PDA

View Full Version : Hard disk esterno che fa i capricci


c.m.g
07-09-2015, 08:51
Salve a tutti,
Il mio hard disk esterno WD Elements 1048 da 2 TB ha iniziato a fare i capricci da qualche giorno.
Quando lo collego alla porta USB 3.0 del mio pc, anche cambiando porta, si sente una serie di clip (suono) e non si avvia.
In gestione disco di Windows (7 x64) viene rilevato, ma non correttamente inizializzato e non fa vedere la partizione in NTFS che c'era all'interno.
I più comuni software di partizionamento non lo vedono (Easeus Partition Magic, G parted ecc...) l'unico software che me lo fa vedere è AOMEI Partition assistent, che mi rileva l'hard disk esterno ma senza che mi fa vedere la partizione. HD Sentinel lo rileva e (non - scusate, mi son dimenticati questa parola che cambia il senso della frase) mi rilascia i dati di S.M.A.R.T.

In Rimozione sicura hardware, l'hard disk mi viene rilevato correttamente (in gestione periferiche l'hard disk viene rilevato e dice che funziona correttamente), ma non mi fa vedere nulla in "Esplora Risorse".

Dopo questo quadro che credo sia completo (se volete altre info, chiedete pure), qualcuno mi può spiegare che succede e come posso risolvere? Questo difetto me lo ha fatto dopo averlo collegato ad un televisore Sharp. Si è fregata la tabella delle partizioni? Come posso riavere i miei file importanti indietro senza rivolgersi ad aziende di recupero file? Dovrei comprarmi un altro hard disk sterno e clonare il disco, ammesso che ci riesca?


Ringrazio già da ora chiunque abbia il tempo e la pazienza per aiutarmi a sciogliere questo enigma.

Dantus
07-09-2015, 09:45
anche cambiando porta, si sente una serie di clip (suono) e non si avvia.

Semplicemente il disco fisso non si inizializza correttamente, quasi certamente per un potenziale guasto della meccanica del disco fisso o - molto meno probabilmente - per un cedimento dell'elettronica interna del box elements (se questo è un box da 3.5" pollici). Se è un portatile, le cose sono quasi disperate.

Comunque se posti i dati SMART si ha una migliore visione d'insieme del problema.

Come posso riavere i miei file importanti indietro senza rivolgersi ad aziende di recupero file?

Dipende da cosa causa i suoni che senti.

Dovrei comprarmi un altro hard disk sterno e clonare il disco, ammesso che ci riesca?

Questo è sicuro come il sole che sorge ogni mattina.

Chimico_9
07-09-2015, 10:00
anche cambiando porta, si sente una serie di clip (suono) e non si avvia

in tal caso il problema non è software/partizioni
se ti va bene c'è qualche problema alla scheda sata->usb e potresti risolvere collegando direttamente il disco al pc (smontare il box)
se ti va male è il disco ad essersi rotto e lì son dolori

c.m.g
07-09-2015, 10:06
Intanto grazie per avermi concesso il tuo tempo. :)
Infatti, come si può vedere dalle immagini, il disco non viene correttamente inizializzato:
http://s17.postimg.org/c2qlsbmuj/gestione_disco_1.jpg (http://postimg.org/image/c2qlsbmuj/)

http://s27.postimg.org/d7bfinn9r/gestione_disco_2.jpg (http://postimg.org/image/d7bfinn9r/)

http://s11.postimg.org/he0qcq5e7/gestione_disco_3.jpg (http://postimg.org/image/he0qcq5e7/)

Purtroppo non vi è possibile accedere ai dati S.M.A.R.T.

Quindo come mi consigli di procedere? Dici che è una perdita di tempo a cercare di farlo riprendere?

Chimico_9
07-09-2015, 10:10
sorry: non avevo refreshato la pagina

è da 2.5" ? sei fregato
è da 3.5" ? smonta il box e collega il disco al pc

c.m.g
07-09-2015, 10:26
2,5 pollici

Ho trovato questo testo in un forum di supporto WD, secondo voi ha senso col mio problema?


