View Full Version : Scelta alimentatore help
omino_sabo
07-09-2015, 16:45
Salve mi presento sono Antonello, Vieri un consiglio avendo fatto in reso un alimentatore ad Amazon rotto durante il trasporto mi trovo a dover scegliere su ciò che è disponibile
Per la mia config fx6300 e gtx 770 e 8 Gb ddr3 1600
Leggendo le varie guide ho individuato
O un cougar A-660 o un fsp hyper H600
Fra i due che scelta sarebbe più sensata?? Altri modelli in molte guide sono sconsigliati questi non li trovo e credo siano ok anche perché li trovo consigliati in alcune discussioni
Costano pressoché uguali grazie in anticipo
Salve mi presento sono Antonello, Vieri un consiglio avendo fatto in reso un alimentatore ad Amazon rotto durante il trasporto mi trovo a dover scegliere su ciò che è disponibile
Per la mia config fx6300 e gtx 770 e 8 Gb ddr3 1600
Leggendo le varie guide ho individuato
O un cougar A-660 o un fsp hyper H600
Fra i due che scelta sarebbe più sensata?? Altri modelli in molte guide sono sconsigliati questi non li trovo e credo siano ok
Costano pressoché uguali grazie in anticipo
Il Cougar A-660 non l'ho mai sentito né visto ma essendo Cougar parte di HEC/Compucase, scommetto che si tratta di una una vecchia unità oem (2011?) prodotta proprio da HEC, qualcosa di simile (se non proprio quella) al CGR B3-660. Francamente punterei su qualcosa di più noto e recente. Di solito HEC non produce pessime unità ma non ho abbastanza dettagli per poterti consigliare.
Il FSP/Fortron Hyper 600 dovrebbe essere la stessa che ritrovi (con bollino bronze se non ricordo male) anche nell'Antec VP600P o VP700P. Stranamente però l'unità originale è priva di certificazione bronze e riporta solo una sedicente etichetta "meet 85 plus". FSP ha una discreta esperienza e scommetto che quell'etichetta non mente ma che abbia evitato di sottoporla a certificazione per venderla a qualche euro in meno, come a dire, ha la stessa efficienza di un'unità bronze anche senza il bollino. Per il resto si tratta di un'unità economica e io personalmente quando si parla di FSP preferisco partire da unità come l'Aurum che ovviamente costa di più. Le recensioni sono poche e scarsamente approfondite ma se è la stessa unità alla base dei VPxxxP direi che tanto male non deve essere. Probabilmente non sarà molto silenziosa sotto carico ma per 60€ che pretendi ? Certo che in un PC per giocare, sarebbe meglio evitare unità economiche da 50-60€ ma se il budget è quello, bisogna accontentarsi.
Io aggiungerei alla lista degli alimentatori che hai riportato nel thread anche un'altra unità economica ed entry level, l'Antec VPF550.
Altro non aggiungo perché effettivamente le alternative valide latitano sui 60€. Ci sarebbero alcuni modelli di XFX TS bronze o i vari Jou Jye BW costruiti da Seasonic ma non son un fan di queste unità, pur essendo ritenute valide da molti, hanno dei difetti noti che sinceramente mi impediscono al momento di consigliartele. Non voglio dire che altre unità ne siano esenti, ma nel caso di queste il difetto è noto e ampiamente documentato (coil whine) quindi o le eviti o le prendi lo stesso e speri di beccare l'unità non difettosa.
omino_sabo
07-09-2015, 17:39
Il Cougar A-660 non l'ho mai sentito né visto ma essendo Cougar parte di HEC/Compucase, scommetto che si tratta di una una vecchia unità oem (2011?) prodotta proprio da HEC, qualcosa di simile (se non proprio quella) al CGR B3-660. Francamente punterei su qualcosa di più noto e recente. Di solito HEC non produce pessime unità ma non ho abbastanza dettagli per poterti consigliare.
Il FSP/Fortron Hyper 600 dovrebbe essere la stessa che ritrovi (con bollino bronze se non ricordo male) anche nell'Antec VP600P o VP700P. Stranamente però l'unità originale è priva di certificazione bronze e riporta solo una sedicente etichetta "meet 85 plus". FSP ha una discreta esperienza e scommetto che quell'etichetta non mente ma che abbia evitato di sottoporla a certificazione per venderla a qualche euro in meno, come a dire, ha la stessa efficienza di un'unità bronze anche senza il bollino. Per il resto si tratta di un'unità economica e io personalmente quando si parla di FSP preferisco partire da unità come l'Aurum che ovviamente costa di più. Le recensioni sono poche e scarsamente approfondite ma se è la stessa unità alla base dei VPxxxP direi che tanto male non deve essere. Probabilmente non sarà molto silenziosa sotto carico ma per 60€ che pretendi ? Certo che in un PC per giocare, sarebbe meglio evitare unità economiche da 50-60€ ma se il budget è quello, bisogna accontentarsi.
