View Full Version : Nokia C1, immagini dal vivo del primo vero smartphone Android dei finlandesi
Redazione di Hardware Upg
07-09-2015, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-c1-immagini-dal-vivo-del-primo-vero-smartphone-android-dei-finlandesi_58698.html
Arrivano dall'estremo oriente le ultime voci sullo smartphone Android di Nokia. Sarà prodotto con la licenza dello storico brand europeo e avrà caratteristiche tipiche della fascia media
Click sul link per visualizzare la notizia.
MARROELLO
07-09-2015, 15:06
cinafonini a marchio nokia... gran bel modo di far svalutare il marchio.
Ridotti come sono non credo abbiano altre possibilità, prima che il marchio perda del tutto la sua fama.
Ma tu che sai tutto chiamali e spiegagli come fare, no ? :)
s0nnyd3marco
07-09-2015, 15:10
cinafonini a marchio nokia... gran bel modo di far svalutare il marchio.
Con Elop hanno toccato il fondo, ora iniziano a scavare :muro:
Se solo penso a quello che avrebbe potuto essere :mad: :cry:
iorfader
07-09-2015, 15:23
ma allora la microsoft che ha comprato?
Epoc_MDM
07-09-2015, 15:36
cinafonini a marchio nokia... gran bel modo di far svalutare il marchio.
Perchè gli altri invece dove sono fatti? :rolleyes:
LordSilver
07-09-2015, 15:37
cinafonini a marchio nokia... gran bel modo di far svalutare il marchio.
Perché, i Lumia da 2 anni questa parte dove li producevano scusa?
http://www.ask.com/technology/nokia-products-made-e5951f8f13842a36
http://allthingsd.com/20120730/nokia-made-in-finland-no-longer/
ma allora la microsoft che ha comprato?
mah.. in effetti mi sembra molto strano che tra Microsoft-Nokia non ci sia stato un accordo che limitasse la concorrenza
Redazione, c'è un evidente errore nel titolo.
Sarà anche il primo vero android con il marchio Nokia, ma di certo non è dei finlandesi.
ma allora la microsoft che ha comprato?
Tutta la divisione mobile, dipendenti compresi (poi licenziati a migliaia) più lo sfruttamento dei brevetti.
Non a caso questo sarà un cinafonino a cui è stato permesso di appiccicare l'adesivo Nokia, ma di nokia avrà giusto i SW tipo il launcher Z ed il navigatore.
mah.. in effetti mi sembra molto strano che tra Microsoft-Nokia non ci sia stato un accordo che limitasse la concorrenza
Infatti c'è e fino al 2016 non potranno mai comemrcializzare nulla di simile.
iorfader
07-09-2015, 15:56
ah ok, quindi non è che nokia si è messa di nuovo a fare telefoni da sola...
ma dico io, cioè, hanno abbandonato wp che finalmente era in crescita, dopo aver fatto ottimi prodotti che la gente ha ignorato solo perchè non capiscono una mazza (si comprano android o apple per le app e poi se hanno facebook è già tanto) e si lasciano abbordare dalla pubblicità, e si buttano in un mercato di smartphones android che è saturissimo visto che praticamente ogni giorno esce uno smartphone nuovo se non addirittura un nuovo brand. Secondo me sono masochisti alla nokia
s0nnyd3marco
07-09-2015, 16:35
Perchè gli altri invece dove sono fatti? :rolleyes:
Possono anche farli in Cina, ma poi devi metterci i controlli qualita' e il post vendita della casa madre. E' quello che fa la vera differenza.
fracama87
07-09-2015, 17:02
ma dico io, cioè, hanno abbandonato wp che finalmente era in crescita, dopo aver fatto ottimi prodotti che la gente ha ignorato solo perchè non capiscono una mazza (si comprano android o apple per le app e poi se hanno facebook è già tanto) e si lasciano abbordare dalla pubblicità, e si buttano in un mercato di smartphones android che è saturissimo visto che praticamente ogni giorno esce uno smartphone nuovo se non addirittura un nuovo brand. Secondo me sono masochisti alla nokia
Per come mi pare di aver capito che facciano (ci mettono il marchio) ci guadagnano comunque, android da il vantaggio di non dover fare molto lavoro sul sw.
