View Full Version : Netflix, svelati i prezzi in Italia [AGGIORNATO]
Redazione di Hardware Upg
08-09-2015, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/netflix-svelati-i-prezzi-in-italia-aggiornato_58719.html
Netflix arriverà presto in Italia e ultimamente la società ha confermato i prezzi dei vari piani tariffari presenti nel Belpaese. Ecco quali saranno e cosa ci offriranno
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
08-09-2015, 14:47
Il prezzo è ok, la risoluzione anche, manca la cosa più importante !
Sapere cosa mi danno con questa cifra !
Se mi danno film di 5 anni fa, i miei soldi non li vedete !
Qualcuno sa se saranno disponibili film in lingua originale con i sottotitoli?
Il prezzo è ok, la risoluzione anche, manca la cosa più importante !
Sapere cosa mi danno con questa cifra !
Se mi danno film di 5 anni fa, i miei soldi non li vedete !
Questo è il punto fondamentale. Otto euro al mese sono un buon prezzo.
Servizi ladrata come infinity e simili hanno già ridimensionato da qualche tempo costi ed offerte proprio in vista del temuto netflix..
Qualcuno sa se saranno disponibili film in lingua originale con i sottotitoli?
Guarda non ho verificato.. ma a naso direi proprio di si al 99% :)
Abbonamento completo: 11,99€ mensili e quattro accessi simultanei su contenuti massimo in 4K
I quattro accessi simultanei saranno vincolati allo stesso IP? Altrimenti uno potrebbe dividersi l'abbonamento con 3 amici...
Marko#88
08-09-2015, 15:01
I quattro accessi simultanei saranno vincolati allo stesso IP? Altrimenti uno potrebbe dividersi l'abbonamento con 3 amici...
Merda per 12/mese euro si valuta già di rubare qualche moneta... :rolleyes:
Abbonamento per il Full HD mio subito se il catalogo sarà decente e se ci sarà la possibilità di guardare film in lingua originale subbati ita o eng.
:)
Il prezzo è ok, la risoluzione anche, manca la cosa più importante !
Sapere cosa mi danno con questa cifra !
Se mi danno film di 5 anni fa, i miei soldi non li vedete !
ti danno quello che gli permettono di darti le attuali legge nazionali ed europee sui vari diritti d'autore e di diffusione. Per film e serie mi pare che salvo esclusive non si possono trasmettere contenuti piu' recenti di 18/24 mesi, ma la cosa interessante di netflix é che ha tante serie prodotte da lei stessa e che quindi possono trasmetterle quando vogliono e ce ne sono parecchie molto ben fatte come Marco Polo e daredevil giusto per citare alcune delle piu' recenti.
Io sto in Francia e lo uso con soddisfazione, certo la scelta non é lontanamente paragonabile a quella americana, ma non dovendo sottoscrivere alcun contratto puoi abbonarti un mese si e tre no ad esempio, per 9 euro al mese impossibile trovare di meglio.
beh se non ci fosse il doppio audio sarebbe il colmo (vabbe' che in italia temo che la maggioranza degli utenti ancora non sia 'pronta')
ziozetti
08-09-2015, 15:11
Mi serve un chiarimento, sul lettore BR ho letto bitrate del tipo:
DVD Pixar circa 8 Mb/s
DVD Dreamworks circa 4 Mb/s
DVD LOTR extended circa 10 Mb/s
BR demo Sony circa 25 Mb/s
Come è possibile comprimere un flusso HD in soli 3 Mb/s (meno di un DVD)? Non ci sono grandi perdite di qualità?
Mi serve un chiarimento, sul lettore BR ho letto bitrate del tipo:
DVD Pixar circa 8 Mb/s
DVD Dreamworks circa 4 Mb/s
DVD LOTR extended circa 10 Mb/s
BR demo Sony circa 25 Mb/s
Come è possibile comprimere un flusso HD in soli 3 Mb/s (meno di un DVD)? Non ci sono grandi perdite di qualità?
credo che quei bitrate si riferiscano appunto ai supporti originali, dunque non compressi.
Posso garantirti che con una connessione internet da 10 mega reali la qualità dei contenuti netflix é la stessa di quella di un file mkv bluray rip e su certi titoli fai fatica pure a percepire differenze con un bluray originale.
Se avessi una tv 4k un mesetto proverei pure l'abbonamento con l'opzione UHD, anche se dubito ci siano abbastanza contenuti
Solita ladrata all'italiana (forse per pagare la SIAE???), qui in UK con £5.99 (equivalente di 7.99€) ho accesso a tutti i titoli in 4k con 2 stream simultanei... e lo avró anche in italia credo, dato che ho usato il mio account netflix UK in USA senza problemi (e la selezione dei titoli cambia da paese a paese, usando un proxy si puó vedere subito...)
Mi serve un chiarimento, sul lettore BR ho letto bitrate del tipo:
DVD Pixar circa 8 Mb/s
DVD Dreamworks circa 4 Mb/s
DVD LOTR extended circa 10 Mb/s
BR demo Sony circa 25 Mb/s
Come è possibile comprimere un flusso HD in soli 3 Mb/s (meno di un DVD)? Non ci sono grandi perdite di qualità?
