PDA

View Full Version : Canon Eos 700D VS Olympus OM-10


garat
08-09-2015, 16:32
Salve a tutti,
sono andato per comprare la mia prima reflex, convinto per una 700D. Il negoziante mi ha però mostrato con molta interesse una Olympus OM-D E-M10 praticamente allo stesso prezzo, elogiandone praticità e prestazioni uguali alla Canon.

Preciso che non ho ancora esigenze specifiche in merito all'utilizzo della macchina. E' un primo acquisto e cerco qualcosa per divertirsi, imparare ad operare in manuale, fare scatti che abbiano una qualità e una risoluzione dignitosi.

La Canon mi è stata offerta abbinata con un 18-55 e un 17-50 stabilizzato della Tamron, l'Olympus con un 14-42 e un 14-150 sempre Tamron.

Cosa mi consigliate?

luppolone
09-09-2015, 10:29
Ciao, la domanda fondamentale è: vuoi una reflex o una mirrorless? Se sei all'inizio, questa è una scelta molto importante perchè ti condizionerà molto il seguito. Una volta scelto un settore che sia mirrorless o reflex, le ottiche non saranno intercambiabili (a meno di grossi svantaggi, come perdita di autofocus, cambio di lunghezze focali ecc).
A parte la scelta del settore, ti posso dire che il negoziante è stato sincero, la E-M10 è una ottima mirrorless. Tra le mirrorless è quella miglior rapporto qualità prezzo. Avrei qualche remora sul 14-150 Tamron, che considerato il moltiplicatore 2 del sensore micro quattro terzi diventa un 28-300. L'obiettivo Olympus invece va bene.
A proposito della 700D non ha senso avere un 18-55 e un 17-50 stabilizzato, sono lunghezze focali equivalenti, sei sicuro che ti abbia proposto questi due obiettivi?
A parte questo è una buona reflex.

garat
09-09-2015, 14:54
ciao,
riguardo alla mirrorless, nonostante da quanto ho visto sia una buona macchina, concordo nel ritenere che l'acquisto possa essere svantaggioso in futuro, essendo il mercato delle reflex molto più ricco e fornito.

A proposito della 700D non ha senso avere un 18-55 e un 17-50 stabilizzato, sono lunghezze focali equivalenti, sei sicuro che ti abbia proposto questi due obiettivi?

Probabilmente ho capito male io. Avevo chiesto al venditore di farmi il prezzo per una 700D abbinata con un obiettivo Canon EF-S 17-55mm f/2.8, come consigliatomi da amici, ma lui insisteva per il Tamron 17-50.

zyrquel
09-09-2015, 15:30
Probabilmente ho capito male io. Avevo chiesto al venditore di farmi il prezzo per una 700D abbinata con un obiettivo Canon EF-S 17-55mm f/2.8, come consigliatomi da amici, ma lui insisteva per il Tamron 17-50.
entrame le macchine sono in offerta con dei "doppioni", per un totale quindi di 4 combinazioni differenti

...il canon 17-55 costa il doppio del tamron 17-50/2,8 e anfche se la differenza c'è per me a questi livelli non ha molto senso come spesa, ti esce una seconda lente molto buona...per me ha fatto bene ad insistere per il tamron ( o forse quello l'aveva in magazzino e non aveva voglia di ordinarti l'altro :D )

luppolone
09-09-2015, 15:38
entrame le macchine sono in offerta con dei "doppioni", per un totale quindi di 4 combinazioni differenti

Io ho capito che la Olympus era in pacchetto con un 14-42 e un 14-150.

Ma i pacchetti erano corpo macchina + uno dei due obiettivi elencati o corpo macchina + entrambi gli obiettivi?

zyrquel
09-09-2015, 15:50
Ma i pacchetti erano corpo macchina + uno dei due obiettivi elencati o corpo macchina + entrambi gli obiettivi?
in ogni caso son due doppioni, a meno di aver dimenticato di dire che sono macchine usate e quindi ci sta che ci siano lenti simili in uno stesso corredo non ha nessun senso vendere nuove due accoppiate del genere

garat
13-09-2015, 19:39
Ho scartato la questione olympus per la scarsa disponibilità di mercato in futuro. Il 17-55 mi è stato sconsigliato perché non avrebbe senso una simile spesa per un corpo macchina amatoriale. Dovendo restare nel tetto dei 1000 euro mi è stata proposta una nikon d7200 con 18-140 e credo opterò per questa.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

ciop71
14-09-2015, 00:58
Ho scartato la questione olympus per la scarsa disponibilità di mercato in futuro.
Chi ti ha detto una cosa del genere non sa neanche di cosa sta parlando, il sistema m4/3 è maturo, ci sono obiettivi e accessori per tutte le esigenze e tutte le tasche, anzi il futuro sarà sempre più mirrorless.
Comunque la Nikon D7200 è una buona scelta però un po' ingombrante.

morbidflame
22-10-2015, 09:51
Chi ti ha detto una cosa del genere non sa neanche di cosa sta parlando, il sistema m4/3 è maturo, ci sono obiettivi e accessori per tutte le esigenze e tutte le tasche, anzi il futuro sarà sempre più mirrorless.
Comunque la Nikon D7200 è una buona scelta però un po' ingombrante.


quoto.

ormai tra olympus, lumix, panaleica, voghtlander, sigma... ce n'è per tutti i gusti.

solo oly, ad esempio:
http://photorumors.com/wp-content/uploads/2013/09/Olympus-Zuiko-lens-roadmap.jpg