Io aggiungerei alla lista degli alimentatori che hai riportato nel thread anche un'altra unità economica ed entry level, l'Antec VPF550.......
Ti ringrazio per questa risposta così dettagliata do un occhiata a ciò che mi hai consigliato è aggiorno!! Grazie
omino_sabo
07-09-2015, 19:40
Allora hyper e vp etichetta uguale poi y uno ha i cavi inguainati.....l'altro la certificazione.... Sul vpf non ho trovato molto ma mi rimetto
In ordine??? Hyper vpf vp??
O vpf???
Ps ho dato un occhiata anche Fsp Aurum s500 può andare Cmq? O è troppo piccolo Cmq non penso di fare mai Sli o crossfire
Allora hyper e vp etichetta uguale poi y uno ha i cavi inguainati.....l'altro la certificazione.... Sul vpf non ho trovato molto ma mi rimetto
In ordine??? Hyper vpf vp??
O vpf???
Ps ho dato un occhiata anche Fsp Aurum s500 può andare Cmq? O è troppo piccolo Cmq non penso di fare mai Sli o crossfire
In teoria dovrebbe bastare ma io con AMD mi tengo sempre un po' largo causa spiacevoli esperienze passate. Con Intel vado sempre a botta sicura ma con AMD ogni volta che mi son fatto i conti per bene, poi in un modo o nell'altro mi son trovato con consumi leggermente superiori.
In ogni caso in ordine:
- Aurum S 500 (importante che sia l'Aurum S, codice AS-500 e non il vecchio Aurum 500)
- Antec VPF550
- Antec VP600P / FSP Hyper 600
Ma esattamente a quanto arriva il tuo budget massimo ?
Tra tutti questi ti consiglierei il VPF550 perché è vero che l'Aurum ha certificazione gold ma sulla +12v
VPF550: due linee da 30A (540 W)
Aurum S 500: una linea da 39A (468 W)
E' improbabile che con il tuo sistema tu possa superare i 400 W ma ripeto, non sono uno a cui piace strafare, ma neanche andarci troppo risicato se possibile.
Tra tutti quelli in elenco, per le tue esigenze, penso che il VPF550 sia quello con il rapporto spesa:resa migliore. E' sempre un'unità economica ma ha lec arte in regola per essere più che valida nel suo segmento.
Almeno finché mi comunicherai il budget :)
Chiaramente scordati il CFX/SLI e l'overclock con queste unità...
La GTX770 viene alimentata da due connettori, uno da 6 pin e uno da 8 pin giusto ?
omino_sabo
07-09-2015, 20:32
Si la gtx e alimentata così il budgets potrei alzarlo massimo potrei arrivare a 80...
Si la gtx e alimentata così il budgets potrei alzarlo massimo potrei arrivare a 80...
Per me o prendi il VPF550 o l'Aurum S 600 così stai bello largo e sicuro; il problema è che costa una cifra esagerata, oltre 100€.
Ripeto, dovrebbe farcela anche il 500 ma per regola io preferisco mantenere sempre un 100-150 W di margine, per collegare altre periferiche, dischi, ecc. Non si sa mai.
Non conviene ovviamente neanche esagerare perché oltre 600 W per un sistema a singola VGA non servono.
Purtroppo su Amazon la scelta è molto limitata e i prezzi decisamente alti. Per 89€ puoi prendere un XFX TS (gold) 650 W o per 99€ un Antec TruePower Classic 650 W, due bestioline niente male, sicuramente superiori a quanto sin qui citato (anche nel prezzo però). Quel che ci rimetti in denaro lo guadagni in post-vendita, te ne sarai accorto.
Ri-ricapitolando:
- Antec TruePower Classic 650 / XFX TS (gold) 650 W (più o meno uguali)
- FSP Aurum S 600 (costa troppo però)
- Antec VPF550 (un buon compromesso)
- Antec VP600P / FSP Hyper 600 (la base minima da cui partire)
Questa è la mia personalissima "classifica" :) Volendo ci sarebbe anche il Be Quiet System Power S7 ma la piattaforma è la stessa degli FPS Raider...per 83€ mi pare troppo francamente. Altro proprio non mi viene in mente, tolte le alternative fornite dai vari Jou Jye, Antec HCG e XFX TS bronze soggetti ai problemi di coil whine di cui parlavo prima (che puoi sempre prendere ma va a fortuna...)
