necker
08-09-2015, 12:41
Buongiorno a tutti, vi espongo di seguito quanto mi è capitato, chiedendovi come poter risolvere il problema.
Da meno di una settimana ho effettuato l'upgrade da Win 8.1 a Win10; l'installazione procede veloce e senza nessun errore, unico inconveniente il driver della scheda grafica va reinstallato.
Fin qui tutto ok.
Dopo circa 3-4 gg in cui ho anche modo di testare con successo la compatibilità con applicativi vari (Photoshop CS5, Emule, giochi vari...) mi rendo conto di due cose:
1) il sistema operativo all'accensione del pc si carica rapidamente, ma da quando inserisco la password dell'account utente a quando effettivamente mi ritrovo sul desktop passa un certo lasso di tempo (30'' buoni) che prima, con 8.1 non succedeva proprio. Ho un disco SSD Ram e procio piuttosto recenti, inoltre il sistema è giovane in sè avendo cambiato tutto il pc da neanche 6 mesi.
2) il mio lettore di card interno (modello AKASA click me (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=CardReader/Hub&type_sub=Card%20Reader&model=AK-HC-05U3BKhttp://)) non vede e non legge più le memorie SD. La cosa strana è che invece tutte le porte USB presenti nel lettore funzionano bene... solo le SD non vengono viste. PErò quando inserirsco la schedina il LED si illumina, quindi lui vede fisicamente la scheda di memoria. PErò in esplora risorse non si apre nulla, non compaiono nemmeno i singoli drives relativi.
Tento di di reinstallare dei driver presi in rete della realtek (il sito AKASA non ne ha sulla pagina del mio modello), ma niente.
Fra l'altro noto anche che se provo a leggere nel drive relativo l'esplora risorse rallenta di brutto quasi ad andare in blocco.
Provo a vedere se in gestione hardware ci sono dei prolbemi ma il device risulta funzionante ed installato, cosi come i drivers.
sul sito del produttore vedo anche un aggiornamento firmware, lo scarico, ma il programmino non riconosce nessun device compatibile, quindi, non c'è la possibilità di fare l'aggiornamento.
Preoccupato che l'aggiornamento a Win10 abbia fatto più danni che altro, dalle impostazioni ripristino a Win 8.1, purtroppo, la funzione non sebra andare a buon fine perchè Win non si carica. Mi viene richiesto di scegliere fra un ripristino o la formattazione e reinstallazione del S.O.
Sclego il ripristino ma purtroppo mi chiede il disco di Win 8.1, capisco quindi che di fatto mi sta reinstallando tutto, perdo tutti i programmi.. un vero macello.
Alla fine mi ritrovo con un'installazione di Win 8.1 che incorpora elementi (tipo la stessa immagine dell'account e dello sfondo del desktop) della precedente installazione.
E intanto il lettore di schede SD ancora non va.
Esausto scarico Win10, formatto tutto il disco SSD ed eseguo un'installazione pulita.
Tutto fila liscio, il caricamento è rapidissimo, i drivers sembrano tutti al loro posto, ma il lettore di card ancora non viene letto.
Cosa posso fare?
Da meno di una settimana ho effettuato l'upgrade da Win 8.1 a Win10; l'installazione procede veloce e senza nessun errore, unico inconveniente il driver della scheda grafica va reinstallato.
Fin qui tutto ok.
Dopo circa 3-4 gg in cui ho anche modo di testare con successo la compatibilità con applicativi vari (Photoshop CS5, Emule, giochi vari...) mi rendo conto di due cose:
1) il sistema operativo all'accensione del pc si carica rapidamente, ma da quando inserisco la password dell'account utente a quando effettivamente mi ritrovo sul desktop passa un certo lasso di tempo (30'' buoni) che prima, con 8.1 non succedeva proprio. Ho un disco SSD Ram e procio piuttosto recenti, inoltre il sistema è giovane in sè avendo cambiato tutto il pc da neanche 6 mesi.
2) il mio lettore di card interno (modello AKASA click me (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=CardReader/Hub&type_sub=Card%20Reader&model=AK-HC-05U3BKhttp://)) non vede e non legge più le memorie SD. La cosa strana è che invece tutte le porte USB presenti nel lettore funzionano bene... solo le SD non vengono viste. PErò quando inserirsco la schedina il LED si illumina, quindi lui vede fisicamente la scheda di memoria. PErò in esplora risorse non si apre nulla, non compaiono nemmeno i singoli drives relativi.
Tento di di reinstallare dei driver presi in rete della realtek (il sito AKASA non ne ha sulla pagina del mio modello), ma niente.
Fra l'altro noto anche che se provo a leggere nel drive relativo l'esplora risorse rallenta di brutto quasi ad andare in blocco.
Provo a vedere se in gestione hardware ci sono dei prolbemi ma il device risulta funzionante ed installato, cosi come i drivers.
sul sito del produttore vedo anche un aggiornamento firmware, lo scarico, ma il programmino non riconosce nessun device compatibile, quindi, non c'è la possibilità di fare l'aggiornamento.
Preoccupato che l'aggiornamento a Win10 abbia fatto più danni che altro, dalle impostazioni ripristino a Win 8.1, purtroppo, la funzione non sebra andare a buon fine perchè Win non si carica. Mi viene richiesto di scegliere fra un ripristino o la formattazione e reinstallazione del S.O.
Sclego il ripristino ma purtroppo mi chiede il disco di Win 8.1, capisco quindi che di fatto mi sta reinstallando tutto, perdo tutti i programmi.. un vero macello.
Alla fine mi ritrovo con un'installazione di Win 8.1 che incorpora elementi (tipo la stessa immagine dell'account e dello sfondo del desktop) della precedente installazione.
E intanto il lettore di schede SD ancora non va.
Esausto scarico Win10, formatto tutto il disco SSD ed eseguo un'installazione pulita.
Tutto fila liscio, il caricamento è rapidissimo, i drivers sembrano tutti al loro posto, ma il lettore di card ancora non viene letto.
Cosa posso fare?