PDA

View Full Version : Problemi vari dopo formattazione


pistorius08
09-09-2015, 15:49
Ciao a tutti,dopo l’ennesima formattazione(sempre andate a buon fine) questa volta ci sono vari problemi:

1 - Di solito dopo installazione del driver Nvidia mi si creava una partizione nascosta di 1048MB(scheda da un GB) questa volta no e ho continui freeze della scheda (provato 3 volte con driver diversi)

2 - Per creare il firmware del Sansa Clip+ per rockbox non riesco più a farlo….di solito aprivo il cmd e davo questo comando “clppa.bin mkamsboot.exe bootloader-clipplus.sansa patched.bin” e non ho mai avuto problemi questa volta invece mi domanda con che programma voglio aprire il .bin e l’operazione non và a buon fine……

3 - Ho notato un notevole rallentamento a trasferire i file su chiavetta e scheda sd (da 10-20MB a 500-900 KB),premetto che ho dovuto disinstallare il drive intel matrix storage perché avevo la cpu constantemente tra il 90-100% e la RAM sempre a 3500-4000 MB (Ram installata 4 GB) con rallentamenti anche senza nessun programma aperto a parte i miei soliti 3 (objectdock,rainmeter e rocketdock) che ho sempre da 6 anni a questa parte senza nessun problema…..

Avevo installato in dualboot Windows 7 e Windows 10(me ne sono accorto dopo 10 giorni al primo backup di 10…) ho dovuto togliere tutto perché non riuscivo più a fare il solito backup:mi risultava solo una partizione flaggata come sistema e conseguentemente il backup della partizione flaggata procedeva normalmente mentre per il backup di quella non flaggata faceva prima il backup di quella di sistema e poi insieme quella non flaggata(mi sarò spiegato?) Come posso farsì che tutte e due le partizioni risultino di sistema? Quando apro Gestione disco solo in una partizione vedo tra parentesi “Sistema,avvio…………………..,partizione primaria” mentre nell’altra vedo “Attivo,partizione primaria” Come dovrei fare nel modo giusto il dualboot per far figurare le 2 partizioni in modo uguale?

P.S Ho provato a reinstallare 3 volte il sistema principale (Windows 7) ma i risultati non cambiano…….

:help: !!!!!!GRAZIE!!!!!! :help:

Eress
09-09-2015, 17:10
Prova a flaggare come attiva la partizione con i file di avvio. Naturalmente in un HD partizionato ci deve essere una sola partizione attiva. Comunque per maggiore chiarezza posta uno screenshot di Gestione disco.

pistorius08
09-09-2015, 18:53
Ciao Eres,
al momento non riesco a postare lo screenshot.....ho finito il traffico e viaggio a 3,2k....comunque ho 2 harddisk da 500 gb l'uno (partizionati ciascuno in 3 partizioni) e in uno c'è W7 e nell'altro vorrei mettere W10 la partizione di 10 (devo ancora installarlo) al momento risulta attiva e primaria....cosa dovrei fare durante l'installazione per farla risultare di Sistema,Avvio,File di pagging,Attiva..........come quella di W7?

Il 10 l'avevo già installato e attivato (da W8.1) poi l'ho formattato perchè al primo backup mi sono accorto che non figurava come sistema ma figurava solo come partizione........(non ricordo però se avevo reso la partizione come primaria) dici che sia stato solo quello? W10 non mi sembra male ma secondo me 7 sembra essere migliore......per quello li vorrei avere antrambi in dual boot e magari più avanti rimettere ancora LinuxMint in trial boot(sempre se si può) e per il discorso della scheda video cosa può essere successo?