PDA

View Full Version : CM g650m 650w bronze vs XFX ts series 650w gold


cristiano92
06-09-2015, 12:34
Ciao a tutti
scrivo per un consiglio, devo cambiare alimentatore, ero orientato su questi 2 modelli per il rapporto qualità/prezzo.

Qual'e scegliere tra i 2?
il CM ha dalla sua il fatto di essere semi-modulare, però è un 80+ bronze. Ho avuto per 4 anni un silent pro da 700w sempre della CM, però ora, da quando ho cambiato scheda madre e cpu ha iniziato a fare ronzio da acceso e spento. Sicuramente dipende dal nuovo assemblaggio con cui non è compatibile, però ho paura che magari prendendo un nuovo cooler master mi dia lo stesso problema di cool whine.
Dall altra parte abbiamo un XFX NON modulare, ma 80+ gold. XFX dicono vadano bene.

Entrambi hanno online un buon punteggio. Il Cm viene 85 euro, l XFX 89, quale scegliere secondo voi? Il case è un CM advanced II, bello spazioso, quindi i cavi non modulari alla fine non sarebbero un problema.

Sistema:
HDD da 1 tera
scheda video: hd7870 ghz edition
scheda madre: asrock z87 extreme 3
cpu: i5 4570
ram: corsair 4x2 da 1600

_TOKI_
06-09-2015, 13:26
Ciao a tutti
scrivo per un consiglio, devo cambiare alimentatore, ero orientato su questi 2 modelli per il rapporto qualità/prezzo.

Qual'e scegliere tra i 2?
il CM ha dalla sua il fatto di essere semi-modulare, però è un 80+ bronze. Ho avuto per 4 anni un silent pro da 700w sempre della CM, però ora, da quando ho cambiato scheda madre e cpu ha iniziato a fare ronzio da acceso e spento. Sicuramente dipende dal nuovo assemblaggio con cui non è compatibile, però ho paura che magari prendendo un nuovo cooler master mi dia lo stesso problema di cool whine.
Dall altra parte abbiamo un XFX NON modulare, ma 80+ gold. XFX dicono vadano bene.

Entrambi hanno online un buon punteggio. Il Cm viene 85 euro, l XFX 89, quale scegliere secondo voi? Il case è un CM advanced II, bello spazioso, quindi i cavi non modulari alla fine non sarebbero un problema.

Sistema:
HDD da 1 tera
scheda video: hd7870 ghz edition
scheda madre: asrock z87 extreme 3
cpu: i5 4570
ram: corsair 4x2 da 1600

Non conosco il CM, del XFX posso solo dirti che ne esistono due varianti una bronze e una gold, sempre serie TS quindi occhio a cosa acquisti. La variante gold è basata sulla piattaforma G di Seasonic, le versioni bronze sulle piattaforme GB/ST/AT sempre di Seasonic (a seconda del modello).

E' noto che le piattaforme bronze di Seasonic possono soffrire di coil whine, quindi se prendi un TS bronze, il rischio c'è. A quanto pare le versioni gold del TS non ne sono affette o almeno per ora mancano sufficienti feedback per poter giudicare. Tra le unità G e derivate che ho montato, nessuna fischiava o ticchettava, ma certo io non posso rappresentare un campione ideale :)

Detto questo, se ti orienti per le piattaforme derivate dal Seasonic G, puoi prendere in considerazione:

- Seasonic S12G / Seasonic G
- Antec TruePower Classic / Antec Edge
- XFX TS gold / XFX XTR

Le prime normali seguite dalle versioni semi o full modular.

Mancano all'appello il Corsair HX650 e il Fractal Design Edison M che magari son più difficili da trovare.

cristiano92
06-09-2015, 13:54
Ciao, grazie per la risposta.
Sto soffrendo da quasi un anno ormai con questo maledetto coil whine che si fa sentire addirittura a pc spento! ora voglio andare sul sicuro.
Diciamo quindi che con l'80+ gold andiamo tranquilli in questo senso. Quindi scarto da subito il Cm bronze, non si sa mai.

di quelli che mi hai proposto costano tutti un pò troppo per il mio budget attuale, vorrei tenermi sotto i 100. Quindi in questo senso sia l XFX TS gold che Antec true power classic sempre gold vanno entrambi bene.

