PDA

View Full Version : Problema con HD esterno


dedophonics
08-09-2015, 11:15
Ciao a tutti,
ho un problema con l'HD esterno Intenso da 1TB, quando lo attacco al DVD o alla PS3.
prima me lo leggeva senza problemi come periferica, ho dovuto formattarlo e ora non me lo legge più, ne il dvd ne la ps3, ho provato a formattarlo sia NTFS che exFAT ma nulla.
come posso fare?:mc:
help me!

grazie

Dantus
08-09-2015, 12:27
da come scrivi la domanda, sembrerebbe desumersi che collegando il disco fisso esterno ad un pc fisso o portatile, il disco fisso esterno funzioni perfettamente.

In tal caso, un controllo dei parametri SMART è una procedura di default per controllare lo stato del disco. (cristaldiskinfo oppure HDTUNE, voce "health" per quest'ultimo)

dedophonics
08-09-2015, 12:49
da come scrivi la domanda, sembrerebbe desumersi che collegando il disco fisso esterno ad un pc fisso o portatile, il disco fisso esterno funzioni perfettamente.

In tal caso, un controllo dei parametri SMART è una procedura di default per controllare lo stato del disco. (cristaldiskinfo oppure HDTUNE, voce "health" per quest'ultimo)

grazie Dantus,
hai ragione, da pc è tutto ok.
ma non o capito come posso devo fare per il controllo del disco.
il comando cristaldiskinfo da dove lo lancio?
grazie

Dantus
08-09-2015, 13:56
g
il comando cristaldiskinfo da dove lo lancio?
grazie

http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html

dedophonics
08-09-2015, 14:13
http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html


ok..ma poi?
mi da stato buono, devo avviare qualcosa?

Dantus
08-09-2015, 18:51
ok..ma poi?
mi da stato buono, devo avviare qualcosa?

No, semplicemente vuol dire che il disco esterno usb è in "buone condizioni". Qui termina sostanzialmente il supporto alla tua domanda iniziale perchè il problema non riguarda l'apparecchio disco fisso esterno in se.

Si puo' desumere che la questione a cui sei incorso dipenda da come gli apparati che citi nel primo post, gestiscano i dischi fissi che vi vengono collegati. Ma a questo punto devi o spulciarti i manuali di quegli apparecchi per capire che tipo di formattazione utilizzano o rivolgerti direttamente alle loro assistenze (presumo abbiano dei siti o dei forum di supporto).

L'unica cosa certa, ed in questa sede importante, è l'aver accertato che il dispositivo di memoria di massa, ossia il disco fisso esterno usb, è funzionante e in "buono stato".