PDA

View Full Version : Microsoft cerca di fermare gli utenti che vogliono scaricare Chrome o Firefox


Redazione di Hardware Upg
08-09-2015, 15:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/microsoft-cerca-di-fermare-gli-utenti-che-vogliono-scaricare-chrome-o-firefox_58714.html

Su Bing, nella pagina di ricerca di Chrome e Firefox compare adesso un banner che consiglia di non passare a browser diversi da Microsoft Edge

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78
08-09-2015, 15:57
Se un utente sta cercando Chrome/Firefox vuol dire che è abbastanza sveglio da fare una scelta consapevole del browser.

Madcrix
08-09-2015, 16:00
Chrome è arrivato dov'è perché la concorrenza faceva pena (IE disastroso, Firefox sempre peggio, Opera troppo di nicchia).

Con Edge hanno toppano d'entrata, niente estensioni e mancanza di funzionalità base cruciali (per dire, non so ora ma al lancio non c'era nemmeno un'opzione per importate i favoriti).
Ero partito interessato ad Edge, ma dopo 15 minuti ha visto cose inaccettabili per un browser nel 2015.
Si torna su Chrome, che sarà anche pesantuccio su macchine deboli, ma coin 16 Gb di ram vola che è una bellezza.

s-y
08-09-2015, 16:06
parafrasando la presunta 'tattica' della ms, si potrebbe scrivere che il taglio di alcuni titoli sia fatto per attirare l'attenzione, e il click.

direi quindi nulla di strano, fa parte del giochino (poi si puo' discutere e/o valutare, volendo. ma li sta diciamo alla sensibilita' personale

El Tazar
08-09-2015, 16:09
parafrasando la presunta 'tattica' della ms, si potrebbe scrivere che il taglio di alcuni titoli sia fatto per attirare l'attenzione, e il click.

direi quindi nulla di strano, fa parte del giochino (poi si puo' discutere e/o valutare, volendo. ma li sta diciamo alla sensibilita' personale

Veramente odiosi questi titoloni attira click

Pesmerga
08-09-2015, 16:12
Holy clickbait batman!

Tempo di leggere news altrove :3

Underscore_
08-09-2015, 16:16
A proposito dei banner in cima ai risultati di ricerca: anche io ho usato lo stesso espediente ovvero quello di avvertire gli utenti che navigano con versioni di IE precedenti alla 10 di cambiare quanto prima! :D

Riccardo82
08-09-2015, 16:20
ho già fatto una battaglia riguardo ai titoli e qua tutti contro..
se ve piace così....

gpat
08-09-2015, 16:38
Letto il titolo stavo per invocare l'antitrust a frustare MS.
Ma che diamine scrivere, MS semplicemente pubblicizza edge, eh dai cavolo ci sta.
Del resto Chrome è arrivato dov'è solo perchè Google te lo proponeva ogni volta che aprivi Google.

http://2.bp.blogspot.com/-rfnT5qLX-50/TaX4MpMkJoI/AAAAAAAAh34/t18TwEEq4U4/s640/google-ie-home-promo-2.png

Vorrei vedere se l'antitrust punirebbe ancora Microsoft come 5-10 anni fa, sono pivellini in confronto a roba come Safari su iOS e le macchinazioni di Google :D
Vorrei proprio vederlo un giorno in cui un iPhone alla prima accensione ha sulla schermata home l'icona "scelta del browser"... surreale :asd:

LordPBA
08-09-2015, 16:44
Bing non trova nulla
Edge ha problemi con vari siti e non ha gli swipe

MS ne ha di strada da fare

WarDuck
08-09-2015, 16:46
Ridicolo il titolo e ridicolo l'articolo.

LordSilver
08-09-2015, 16:56
Holy clickbait batman!

Tempo di leggere news altrove :3

Altrove? Specifichiamo: un sito che tratti di tecnologia non italiano. Ci sappiamo sempre contraddistinguere per qualcosa. :D

Marko#88
08-09-2015, 17:10
Chrome è arrivato dov'è perché la concorrenza faceva pena (IE disastroso, Firefox sempre peggio, Opera troppo di nicchia).

