PDA

View Full Version : La maggiorparte dei giochi del 2015/16 "pro" AMD


Eschelon
07-09-2015, 10:25
Lo dice Robert Hallock, capo della divisione Global Technical Marketing

"La maggior parte dei giochi che sfruttano le DirectX 12, in arrivo fra il 2015 e il 2016, sono stati realizzati in collaborazione con AMD. Lo ha dichiarato su Reddit Robert Hallock, capo della divisione Global Technical Marketing presso l'azienda americana.
"Mantle ha insegnato agli sviluppatori come lavorare con API di basso livello, le console di nuova generazione utilizzano processori AMD e API di basso livello, e ora questi semi cominciano a dare i propri frutti", ha detto Hallock, lasciando intendere come AMD punti a sostituire NVIDIA nel ruolo di parner per i più importanti giochi su PC."

Beh vediamo come si evolve, non sarebbe una bella cosa per nVdia (e lo dico da possessore di scheda nvdia), indubbiamente questa cosa delle console influisce.

MadFury
07-09-2015, 10:51
E se lo dice lui come non credergli :asd:


Secondo me AMD si e' svegliata un po' tardino dal lungo letargo e si e' ritrovata circondata da magliette verdi.

cronos1990
07-09-2015, 10:52
Tenuto conto che finora le parternship con Nvidia non sono dipese tanto dalle tecnologie, quanto da quanto hanno rimpolpato publisher/SH a livello monetario, questa previsione mi sembra più una sparata di marketing. Soprattutto se questa previsione PRO-AMD viene fatta dalla AMD stessa.

Tra l'altro è da notare che, prendendo per buona la traduzione, si dice che ci saranno più giochi PRO-AMD perchè le console sono tutte con tecnologia AMD, quando in realtà non esiste un collegamento diretto tra le due cose.
Già con XB360/PS3 il mercato era diviso tra AMD (la prima) e Nvidia (la seconda, e relativamente solo alla scheda video), eppure le SH hanno continuato a produrre videogiochi favorendo l'una o l'altra scheda grafica senza un reale collegamento con la console di riferimento.
Ed al netto di una sostanziale parità di vendita tra le due console di generazione precedente, e non considerando la stessa Wii che era basata su AMD, c'era comunque uno squilibrio netto a favore di Nvidia per quanto riguarda il numero di giochi (parlando di Tripla A) prodotti.


In altre parole, quest'annuncio mi sembra tanto fumo e pochissimo arrosto.

29Leonardo
07-09-2015, 11:12
Si come no, cosi come gli fx che sarebbero diventati piu potenti di un i7 con la next gen di console che doveva favorire il MT :asd:

Titanox2
07-09-2015, 11:44
ci crediamo tutti.
Nel frattempo con nvidia sto giocando a tutto al massimo in questo momento con i driver di ottobre 2014.
Quando avevo amd invece....meglio non pensarci brutti ricordi

Eschelon
07-09-2015, 12:02
Su Neogaf qualcuno scriveva "Nvidia GPU's do not support DX12 Asynchronous Compute/Shaders".

Il problema pare stia proprio qui, sul calcolo asincrono, ma mi pare strano che non lo supporti, magari non lo elabora bene rispetto a quanto non lo faccia AMD.
Mi domando se questo può influire sulla prossima gen. di schede video (vedi Pascal).

MadFury
07-09-2015, 12:09
Su Neogaf qualcuno scriveva "Nvidia GPU's do not support DX12 Asynchronous Compute/Shaders".

Il problema pare stia proprio qui, sul calcolo asincrono, ma mi pare strano che non lo supporti, magari non lo elabora bene rispetto a quanto non lo faccia AMD.
Mi domando se questo può influire sulla prossima gen. di schede video (vedi Pascal).

Puntualmente smentita:

http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-will-fully-implement-async-compute-via-driver-support.html

cronos1990
07-09-2015, 12:16
Non che la smentita servisse, anche perchè nel caso non credo che le schede Nvidia che si fregiano della compatibilità alle DX12 avrebbero potuto farlo.

Va poi tenuto presente, in relazione a Mantle e tutte le tecnologie Nvidia, che la AMD-ATI ha avuto sempre la lungimiranza di renderle disponibili alla piena compatibilità a tutti, a differenza di Nvidia che le sue tecnologie proprietarie rimangono tali oppure vengono "castrate" per farle girare male sulla concorrenza.
Cosa onorevole indubbiamente, ma questo permette ad Nvidia di implementarle con relativa facilità sulle sue schede.