Se invece lo progettassero anche sarebbe un rischio leggermente maggiore (ma non ci sarebbero i costi di produzione), per la scelta di android vedi sopra.
Al massimo mi si potrebbe obbiettare perchè non puntare su Jolla.
Tuttavia... il marchio Nokia è ancora fortissimo fuori dall'ambito commerciale ad esempio nelle telecomunicazioni è uno dei leader mondiali.
Incognite: mercati dove uscirà, hw e supporto aggiornamenti.
Può essere che stiano sondando il terreno e che cerchino di capire se conviene tornare nel mercato con android.
Perchè allora vendere la sezione a MS? 1) per incasssare soldi
2) per liberarsi ( :( ) di costi che non riuscivano ormai a mantenere (dipendenti e stabilimenti).
3) perchè il capo era legato a MS...
bonzoxxx
07-09-2015, 17:37
Per come mi pare di aver capito che facciano (ci mettono il marchio) ci guadagnano comunque, android da il vantaggio di non dover fare molto lavoro sul sw.
Se invece lo progettassero anche sarebbe un rischio leggermente maggiore (ma non ci sarebbero i costi di produzione), per la scelta di android vedi sopra.
Al massimo mi si potrebbe obbiettare perchè non puntare su Jolla.
Tuttavia... il marchio Nokia è ancora fortissimo fuori dall'ambito commerciale ad esempio nelle telecomunicazioni è uno dei leader mondiali.
Incognite: mercati dove uscirà, hw e supporto aggiornamenti.
Può essere che stiano sondando il terreno e che cerchino di capire se conviene tornare nel mercato con android.
Perchè allora vendere la sezione a MS? 1) per incasssare soldi
2) per liberarsi ( :( ) di costi che non riuscivano ormai a mantenere (dipendenti e stabilimenti).
3) perchè il capo era legato a MS...
te che dici... :D
Sono riusciti a far crollare una potenza da 14 mld di dollari comprandosela ad un terzo. Neanche mago silvan può tanto..
fracama87
07-09-2015, 18:10
[/B]
te che dici... :D
Sono riusciti a far crollare una potenza da 14 mld di dollari comprandosela ad un terzo. Neanche mago silvan può tanto..
Premesso che la vicenda è stata assurda... ma il dato di 14mld di valore per la sola divisione mobile dove lo hai pescato? :P
ps. le mie erano risposte che si completavano non una alternativa all'altra ;)
iorfader
07-09-2015, 18:12
tralasciando tutti gli altri discorsi, esteticamente è un signor telefono, molto minimal come piace a me... a voi non piace?
tralasciando tutti gli altri discorsi, esteticamente è un signor telefono, molto minimal come piace a me... a voi non piace?
Stando alle premesse, il design non è affatto male ma rimando ulteriori considerazioni sul terminale a quando ci saranno notizie più certe ;)
c1nafonini o no ne venderanno piu' dei lumia :asd:
come il tablet dell'anno scorso... :asd:
che a differenza del surfeis erretti' non é stato prodotto in volumi ... :asd:
fracama87
07-09-2015, 20:39
Per quelli a cui il design piace, premetto che mi sono sempre opposto a chi dice che si copia tutto dall'iphone, ma il design di questo telefono è mooolto simile...
MiKeLezZ
07-09-2015, 20:49
ma allora la microsoft che ha comprato?il know-hoh, il marchio e l'entrata in un mercato che per lei è sempre rimasto problematico? ora i telefonini microsoft sono una realtà e per le nuove generazioni nokia non sanno neppure cosa voglia più dire
ce lo ricorderemo solo noi vecchietti con affetto, così come ci ricordiamo dei vecchi ericsson (t28s?)... anche lì, usati da sony
r.i.p. nokia, probabilmente verrà bastonata pure da wiko
Pier2204
08-09-2015, 06:46
che a differenza del surfeis erretti' non é stato prodotto in volumi ... :asd:
E hanno fatto bene, perché se ne producevano in volumi, nel magazzino gli restavano un sacco di volumi.. :asd:
I tablet Android si vendono solo con le offerte tre per due, persino quella che è uscita per prima, Apple, è in continua contrazione di vendite, figurati il nuovo arrivato cosa fa..
r.i.p. nokia, probabilmente verrà bastonata pure da wiko
Che sicuramente in Cina ha fabbriche ben più grandi di quelle di Nokia....
E' inutile, se si vuole contrastare la produzione Cinese bisogna offrire di più a livello di assistenza/software altrimenti se si dà lo stesso prodotto con le stesse caratteristiche, la gente giustamente compra quello che costa di meno.
ma noooo! io mi aspettavo uscisse il nuovo Symbian! :P
Epoc_MDM
08-09-2015, 08:24
wow, allora anche apple produce in cina, quindi anche apple fa cinafonini! so tutti uguali, so tutti fatti in cina!
i cinesi so tutti uguali, ma come si fanno a riconoscere tra di loro, etc. etc.
Possono anche farli in Cina, ma poi devi metterci i controlli qualita' e il post vendita della casa madre. E' quello che fa la vera differenza.
E dove c'è scritto che tutto questo non venga fatto in Finlandia? :confused: :confused:
E hanno fatto bene, perché se ne producevano in volumi, nel magazzino gli restavano un sacco di volumi.. :asd:
I tablet Android si vendono solo con le offerte tre per due, persino quella che è uscita per prima, Apple, è in continua contrazione di vendite, figurati il nuovo arrivato cosa fa..
e ma quello é stato un esperimento manco pubblicizzato, la roba di microsoft nonostante le fanfare rimane sugli scaffali :asd:
Con Elop hanno toccato il fondo, ora iniziano a scavare :muro:
Se solo penso a quello che avrebbe potuto essere :mad: :cry:
D'altronde Microsoft l'ha infilato apposta. Strano (ironia 200%) che nessuno se ne sia accorto e dica nulla ne' facciano indagini. Forse tra 500 anni...
Sta di fatto che se si fossero lanciati su Android (magari gia' alle prime uscite) potevano tirarsi su un minimo, non dico tornare leader ma almeno vendere un po' di terminali.
Si concordavano con Google per fare i Nexus.
ma dico io, cioè, hanno abbandonato wp che finalmente era in crescita, dopo aver fatto ottimi prodotti che la gente ha ignorato solo perchè non capiscono una mazza (si comprano android o apple per le app e poi se hanno facebook è già tanto) e si lasciano abbordare dalla pubblicità, e si buttano in un mercato di smartphones android che è saturissimo visto che praticamente ogni giorno esce uno smartphone nuovo se non addirittura un nuovo brand. Secondo me sono masochisti alla nokia
Concordo al 100%, da un mese son passato al Lumia 930 e devo ammettere di aver fatto un ottimo acquisto. Uso anche android sul Kindle Fire HDX, ma come telefono dopo averne valutati diversi dal lato supporto software, robustezza e design ho preferito rischiare con chi detiene una bassa quota di mercato. Ora in un periodo in cui le vendite sono in crisi, abbattere i costi e distinguersi dalla mischia secondo me era la soluzione migliore. I Lumia poi dovrebbero riuscire a far girare le app android anche se non ho ancora testato la cosa forse perché attualmente non ne sento il bisogno.
Devono esserci dei gran vecchi bretelloni alla Nokia che non vogliono lasciare la poltrona, in tanti anni non mi è mai piaciuta la loro politica economica anche se ho amato Symbian Belle e uso ancora lo 808 per registrare... L'ultimo vero Nokia rimane il Lumia.
