PDA

View Full Version : Copia identica di un HDD su SSD


LEONARDO4076
09-09-2015, 10:38
Salve a tutti.

Ho intenzione di sostituire il mio hard disk WD Velociraptor con un più performante SSD Samsung 850 EVO.

Cerco di spiegare il problema che ho, così, se potete, mi date qualche prezioso consiglio :)

Attualmente, sul PC ho installato due unità disco:
1) un SSD Samsung 840 EVO;
2) un HDD WD Velociraptor.

Il primo è il disco di sistema (contiene Windows 7 + antivirus e poco altro); il secondo contiene i vari programmi (Office, Steam e cose varie).
Ovviamente il secondo dipende dal primo: ad esempio, i giochi di Steam sono fisicamente installati sul WD Velociraptor, ma alcuni file dei giochi si trovano sul SSD Samsung 840 EVO.

E ora il domandone: come faccio a fare una copia identica del contenuto del WD Velociraptor sul nuovo 850 EVO, in modo da non perdere tutti i collegamenti tra i file installati attualmente sul SSD 840 EVO e sull'HDD Velociraptor?

Spero possiate aiutarmi.
Grazie in anticipo :D

alecomputer
09-09-2015, 15:37
Essendo il disco velociraptor un disco secondario , per fare la copia puoi utilizzare il copia/ incolla di Windows :
Dovresti fare cosi :
1) Colleghi il disco 850 EVO al pc , entri in "gestione dischi di Windows " e lo formatti , gli verrà assegnata una nuova lettera , mettiamo per esempio che gli venga assegnata la lettera E:\ per esempio .
2) Dal disco velociraptor (mettiamo che si chiami D:\ ) , copy tutti i dati sul disco E:\ , utilizzando il copia incolla di Windows o un programma tipo taracopy .
3) Al termine della copia entri in "gestione dischi di Windows " e inverti le lettere dei 2 dischi quindi il disco 850 EVO , dopo la modifica si chiamera D:\ .

Per terminare spegni il pc e togli il disco velociraptor .

In alternativa utilizzi il programma magician di Samsung per fare una copia del disco da quello vecchio al nuovo , ma al termine devi sempre sostituire le lettere dei due dischi perché Windows riconosca i collegamenti dei giochi e programmi .

LEONARDO4076
09-09-2015, 15:47
Essendo il disco velociraptor un disco secondario , per fare la copia puoi utilizzare il copia/ incolla di Windows :
Dovresti fare cosi :
1) Colleghi il disco 850 EVO al pc , entri in "gestione dischi di Windows " e lo formatti , gli verrà assegnata una nuova lettera , mettiamo per esempio che gli venga assegnata la lettera E:\ per esempio .
2) Dal disco velociraptor (mettiamo che si chiami D:\ ) , copy tutti i dati sul disco E:\ , utilizzando il copia incolla di Windows o un programma tipo taracopy .
3) Al termine della copia entri in "gestione dischi di Windows " e inverti le lettere dei 2 dischi quindi il disco 850 EVO , dopo la modifica si chiamera D:\ .

Per terminare spegni il pc e togli il disco velociraptor .

In alternativa utilizzi il programma magician di Samsung per fare una copia del disco da quello vecchio al nuovo , ma al termine devi sempre sostituire le lettere dei due dischi perché Windows riconosca i collegamenti dei giochi e programmi .

Grazie mille della gentile risposta alecomputer! :)

Mi sorge solo un dubbio: quando vado a sostituire le lettere dei due dischi, dovrò assegnare al primo una lettera diversa da D:\, ad esempio T:\.
Subito dopo nomino il disco 850 EVO D:\.
Mi chiedo se così facendo, nel tempo intercorso per la sostituzione delle lettere, Windows faccia apparire messaggi tipo "impossibile trovare la directory del file" (o una cosa simile, non ricordo di preciso qual è l'errore mostrato).
Chiedo questo perché alcuni programmi (come steam) vengono avviati automaticamente all'accensione del PC: dovrò quindi chiuderli tutti prima di procedere con la sostituzione delle lettere, giusto?

Grazie ancora :D

komodo_1
09-09-2015, 15:52
Sicuramente, per evitare qualsiasi rischio, ti conviene fermare eventuali sw residenti che leggono da quel disco.
Magari per fare lo switch delle lettere potresti entrare in modalità provvisoria.
Ciao

p.s. non vorrei ricordare male, ma mi sembra che dopo aver tolto la lettera D:\ al disco (cambiandola magari in T:\ come da te ipotizzato) dovrai riavviare il sistema (o forse basta fare logout/login) prima di poter utilizzzare nuovamente la lettera D:\ per un altro disco

Ciao

LEONARDO4076
10-09-2015, 08:44
Sicuramente, per evitare qualsiasi rischio, ti conviene fermare eventuali sw residenti che leggono da quel disco.
Magari per fare lo switch delle lettere potresti entrare in modalità provvisoria.
Ciao

p.s. non vorrei ricordare male, ma mi sembra che dopo aver tolto la lettera D:\ al disco (cambiandola magari in T:\ come da te ipotizzato) dovrai riavviare il sistema (o forse basta fare logout/login) prima di poter utilizzzare nuovamente la lettera D:\ per un altro disco

Ciao

Molto bene, grazie anche a te, gentilissimo :D

rackaef
14-09-2015, 13:42
evito di aprire una discussione nuova. Grosso modo il tema è uguale.
Ho un portatile con un hd da 500Gb. Vorrei sostituirlo con un ssd da 120 Gb. Vorrei mantenere esattamente la stessa struttura con le partizioni di ripristino nascoste. Come posso fare?

komodo_1
15-09-2015, 08:33
Paragon Migrate OS to SSD
...snip...vorrei mantenere esattamente la stessa struttura con le partizioni di ripristino nascoste. Come posso fare?