Esempio banalissimo, tanto per fare un paragone pratico: le tecnologie per la gestione di peli e capelli. AMD ha tirato fuori TressFX, che funziona tranquillamente anche sulle schede Nvidia con la stessa resa ed un consumo di risorse analogo tra Verdi e Rosse (la differenza di cali di FPS attivando il TressFX è similare). Nvidia ha tirato fuori la sua tecnologia proprietaria (della quale mi sfugge il nome al momento) che gira esclusivamente sulle Verdi.

Poi poco importa se la tecnologia AMD è più leggera ed ha una resa migliore. Nel frattempo ci si becca (esempio) TW3 che ha la tecnologia Nvidia (perchè hanno pagato la CDP) ma si fa a meno del TressFX che non gli costava nulla ad implementare.


A questo mondo conta chi ha più soldi.

MadFury
07-09-2015, 12:33
Non che la smentita servisse, anche perchè nel caso non credo che le schede Nvidia che si fregiano della compatibilità alle DX12 avrebbero potuto farlo.

Va poi tenuto presente, in relazione a Mantle e tutte le tecnologie Nvidia, che la AMD-ATI ha avuto sempre la lungimiranza di renderle disponibili alla piena compatibilità a tutti, a differenza di Nvidia che le sue tecnologie proprietarie rimangono tali oppure vengono "castrate" per farle girare male sulla concorrenza.
Cosa onorevole indubbiamente, ma questo permette ad Nvidia di implementarle con relativa facilità sulle sue schede.

Esempio banalissimo, tanto per fare un paragone pratico: le tecnologie per la gestione di peli e capelli. AMD ha tirato fuori TressFX, che funziona tranquillamente anche sulle schede Nvidia con la stessa resa ed un consumo di risorse analogo tra Verdi e Rosse (la differenza di cali di FPS attivando il TressFX è similare). Nvidia ha tirato fuori la sua tecnologia proprietaria (della quale mi sfugge il nome al momento) che gira esclusivamente sulle Verdi.

Poi poco importa se la tecnologia AMD è più leggera ed ha una resa migliore. Nel frattempo ci si becca (esempio) TW3 che ha la tecnologia Nvidia (perchè hanno pagato la CDP) ma si fa a meno del TressFX che non gli costava nulla ad implementare.


A questo mondo conta chi ha più soldi.

A questo mondo conta quello che l'utenza in base alla propria esperienza sceglie. E se Nvidia ad oggi detiene quasi l'80% del mercato e' grazie ai suoi prodotti e al suo supporto driver che per AMD e' ancora una chimera. Punto.

Altri discorsi del tipo PhysX e' esclusiva delle verdi, Nvidia cattiva bla bla bla contano poco e niente. Mi pare che ad oggi poi si citi sempre e solo il Tressfx di TR, poiche' di fatto e' l'unico gioco in cui AMD ha applicato tale tecnologia rendendola accessibile a tutti. Ok ben venga, ma conta come 1 in un panorama ben piu' vasto.

Non e' colpa di nessuno se AMD si e' tirata la zappa sui piedi da sola, rilasciando GPU sempre castrate e che sempre danno problemi (basta leggere per accorgersi che 1 gioco su 2 al momeno del rilascio soffre di problemi legati alle GPU AMD) per poi concludere in bellezza con le nuove Fury i cui bench li potete benissimo andare a pescare ovunque. Questa situazione sia ben chiaro che ad un utente e consumatore come me dispiace e pure tanto, visto che vede in pratica diventare quello che era un tempo una sana e ferrea concorrenza, un monopolio quasi totale con la conseguente ricaduta sui prezzi, ma se l'avversario non sa' che pesci pigliare la colpa e' solo sua e di nessun altro.

cronos1990
07-09-2015, 13:20
I motivi per cui Nvidia ha il 75% del mercato sono molteplici (ed ad essere sinceri in alcuni casi fuorvianti. Come la storia dei driver Nvidia che vanno sempre bene e quelli ATI-AMD che vanno sempre male, più una leggenda metropolitana che altro).

Ma il punto della discussione è specifico: la presenza massiccia di tecnologie ATI-AMD nel mondo videoludico, cosa nei fatti vera perchè tutte le console oggi hanno hardware rosso (e dato che i giochi Tripla A li programmano normalmente per console, si tratta sulla carta di un indubbio vantaggio) che porterebbe a farle diventare le schede di riferimento in ambito PC a discapito di Nvidia.

E su questo specifico aspetto, secondo me, si parla a vuoto; perchè in tal caso in situazioni analoghe in passato non si è visto un parallelo tra penetrazione del mercato globate e numero di videogiochi programmati pensando ad uno dei due produttori. Come già detto, solo parlando di console (che fa i numeri maggiori in ambito videoludico) già prima il mercato era spartito a metà tra le due, senza considerare la Wii che sarebbe ATI.
E nonostante questo, nel mondo PC il 75% delle schede sono da anni Nvidia e la stragrande maggioranza dei videogiochi sono ottimizzati per Nvidia (e relative proprietà tecnologiche). Se il dipendente ATI-AMD avesse ragione, già prima avremmo dovuto vedere una spartizione più o meno paritaria, almeno in ambito di programmazione, se non con un vantaggio per le rosse considerando anche la presenza della Wii, che ricordo essere comunque la console più venduta della precedente era.