AlexSwitch
08-09-2015, 08:58
E dove c'è scritto che tutto questo non venga fatto in Finlandia? :confused: :confused:
Nokia non ha più nessun stabilimento in Finlandia ( e tanto meno in altre parti del mondo ).... L'ultimo ad essere stato chiuso definitivamente, comunque di proprietà di MS in base agli accordi di cessione della divisione mobile, è stato quello di Espoo poco tempo fa... Anche la sede centrale di Nokia, la costruzione degli uffici del quartier generale, non è più sua, visto che ora paga un affitto. Nokia, per quanto riguarda il settore mobile, ora non è più che un ufficio design e progettazione... Stop... Disegnano un terminale con un determinato hardware, tirano fuori un prototipo, e poi tentano di piazzarlo a qualche produttore OEM con pagamento di royalties per la licenza del marchio. Anche il lato software sarà una lieve rivisitazione di Android, visto che anche le mappe, le famose Nokia Maps, sono state cedute e non possono vantare più nessun diritto esclusivo.
Questa è Nokia A.D. 2015.... ( e la colpa è solamente loro )!!
AlexSwitch
08-09-2015, 09:14
ma dico io, cioè, hanno abbandonato wp che finalmente era in crescita, dopo aver fatto ottimi prodotti che la gente ha ignorato solo perchè non capiscono una mazza (si comprano android o apple per le app e poi se hanno facebook è già tanto) e si lasciano abbordare dalla pubblicità, e si buttano in un mercato di smartphones android che è saturissimo visto che praticamente ogni giorno esce uno smartphone nuovo se non addirittura un nuovo brand. Secondo me sono masochisti alla nokia
Tralasciando i dati di crescita della piattaforma WP ( ora diventata ecosistema con W10 ), sempre molto risicati e con un gap ancora enorme rispetto ad Android e iOS, Nokia non ha abbandonato proprio nulla.... Al contrario, Nokia ha abbandonato i suoi OS proprietari ( MeeGo in fase di lancio e Symbian che nel 2007 vantava un mercato globale enorme, quasi di monopolio ), in preda ad un comportamento schizofrenico della sua dirigenza che non seppe reagire ad iPhone prima e ad Android subito dopo. Da un lato hanno dormito sul lato software rivogando versioni di Symbian che cambiavano solo di numero versione, dall'altro hanno cominciato a tirare fuori una pletora di terminali, in tutte le fasce di prezzo, molto simili tra loro per caratteristiche... Risultato: clientela disorientata e sfiduciata, crollo delle entrate e costi aumentati a dismisura... Poi nel 2009 il capolavoro... In bambola totale il consiglio di amministrazione Nokia raccatta da MS Mr. Elop ( l'insider MS che, dopo le grasse risate di Ballmer su iPhone, iniziò a prendere mattonate sulle gengive con il neonato WP e ciò che rimaneva di Windows for Mobile ) in cerca di una fettina di mercato mobile aggiuntiva per la sua casa madre più che di brevetti e tecnologia.
Tutto il resto è storia recente...
Tralasciando i dati di crescita della piattaforma WP ( ora diventata ecosistema con W10 ), sempre molto risicati e con un gap ancora enorme rispetto ad Android e iOS, Nokia non ha abbandonato proprio nulla.... Al contrario, Nokia ha abbandonato i suoi OS proprietari ( MeeGo in fase di lancio e Symbian che nel 2007 vantava un mercato globale enorme, quasi di monopolio ), in preda ad un comportamento schizofrenico della sua dirigenza che non seppe reagire ad iPhone prima e ad Android subito dopo. Da un lato hanno dormito sul lato software rivogando versioni di Symbian che cambiavano solo di numero versione, dall'altro hanno cominciato a tirare fuori una pletora di terminali, in tutte le fasce di prezzo, molto simili tra loro per caratteristiche... Risultato: clientela disorientata e sfiduciata, crollo delle entrate e costi aumentati a dismisura... Poi nel 2009 il capolavoro... In bambola totale il consiglio di amministrazione Nokia raccatta da MS Mr. Elop ( l'insider MS che, dopo le grasse risate di Ballmer su iPhone, iniziò a prendere mattonate sulle gengive con il neonato WP e ciò che rimaneva di Windows for Mobile ) in cerca di una fettina di mercato mobile aggiuntiva per la sua casa madre più che di brevetti e tecnologia.
