PDA

View Full Version : Windows 8 failed boot dopo un reset finito male


pinpirulino
08-09-2015, 10:58
Cercherò di farla breve: laptop con windows 8, mi dà problemi con random freezes, faccio quindi un reset optando per un wipe completo (della sola partizione C, non della D che contiene la parte che lenovo si e' riservata per la recovery). Il reset si pianta a “resetting your pc 97%” e così rimane per quasi 8 ore. Mi arrendo all’idea che il reset non andrà avanti, così spengo il laptop tramite pressione lunga del pulsante di accensione. Ora ogni volta che accendo vengo accolto dal messaggio:

default boot device missing or boot failed. Insert recovery media and hit any key. Then select boot manager to choose a new boot device or to boot recovery media.

Vorrei aggiungere che nella schermata di bios setup, sotto la tab information alla voce hard disk viene riportato “not detected”.

Comprendo che avrei dovuto creare una chiavetta usb PRIMA per bootare windows 8, ma adesso è troppo tardi. Teoricamente potrei usare il laptop della mia ragazza con windows 8.1, ma dubito che l’ immagine del suo sistema possa fungere per ripristinare il mio.

Avendo un lenovo ho anche provato a fare il boot tramite lo one key recovery. Selezionare “system recovery” mi porta allo stesso risultato del boot normale. Se invece vado a “bios setup” e cambio il boot mode e poi il boot priority da uefi a legacy support ed esco salvando mi porta ad un loop infinito di boots.

Vi prego utenti di hardware upgrade, siete la mia ultima speranza...

Eress
08-09-2015, 16:39
Dall'altro pc creati un'unità di ripristino su chiavetta usb da Cronologia File ➡ Ripristino ➡ Creare un'unità d ripristino e poi avvii il tuo pc da quella.

deuterio1
08-09-2015, 19:39
default boot device missing or boot failed. Insert recovery media and hit any key. Then select boot manager to choose a new boot device or to boot recovery media.

Vorrei aggiungere che nella schermata di bios setup, sotto la tab information alla voce hard disk viene riportato “not detected”.

Se il bios riporta "not detected", temo si tratti di un problema HW dell'HD, forse l'elettronica è andata. Purtroppo non è improbabile che l'HD, già prossimo al cedimento, abbia ceduto definitivamente sotto il workload dell'aggiornamento.

Prova a spegnere e togliere l'alimentazione, e magari aspettare che l'HD si raffreddi, e riprova. Se sei pratico, prova a partire con una distro Linux e vedi se riesci a montarlo, oppure prova a spostarlo in un altro PC.

Ciao,
D

Eress
08-09-2015, 19:57
Certo, se l'D fosse danneggiato, allora non puoi fare alcun ripristino, ma solo cambiare HD e reinstallare da zero.

pinpirulino
09-09-2015, 10:14
Grazie ad entrambi, provo e vi faccio sapere.

UPDATE: ho avviato l'installazione di windows 8.1 tramite pennetta usb. Non mi trova drives su cui fare l'installazione, quindi credo che fosse corretta la vostra analisi, ovvero l' hd e' rotto. Nulla e' cliccabile se non refresh e load drive, che ovviamente non mi portano a nulla.

https://www.dropbox.com/s/ds7dar57ckbrwbr/20150909_111333.jpg?dl=0