View Full Version : Il creatore di Popcorn Time si rivela: ecco chi ha creato l'incubo di Hollywood
Redazione di Hardware Upg
09-09-2015, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/il-creatore-di-popcorn-time-si-rivela-ecco-chi-ha-creato-l-incubo-di-hollywood_58742.html
Noto in passato con il solo nome di Sebastian, il creatore di Popcorn Time fa coming out e rivela la sua identità al pubblico
Click sul link per visualizzare la notizia.
devilred
09-09-2015, 18:45
ecco perche' doveva rimanere nell'anonimato, tanto non lo c@ga nessuno.
dr-omega
09-09-2015, 19:19
Probabilmente ora che si è rivelato verrà assunto da qualche big del settore.;)
Io lo stimo comunque.:D
Gylgalad
09-09-2015, 19:46
stima assoluta
DarkmanDestroyer
09-09-2015, 20:00
giu il cappello, seriamente...
e un pedatone virtuale alle mayor, tutte...
rompono perchè i loro interessi miliardari vengono stuzzicati, e ci vendono poi software che fanno acqua, per rimpolpare altri business (sopra citati)...
colui che ha detto no all'oro sporco ha tutta la mia stima, anche se rivelarsi non so quanto gli convenga. ora più che la fama lo seguiranno i rompiballe...
madnesshank
09-09-2015, 20:50
ci sono uomini come lui, o come Linus Torvalds o Richard Stallman... e poi c'è la feccia come Jobs e simili. Un'umanità migliore sarebbe quella capace di ammirare i primi e non i secondi.
"la pirateria per sconfiggere i ritardi, l'interfaccia semplice per fare in modo che anche sua madre potesse usufruirne."
...e ringraziamolo pure!!! con tutto l'odio che si puo' avere verso siae e soci, io non me ne vanterei di aver trovato un modo per piratare i films e distribuirli gratuitamente in un modo cosi' semplice per tutti...
...eleviamolo a eroe...tanto ormai il mondo va davvero tutto alla rovescia...
madnesshank
09-09-2015, 21:12
Internet è un luogo sacro di condivisione, non un mercato. La pirateria è uno strumento di giustizia, uguaglianza e altruismo sociale. Ogni singolo bit di internet deve scorrere libero. Brevetti software, copyright, drm e proprietà intellettuali sono letame.
Gylgalad
10-09-2015, 00:09
"la pirateria per sconfiggere i ritardi, l'interfaccia semplice per fare in modo che anche sua madre potesse usufruirne."
...e ringraziamolo pure!!! con tutto l'odio che si puo' avere verso siae e soci, io non me ne vanterei di aver trovato un modo per piratare i films e distribuirli gratuitamente in un modo cosi' semplice per tutti...
...eleviamolo a eroe...tanto ormai il mondo va davvero tutto alla rovescia...
appunto
finché la gente paga ancora 20+ euro un dvd il monda va proprio alla rovescia!
[K]iT[o]
10-09-2015, 00:16
Internet è un luogo sacro di condivisione, non un mercato. La pirateria è uno strumento di giustizia, uguaglianza e altruismo sociale. Ogni singolo bit di internet deve scorrere libero. Brevetti software, copyright, drm e proprietà intellettuali sono letame.
amen
IlNiubbo
10-09-2015, 01:19
Internet è un luogo sacro di condivisione, non un mercato. La pirateria è uno strumento di giustizia, uguaglianza e altruismo sociale. Ogni singolo bit di internet deve scorrere libero. Brevetti software, copyright, drm e proprietà intellettuali sono letame.
Non ho capito bene come sosterresti economicamente i progetti. Spiegheresti meglio?
Senza diritti cinematografici i film di holliwood non esisterebbero e a molti non piacerebbe per niente, me compreso.
Secondo me la soluzione sono prezzi adeguati come su Steam o Netflix. Che poi sia più comodo non pagare è un altro discorso
Non ho capito bene come sosterresti economicamente i progetti. Spiegheresti meglio?