Tutto il resto è storia recente...
diciamo che all'uscita dell'iphone sono andati in pappa, hanno cominciato a sfornare cellulari che cambiavano solo nell'aspetto (ricordo la serie n), ma che comunque erano ottimi cellulari, con una caratteristica: non erano una novità come l'iphone. E poi symbian cominciò a mostrare i limiti. Io all'epoca mi comprai un iphone 2 (il primo) scambiandolo con un nokia n95 8 giga. Poi si introdusse samsung, con il samsung omnia, e come hai detto tu, tutto il resto è storia, storia in cui la nokia è andata compretamente in pappa trovando un po' di stabilità solo con i lumia
Epoc_MDM
08-09-2015, 10:47
Nokia non ha più nessun stabilimento in Finlandia ( e tanto meno in altre parti del mondo ).... L'ultimo ad essere stato chiuso definitivamente, comunque di proprietà di MS in base agli accordi di cessione della divisione mobile, è stato quello di Espoo poco tempo fa... Anche la sede centrale di Nokia, la costruzione degli uffici del quartier generale, non è più sua, visto che ora paga un affitto. Nokia, per quanto riguarda il settore mobile, ora non è più che un ufficio design e progettazione... Stop... Disegnano un terminale con un determinato hardware, tirano fuori un prototipo, e poi tentano di piazzarlo a qualche produttore OEM con pagamento di royalties per la licenza del marchio. Anche il lato software sarà una lieve rivisitazione di Android, visto che anche le mappe, le famose Nokia Maps, sono state cedute e non possono vantare più nessun diritto esclusivo.
Questa è Nokia A.D. 2015.... ( e la colpa è solamente loro )!!
Io infatti parlavo solo di progettazione, design, e gestione post-vendita/OS/servizi vari.
Che è più o meno quello che fanno tutti gli altri marchi Android.
Doraneko
08-09-2015, 10:59
Indipendentemente dal marchio, ci sono telefoni attualmente prodotti in occidente e non in Cina/Corea?
AlexSwitch
08-09-2015, 11:01
No.... Gli ultimi furono, per l'appunto, i Nokia Lumia di alta fascia ( gli 800 credo... ) e l'ultimo modello Symbian con la super fotocamera....
s0nnyd3marco
09-09-2015, 07:43
Nokia non ha più nessun stabilimento in Finlandia ( e tanto meno in altre parti del mondo ).... L'ultimo ad essere stato chiuso definitivamente, comunque di proprietà di MS in base agli accordi di cessione della divisione mobile, è stato quello di Espoo poco tempo fa... Anche la sede centrale di Nokia, la costruzione degli uffici del quartier generale, non è più sua, visto che ora paga un affitto. Nokia, per quanto riguarda il settore mobile, ora non è più che un ufficio design e progettazione... Stop... Disegnano un terminale con un determinato hardware, tirano fuori un prototipo, e poi tentano di piazzarlo a qualche produttore OEM con pagamento di royalties per la licenza del marchio. Anche il lato software sarà una lieve rivisitazione di Android, visto che anche le mappe, le famose Nokia Maps, sono state cedute e non possono vantare più nessun diritto esclusivo.
Questa è Nokia A.D. 2015.... ( e la colpa è solamente loro )!!
Dici bene: oramai e' solo un ufficio di progettazione e design. Per me hanno perso tutto l'appeal commerciale.
La vendita di Nokia Maps e' stata solo l'ultima di una catena di scelte disastrose.
Tralasciando i dati di crescita della piattaforma WP ( ora diventata ecosistema con W10 ), sempre molto risicati e con un gap ancora enorme rispetto ad Android e iOS, Nokia non ha abbandonato proprio nulla.... Al contrario, Nokia ha abbandonato i suoi OS proprietari ( MeeGo in fase di lancio e Symbian che nel 2007 vantava un mercato globale enorme, quasi di monopolio ), in preda ad un comportamento schizofrenico della sua dirigenza che non seppe reagire ad iPhone prima e ad Android subito dopo. Da un lato hanno dormito sul lato software rivogando versioni di Symbian che cambiavano solo di numero versione, dall'altro hanno cominciato a tirare fuori una pletora di terminali, in tutte le fasce di prezzo, molto simili tra loro per caratteristiche... Risultato: clientela disorientata e sfiduciata, crollo delle entrate e costi aumentati a dismisura... Poi nel 2009 il capolavoro... In bambola totale il consiglio di amministrazione Nokia raccatta da MS Mr. Elop ( l'insider MS che, dopo le grasse risate di Ballmer su iPhone, iniziò a prendere mattonate sulle gengive con il neonato WP e ciò che rimaneva di Windows for Mobile ) in cerca di una fettina di mercato mobile aggiuntiva per la sua casa madre più che di brevetti e tecnologia.
