PDA

View Full Version : Consiglio hard disk esterno


kekko_87
08-09-2015, 15:57
Buongiorno a tutti
Come da titolo cerco un hard disk esterno, senza grosse esigenze, giusto per metterci foto e video per poi poterlo collegare a tv/lettore bluray.
1 Tb dovrebbe bastarmi e comprereri quasi sicuramente sull'amazzone.
Ho un macbook bianco del 2008, non so come funzioni la compatibilita usb 3.0/2.0.
Domanda, sarebbe anche possibile tenerlo sempre collegato a tv/lettore e al limite trasferirci i file via wifi?
Alimentato, auto alimentato? Marche? Uno vale l'altro? Consigli?

Grazie

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Dantus
08-09-2015, 19:59
Domanda, sarebbe anche possibile tenerlo sempre collegato a tv/lettore e al limite trasferirci i file via wifi?

Fisicamente si, ma statisticamente smettono di funzionare dopo poco tempo se lasciati accesi perennemente. Non sono progettati per un uso 24ore i modelli commerciali reperibili negli shop.

Occorrerebbe assemblarsene uno in proprio, acquistando un box esterno di grande qualità ed un disco fisso progettato per un uso continuativo 24h.

E' fondamentale che sia un modello con proprio alimentatore di rete 220v.

kekko_87
09-09-2015, 12:05
Fisicamente si, ma statisticamente smettono di funzionare dopo poco tempo se lasciati accesi perennemente. Non sono progettati per un uso 24ore i modelli commerciali reperibili negli shop.

Occorrerebbe assemblarsene uno in proprio, acquistando un box esterno di grande qualità ed un disco fisso progettato per un uso continuativo 24h.

E' fondamentale che sia un modello con proprio alimentatore di rete 220v.
Grazie della risposta.
Forse non mi sono spiegato bene, ma non mi serve sia acceso 24h, in realta lo usero molto poco, solo quando vorro vedere qualcosa e ovviamente il tempo necessario prima per trasferirlo da macbook a hdd.
Poi mi sposto abbastanza, anche all'estero, quindi sarei piu indirizzato verso un portatile. Con i portatili è possibile il trasferimento wifi?
Sull'amazzone ce ne è una marea, e vedo che tutti son usb 3.0 ma le mie porte sono usb 2.0..come funziona?
ho gia preso anni fa un WD ha resistito alla grande anche a cadute, differenza tra mypassport e essential?
Altri consigli?
Grazie

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Dantus
09-09-2015, 13:24
Poi mi sposto abbastanza, anche all'estero, quindi sarei piu indirizzato verso un portatile. Con i portatili è possibile il trasferimento wifi?
Sull'amazzone ce ne è una marea, e vedo che tutti son usb 3.0 ma le mie porte sono usb 2.0..come funziona?

a) utilizzare un portatile per usi differenti da quello "pc" (o mac) è un azzardo. Il discorso si allungherebbe di molto sui perchè.

b) un portatile a standard usb3.0 funziona con porte usb3.0 (puo' funzionare con porte usb2.0 solo se dichiarato espressamente dal produttore

c) sulla questione "wifi", non mi è del tutto chiaro cosa intendi esattamente, ma per quel che ne so io, i dischi fissi portatili non integrano al loro interno la componentistica wi-fi per funzionare autonomamente come dispositivi wireless.

Qui mi fermo con quel che posso suggerire io. :)

kekko_87
09-09-2015, 13:35
a) utilizzare un portatile per usi differenti da quello "pc" (o mac) è un azzardo. Il discorso si allungherebbe di molto sui perchè.

b) un portatile a standard usb3.0 funziona con porte usb3.0 (puo' funzionare con porte usb2.0 solo se dichiarato espressamente dal produttore

c) sulla questione "wifi", non mi è del tutto chiaro cosa intendi esattamente, ma per quel che ne so io, i dischi fissi portatili non integrano al loro interno la componentistica wi-fi per funzionare autonomamente come dispositivi wireless.

Qui mi fermo con quel che posso suggerire io. :)
Non ho ben capito il punto a)..:) a me serve per metterci dentro foto e video, e se possibile susufruirlo anche da tv/lettore, per non dover ogni volta dover spostare su penna usb..non dovrei aver problemi giusto?
Lo comprerei ora, meglio WD elements a 68€ o mypassport a 77€ entrmbi da 1T, o meglio toshiba o samsung?

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

quizface
09-09-2015, 15:22
Il punto debole degli HD portatili con alimentazione da USB sono due: la troppa richiesta di corrente ed il distacco della periferica, soprattutto da televisione o lettori di media-player che non hanno ben chiara la disconnessione sicura, spesso rappresentata da una E sul telecomando, ma che nessuno fa.
Per il primo problema, assicurati che il disco consumi molto meno di 500mA che e' il limite delle USB2 altrimenti potresti sovraccaricare il controller USB di televisori e media-player (bruciandolo) oppure corri il rischio che HD non venga riconosciuto

kekko_87
10-09-2015, 17:26
Ma poi, considerando che ho un macbook ma voglio collegare l'hdd a tv e lettori bluray, in che formato mi conviene formattarlo?
Grazie

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

quizface
10-09-2015, 18:31
Ma poi, considerando che ho un macbook ma voglio collegare l'hdd a tv e lettori bluray, in che formato mi conviene formattarlo?
Grazie

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Controlla nelle istruzioni di TV e media-player i formati supportati.

kekko_87
14-09-2015, 12:44
Perfetto, primo utilizzo primo errore.
Praticamente ieri l'ho collegato al lettore e a meta riproduzione di un file mkv si è interrotto con messaggio "il dispositivo si è sovraccaricato". Ho spento, riacceso, faccio ripartire e la brutta scoperta che non posso fare l'avanzamento rapido, che pero son riuscito a fare con hdd collegato all' xbox one. Avrei evitato tutto questo con hdd non autoalimentato?

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk