Redazione di Hardware Upg
08-09-2015, 08:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-30-anni-di-stampa-inkjet_58705.html
Canon festeggia in questo periodo il trentesimo anniversario della sua prima stampante Inkjet. Tutto è nato nei suoi laboratori, da un piccolo incidente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
CrapaDiLegno
08-09-2015, 08:57
La smettessero le stampanti Canon di consumare ettolitri di inchiostro ad ogni accensione solo per la pulizia delle testine, sarebbero anche delle buone stampanti.
Ho consumato tutte le cartucce colore anche se ho stampato una sola (e dico una) etichetta di un DVD a colori. Desolante.
Ora come ora la tentazione di sostituire la stampante InkJet di Canon con una Laser è molto molto forte. Tanto stampo quasi esclusivamente in B&W.
Dopo la pessima esperienza con una Canon Pixma ( non ricordo più il modello :D ) Canon per le stampanti mai più...
adesso ho una Epson XP 225 che funziona magnificamente e non da rogne di nessun tipo.
illidan2000
08-09-2015, 09:52
Dopo la pessima esperienza con una Canon Pixma ( non ricordo più il modello :D ) Canon per le stampanti mai più...
adesso ho una Epson XP 225 che funziona magnificamente e non da rogne di nessun tipo.
io ho optato per la xp 322, che ha un pelo di risoluzione e velocità in più, preso allo stesso prezzo della xp 225, su amazon :D
Peccato che io ho preso la 225 qualche mese fa quando la 322 costava di più altrimenti avrei preso quella :asd:
Adesso c'è anche la 422 che costa appena 6 euri in più :D
illidan2000
08-09-2015, 10:18
Peccato che io ho preso la 225 qualche mese fa quando la 322 costava di più altrimenti avrei preso quella :asd:
Adesso c'è anche la 422 che costa appena 6 euri in più :D
io l'ho presa a fine agosto, e costava 54.90. grazie alle poste, mi è arrivato dopo 10 giorni però :D
C'è un tracking fantastico... Sarebbe arrivata dopo due giorni a roma, poi è ripartita per bologna, è stata altri 3 giorni, quindi è tornata a Roma.
Non contenti, è stata rispedita a Torino (???), quindi è tornata a Fiumicino per un paio di giorni, e infine è stata recapitata all'ufficio postale che avevo scelto come punto ritiro... E meno male che sono un utente Prime!
BulletHe@d
08-09-2015, 13:57
Quanti ricordi, la mia prima stampante un Canon BJC-80 a colori con tanto di testina scanner, è stata la mia compagnia di avventure per tutto il liceo e oltre la usavo spesso per stampare copertine cd e relativi libretti, le cartucce costavano poco e la resa cromatica era fantastica, susseguita poi (causa dipartita scheda principale per un fulmine in casa)da una canon S400 a inchiostri separati che ancora oggi mi segue per lavoro ed è un mulo instancabile, se devo fare paragoni con le HP e le Epson rivali dell'epoca devo dire che nel complesso per il mio uso non c'era storia le Canon vincevano a mani basse rapportando qualità prezzo acquisto e prezzo manutenzione
Le migliori stampanti a tinta sono le Brother, costano poco e hanno quattro cartucce grandi per le quali esistono parecchie cartucce non originali che costano poco. Queste stampanti bisogna però sempre tenerle allacciate alla corrente, vanno in una specie di standby e ad una certa ora di notte si mettono per un momento in movimento per non far seccare la tinta sugli ugelli (che sono integrati nella stampante).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.