Scusa la curiosità, ma quale unità avevi scelto da Amazon (arrivata poi rotta) ?
omino_sabo
08-09-2015, 05:55
Una Cinesata poi dopo acquist ho iniziato a leggere qui e in rete e mi sono preoccupato!
Per fortuna rotto! Così scelgo meglio
Una Cinesata poi dopo acquist ho iniziato a leggere qui e in rete e mi sono preoccupato!
Per fortuna rotto! Così scelgo meglio
Vai di VPF, sono prodotti da Delta Electronics, una sicurezza! E non costa nemmeno tanto la versione da 550w (che per te è più che sufficiente anche per un futuro upgrade ;))
omino_sabo
08-09-2015, 11:45
segui i consigli!!
Sono qui apposta, anche se il VPF ha quei cavi che sono orrendi....
Colpa del budgets!
omino_sabo
09-09-2015, 17:02
Salve invece hyper HP600S che ha single rail e migliore del modello dual rail?? HP600 su cui è basato l antec vp???
Salve invece hyper HP600S che ha single rail e migliore del modello dual rail?? HP600 su cui è basato l antec vp???
Eviterei, non ha neanche la certificazione 80+
Salve invece hyper HP600S che ha single rail e migliore del modello dual rail?? HP600 su cui è basato l antec vp???
Non mi risulta sia single rail.
Io in un PC per giocare, un Hyper/VPxxxP non lo monterei, il VPF rappresenta il punto di partenza minimo, sotto non scendere proprio. I cavi senza guaina potranno non piaceri ma parliamo di un alimentatore, mica devi uscirci a cena, ti serve che sia affidabile non che sia bello...
omino_sabo
09-09-2015, 19:38
Grazie delle risposte Ho già preso il VPF era una curiosità! Vedendo sul sito fsp Europe pari caratteristiche ma hyper in catalogo HP600S e single rail mentre HYPER dual rail HP600 lo da in discontinued quindi non prodotto forse problemi??? Di più non si che dire solo che strano in rete non riesco a trovare nulla se no unboxing buhh
Tra altro un sacco di modelli poi. Hanno tipo Aurum S....e c'è anche Aurum...
Grazie delle risposte Ho già preso il VPF era una curiosità! Vedendo sul sito fsp Europe pari caratteristiche ma hyper in catalogo HP600S e single rail mentre HYPER dual rail HP600 lo da in discontinued quindi non prodotto forse problemi??? Di più non si che dire solo che strano in rete non riesco a trovare nulla se no unboxing buhh
Tra altro un sacco di modelli poi. Hanno tipo Aurum S....e c'è anche Aurum...
Le serie "+" ed "S" sono quelle recenti, le altre son vecchie e fuori produzione.
Hexa+, Hyper S, Raider S, Aurum S...nuove.
omino_sabo
10-09-2015, 08:00
chiedo scusa per ultimo inserimento un amico mi faceva notare anche un EVGA 600B ho letto alcune recensioni in cui l'unica cosa che fanno notare che non mantiene alimentazione se ci sono sbalzi di corrente (12ms) contro (16 dello standard) almeno mi sembra di aver capito questo....pero ho visto che molti lo sconsigliano voi che ne pensate???
ps. ho gia fatto l'ordine del VPF ma cmq mi sorto il dubbio!
Me lo hanno sconsigliato anche a me il 600B, dicono che non abbia l'erogazione delle tensioni regolare nonostante non sia per nulla un cattivo alimentatore.
chiedo scusa per ultimo inserimento un amico mi faceva notare anche un EVGA 600B ho letto alcune recensioni in cui l'unica cosa che fanno notare che non mantiene alimentazione se ci sono sbalzi di corrente (12ms) contro (16 dello standard) almeno mi sembra di aver capito questo....pero ho visto che molti lo sconsigliano voi che ne pensate???
ps. ho gia fatto l'ordine del VPF ma cmq mi sorto il dubbio!
La serie "B" è "onesta" nel senso che vale quanto costa e se non hai particolari pretese qualitative, può andare bene anche quello. Senza infamia e senza lode, se non pretendi che ti duri per sempre e se non giochi 24/24...
omino_sabo
10-09-2015, 09:48
Quindi Cmq la spunta il. VPF???
Acceso si 24h/24 ma non gioco 24/24
Quindi Cmq la spunta il. VPF???