Che poi ATI non piaccia (o piaccia di meno) per tanti motivi ed Nvidia si lascia preferire dal consumatore è un altro discorso. Ma ripeto, anche qui molto ci sarebbe da dire su come vengono percepite certe situazioni.

FroZen
07-09-2015, 13:53
Il market share non è l'installato....

Per il resto leggo commenti offropic di gente che probabilmente non ha mai avuto una amd negli ultimi due o tre anni o parla per sentito dire....

FroZen
07-09-2015, 13:58
Puntualmente smentita:

http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-will-fully-implement-async-compute-via-driver-support.html

Ni, nel senso che le rosse lo fanno in hardware mentre le maxwell (kepler zero) possono gestirlo ma in maniera software, meno efficiente.... Quindi gcn (rilasciaro nel 2011!) è in vantaggio in questi scenari... Cosa porterà questa cosa? Chi lo sa...

MrBrillio
07-09-2015, 14:49
Ni, nel senso che le rosse lo fanno in hardware mentre le maxwell (kepler zero) possono gestirlo ma in maniera software, meno efficiente.... Quindi gcn (rilasciaro nel 2011!) è in vantaggio in questi scenari... Cosa porterà questa cosa? Chi lo sa...

Ecco, ha ragione FroZ nel dire che bisognerà vedere davvero quanto questo supporto sia effettivamente favorevole da una parte e dall'altra. Ciò non toglie che purtroppo AMD ha cannato la politica di marketing a mio modesto parere, e il fatto che Nvidia abbia un 75% è in gran parte colpa loro e della rincorsa continua che ormai li caratterizza....
Tralasciando i vari discorsi di "meglio quello, meglio l'altro", sentire ora far sparate (ma sia da una parte che dall'altra) imho vale meno di zero...ormai hanno la credibilità dei venditori di aspirapolveri da porta questi tizi che si ergono a guru delle ottimizzazioni, e la vera potenzialità di una o dell'altra la vedremo solo sul campo....tutto quello che si legge tra un'uscita e l'altra di una nuova tecnologia è aria fritta, e penso che bene o mane se ne siano accorti tutti.

Eschelon
07-09-2015, 15:15
Da che mondo è mondo l'implementazione via hardware piuttosto che software è sempre stata più efficace (ovviamente). Bisognerà vedere ai fatti, cioè in gaming piuttosto che in benchmark, tech demo ecc. quanto influenzerà sta cosa del calcolo asincrono. E come eventualmente risponderà nvdia alla prossima generazione (pascal non esce nel 2016?).

Ale55andr0
08-09-2015, 11:48
Lo dice Robert Hallock, capo della divisione Global Technical Marketing



allora siamo a cavallo, ce lo assicura l'oste che il vino è buono :D sarà mica lo stesso della fury x "world fastest gpu"? :sofico:

Fantomatico
08-09-2015, 12:23
Non è verità assoluta ma non sottovaluterei questa notizia...ho visto come le esclusive next gen (ps4-one-pc) abbiano ridato forza all' hardware amd, che a pari fascia recupera diversi fps rispetto alle nvidia...e vedendo la tech demo dx12 ashes of the singularity le amd son quelle che recuperano di più nel passaggio dx11--> dx12...per cui delle premesse valide ci sono... poi certo bisognerà vedere con nuove architetture, determinati giochi e driver come cambieranno le carte in tavola...

FroZen
08-09-2015, 12:57
Altri chiarimenti in merito:

guardo alla dibattuta questione su async compute sulle attuali maxwell 2, post riassuntivo molto chiaro:

http://www.overclock.net/t/1572716/d...wd-sourcing/70

quello che è preoccupante è che sembra che nemmeno con il futuro pascal nvidia apporti correzioni al problema.

Guardando il pdf di nvidia nella sua ultima versione ufficiale

http://www.overclock.net/t/1572716/d...crowd-sourcing

la slide di pagina 31 è stata cambiata e non menziona le nuove gpu, mentre nella presentazione originale di nathan reed

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...reNsaokKIAALpg

si parla di future gpu e leggiamo nelle note della slide 23:

On future GPUs, we’re working to enable finer-grained preemption, but that’s still a long way off.

Quindi GCN sembra avere un grosso vantaggio temporale e sembra che nvidia non sia affatto pronta per l'oculus rift e la vr in generale

Custode
08-09-2015, 13:07
Del doman non v'è certezza, io me so comprato nVidia pe' sicurezza.