Con Edge hanno toppano d'entrata, niente estensioni e mancanza di funzionalità base cruciali (per dire, non so ora ma al lancio non c'era nemmeno un'opzione per importate i favoriti).
Ero partito interessato ad Edge, ma dopo 15 minuti ha visto cose inaccettabili per un browser nel 2015.
Si torna su Chrome, che sarà anche pesantuccio su macchine deboli, ma coin 16 Gb di ram vola che è una bellezza.

Chrome è arrivato dove è arrivato perchè qualunque cosa scaricassero gli utenti, si trovavano anche Chrome installato e spesso predefinito.
Mettamoci in testa che il grosso dell'utenza è fatta da persone che conoscono "gugol" per andare in internet mentre una volta c'era la "e blu", "explorer" i più tecnici.
Queste persone si sono trovate ad utilizzare Chrome praticamente per caso.
:asd:

Benjamin Reilly
08-09-2015, 17:16
cerca di fermare=ostacola

cmq fa nulla :D faccia pure.

theboy
08-09-2015, 17:25
Ma che diamine scrivere, MS semplicemente pubblicizza edge, eh dai cavolo ci sta.
Del resto Chrome è arrivato dov'è solo perchè Google te lo proponeva ogni volta che aprivi Google.

stanno facendo lo stesso giochetto insomma
M$=Google
mirano al monopolio? nono :D

invasioni sullo schermo solo per acchiappare l'attenzione dell'utente
non so voi, la mia homepage è google, ma vedere ogni volta la proposta per installare chrome... io ignoro, ma che Gooioni

Rubberick
08-09-2015, 17:36
premetto che non ho letto ancora l'autore della news ma dal titolo direi NINO! :stordita: ci ho azzeccato?

davidemo89
08-09-2015, 17:49
Ma chi cavolo ha scritto questo articolo?
Lo sapete che se andate su Google con un browser diverso, ti consiglia di scaricare chrome?
Perchè non ho visto nessun articolo sul banner di chrome?

Unrealizer
08-09-2015, 17:56
premetto che non ho letto ancora l'autore della news ma dal titolo direi NINO! :stordita: ci ho azzeccato?

Ti piace vincere facile? :asd:

Ma porca miseria, qui si va sempre peggio!

"Cerca di fermare" e in realtà è solo un banner
"grosso banner" ed è alto un terzo del logo di Chrome a destra

Che cosa tragica, MS consiglia il proprio browser all'interno del proprio motore di ricerca con un bannerino, mettiamoli alla gogna

e non mi pare di ricordare un articolo di Nino per quando google ha fatto la stessa cosa (e peggio, visto che si autoinstallava con ogni cosa) con chrome

la situazione precipita, e nino vi sta trascinando verso il fondo

IlPanda
08-09-2015, 18:10
In genere non commento mai ma....a sto giro veramente dopo il "iPhone 7 sarà sottile come iPod touch, e chi se ne frega della batteria?" (uno magari si aspetta qualcosa su problematiche legate a batterie sottodimensionate o cose simili e invece...."oh ma che bello anche se uscirà fra un anno e sarà sottile come un lines seta ali!!!111") e il titolo di sta "news" (con cui l'articolo non centra veramente niente) non posso far altro che concordare con chi si lamenta. Mi sa che cercherò pure io altri lidi dove curiosare (per quanto possa fregare) e mi limiterò a seguire il forum dove per fortuna ancora c'è gente che parla di tecnologia e non di gossip da rivista scandalistica.

theboy
08-09-2015, 18:50
premetto che non ho letto ancora l'autore della news ma dal titolo direi NINO! :stordita: ci ho azzeccato?
Milord, ha vinto una bambolina! la risposta è....
...attenzione arriva l'ambulanza.. NINO-NINO-NINO-NINOOOO
l'ultima frontiera dell'acchiappa-click

