PDA

View Full Version : domanda su Haswell Refresh e Haswell


Aeron87
07-09-2015, 20:48
salve, ho una domanda da porvi più che altro una curiosità mia, guardavo su alcuni siti e notavo che i processori haswell costano di più di processori haswell refresh anche se quest'ultimi sono più recedenti e con 100 mhz più potenti dei predecessori, allora non mi spiego perchè costano di meno?

oltre ad essere più potenti che altre differenze hanno? io li stavo comparando su LGA 1150

Mister D
07-09-2015, 21:05
Ciao,
la differenza sta in uno step di silicio più evoluto mantenendo lo stesso processo produttivo 22 nm finfet che ha permesso frequenze più alte e maggiore propensione all'oc delle cpu con suffisso k, data anche dal cambio di pasta termica utilizzata tra il die del chip e la placca di metallo che la ricopre (his) e dal cambio di condensatori utilizzati.
Probabilmente i vecchi haswell costano di più perché intel non li produce più per cui sono rimanenze di magazzino ma di questo non sono sicurissimo.

Aeron87
07-09-2015, 21:10
Ti rigrazio, ma mi verrebbe da pensare il contrario, piu vecchio è un prodotto in teoria meno costa, ci sarà una ragione penso

Mister D
07-09-2015, 21:53
Ti rigrazio, ma mi verrebbe da pensare il contrario, piu vecchio è un prodotto in teoria meno costa, ci sarà una ragione penso

In alcuni casi è come dici te ma da quando c'è stata la crisi soprattutto nel settore informatico non si fa più magazzino o quasi per cui i pezzi vecchi costano di più non appena il produttore non li produce più e i distributori ne avranno sempre meno ergo più cari.
In questo caso non dovrebbe essere così perché da sito intel sembra che producano entrambi, forse produrranno più haswell refresh e meno haswell prima versione e questo giustifica il minor costo per il più recente. E forse c'è da aggiungere che sicuramente lo step più evoluto di silicio gli consente rese maggiori ergo più die buoni su un wafer ergo minor costo a die;)

Aeron87
07-09-2015, 22:16
Comunque in sostanza haswell refresh meglio sotto ogni aspetto rispetto all haswell prima generazione?

Mister D
07-09-2015, 22:27
Comunque in sostanza haswell refresh meglio sotto ogni aspetto rispetto all haswell prima generazione?

Sì anche se di poco come prestazioni a defualt ma chiaramente se te lo danno pure a meno di haswell perché non prenderlo? Un costo se fosse costato di più per soli 100 MHz.

29Leonardo
08-09-2015, 09:24
Comunque in sostanza haswell refresh meglio sotto ogni aspetto rispetto all haswell prima generazione?

Meglio è una parola grossa, preferibile dato che lo trovi a meno sicuramente ma non stiamo parlando di differenze da non dormirci la notte. Se ti interessa risparmiare piuttosto prendi haswell non refresh usato tanto di fissati che cambiano cpu per poco in questo forum ne trovi a valanghe :D

Aeron87
08-09-2015, 21:45
Mi rompe aprire un altro thread ma la cpu i7 4790 haswell refresh è compatibile con la mobo asus h87 pro ?

Mister D
08-09-2015, 22:12
Mi rompe aprire un altro thread ma la cpu i7 4790 haswell refresh è compatibile con la mobo asus h87 pro ?

Sì dal bios in versione 1005 e asus ripete esplicitamente di aggiornare prima il bios e poi installare la cpu per cui chiedi al negozio dove vuoi prendere quella scheda madre, la versione del bios con cui è uscita dalla produzione oppure chiedi di aggiornartela all'ultima disponibile da sito asus, così eviti problemi;)

Aeron87
08-09-2015, 22:29
Io attualmente ho gia questa scheda madre e cpu ma devo ancora montare il pc, dove leggo la versione del bios della mobo? E se devo aggiornare il bios come faccio ad aggiornarlo senza montare la cpu ?

Mister D
12-09-2015, 12:30
Io attualmente ho gia questa scheda madre e cpu ma devo ancora montare il pc, dove leggo la versione del bios della mobo? E se devo aggiornare il bios come faccio ad aggiornarlo senza montare la cpu ?

Ciao,
alcune volte la versione è scritta sull'etichetta con model number e codice a barre all'esterno della confezione. Altre volte trovi un'etichetta sopra il chip bios montato sulla scheda madre (asrock fa così ad es). Altrimenti ti tocca montare e al primo avvio entrando nel bios nella pagina principale da qualche parte c'è la versione attuale del bios.
Per aggiornare devi seguire le istruzioni riportate sul manuale d'uso ma in ogni caso la cpu deve essere montata. Di solito sono tre i metodi:
1) utility dos da mettere su floppy/cd/chiave USB con il file bios. Il supporto in questo caso deve essere avviabile e contenere l'utility.
2) usare l'utility all'interno del bios/UEFI utilizzando solo un cd/chiave USB per far leggere il file bios. In questo caso il supporto non deve essere avviabile.
3) usare l'utility da windows. Io sconsiglio di usare questa possibilità se non obbligati (es con i portatili).