Che vuol dire?
Nulla, ma perso per perso mi faccio dare del fanboy :D

Il succo del discorso è che quando e se tutto ciò si avvererà, passerò felicemente ad AMD. Per ora sto di 980 Ti.

Se fosse per le slide ed i buoni propositi del reparto marketing AMD ad oggi dovrei stare a piangere perchè non ho una scheda che supporta Mantle, o una delle loro mirabolanti CPU millemila core dai nomi alla Bud Spencer e Terence Hill.
Sia chiaro, non è che nVidia non spari fregnacce a raffica a destra e manca, o che non faccia le sue figure barbine legate all'uomo pipistrello e compagnia bella.

E sempre da fanboy nVidia, spero che sta caspita di AMD ne azzecchi una a brevissimo termine, perchè senza concorrenza, me so svenato per comprarmi una GTX 980 Ti. E ho pure atteso l'arrivo di Fury Cavallo del West o l'annuncio dell'ottavo Nano, sperando dessero una mazzata a nVidia nei prezzi o la costringesse alle strette.

Vedremo vivendo.

FroZen
08-09-2015, 13:22
Le cpu non sono competitive dal 2013 purtroppo.... Le gpu rimangono un mistero..... Da quando è uscito maxwell sembra che esistano solo le verdi, poi vai a vedere e ora le amd piu competitive sono le stesse hawaii con un po' di belletto, che sono state bastonate 10 mesi fa.... Mah.....si vede che poter dire "mi fa i 1500" fa figo bho :asd:

In compenso nvidia sta regredendo parecchio sulla qualità dei driver ma, si sa, sono i migliori punto!

Ale55andr0
18-09-2015, 19:15
e d i t

Capozz
18-09-2015, 19:30
A questo mondo conta quello che l'utenza in base alla propria esperienza sceglie. E se Nvidia ad oggi detiene quasi l'80% del mercato e' grazie ai suoi prodotti e al suo supporto driver che per AMD e' ancora una chimera. Punto.



Ancora con queste cavolate ? I driver nvidia negli ultimi mesi sono diventati una porcheria, con molti giochi si hanno problemi a non finire... però sono meglio perché c'è scritto WHQL :fagiano:

topgun90
20-09-2015, 11:27
Vi invito ad andare a vedere sulle statistiche steam,qual ' è la scheda video piu' utilizzata dagli utenti ( ok il dato non è veritiero perchè NON tutti partecipano al "sondaggio",ma ci dà una grossa indicazione sulle quote di mercato): la prima è la intel graphics 4000....
La seconda è la gtx 970,la terza è la gtx 760,poi abbiamo ancora una intel e infine troviamo una generica amd radeon hd 7900 series.
Cosa possiamo dedurre da questi dati? Oltre che molti giocano ai free to play con una scheda video integrata,la maggior parte possiede una nvidia gtx 970: chi gioca al pc, pretende il meglio anche spendendo qualcosina in piu' e la gtx 970 rientra perfettamente in tale contesto! Basta guardare le firme della maggior parte degli utenti in questo forum per vedere come essa sia quasi sempre presente.
Il mercato pc è un mercato di nicchia: per dominare è necessario avere i prodotti piu' performanti e non solo a piu' basso costo:fagiano: Se nvidia detiene una così ampia fetta di mercato,non è per i driver bensì per le sua 970 che le permette di fare la voce grossa! Se amd presentasse domani una scheda allo stesso prezzo della 970 ma con prestazioni doppie,il mercatino sarà invaso da schede verdi!
Poi abbiamo la gtx 760 che rappresenta la piu' grossa vittoria del reparto marketing di Nvidia: la r9 280 gli è vicina e addirittura superiore ma ad un prezzo decisamente inferiore e con un gb di memoria in piu'.

Per quanto riguarda i driver: ho letto commenti di diversi possessori di schede Nvidia lamentarsi per i driver in quanto ,secondo loro,esse tendevano a limitare le prestazioni delle loro gpu in favore di quelle nuove nonostante le loro scheda video fossero comunque performanti. Amd non è un fulmine nel pubblicare nuovi driver ( ricordo le lamentele per project cars e the witcher 3),però,una volta rilasciato il software, esso lavora bene e non posso lamentarmi.

Se amd afferma che il suo hardware andrà meglio nei giochi dei prossimi anni,è semplicemente perchè ha avviato collaborazioni con diverse sh giocando in anticipo rispetto a nvidia: poi ovvio che il capo reparto marketing fa apparire la cosa come mirabolante e straordinaria :asd

Ale55andr0
20-09-2015, 16:58
intanto il nuovo deus ex userà tress fx 3.0 e, questo a vantaggio di tutti, le dx 12 :)