In genere non commento mai ma....a sto giro veramente dopo il "iPhone 7 sarà sottile come iPod touch, e chi se ne frega della batteria?" (uno magari si aspetta qualcosa su problematiche legate a batterie sottodimensionate o cose simili e invece...."oh ma che bello anche se uscirà fra un anno e sarà sottile come un lines seta ali!!!111") e il titolo di sta "news" (con cui l'articolo non centra veramente niente) non posso far altro che concordare con chi si lamenta. Mi sa che cercherò pure io altri lidi dove curiosare (per quanto possa fregare) e mi limiterò a seguire il forum dove per fortuna ancora c'è gente che parla di tecnologia e non di gossip da rivista scandalistica.
che mi dite di TOM'S HA*coff coff*ARE
che ne pensate? altri? hwupgrade e tom's sono i più famosi e con l'utenza più grande, altri non ce ne sono di questa entità, sbaglio?

Pozhar
08-09-2015, 18:59
@theboy

Come bacino d'utenza si, sono i più grandi in Italia.

-Maxx-
08-09-2015, 19:20
Quando ho letto il titolo mi sono messo a ridere :sbonk:

Semmai Microsoft cerca di dissuadere dallo scaricare un browser diverso.

Comunque questo tipo di tattica comunicativa funzionerà nell'immediato ma nel medio-lungo periodo verrà pagato caro.

kalgan
08-09-2015, 20:14
no vabe sta diventando ridicola come cosa. io uso solo sitemi unix (linux e BSD) ma criticare microsoft perchè pubblicizza un suo prodotto è assurdo. cioè non è che se usi un servizio google ti consiglia firefox.
per il bene di questo sito dovrebbero bloccare questo reattore qui.. articoli ridicoli e titoli ridicoli. e dire che qualche mese fa ho lasciato tom's hardware.it in favore di hw upgrade per lo stesso motivo.. bisognerà andare a leggersi articoli in inglese, almeno sono seri...

izzyfor
08-09-2015, 20:22
Ero fuggito da tom's hard*** perché facevano articoli solo per inneggiare trolling e guerre a suon di commenti. Qui mi pare si inizi a fare disinformazione pura e semplice. Guardate che "avreste" delle responsabilità come giornalisti... vebbé, vediamo se in inglese se trova di meglio. Ho cambiato una volta, no problem a cambiare di nuovo.

TheQ.
08-09-2015, 21:00
E' ancora un uovo, aspettiamo che diventi pulcino per capire che uccello sia

Marko#88
08-09-2015, 22:13
A tutti quelli che si lamentano di NINO GRASSO (io per primo): la soluzione è smettere di commentare i suoi articoli, almeno finchè il livello non raggiungerà la decenza. Continuare a dargli addosso (e ripeto, lo faccio anch'io) non serve a nulla.

DooM1
08-09-2015, 22:25
Mah comunque lui non è l'unico anche se è il più "bravo" a fare così.
Allora, il titolo nemmeno lo commento, l'articolo è assolutamente forzato.
Avrei potuto pensare di perdonare il titolo se poi almeno l'articolo fosse stato degno di essere chiamato tale, invece NO!

L'espressione "grosso banner" è un'espressione soggettiva non degna di alcun giornalista.

Si può discutere sul banner, ma un banner è, non c'è nessun meccanismo che blocchi nessun browser alternativo.
Dei commenti se ne strafregano, quello che contano sono i click, e se questo autore è ancora qui, si vede che ci sa fare!
Tanto vale commentare secondo me.
Secondo me sarebbe stato utile e interessante discutere sul "grosso" banner, dopo tanto tempo di ballot screen.
Invece con questi ridicoli metodi per raccattare una manciata di click in più, si fa disinformazione, boicottaggio pilotato, e si devia dagli argomenti reali.