Tutto il resto è storia recente...
Condivido pienamente la tua analisi. Avrebbero dovuto avere la forza ed il coraggio di puntare su MeeGo, con l'esclusiva delle mappe e del navigatore, e creare dei SDK ed uno store per le app sul modello di iOS/Android.
Purtroppo sappiamo com'e' andata :cry:
La vendita di Nokia Maps e' stata solo l'ultima di una catena di scelte disastrose.
L'hanno venduta? Non e' sempre di Nokia, col nome ora di Here Maps?
Doraneko
09-09-2015, 10:09
L'hanno venduta? Non e' sempre di Nokia, col nome ora di Here Maps?
Notizia di 1 mese fa è che l'hanno venduta ad Audi, BMW e Mercedes
AlexSwitch
09-09-2015, 10:12
Here Maps, alias Nokia Maps, alias Navteq, è stata ceduta ai gruppi automobilistici BMW, Daimler e Audi.
Per il momento è garantito il supporto a tutte le piattaforme, in seguito non si sa...
http://www.windowsphoneitaly.com/news/39-software/11473-nokia-aggiorna-here-maps-here-drive-here-city-lens-e-here-transit-per-windows-phone.html?jjj=1441789889415
Notizia di 1 mese fa è che l'hanno venduta ad Audi, BMW e Mercedes
Here Maps, alias Nokia Maps, alias Navteq, è stata ceduta ai gruppi automobilistici BMW, Daimler e Audi.
Per il momento è garantito il supporto a tutte le piattaforme, in seguito non si sa...
http://www.windowsphoneitaly.com/news/39-software/11473-nokia-aggiorna-here-maps-here-drive-here-city-lens-e-here-transit-per-windows-phone.html?jjj=1441789889415
Eh vabbe' ma allora sono deficienti... Credevo che almeno quello se lo tenessero...
AlexSwitch
09-09-2015, 10:19
Deficienti... diciamo che il nuovo CdA post vendita divisione mobile, visto e considerato che i concorrenti ( Android e iOS ) fanno usare le loro mappe attraverso le API e l'integrazione in servizi e App, hanno deciso di monetizzare cedendo il servizio ad un settore specifico... Magari Here Maps, se l'accordo di vendita lo prevede, verrà integrato nella versione Android per il nuovo smartphone che potrà essere venduto a partire dal 2016... ammesso e non concesso che questo arrivi effettivamente sul mercato!!
Deficienti... diciamo che il nuovo CdA post vendita divisione mobile, visto e considerato che i concorrenti ( Android e iOS ) fanno usare le loro mappe attraverso le API e l'integrazione in servizi e App, hanno deciso di monetizzare cedendo il servizio ad un settore specifico... Magari Here Maps, se l'accordo di vendita lo prevede, verrà integrato nella versione Android per il nuovo smartphone che potrà essere venduto a partire dal 2016... ammesso e non concesso che questo arrivi effettivamente sul mercato!!
Non avendo un proprio OS non e' servito a nulla. La teneva come app gratuita mettendo magari il traffico come opzionale a pagamento, idem gli autovelox.
Di navigatori cosi' non ce ne sono (offline, mappe gratis, app completa), potevano approfittarne...
Mi sa che hanno assunto troppe scimmie urlatrici...
Tanto vale risparmiarsi il sovrapprezzo causato dal marchio impresso sulla scocca e andarsi ad acquistare direttamente una cinesata noname.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.