Tra i 2 quali ti sentiresti di consigliarmi?

_TOKI_
06-09-2015, 14:23
Ciao, grazie per la risposta.
Sto soffrendo da quasi un anno ormai con questo maledetto coil whine che si fa sentire addirittura a pc spento! ora voglio andare sul sicuro.
Diciamo quindi che con l'80+ gold andiamo tranquilli in questo senso. Quindi scarto da subito il Cm bronze, non si sa mai.

di quelli che mi hai proposto costano tutti un pò troppo per il mio budget attuale, vorrei tenermi sotto i 100. Quindi in questo senso sia l XFX TS gold che Antec true power classic sempre gold vanno entrambi bene.

Tra i 2 quali ti sentiresti di consigliarmi?

Dovrebbero essere identici, più o meno. Mi pare però che gli XFX abbiano i cavi flat, mentre i TPC i cavi tradizionali... controlla e prendi quello che ti garba di più. Unico consiglio: se puoi prendilo in un negozio di cui ti fidi perché XFX non ha sedi in Europa quindi se si rompe puoi solo rivalerti sul negoziante.

Sulla questione del rumore anche a PC spento, sei sicuro che il problema non sia del tuo impianto elettrico, di una multipresa o di un UPS ?

cristiano92
06-09-2015, 14:32
Dovrebbero essere identici, più o meno. Mi pare però che gli XFX abbiano i cavi flat, mentre i TPC i cavi tradizionali... controlla e prendi quello che ti garba di più. Unico consiglio: se puoi prendilo in un negozio di cui ti fidi perché XFX non ha sedi in Europa quindi se si rompe puoi solo rivalerti sul negoziante.

Sulla questione del rumore anche a PC spento, sei sicuro che il problema non sia del tuo impianto elettrico, di una multipresa o di un UPS ?

forse il rumore a pc spento dipende dalla ciabatta a cui è attaccato l alimentatore... forse. Infatti attaccandole ad un'altra presa in maniera diretta sembra non faccia rumore a pc spento. Tuttavia il fastidiosissimo ronzio a PC acceso lo fa sempre. Oltretutto, come ho scritto da un'altra parte, il pc mi da una serie di problemi che credo dipendano proprio da un alimentatore di quasi 5 anni fa, non compatibile con la nuova scheda madre e la nuova cpu che ho preso.
Ad esempio ho interferenze alle cuffie 5.1 attaccate al pannello posteriore, che fanno interferenza proprio quando il pc fa ronzio.
spesso il monitor una volta andato in stand-by non mi si riavvia muovendo il mouse.
Altre volte accendo il pc e ha una risoluzione sballata.
In game si verificano cali improvvisi di frame rate, che passano da 70-80 a 10-15, e questi cali di frame rate corrispondo a dei rumori provenienti dal pc.

Mi sembrano problemi legati ad un non corretto funzionamento dell alimentazione.

Problemi che, come ho detto, si sono presentati una volta cambiata scheda madre e processore.

sasa41
06-09-2015, 15:48
mi inserisco nella discussione perchè ho un problema simile.
un fulmine agostano (non a ciel sereno, quella notte pioveva di brutto) mi ha causato 3 problemi: ha bruciato la scheda di rete integrata (già sostituita con una pci), mi riaccende il pc dopo lo spegnimento (alimentatore o mobo, non saprei ma su questo pc non ci butto altri soldi..)
e il terzo e quello per cui scrivo qui: quando accendo la ciabatta, a pc ancora spento dalle casse si sente un fastidiosissimo ronzio (casse provate si altro pc, un ronzio si sente solo col volume al massimo). spegnendo le casse mi accorgo che lo stesso ronzio, molto più lieve, viene dal pc, ma è amplificato dalle casse quando sono accese. dopo un pò tende ad attenuarsi per poi aumentare di botto allo spegnimento del pc. è questo il coil whine di cui parlate? viene dall'alimentatore?

alexx88
06-09-2015, 19:53
@cristiano92

se hai bisogno un valido alimentatore dai un occhio nel mercatino che sto vendendo il mio XFX XTR 650w 80gold Full Modular a ottimo prezzo ;)