Simonex84
09-09-2015, 07:35
Un blocco quasi insormontabile, ma che notizia è???? :muro:

sintopatataelettronica
09-09-2015, 07:52
E a tal fine hanno allestito posti di blocco nelle principali città presidiati dall'esercito e dalla guardia nazionale...

(come siamo caduti in basso)

sintopatataelettronica
09-09-2015, 07:57
In genere non commento mai ma....a sto giro veramente dopo il "iPhone 7 sarà sottile come iPod touch, e chi se ne frega della batteria?" (uno magari si aspetta qualcosa su problematiche legate a batterie sottodimensionate o cose simili e invece...."oh ma che bello anche se uscirà fra un anno e sarà sottile come un lines seta ali!!!111") e il titolo di sta "news" (con cui l'articolo non centra veramente niente) non posso far altro che concordare con chi si lamenta.

Mi sa che ti sei perso "iPhone eroe: blocca un proiettile e salva una vita... o almeno una gamba" (è accaduto a Fresno) :D

Dumah Brazorf
09-09-2015, 08:17
Era qualche settimana che non installavo un win7 e mi sono ritrovato ad ogni apertura di ie11 una pagina di "minacce" per rendere ie browser predefinito, installare bing come motore di ricerca predefinito e pagina home. Il bello è che non se ne voleva andare via! Alla fine se ne è andata per conto suo ma non ho ben capito se aspetti un tot di tempo globalmente o sul tempo di apertura della singola sessione di ie.

Mory
09-09-2015, 11:43
un altro sito da seguire sicuramente anche se nemmeno li mancano articoli attira click è hdblog

calabar
09-09-2015, 14:54
LOL vabbè, io sono un po' sensibile riguardo la guerra dei browser e gli abusi di Microsoft, ma stavolta direi proprio che la news fa proprio sorridere.

Forse in redazione si sperava di ripetere il successo di accessi del topic in cui si parla di Win10 che imposta silenziosamente i programmi predefiniti durante l'aggiornamento, ma stavolta direi che non c'è abbastanza trippa.

DooM1
09-09-2015, 14:56
Boh comunque Windows 10 mi sembra in corso di boicottaggio, e non voglio difenderlo.
Voglio dire, ci sono così tante cose discutibili su windows 10, che c'è per forza bisogno di tirare fuori storie inesistenti?

Pier2204
09-09-2015, 15:41
cerca di fermare=ostacola

cmq fa nulla :D faccia pure.

Io ho scaricato Firefox da Windows 10 senza nessun problema...
Non ostacola proprio un bel nulla, titolo ad effetto e basta..

theboy
09-09-2015, 23:02
@theboy

Come bacino d'utenza si, sono i più grandi in Italia.
un altro sito da seguire sicuramente anche se nemmeno li mancano articoli attira click è hdblog
ecco la classifica in numero di utenti totali:

1° - hwupgrade - 496.682
2° - tom's (it) - 233.503
3° - hdblog - 147.008

quindi qua siamo nella mischia più grande..
..meno male che abbiamo nino e i suoi titoli trololol-click

gpat
10-09-2015, 11:28
ecco la classifica in numero di utenti totali:

1° - hwupgrade - 496.682
2° - tom's (it) - 233.503
3° - hdblog - 147.008

quindi qua siamo nella mischia più grande..
..meno male che abbiamo nino e i suoi titoli trololol-click

Nei primi due casi credo che gli utenti siano iscritti per tutto fuorché commentare gli articoli..

globi
12-09-2015, 21:35
Pur sempre Bing é l`unica valida alternativa a Google, di buoni ci sono solo questi due.
Un`idea sarebbe quella di usare due browser, uno con Google ed uno con Bing.

fdalleave
14-09-2015, 12:56
Se andate sul sito di google con un browser che non sia chrome appare sempre il banner per scaricare Chrome ...
sono tutti uguali.. chiaro che ogni produttore voglia spingere il proprio browser (a parte Apple che forse si vergogna di Safari.. :P)