Open the upper metal cover by unscrewing 4 screws on left and right edges.
Remove the cover to expose the back side of the motherboard PCB showing 5 or 6 screws.
Unscrew all of them and pick up the PCB.
Use an obsolete toothbrush and adequate PCB cleaning thinner and rub the three IC solder bases quite gently together with all metal points on the board. Take utmost care while rubbing and cleaning.
Dry the cleaned surface with a dryer and screw back all screws and cover the upper part as well.
Plug the hard drive in and power it up.
In more than 60% of cases, hard drive problems are fixed and it starts functioning. Copy your data off the drive at your earliest convenience.

Chimico_9
07-09-2015, 10:55
se citassi la fonte...
la procedura mi sembra inutile, cosa dicono poi sul forum?

i 2.5" hanno il piccolo inconveniente che la circuiteria del disco integra direttamente l'interfaccia usb e quindi non è possibile il collegamento diretto al pc (tramite sata)

c.m.g
07-09-2015, 12:02
Scusa, ho sbagliato, la fonte è superuser.com

https://superuser.com/questions/220961/repair-recovery-tool-for-western-digital-elements-1tb

Chimico_9
07-09-2015, 12:13
puoi provare
ma
se poi non risolvi e vuoi rivolgerti a ditte di solito ti fanno pagare una penale per averci messo mano

p.s. provato su un'altro pc ? provato a tenere il disco in un'altra posizione diversa dalla solita ? provato usb2 ?

c.m.g
07-09-2015, 12:17
Ho provato altre porte usb 3 e anche su altro pc con usb 2 e non ho risolto nulla.

Quindi per recuperare la partizione l'unica speranza è un cloning del disco o aziende di recupero dati?

Dantus
07-09-2015, 12:45
qualunque tentativo che vuoi fare è inutile. Si tratta di un hard disk con elettronica pcb custom della Western Digital. Casi come il tuo ne passano a decine su questo forum già da parecchi mesi.

Se non fosse per i dati che vi hai sopra, andrebbe semplicemente avviato allo smaltimento presso isola ecologica (a meno che non sia in garanzia ed allora te lo puoi far senz'altro sostituire con uno vergine).

Per i dati, qualsiasi cosa cercherai di fare autonomamente, semplicemente rischi di peggiorare la situazione.

Se i dati che vi sono memorizzati sopra hanno un valore superiore a 500€, ha senso rivolgersi ad una azienda di recupero dati, in caso contrario quasi tutti preferiscono rinunciare.

c.m.g
07-09-2015, 17:49
Insomma, questi sono hard disk a scadenza? "Da consumarsi preferibilmente entro il..."? Obsolescenza?

Dantus
07-09-2015, 18:51
Insomma, questi sono hard disk a scadenza? "Da consumarsi preferibilmente entro il..."? Obsolescenza?

In senso di scherno nei confronti del produttore, potrebbe anche essere definito un prodotto che ha una percentuale di guasti decisamente fuori della norma. Western Digital è un mostro sacro dei dischi fissi meccanici da 3.5" , ma per quelli da 2.5" per il mercato consumer è un vero disastro (mio personale parere s'intende).

Il discorso dell'obsolescenza programmata non si applica ai prodotti di Western Digital per varie ragioni, ma è certo che le loro linee 2.5" per il mercato consumer sono veramente "fragili", talmente fragili che anche la loro scelta (fuori dal mondo, secondo me) di usare pcb custom è una sorta di zappa sui piedi.

c.m.g
07-09-2015, 21:26
Per te Toshiba è meglio? O quale marca è meglio di tutte su questo ramo degli hard disk?

Dantus
08-09-2015, 09:45
Per te Toshiba è meglio? O quale marca è meglio di tutte su questo ramo degli hard disk?

Per i 2.5", per me genericamente parlando Toshiba è meglio.

Per un singolo modello di hard disk 2.5", resta imbattibile come robustezza il Seagate ST1000NX0313 ma è da 1Tb e non so se hanno poi fatto quello da 2Tb. (e comunque occorre inserirlo in un box esterno per usarlo come usb).

c.m.g
08-09-2015, 15:33
Grazie