Premetto che non sono certo di ciò che dico.. ma da internet non arriva il video decompresso.. arriva un file compresso in H264 (o H265)che poi viene processato in locale no?
Quindi 3 Mbit al secondo (in media) potrebbero essere sufficienti se teniamo conto che il bitrate è variabile e ci sarà ovviamente un minimo di buffering come su youtube.
Merda per 12/mese euro si valuta già di rubare qualche moneta... :rolleyes:
Abbonamento per il Full HD mio subito se il catalogo sarà decente e se ci sarà la possibilità di guardare film in lingua originale subbati ita o eng.
:)
Se non è vietato condividere l'account e si può fare nella legalità, non vedo perchè no.
EDIT
Leggo in rete
"A proposito del numero di dispositivi, sottoscrivendo gli account a 8,99€ e 11,99€ sarà possibile sfruttare più dispositivi contemporaneamente. Questo vi permetterà di condividere il medesimo account con 2 o più persone dividendo equamente la spesa mensile, cosa che già succede nel resto dei paesi in cui Netflix è attivo. Inoltre il sistema di suggerimenti integrato in Netflix permetterà di distinguere l’utente che lo sta usando grazie alla possibilità di creare fino a quattro diversi profili."
senza "rubare nessuna moneta" semicit.
Radagast82
08-09-2015, 15:25
ti danno quello che gli permettono di darti le attuali legge nazionali ed europee sui vari diritti d'autore e di diffusione. Per film e serie mi pare che salvo esclusive non si possono trasmettere contenuti piu' recenti di 18/24 mesi, ma la cosa interessante di netflix é che ha tante serie prodotte da lei stessa e che quindi possono trasmetterle quando vogliono e ce ne sono parecchie molto ben fatte come Marco Polo e daredevil giusto per citare alcune delle piu' recenti.
Io sto in Francia e lo uso con soddisfazione, certo la scelta non é lontanamente paragonabile a quella americana, ma non dovendo sottoscrivere alcun contratto puoi abbonarti un mese si e tre no ad esempio, per 9 euro al mese impossibile trovare di meglio.
this.
il problema delle serie prodotte da netflix è che per l'Italia hanno già venduto i diritti delle stesse (almeno, per House of Cards) ergo, il paradosso potrebbe essere che non possono trasmetterle loro.
this.
il problema delle serie prodotte da netflix è che per l'Italia hanno già venduto i diritti delle stesse (almeno, per House of Cards) ergo, il paradosso potrebbe essere che non possono trasmetterle loro.
Togli il potrebbe, sarà sicuramente così.
Poi non so quanto durerà l'esclusiva, al termine di questa entreranno certamente nel catalogo.
Solita ladrata all'italiana (forse per pagare la SIAE???), qui in UK con £5.99 (equivalente di 7.99€) ho accesso a tutti i titoli in 4k con 2 stream simultanei... e lo avró anche in italia credo, dato che ho usato il mio account netflix UK in USA senza problemi (e la selezione dei titoli cambia da paese a paese, usando un proxy si puó vedere subito...)
Beh, in Francia allora costa anche di piu', 6.99 il base - 9,99 per l'HD - 11,99 per il 4K.
Per il discorso del catalogo appunto varia da paese a paese, se vuoi vedere quello uk o quello usa da un altro paese devi passare per un proxy o per una VPN e spesso non é una soluzione gratuita
il menne
08-09-2015, 15:28
Sto seguendo con ESTREMO interesse la cosa, in quanto possessore di un panasonic 50ax800 4k, compatibile con netflix dopo l'ultimo aggiornamento firmware, connessione telecom 20mega ma con in corso passsaggio a vdsl ( hanno già portato il cavo fibra e aggiunto il 220v esterno supplementare all'armadio, che è quasi davanti a casa, manca solo il montaggio del vespaio/mux e poi inizieranno le attivazioni ) che vista la vicinanza all'armadio farò a 50mb, dovrebbe poi andare liscio come l'olio.
Naturalmente se poi qualità e catalogo non saranno all'altezza, a malincuore attenderò tempi e offerte migliori.... :(
sulla questione della possibilita' di 'condivisione' credo che il succo stia nella 'specifica', dove indicano anche il numero di accessi contemporanei. quindi in qualche grado presumo sia consentito. un controllo per ip lo vedo invece praticamente impossibile, a meno di abnormi infrastrutture dedicate in sinergia con tutti i provider (la cui stragrande maggioranza forniscono ip dinamici)
MadMax of Nine
08-09-2015, 15:30
Io ho l'abbonamento 4K (US), titoli ce ne sono sempre di interessanti, soprattutto le serie, dove Netflix ne ha di sue e la compressione non è poi così male, solo che 20 mega per il 4K sono pochi, Netflix dice almeno 25 sul loro sito e secondo me per chi non ha almeno una 30mb rischia il buffering.
Raghnar-The coWolf-
08-09-2015, 15:32
I quattro accessi simultanei saranno vincolati allo stesso IP? Altrimenti uno potrebbe dividersi l'abbonamento con 3 amici...
In Finlandia No.
