View Full Version : chromebook per sviluppo web può servire?
Ciao a tutti in ufficio ho il mio desktop per il mio lavoro
Mi occupo di sviluppo plugin e siti su base wordpress
Capita ogni tanto di dover continuare il lavoro a casa oppure quando si è fuori dai clienti di dover guardare qualcosa nelle pause pranzo
Il macbook air è veramente bello e potente ma di spendere quella cifra nemmeno a parlarne
Ho cominciato così a dare un'occhiata ai chromebook che ricordano il macbook air , hanno una durata batteria ragguardevole e pesi e prezzi interessanti
La mia domanda è questa cosa ne pensate?ho visto anche un pò di nuovi netbook da 11,6-13" con base windows10 e potrebbero anche essere interessanti
Ripeto il mio utilizzo sarebbe aprire e gestire un pò di pagine web contemporaneamente e avere un editor ide sotto il cofano
Premetto che sono di parte in quanto estimatore dei chromebook.
E' sicuramente una scelta valida per il sistema snellissimo, velocissimo e senza tutta la spazzatura che si trascina dietro Windows e che si accumula nel tempo.
Ovviamente sono macchine con dei limiti, già saprai che molti programmi non girano.
Per quanto riguarda il tuo lavoro, se mastichi l'inglese ti consiglio di leggere questo link.
Questo tizio pur avendo un macbook ha finito per preferire il chromebook anche per il suo lavoro di web developer.
https://www.reddit.com/r/chromeos/comments/2v7ods/one_web_developers_opinion_on_using_the_acer_c720/
Come consiglio, ti direi di orientarti su macchine con 4GB di memoria (subito non ti serviranno forse, ma se un domani volessi mettere Crouton - vale a dire linux che gira in parallelo con chromeOS- ti serviranno) e processore Intel. Questo perché i processori Intel hanno migliori compatibilità nel momento in cui metti linux.
Per quanto riguarda la taglia, da 11 a 14" dipende dalle tue preferenze ed esigenze di portabilità.
Tieni presente che gli schermi sono abbastanza nella media, niente di eccezionale. Se vuoi IPS devi andare su Toshiba Chromebook 2 oppure ACER CB311 (nella versione IPS). Tendenzialmente quasi tutti preferiscono Toshiba tra gli IPS. Entrambi 13.3".
Per quanto riguarda le batterie, con quasi tutti ci fai 8 ore di utilizzo reale. L'unico che dura meno (che io ricordi) è l'HP 11, quelli che durano di più sono quelli con il chip Rockchip che arrivano a 13 ore di utilizzo reale (Asus c201).
Gli intel celeron N2840 fanno sulle 8 ore.
Ultima cosa: qui costano cari, se hai un amico che sta in USA o va in USA, fattelo prendere da lui. Risparmi il 40% minimo e hai molta più scelta.
Allora intanto grazie per la risposta
La mia intenzione è di avere un qualcosa di leggero da portare a casa ma anche economico
Fare debug e sviluppare sarebbe una situazione per me una situazione spot
Da quello che ho letto sarebbe utile trovare un chromebook che mi permetta di poter upgradare ram e ssd(soprattutto perché mi servirebbe crouton
Ti volevo porre una domanda , di solito ho sul mio desktop 9-10 schede aperte di firefox/chrome(3 schede fisse di mail,1 di drive,1 di slack)
Potrei notare rallentamenti con quei processori?e in più cosa mi consiglieresti di cercare sul mercato dell'usato?
Sul mercato dell'usato non troverai niente, sono poco diffusi. Puoi guardare su amazon warehouse deal, specialmente in UK si trova qualcosa. Io il mio HP l'ho preso lì. Se non hai fretta si potrebbe anche parlarne, eventualmente te lo potrei vendere, se riesco a recuperare un Asus dagli USA ai primi di ottobre. Eventualmente proseguiamo in MP.
Tieni presente che nessun Chromebook è "upgradabile" con l'eccezione dell'Acer C720 e del C7.
4GB di RAM sono più che sufficienti per Crouton, alcuni lo usano anche con 2GB senza problemi ma ovvio che 4 è meglio. Upgrade di SSD...difficile (a parte i modelli di cui sopra). Ma quasi tutti i CB hanno un lettore di SD card o microSD. E con le porte USD volendo ci attacchi un HDD autoalimentato.
Come vedi, hai diverse opzioni.
Ci sono varie prove su youtube, con 15 tabs aperte su siti pesanti e vari processi in background, non ci sono particolari problemi.
https://www.youtube.com/watch?v=LLGWS9Gn0Bs
Appena pubblicato. Lungo ed in inglese, ma magari ti dà qualche info in più.
https://medium.com/@JamesCridland/review-five-months-with-a-chromebook-for-web-development-writing-and-more-8adf36b4a061
Grazie di nuovo , esiste un problema importante
Per fare debug e sviluppo di siti si deve usare un ambiente che interagisca in locale sul pc
Questa cosa è impossibile con chromebook(ho letto miriadi di testimonianze ecc) o con qualsiasi altra soluzione on the cloud
Quindi per il mio lavoro dovrei optare per crouton e usare Linux per la maggior parte del tempo lavorativo
Quindi cosa farei,comprerei un pc che fa del sistema operativo il suo forte e poi lo userei per una buona parte del tempo come Linux?
E la batteria durerebbe altrettanto?e le prestazioni sarebbero le stesse?
Questo è il dilemma(ripeto quello che spesso faccio io mi costringe a caricare un sito in locale sul mio pc e lavorarci sull'ambiente di sviluppo non mi è possbile intervenire in debug puro e crudo sul sito pubblicato online)
Dubbi legittimi. Prestazioni e batteria non credo ne risentano più di tanto, ma in effetti il tuo utilizzo è "filosoficamente" discutibile.
A questo punto forse ti conviene orientarti un pc standard da mobilità, usati se ne trovano (anche se di solito parecchio sfruttati) e poi pialli windows e metti linux. In questo modo non hai bisogno di un i7 a energia atomica, per avere prestazioni buone ti basterà un processore accettabile.
la bellezza è tutta in quel peso minore di 1,6kg , dell'assenza di ventole , dell'ssd e dell'aspetto così piccolo ed elegante che difficilmente riesci ad ottenere con cifre inferiori ai 500euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.