstructed.com/disable-automatic-device-driver-download-in-windows-10/
(non capisco perchè tenere fuori Vista, ma tanto ha detto mamma MS)Perchè Vista non esiste. Dopo XP MS ha fatto 7, cosa vai blaterando? :rolleyes: :asd:
Comunque a parte gli scherzi, loro lo avrebbero fatto solo per win8 probabilmente, ma con un 50% del mercato su win7 e un restante 20% su XP sarebbe stato un massacro.
Sarebbe stato bello se avessero offerto a tutti quelli che hanno XP, ma dubito che sarebbe stato praticabile causa incompatibilità di molte periferiche.
Sarebbe stato bello se avessero offerto a tutti quelli che hanno XP, ma dubito che sarebbe stato praticabile causa incompatibilità di molte periferiche.
Infatti secondo avrebbero potuto offrirlo a tutti, poi se il PC dopo verifica non fosse stato compatibile non sarebbe stato fatto l'aggiornamento e amici come prima, d'altra parte XP c'era già ai tempi dei PIII, e agli sfigati che ancora hanno Vista avrebbe fatto senz'altro piacere.
Se poi fosse stato un problema fare l'upgrade per incompatibilità varie, avrebbero potuto richiedere un'installazione pulita.
Io l'avrei fatta così.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.