Mi serve un chiarimento, sul lettore BR ho letto bitrate del tipo:
DVD Pixar circa 8 Mb/s
DVD Dreamworks circa 4 Mb/s
DVD LOTR extended circa 10 Mb/s
BR demo Sony circa 25 Mb/s
Come è possibile comprimere un flusso HD in soli 3 Mb/s (meno di un DVD)? Non ci sono grandi perdite di qualità?
I supporti ottici sono ampiamente ridondanti per risparmiare sulla decompressione, che costa CPU. Un DVD/BR deve funzionare su un lettore di 20/10 anni fa, con una CPU che 15 anni fa costava 10€.
Netflix anche solo in HD 720p si vede molto bene, e decisamente meglio di qualunque emittente televisiva il cui Bitrate è comunque non così tanto superiore ai 3Mb/s (è superiore, ma devono streammare anche audio, contenuti extra, multilingue, tags, buffer...etc...) ma sono costretti dallo stesso principio di sopra a usare compressioni larghissime.
il menne
08-09-2015, 15:37
Quindi state dicendo che un abbonamento 4k in teoria è condivisibile con altri 3 utenti in modo legale? Non ho capito bene ....hmmmmm..... :confused:
MadMax of Nine
08-09-2015, 15:41
Quindi state dicendo che un abbonamento 4k in teoria è condivisibile con altri 3 utenti in modo legale? Non ho capito bene ....hmmmmm..... :confused:
Scusate la franchezza, ma condividere un abbonamento da 10 euro è da barboni :sofico:
luppolone
08-09-2015, 15:42
Quindi state dicendo che un abbonamento 4k in teoria è condivisibile con altri 3 utenti in modo legale? Non ho capito bene ....hmmmmm..... :confused:
"A proposito del numero di dispositivi, sottoscrivendo gli account a 8,99€ e 11,99€ sarà possibile sfruttare più dispositivi contemporaneamente. Questo vi permetterà di condividere il medesimo account con 2 o più persone dividendo equamente la spesa mensile, cosa che già succede nel resto dei paesi in cui Netflix è attivo."
Sembrerebbe... :D
Quindi state dicendo che un abbonamento 4k in teoria è condivisibile con altri 3 utenti in modo legale? Non ho capito bene ....hmmmmm..... :confused:
non ci ho ancora provato, stasera mi collego sia in wifi che in 4G cosi' vediamo se mi bloccano per via del doppio IP e se riesco a vedere due programmi diversi simultaneamente con lo stesso account.
Scusate la franchezza, ma condividere un abbonamento da 10 euro è da barboni :sofico:
mah, al limite non farlo é da coglioni ... per restare in rima...
Premesso che continuo ad avere dubbi sulla legalità della cosa (suppongo sia ristretto ai familiari),se fosse possibile condividerlo anche con amici vi farebbe schifo risparmiare 9 euro al mese?
http://38.media.tumblr.com/5f1c7fcdaf697ae1b19f68e7faaa17d0/tumblr_n6dqdjdsTf1qz6z2wo2_500.gif
:D
L'importante è che Netflix faccia abbassare la cresta a SKY, ma veramente!!
taleboldi
08-09-2015, 15:56
I quattro accessi simultanei saranno vincolati allo stesso IP? Altrimenti uno potrebbe dividersi l'abbonamento con 3 amici...
Una domanda del genere è stata fatta proprio alla presentazione in ita e la risposta è stata: "We don't care". ;)
(fonte http://leganerd.com/2015/07/04/netflix-italia-facciamo-chiarezza/)
Personalmente stavo già cercando altri 3 amici per dividere ma poi mi son detto: "Se è fatto bene e c'è abbastanza roba e soprattutto varia (serie per bambini, cartoni, documentari), chi me lo fa fare ? Prendo quella da 9€ per me e bon". :D
Ciauz
whitecrystal
08-09-2015, 15:56
3 euro al mese (con la condivisione) per avere Netflix 4K? Da fare subito, anche se il catalogo fosse mediocre!
Premesso che continuo ad avere dubbi sulla legalità della cosa (suppongo sia ristretto ai familiari),se fosse possibile condividerlo anche con amici vi farebbe schifo risparmiare 9 euro al mese?
http://38.media.tumblr.com/5f1c7fcdaf697ae1b19f68e7faaa17d0/tumblr_n6dqdjdsTf1qz6z2wo2_500.gif
:D
ma cosa c'entra la legalità? Oh netflix é un'azienda privata mica é l'inps e poi se la loro infrastruttura prevede che da diversi indirizzi ip é possibile streammare diversi contenuti simultaneamente con lo stesso account (cosa che verifichero') nessuno ti impedisce di condividere il tuo account con chi ti pare.
Ho diversi amici che si sono comprati un proxy e si attaccano a netflix usa, nessuno gli ha mai mandato i carabinieri a casa, ma magari gli manderanno direttamente la FBI o la SWAT :asd:
greeneye
08-09-2015, 16:11
Non vedo l'ora anche per dare una regolata a sky e mediaset premium.
il prezzo è ottimo perché con 12 euro al mese sistemerei me, moglie, genitori e suoceri quindi 4 euro a famiglia che è veramente poco, ho pure una PS3 che uso ormai come lettore DVD che dovrebbe supportare netflix quindi zero spesa per l'hw
certo bisogna vedere il catalogo film perché le serie tv mi interessano relativamente...
io ho la Apple TV e il catalogo iTunes è abbastanza buono, ma quello che mi frena è sempre il fatto di dover spendere per noleggiare il film
sono sicuro che se avessi un abbonamento flat (e magari domani lo presenteranno) guarderei molti più film
in ogni caso ricordiamoci che stiamo in italia, eh. scrivo per evitare delusioni al rilascio del catalogo. sperando di esagerare.