Senza diritti cinematografici i film di holliwood non esisterebbero e a molti non piacerebbe per niente, me compreso.
Secondo me la soluzione sono prezzi adeguati come su Steam o Netflix. Che poi sia più comodo non pagare è un altro discorso
ma lascialo perdere, sarà un invasato che voleva trollare. Internet è molte cose, e tra queste è un luogo di condivisione e anche un mercato.
--Internet è un luogo sacro di condivisione, non un mercato. La pirateria è uno strumento di giustizia, uguaglianza e altruismo sociale. Ogni singolo bit di internet deve scorrere libero. Brevetti software, copyright, drm e proprietà intellettuali sono letame.
Ma il '68 non era finito? Fermo restando che sono convinto che la pirateria, come fenomeno sociale di rigetto nei confronti di poteri che operano in modi che vengono percepiti come ingiusti, possa essere un meccanismo di equilibrio, rimane di fatto un crimine.
Internet come luogo di condivisione? Beh, che ognuno allora condivida le proprie cose. Condividere quelle degli altri non é poi cosí nobile. Ripeto: ci sta che quando é troppo é troppo e mi piacerebbe pensare che per le Major sia ora di imparare le lezione (e se non lo fanno, é perché in fondo la pirateria non incide quanto vogliono far pensare), ma non facciamo intellettualismi neo sessantottini: non sono serviti allora (infatti non é durato granché, nonostante si parlasse di pace e Umanitá) e certo non servirá ora che si parla di film e videogiochi...
Beh, per le videoteche è legale acquistare 1 cd per il pubblico e poi copiarselo e noleggiarlo, loro si sono inventati la legge e noi la sfruttiamo :D
http://www.videotecheweb.it/pvs/
Non capisco perché tutto questo parlare di popcorn time, ma nessuno parla mai di cacaoweb... che pure è molto simile!
Beh, per le videoteche è legale acquistare 1 cd per il pubblico e poi copiarselo e noleggiarlo, loro si sono inventati la legge e noi la sfruttiamo :D
http://www.videotecheweb.it/pvs/
A Napoli forse :ciapet:
No cmq seriamente le major sono IL problema (anche per quanto riguarda Netflix, in Italia sara' limitatissimo come in UK... basta installare hola! e navigare dagli US per vedere il mare di contenuti rimosso per ragioni 'politiche')
Per quanto riguarda le videoteche ti ASSICURO che i dvd rental costano 40-60 euro per ogni copia e succede pure che nonostante il prezzo le major diano l'esclusiva a qualche TV e sostanzialmente ogni tanto arrivano dopo che il film e' passato in TV!
Ho netflix da piu' di un anno (vivo in uk) ma comunque le release sono molto limitate e le serie tv arrivano molto in ritardo (apparte le esclusive)... Popcorn e' ad un altro livello, sia per qualita' di contenuti che di servizio (scarica sottotitoli in inglese in automatico, big picture mode, trakt.tv integration per dirne alcune)... lascerei volentieri stare Netflix e pagherei un servizio come popcorn se solo (come sempre) la 'politica' non impedisse/rallentasse le cose.
Non capisco perché tutto questo parlare di popcorn time, ma nessuno parla mai di cacaoweb... che pure è molto simile!
Mai provato popcorn? prova l'interfaccia, integrazione imdb trakt.tv con release recentissime in BD rip full HD... streaming nel giro di secondi e quasi mai problemi di buffering (se hai una connessione degna di essere chiamata tale)
vaio-man
10-09-2015, 10:53
Rispetto per lui. Ha rifiutato i money in favore della sua integrità, non tutti lo avrebbero fatto.;)
A Napoli forse :ciapet:
Per quanto riguarda le videoteche ti ASSICURO che i dvd rental costano 40-60 euro per ogni copia e succede pure che nonostante il prezzo le major diano l'esclusiva a qualche TV e sostanzialmente ogni tanto arrivano dopo che il film e' passato in TV!