Acceso si 24h/24 ma non gioco 24/24
Se deve stare acceso sempre di continuo, sinceramente avrei speso molto di più.
Il VPF è buono eh per carità ma serve molta stabilità, chiaro che però stiamo parlando di alimentatori da 80/90€
omino_sabo
10-09-2015, 11:16
Se deve stare acceso sempre di continuo, sinceramente avrei speso molto di più.
Il VPF è buono eh per carità ma serve molta stabilità, chiaro che però stiamo parlando di alimentatori da 80/90€
diciamo che può capitare che sta acceso 3 giorni di fila come spento per una settimana....
il budget potrei strappare 80 euro ma a 90....ahime è difficile (mi piaceva il EVGA 550GS ) tra l'altro debbo rimane su Amazzon
diciamo che può capitare che sta acceso 3 giorni di fila come spento per una settimana....
il budget potrei strappare 80 euro ma a 90....ahime è difficile (mi piaceva il EVGA 550GS ) tra l'altro debbo rimane su Amazzon
Beh per 3gg non mi preoccuperei, pensavo per molto più tempo (ti parlo di mesi). Ci sarebbe il Seasonic G-550 ma siamo già ad 87€
omino_sabo
10-09-2015, 12:00
Beh per 3gg non mi preoccuperei, pensavo per molto più tempo (ti parlo di mesi). Ci sarebbe il Seasonic G-550 ma siamo già ad 87€
emh.....non è che finisce come tutti quelli che si leggono dei ticchettiii??
emh.....non è che finisce come tutti quelli che si leggono dei ticchettiii??
No, la piattaforma è diversa, quella che da problemi è quella dell'S12, inclusi gli antec neo eco, jou jye e forse pure quella degli hcg Antec ma non ne sono sicuro.
omino_sabo
10-09-2015, 13:11
Innanzitutto grazie di tutte le risposte!!
Non sono proprio 90....pero dal consiglio che mi hai dato forse viro per questo che da quel che ho capito, questo è un ALIMENTATORE confrontato a cio di cui si è parlato fino ad ora?
24/24 pc acceso gioco tranquillo ho visto anche che il prezzo sembra buono...vero?
Innanzitutto grazie di tutte le risposte!!
Non sono proprio 90....pero dal consiglio che mi hai dato forse viro per questo che da quel che ho capito, questo è un ALIMENTATORE confrontato a cio di cui si è parlato fino ad ora?
24/24 pc acceso gioco tranquillo ho visto anche che il prezzo sembra buono...vero?
Mmmh, altrove troveresti anche dei 650w a quella cifra, però Amazon è Amazon.
omino_sabo
10-09-2015, 13:43
Si Amazon e amazon ma ne deve valere la pena!! molte volte i soldi in piu li recuperi per il post vendita si! vedi il mio caso reso etc... pero
:doh: è come navigare...viro nuovamente è pensavo che piu in la... ma abbastanza piu in là..... è cambiare proprio piattaforma....piu recente (Hanswell) o piu.....
magari adesso resto cosi adesso sistemo il pc
VPF550 o EVGA 600B ?? ovvio no valore economico essendo di fascia base
No infatti io non lo consiglio, se uno però vuole comprare da lì c'è poca scelta. Il 600B è più potente tutto qua, vedi te.
Se vuoi investire su un alimentatore per il futuro senza cambiarlo, prova a guardare altrove, c'è anche Eprice, se no prendi il vpf e stop :D
omino_sabo
10-09-2015, 13:53
Grazie dei consigli ahime devo rimanere su amazon anche perche gia volevano mandarmi il sostituto della cinesata arrivata rotta per fortuna mi hanno accettato il cambio, ma non il reso in soldini e sono bloccato la
Come gia mi hanno detto non ci devo uscire a cena quindi lascio il mondo com'è è aspetto il VPF poi domani si vedrà!
omino_sabo
14-09-2015, 12:20
Ancora in attesa, del mio VPF un consiglio per un amico....fra un EVGA 550 GS ed un CM V550S ???
Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk
Ancora in attesa, del mio VPF un consiglio per un amico....fra un EVGA 550 GS ed un CM V550S ???
Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk
Evga, piattaforma di ultima generazione e completamente modulare ;)
omino_sabo
15-09-2015, 20:14
Evga, piattaforma di ultima generazione e completamente modulare ;)
Klept approfitto e chiedo anche fra Antec TP550 e VPF550 oltre la certificazione?? Le etichette sono quasi identiche poi però il vpf e delta mentre il. Tp e seasonic
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.