Computerman
08-09-2015, 16:24
Prezzo esagerato...fallimento assicurato :sofico:
L'unica cosa positiva è che magari sky decide di fare un online degno di questo nome.
Non nutro invece alcuna speranza in netflix con questi prezzi e soprattutto con il misero catalogo che potrà offrire visti gli accordi sottoscritti per il web da mediaset e sky
Radagast82
08-09-2015, 16:26
non so se è cambiato qualcosa nel frattempo, ma qui è spiegato bene come funziona la storia dei diritti in Italia
http://www.dday.it/redazione/11433/come-funzionano-in-italia-le-licenze-dei-film.html
cito un passaggio:
"C’è un ultimo passaggio, quello che viene definito Subscription VOD: si apre, salvo rari casi concordati, circa 6 anni dopo, e permette ad un film si essere sfruttato anche per servizi dove non è previsto il pagamento di un singolo film ma di un canone “flat”. E’ il caso di Infinity, ma sarebbe lo stesso anche per servizi come Netflix e Lovefilm: chi vuole lanciare un servizio dove si paga un tot e si vede ciò che si vuole deve attingere a questa library, comopsta da film ormai datati che sono stati ampiamente sfruttati da tutti gli altri canali."
Ergo, a meno che non sia cambiato qualcosa, fossi in voi non mi aspetterei chissà che catalogo power.
Prezzo esagerato...fallimento assicurato :sofico:
L'unica cosa positiva è che magari sky decide di fare un online degno di questo nome.
Non nutro invece alcuna speranza in netflix con questi prezzi e soprattutto con il misero catalogo che potrà offrire visti gli accordi sottoscritti per il web da mediaset e sky
Prezzo esagerato? Caxxo 9 euro al mese senza alcun vincolo contrattuale per vedere film, serie e documentari in qualità impeccabile su TV, PC, tablet e console.
Se il raffronto lo fate con sky on c'é proprio partita, il pacchetto cinema satellitare a 50 euro al mese é una rapina e devi pure sottoscrivere un contratto con tanto di spese di installazione per avere pure meno contenuti.
Comunque andate sul sito netflix e abbonatevi al mese di prova gratuita, inutile parlare di qualcosa che non si é visto.
Prezzo esagerato...fallimento assicurato :sofico:
L'unica cosa positiva è che magari sky decide di fare un online degno di questo nome.
Non nutro invece alcuna speranza in netflix con questi prezzi e soprattutto con il misero catalogo che potrà offrire visti gli accordi sottoscritti per il web da mediaset e sky
Scusa... 9€ al mese per il Full HD e 2 accessi contemporanei ti sembra un prezzo assurdo?
Ok, il problema contenuti, ma il prezzo non è elavato.
Gylgalad
08-09-2015, 16:41
non so se è cambiato qualcosa nel frattempo, ma qui è spiegato bene come funziona la storia dei diritti in Italia
http://www.dday.it/redazione/11433/come-funzionano-in-italia-le-licenze-dei-film.html
cito un passaggio:
"C’è un ultimo passaggio, quello che viene definito Subscription VOD: si apre, salvo rari casi concordati, circa 6 anni dopo, e permette ad un film si essere sfruttato anche per servizi dove non è previsto il pagamento di un singolo film ma di un canone “flat”. E’ il caso di Infinity, ma sarebbe lo stesso anche per servizi come Netflix e Lovefilm: chi vuole lanciare un servizio dove si paga un tot e si vede ciò che si vuole deve attingere a questa library, comopsta da film ormai datati che sono stati ampiamente sfruttati da tutti gli altri canali."
Ergo, a meno che non sia cambiato qualcosa, fossi in voi non mi aspetterei chissà che catalogo power.
film di t anni fa??^^
e che si aspettano di fare?
ma la cosa interessante di netflix é che ha tante serie prodotte da lei stessa e che quindi possono trasmetterle quando vogliono
purtroppo no, ad esempio house of cards non possono trasmetterla perché hanno ceduto i diritti a non so chi
Prezzo esagerato...fallimento assicurato :sofico:
spero sia una battuta :eek:
CLAUDIO78
08-09-2015, 16:48
Io posseggo un plasma del 2012.
Di quale hardware necessito per vedere NetFlix?
il menne
08-09-2015, 16:58
Qualcosa sulla programmazione:
"Non ci sono, invece, ancora conferme sul catalogo, a parte la certezza di avere tutte le produzioni originali (fatta eccezione per House of Cards e Orange is the New Black): ci saranno tutti i film (Beasts of No Nation, Ridiculous Six, Crouching Tiger, Hidden Dragon: The Green Legend e Jadotville) e ci saranno le serie (da Bloodline a Marvel’s DareDevil, da Narcos a Marco Polo e Sense8). Una cosa però è certa: tutti i contenuti saranno disponibili in lingua originale con diversi tipi di sottotitoli e Netflix metterà a disposizione anche l’audio alternativo con tutti i doppiaggi di cui ha acquisito i diritti."