Guarda che io ti ho passato il link del Associazione Nazionale Videoteche Italiane, e sul loro sito compare quella roba, quindi se vuoi fare ironia e parlare di giudici dillo a loro, visto che con quel pezzo di carta di cause dicono di averne già affrontate.
Forse prima di assicurare dovresti assicurartene.
Gylgalad
10-09-2015, 15:11
Non capisco perché tutto questo parlare di popcorn time, ma nessuno parla mai di cacaoweb... che pure è molto simile!
cacaoweb lo provai mesi fa
ma sbaglio o come qualità non ci siamo? mi sembrava tutto non HD
Guarda che io ti ho passato il link del Associazione Nazionale Videoteche Italiane, e sul loro sito compare quella roba, quindi se vuoi fare ironia e parlare di giudici dillo a loro, visto che con quel pezzo di carta di cause dicono di averne già affrontate.
Forse prima di assicurare dovresti assicurartene.
scusami, e' solo che pensavo bastasse parlare con decine di proprietari nell'ultimo decennio, avendo mia madre che possiede una videoteca da piu' di 10 anni. Ma se c'e' scritto li allora concordo...
Ca**ate a parte, plurivision system e' apparentemente solo un sistema di multiproprieta' che aiuterebbe (ma ne dubito FORTEMENTE, viste tutte le iniziative fallite) il proprietario ad abbattere i costi SIAE e tutte le tasse campate in aria che bisogna pagare. Considerando il mercato attuale, penso che le videoteche siano l'ultimissima attivita' da "attaccare" visto che per ordinare una manciata di film si spendono facilmente 3-4000 euro al mese senza avere garanzia di "esclusivita'" e dovendo dosare al millesimo la profondita' di copie per un dato film, dati gli elevati costi.
Da quello che leggo non viene menzionata la copia del film ma semplicemente una co proprieta' che permetterebbe legalmente di avere un film non-rental per N giorni.
cacaoweb lo provai mesi fa
ma sbaglio o come qualità non ci siamo? mi sembrava tutto non HD
Qualcosa in HD inizia a trovarsi, ma siccome non è molto diffuso devi farlo caricare un po', il più delle volte sono troppo grossi (ho fibra sui 70mbit, per cui non dipende dalla connessione mia, ma dalla diffusione).
Provato ora popcorn comunque... come interfaccia molto meglio non c'è dubbio. Ma su cacao trovi contenuti anche in ita, non solo sottotitolati, e a quanto vedo qua spesso i sottotitoli mancano anche nelle serie più famose talvolta.
rockrider81
11-09-2015, 08:38
Che ne pensate di a l t a d e f i n i z i o n e . c l i c k ?
Io ho una connessione che mi arriva max a 1.8 mega e vedo bene a 480 ma se lo lancio prima e metto la pausa aspettando una mezzora poi lo vedo a 720.
Con popcorn non mi parte mai ...
scusami, e' solo che pensavo bastasse parlare con decine di proprietari nell'ultimo decennio, avendo mia madre che possiede una videoteca da piu' di 10 anni. Ma se c'e' scritto li allora concordo...
Che te devo dì ? Questi se la tirano da essere i dominatori dell'universo italiano dei videotecari, manco fossero HeMan e Skeletor insieme...
Leggendo un pò i loro forum non si capisce neanche se esistono altre associazioni italiane o meno.
Ca**ate a parte, plurivision system e' apparentemente solo un sistema di multiproprieta' che aiuterebbe (ma ne dubito FORTEMENTE, viste tutte le iniziative fallite) il proprietario ad abbattere i costi SIAE e tutte le tasse campate in aria che bisogna pagare.