Inoltre:
Oltre che online e su smartphone, al lancio il servizio sarà incluso sulle smart TV (i modelli compatibili sono oltre 300), tutte le console (Xbox, PlayStation, Wii U), su Apple TV e sulla Vodafone Station. Non ci sarà, invece, su TIMvision di Telecom Italia, che “seguirà nelle settimane successive”, ha specificato Hunt.
LordSilver
08-09-2015, 16:59
Ancora anni luce dai servizi della TV via cavo americani.
il menne
08-09-2015, 17:00
Io posseggo un plasma del 2012.
Di quale hardware necessito per vedere NetFlix?
Sostanzialmente credo il tv debba supportare HEVC (H265), oltre a una connessione veloce.... non so se poi siano necessari altri requisiti HW...
Radagast82
08-09-2015, 17:00
film di t anni fa??^^
e che si aspettano di fare?
in francia, dove t=36mesi, è stato il grimaldello per abbassare t.
Ho letto che Netflix aveva creato la società in lussemburgo, dove oltre ai soliti benefici fiscali, c'è una regolamentazione sulle finestre SVOD più bassa. Così il governo francese è stato obbligato di fatto a prendere contromisure per non sfavorire gli operatori locali.
Diciamocelo chiaramente: non è che se da noi t=12 mesi (follia pura, ma sarebbe una figata) Mediaset e Sky falliscono eh, anzi. La legge è uguale per tutti (cit.)
il menne
08-09-2015, 17:01
Ancora anni luce dai servizi della TV via cavo americani.
Questo è ovvio ma dopo anni di NULLA o POCO strapagato, se arriva qualcosa di decente (speriamo) ne sarei contento. :stordita:
Radagast82
08-09-2015, 17:02
Qualcosa sulla programmazione:
"Non ci sono, invece, ancora conferme sul catalogo, a parte la certezza di avere tutte le produzioni originali (fatta eccezione per House of Cards e Orange is the New Black): ci saranno tutti i film (Beasts of No Nation, Ridiculous Six, Crouching Tiger, Hidden Dragon: The Green Legend e Jadotville) e ci saranno le serie (da Bloodline a Marvel’s DareDevil, da Narcos a Marco Polo e Sense8). Una cosa però è certa: tutti i contenuti saranno disponibili in lingua originale con diversi tipi di sottotitoli e Netflix metterà a disposizione anche l’audio alternativo con tutti i doppiaggi di cui ha acquisito i diritti."
Inoltre:
Oltre che online e su smartphone, al lancio il servizio sarà incluso sulle smart TV (i modelli compatibili sono oltre 300), tutte le console (Xbox, PlayStation, Wii U), su Apple TV e sulla Vodafone Station. Non ci sarà, invece, su TIMvision di Telecom Italia, che “seguirà nelle settimane successive”, ha specificato Hunt.
2001... azz :sofico:
Ancora anni luce dai servizi della TV via cavo americani.
Che esistono da decenni pero'. Interessante intervista che spiega alcuni dettagli tecnici a Neil Hunt di Netflix http://www.dday.it/redazione/17530/netflix-portiamo-contenuti-e-qualita-internet-lento-in-italia-non-avremo-problemi.
LordSilver
08-09-2015, 17:04
Che esistono da decenni pero'. Interessante intervista che spiega alcuni dettagli tecnici a Neil Hunt di Netflix http://www.dday.it/redazione/17530/netflix-portiamo-contenuti-e-qualita-internet-lento-in-italia-non-avremo-problemi.
Grazie della segnalazione, leggo subito. :)
Sostanzialmente credo il tv debba supportare HEVC (H265), oltre a una connessione veloce.... non so se poi siano necessari altri requisiti HW...
non penso sia necessario l'h265
...Diciamocelo chiaramente: non è che se da noi t=12 mesi (follia pura, ma sarebbe una figata) Mediaset e Sky falliscono eh, anzi. La legge è uguale per tutti (cit.)
non stiamo parlando dell'Italia vero? :D
purtroppo no, ad esempio house of cards non possono trasmetterla perché hanno ceduto i diritti a non so chi
spero sia una battuta :eek:
du pallela casa di carte!!! alla seconda puntata l'ho accannato :asd:
Gylgalad
08-09-2015, 17:08
in francia, dove t=36mesi, è stato il grimaldello per abbassare t.
Ho letto che Netflix aveva creato la società in lussemburgo, dove oltre ai soliti benefici fiscali, c'è una regolamentazione sulle finestre SVOD più bassa. Così il governo francese è stato obbligato di fatto a prendere contromisure per non sfavorire gli operatori locali.
Diciamocelo chiaramente: non è che se da noi t=12 mesi (follia pura, ma sarebbe una figata) Mediaset e Sky falliscono eh, anzi. La legge è uguale per tutti (cit.)
ma tra l'altro in italia è come se fosse liberalizzato^^ visto che le reti non sono per niente controllate e non incombe nessun rischio per l'utente dei vari popcorn, ddl, emule, ecc.
il menne
08-09-2015, 17:15
non penso sia necessario l'h265
Per i contenuti in 4k penso di sì.... credevo lui intendesse per quelli, ovvio che per hd / sd probabilmente basteranno altri codec....
Radagast82
08-09-2015, 17:26
Che esistono da decenni pero'. Interessante intervista che spiega alcuni dettagli tecnici a Neil Hunt di Netflix http://www.dday.it/redazione/17530/netflix-portiamo-contenuti-e-qualita-internet-lento-in-italia-non-avremo-problemi.
tratto dall'intervista:
La vera risposta alla pirateria è dare contenuti di qualità appena sono disponibili e contemporaneamente in tutto il mondo.
else, ddl e compagnia bella.
Rubberick
08-09-2015, 18:56
Il problema della banda però c'e' comunque, perchè se uno si vuole vedere un filmato in 4k e in parallelo in casa un altra persona voglia fare una qualsiasi altra cosa è fottuto.
A questo paese serve FTTH in quantità e non solo 100Mbit anche 500 come nel resto dell'europa. uff
DarkmanDestroyer
08-09-2015, 19:36
offerte allettanti, ma come tutti questi servizi è da capire che catalogo ti fanno fruire. per ora mi accontento di infinity, che seppur con le sue limitazioni, ogni tanto inziga col mesetto free o a 1 euro (che male non fa)
dark
marchigiano
08-09-2015, 21:08
Merda per 12/mese euro si valuta già di rubare qualche moneta... :rolleyes:
scusa ma perchè rubare? metti 4 studenti universitari nello stesso appartamento, fanno un abbonamento e dividono. poi questi tornano a casa per le ferie, lontani magari 1000km tra loro, non possono usare lo stesso abbonamento? se è multi è multi altrimenti fai single come origin per dire
tra l'altro a netflix, se già non lo fa, consiglio di dare la possibilità di scaricare l'intero file su hard disk, protetto da chiave drm ovviamente (tipo spotify), in modo che uno si può gustare il film anche negli orari di punta dove in certe zone l'adsl tim (nessun altro operatore disponibile :mad: ) viaggia sotto il megabit :muro:
servirebbe anche a decongestionare la rete dato che uno il film di media se lo guarda dopo cena mica alle 4 di notte o alle 10 di mattina...
Quoto, io sono picchettato a 7 Mbps (notare, prefisso 02, a 10 km da Milano..).
Comunque se questo modo di fruire i contenuti (Netflix in 4k, Timvision, Infinity ecc) dovesse prendere piede in modo non dico consistente, ma almeno significativo, la vedo male per l'infrastruttura di rete italiana.. altro che VDSL 30 mega, tra le 20 e le 23 saremmo tutti al palo.
tra l'altro a netflix, se già non lo fa, consiglio di dare la possibilità di scaricare l'intero file su hard disk, protetto da chiave drm ovviamente (tipo spotify), in modo che uno si può gustare il film anche negli orari di punta dove in certe zone l'adsl tim (nessun altro operatore disponibile :mad: ) viaggia sotto il megabit :muro:
servirebbe anche a decongestionare la rete dato che uno il film di media se lo guarda dopo cena mica alle 4 di notte o alle 10 di mattina...
no, netflix non permette la visualizzazione offline e da quello che ha detto hunt, ho linkato l'articolo poco sopra, non e' previsto
Comunque se questo modo di fruire i contenuti (Netflix in 4k, Timvision, Infinity ecc) dovesse prendere piede in modo non dico consistente, ma almeno significativo, la vedo male per l'infrastruttura di rete italiana.. altro che VDSL 30 mega, tra le 20 e le 23 saremmo tutti al palo.
l'italia non diventerà mai un paese del genere, siamo troppo arretrati culturalmente
macellatore
08-09-2015, 22:05
Mah. Sto Netflix puzza di film vecchi.
Se si possono vedere i film in lingua originale con i sottotitoli in inglese lo prendo comunque.
Raghnar-The coWolf-
08-09-2015, 22:06
Mah. Sto Netflix puzza di film vecchi.
Se si possono vedere i film in lingua originale con i sottotitoli in inglese lo prendo comunque.
Non ci sono film vecchi, ci sono film vari (documentari e indie inclusi) e pochi (ma non nulli) film mainstream, sia vecchi che nuovi.
Va presa come una TV premium, senza pubblicità e con contenuti HD disponibili a piacere.
Non è male, ma non è la videoteca dei sogni a 10€ al mese.
Marko#88
08-09-2015, 22:11
scusa ma perchè rubare? metti 4 studenti universitari nello stesso appartamento, fanno un abbonamento e dividono. poi questi tornano a casa per le ferie, lontani magari 1000km tra loro, non possono usare lo stesso abbonamento? se è multi è multi altrimenti fai single come origin per dire
Calma, quando ho scritto quel commento non pensavo fosse legale dividere un abbonamento fra più persone. Credevo fosse vietato, da qui il mio commento verso i soliti tentativi di fregare il prossimo. Errore mio nel dare per scontata una cosa. :)
Se -come pare- è tutto alla luce del sole, allora ben venga dividere l'abbonamento se lo si desidera. :p
macellatore
08-09-2015, 22:13
Bah, tanta attesa per questo?
http://uk.newonnetflix.info/catalogue/
Non capisco i vostri dubbi, e la notizia stessa. E' dall'evento ad inviti di inizio Luglio che si sanno i prezzi per l'Italia, e la Netflix stessa ha già specificato che non gli interessa se l'account ha 4 ip diversi contemporaneamente connessi.