Infatti così dicono loro, però a me sembra che tutto questo ambaradan legale, se funzionasse, potrebbe essere facilmente utilizzato a difesa delle diverse popcorn tv. In fondo basta che 1 compri una normale copia per il pubblico e ne dichiari la multiproprietà a costo zero per il tempo necessario alla visione.
Considerando il mercato attuale, penso che le videoteche siano l'ultimissima attivita' da "attaccare" visto che per ordinare una manciata di film si spendono facilmente 3-4000 euro al mese senza avere garanzia di "esclusivita'" e dovendo dosare al millesimo la profondita' di copie per un dato film, dati gli elevati costi.
Pensa che non credevo neanche ne esistessero più le videoteche, c'è poco da attaccare si, son state distrutte dall'on demand e ora con l'offerta legale credo che la situazione diventi veramente insostenibile.
Da quello che leggo non viene menzionata la copia del film ma semplicemente una co proprieta' che permetterebbe legalmente di avere un film non-rental per N giorni.
Infatti, ma secondo te questo non sarebbe applicabile ai vari popcorn rendendoli così virtualmente legali ?
Infatti così dicono loro, però a me sembra che tutto questo ambaradan legale, se funzionasse, potrebbe essere facilmente utilizzato a difesa delle diverse popcorn tv.
Ho capito cosa vuoi dire ora :fagiano:! purtroppo non credo che quella legge si applichi al digitale... anche se fosse, guarda solo cosa hanno fatto a kim dotcom :E anni e anni di battaglie legali (ancora in corso) e coinvolgimento dello stato fbi ecc... Quando i soldi sono tanti vedi che mobilitano anche il papa per poi magari arrestare lo sfigato 'x' che viene beccato tra le centinaia di migliaia di utenti :banned:
Che ne pensate di a l t a d e f i n i z i o n e . c l i c k ?
Io ho una connessione che mi arriva max a 1.8 mega e vedo bene a 480 ma se lo lancio prima e metto la pausa aspettando una mezzora poi lo vedo a 720.
Con popcorn non mi parte mai ...
chiaro... parli di contenuti in streaming diretto da un server dedicato vs streaming da torrent! mai provato a scaricare a mano il torrent e drag-n-dropparlo su popcorntime? funziona lo stesso, e eviti la parte iniziale in cui scarica il file torrent (che puo' dare probemi se il tuo ISP blocca determinati siti)
Gylgalad
11-09-2015, 11:08
Qualcosa in HD inizia a trovarsi, ma siccome non è molto diffuso devi farlo caricare un po', il più delle volte sono troppo grossi (ho fibra sui 70mbit, per cui non dipende dalla connessione mia, ma dalla diffusione).
Provato ora popcorn comunque... come interfaccia molto meglio non c'è dubbio. Ma su cacao trovi contenuti anche in ita, non solo sottotitolati, e a quanto vedo qua spesso i sottotitoli mancano anche nelle serie più famose talvolta.
a me va benissimo in inglese^^
più che altro popcorntime qua in germania ho lo scazzo che devo sempre far partire la vpn prima
con cacao no
Internet è un luogo sacro di condivisione, non un mercato. La pirateria è uno strumento di giustizia, uguaglianza e altruismo sociale. Ogni singolo bit di internet deve scorrere libero. Brevetti software, copyright, drm e proprietà intellettuali sono letame.
ì certo, poi senza fondi, senza investitori e senza un giro economico alle spalle, pensi ancora che potrebbero venir prodotti i contenuti che piacciono alla gente e che scarica al posto di pagare?!
Parli proprio a vanvera senza la minima consapevolezza della realtà in cui vivi!
Spiegaglielo tu a qualcuno che lui deve produrre e lavorare gratis e che poi a fine giornata deve andare a mangiare e che quel cibo mica glielo danno gratis ma lo deve pagare...così come deve pagarsi un letto dove dormire, una casa in cui vivere, luce, gas e TUTTO IL RESTO! :muro: :rolleyes:
I pirati sono come un ONU degli utenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.