Quindi si, potete smezzare l'account 4k con altri 3 amici, legalmente.
rockroll
08-09-2015, 23:41
Io posseggo un plasma del 2012.
Di quale hardware necessito per vedere NetFlix?
Hai un ingresso HDMI? certo.
Hai un onestissimo PC o chi per lui con uscita HDMI? spero di si.... ed il gioco è fatto.
Ovviamente il CP o Tablet o altro scatolotto per i meno esperti deve avere possibilità di out HDMI adeguata alle tue esigenze, diciamo normalmente FullHD.
AleLinuxBSD
09-09-2015, 05:01
Al di là dei contenuti che saranno forniti, che comunque restano di importanza elevata, la maggior parte della popolazione italiana sarà esclusa dalla possibilità d'uso dell' Abbonamento intermedio in quanto non potrà disporre di una banda passante reale sufficiente (1).
Tra l'altro, al livello familiare, prevedere solo due accessi fullHD, è un fattore troppo limitante, minimo dovrebbero essere 3, mentre 4 darebbero un migliore margine di manovra.
1) Dato che i 3Mbps si riferiscono ad un singolo accesso con adeguato margine di manovra (prendendo spunto da quanto indicato nell'Abbonamento base), per solo 2 accessi è presumibile la richiesta di 6Mps. Ben lontani dalle effettive velocità disponibili all'utenza finale.
gd350turbo
09-09-2015, 07:23
ti danno quello che gli permettono di darti le attuali legge nazionali ed europee sui vari diritti d'autore e di diffusione.
E' per quello che popcorn time ha successo !
Prezzi fantastici, ma temo per il catalogo. :(
Ah e comunque dovrei cambiare pc e rete.. :doh:
gd350turbo
09-09-2015, 07:39
Quoto, io sono picchettato a 7 Mbps (notare, prefisso 02, a 10 km da Milano..).
Ah io nella casa di campagna, a 15 km da Bologna, non arriva nemmeno il telefono, però, questo non mi impedisce di poter usare netflix anche in 4K:
http://www.speedtest.net/result/4538672103.png
http://www.speedtest.net/result/4620943173.png
ziozetti
09-09-2015, 08:52
Ah io nella casa di campagna, a 15 km da Bologna, non arriva nemmeno il telefono, però, questo non mi impedisce di poter usare netflix anche in 4K:
Peccato che dopo il primo tempo finisci il traffico! :D
Raghnar-The coWolf-
09-09-2015, 09:03
Non capisco i vostri dubbi, e la notizia stessa. E' dall'evento ad inviti di inizio Luglio che si sanno i prezzi per l'Italia, e la Netflix stessa ha già specificato che non gli interessa se l'account ha 4 ip diversi contemporaneamente connessi.
Quindi si, potete smezzare l'account 4k con altri 3 amici, legalmente.
legalmente a rigore no. A Netflix non interessa, ma alle compagnie di copyright si', infatti ad esempio in USA stanno rompendo le palle e probabilmente Netflix e HBO (pure peggio, della serie che l'abbonamento e' iterabile a piacere) introdurranno dei controlli (sempre i piu' blandi immaginabili, tipo che basta cancellare i cookies... della serie "eh non siamo un'agenzia di sicurezza... noi ci proviamo ma questo accher sono cosi' braaaavi").
Sono intenzioni contrapposte, a Netflix interessa diffondere il proprio sistema il piu' possibile, per capitalizzare sulla diffusione, diffonder ela popolarita' delle proprie produzioni, e invadere il mercato stile "cavallo di Troia" strozzando la concorrenza con il gia' migliore catalogo, proprie produzioni di sempre miglior livello (Netflix non e' solo House of Cards) e dei prezzi ultra-aggressivi che possono essere pure smezzati senza che l'antitrust possa dire bhe'. Le case che detengono il Copyright hanno interesse alle vendite di DVD e contenuti a consumo.
Anche per questo Netflix ha tanti contenuti tipo documentari e cose indie affini, perche' i diritti costano poco e l'obiettivo di chi fa un documentario o una cosa indie e' la diffusione capillare non la capitalizzazione col documentario stesso.
Ma dato che non puoi fare a meno di infilare qualche blockbuster qui e li' per rendere sexy il pacchetto, e dato che le case di produzione hanno il coltello dalla parte del manico, non credo che questo sistema durera' per sempre... ma vedremo...
gd350turbo
09-09-2015, 09:05
Peccato che dopo il primo tempo finisci il traffico!
Si, forse se guardo la versione a 16k !
100 gb bimestre vodafone
1000 gb bimestre wind
:D
Raghnar-The coWolf-
09-09-2015, 09:09
Si, forse se guardo la versione a 16k !
100 gb bimestre vodafone
1000 gb bimestre wind
:D
Guarda che a 15Mb/s sono rispettivamente 10 e 100 ore in 4K...
Cioe' con 100Gb non ci fai neanche una stagione di House of Cards, e fai i te i conti per 1Tb...
Gia' in FullHD che ne ha 5Mb/s non e' che stai tanto largo...
Considerando che li userai anche per fare altro, forse ti conviene stare sul 720p (cmq ottimo).
ziozetti
09-09-2015, 09:35
Si, forse se guardo la versione a 16k !
100 gb bimestre vodafone
1000 gb bimestre wind
:D
1100 gb? Numeri che fanno girare la testa! :D
Credo di non averne usati così tanti in totale negli ultimi 5 anni. :fagiano:
L'Italia non è pronta ad un servizio del genere, nè con le reti fisse, nè con le reti mobili! E non lo sarà MAI, nemmeno con il "fantastico" piano presentato dal governo..
Negli USA Netflix assorbe il 37% del traffico, e lì hanno connessioni domestiche a Tra 500 Mbps e 1 Gbps SIMMETRICI (1000 Mbps, dieci volte la milgiore FTTH italiana...).
Esempio http://www.verizon.com/home/fios/
Dove vorremmo andare noi con 100 Gb/mese in 4G ? con Vodafone poi, cosa costano? 99 euro al mese (anzi no, 28 giorni)?
gd350turbo
09-09-2015, 09:58
In 4g sono sicuro !
Con la fibra sono capaci tutti !
Comunque è una casa di campagna non ci sto sempre, e quando ci sto, non sto attaccato alla tv !
Quindi per vedere qualcosa ogni tanto, va più che bene !
legalmente a rigore no. A Netflix non interessa, ma alle compagnie di copyright si'[...]
Apertamente autorizzati sottobanco da Netflix, mettiamola così :)
Nel ToS viene dichiarato che chi paga è titolare dell'account, non può cedere a nessuno l'account e fruirà personalmente e privatamente dei contenuti.
Questo vorrebbe dire che la tua ragazza non può usare una delle 4 connessioni, e sarebbe assurdo, come sarebbe assurdo fare 4 accessi contemporanei per una singola persona...
Se i dententori di copyright hanno qualcosa da dire lo dicano a Netflix (che peraltro col suo operato garantisce loro parecchi soldini).
Quindi, se smezzate in 4 un account 4k, i barboni son quelli di Netflix, che incentivano un atteggiamento del genere pur di incassare 12€ mensili :D
E' una "porta 3 amici" mascherata, in fin dei conti. E son tutti contenti.
Computerman
09-09-2015, 20:55
Prezzo esagerato? Caxxo 9 euro al mese senza alcun vincolo contrattuale per vedere film, serie e documentari in qualità impeccabile su TV, PC, tablet e console.
Se il raffronto lo fate con sky on c'é proprio partita, il pacchetto cinema satellitare a 50 euro al mese é una rapina e devi pure sottoscrivere un contratto con tanto di spese di installazione per avere pure meno contenuti.
Comunque andate sul sito netflix e abbonatevi al mese di prova gratuita, inutile parlare di qualcosa che non si é visto.
Tolto che con Sky non parliamo di 50€ al mese per averlo, ma ci sono anche abbonamenti online da 9€. Ma il problema non è quello
Scusa... 9€ al mese per il Full HD e 2 accessi contemporanei ti sembra un prezzo assurdo?
Ok, il problema contenuti, ma il prezzo non è elavato.
Esattamente...il problema sono i contenuti non i prezzi. Se a 10€ al mese mi dessero un catalogo degno di serie tv e film (un popcorn legale) in italiano io lo farei non oggi, ieri!
purtroppo no, ad esempio house of cards non possono trasmetterla perché hanno ceduto i diritti a non so chi
spero sia una battuta :eek:
Nessuna battuta
Marko#88
09-09-2015, 22:51
Nessuna battuta
Allora hai ben poco la cognizione della realtà.
Cosa pretendi, che il servizio sia in regalo? Cristo santo... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ziozetti
14-09-2015, 15:29
Ho provato giusto oggi a vedere un film via Google Play e Chromecast sulla tv; suppongo che la fonte fosse HD ma non ho la certezza della risoluzione.
Linea Infostrada da 6 mbit reali e ogni tanto la riproduzione si fermava.
Spero che Netflix funzioni meglio rispetto a Google Play, altrimenti su metà degli schermi italiani l'HD andrà a scatti.
Insert coin
14-09-2015, 15:49
Una domanda ragazzi, vivendo in Spagna e tornando in Italia ogni 3-4 mesi per qualche settimana per fare visita alla mamma posso abbonarmi tranquillamente alla piattaforma italiana di Netflix per poi gustarmela in Spagna col mio IP spagnolo o ci sono quelle tipiche odiose limitazioni per l'italiano all'estero tipo Sky Online e/o Premium Play?
io ho usato il mio account netflix UK in USA senza problemi...
marchigiano
15-09-2015, 13:09
Si, forse se guardo la versione a 16k !
100 gb bimestre vodafone
1000 gb bimestre wind
:D
ma che contratti sono? :eek: quanto costano? :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.