ma_quando_mai
06-09-2015, 03:35
L'odissea è iniziata esattamente dal 02/08/2015, cioè da quando avevo aggiornato da winodows 7 a windows 10, ma è meglio se spiego anche cosa ho visto prima di tale data.
Era marzo, se non ricordo male, e avevo acquistato una licenza retail di windows 7 pro x64 dal sito "w****** k*y s***e" al modico prezzo di quasi 30 €, lo installo e si attiva senza problemi, poi, non contento, faccio pure la convalida direttamente da microsoft e risultava genuino. Tutto questo al netto di tutti gli aggiornamenti di WU installati, anche quelli non necessari, tra cui il KB971033.
A giugno prenotai l'aggiornamento a windows 10 dal programmino nella system tray e aspettai. Tutto assolutamente normale, poi, visto che da WU non aveva ancora scaricato tutto il file wim, decisi di arrangiarmi in altro modo: quello di usare il tool ufficiale e procedere all'aggiornamento.
Faci subito l'aggiornamento, era il 02/08/2015, masterizzai anche la iso e salvai la key generica della versione pro (in caso di reinstallazione pulita serve), insomma tutto normale.
Tempo due o tre giorni, il sistema mi rallenta la connessione cosi tanto che decido di tornare a windows 7 (primo ripristino), ovviamente avevo (ho tutt'ora) l'immagine del disco e da lì ripristinai il tutto. Mah, boh... tra me e me pensavo "mi sa che faccio una installazione pulita col 10", e infatti... ma quel problema di rete era ancora presente, la connessione adsl era lentissima, non solo guardare Un filmato su youtube era impossibile ma anche un banalissimo streaming in mp3 a 128kb era un'impresa.
Via, torno a ripristinare windows 7 (secondo ripristino), però stavolta qualcosa andò maledettamente storto, infatti, dopo aver ricontrollato la licenza da microsoft mi ritrovai con il sistema disattivato e pure non originale. Ok, tornai a winodws 10 (lui sempre bello attivo) e, nel mentre, mi ricomprai un'altro produkt key, ovviamente sempre dallo stesso venditore (di fumo ?). Il tempo di installare gli aggiornamenti da WU e winodws si disattiva come prima (sabato scorso). Ma dai, non è possibile !!!!
Tra l'arrabbiato e il sorpreso mando una mail al venditore per segnalare il fattaccio, erano le 00:0.. e qualche cosa. Incredibile, tempo dieci minuti e mi risponde scusandosi inviandomi un'altro product key. Tutto bene, windows attivato ma mi chiedo come ha fatto a rispondere in cosi breve tempo, pensavo che il sito fosse americano... boh...
Stasera arriva la sorpresona n.3: winodws 7 disattivato !!! :muro:
Via, reinstallo windows 10, quindi un sistema del tutto nuovo, drivers nuovi e nuovi grattacapi, infatti scopro che il programma "allshare" di samsung non fa lo schiavo come dovrebbe: la smart tv la vede ma non comunica.
Armato di pazienza sopraffina tento di reinstallare il programma e... BUUM !!!
http://s14.postimg.org/cbkew6qu9/allshare.jpg (http://postimage.org/)
Era marzo, se non ricordo male, e avevo acquistato una licenza retail di windows 7 pro x64 dal sito "w****** k*y s***e" al modico prezzo di quasi 30 €, lo installo e si attiva senza problemi, poi, non contento, faccio pure la convalida direttamente da microsoft e risultava genuino. Tutto questo al netto di tutti gli aggiornamenti di WU installati, anche quelli non necessari, tra cui il KB971033.
A giugno prenotai l'aggiornamento a windows 10 dal programmino nella system tray e aspettai. Tutto assolutamente normale, poi, visto che da WU non aveva ancora scaricato tutto il file wim, decisi di arrangiarmi in altro modo: quello di usare il tool ufficiale e procedere all'aggiornamento.
Faci subito l'aggiornamento, era il 02/08/2015, masterizzai anche la iso e salvai la key generica della versione pro (in caso di reinstallazione pulita serve), insomma tutto normale.
Tempo due o tre giorni, il sistema mi rallenta la connessione cosi tanto che decido di tornare a windows 7 (primo ripristino), ovviamente avevo (ho tutt'ora) l'immagine del disco e da lì ripristinai il tutto. Mah, boh... tra me e me pensavo "mi sa che faccio una installazione pulita col 10", e infatti... ma quel problema di rete era ancora presente, la connessione adsl era lentissima, non solo guardare Un filmato su youtube era impossibile ma anche un banalissimo streaming in mp3 a 128kb era un'impresa.
Via, torno a ripristinare windows 7 (secondo ripristino), però stavolta qualcosa andò maledettamente storto, infatti, dopo aver ricontrollato la licenza da microsoft mi ritrovai con il sistema disattivato e pure non originale. Ok, tornai a winodws 10 (lui sempre bello attivo) e, nel mentre, mi ricomprai un'altro produkt key, ovviamente sempre dallo stesso venditore (di fumo ?). Il tempo di installare gli aggiornamenti da WU e winodws si disattiva come prima (sabato scorso). Ma dai, non è possibile !!!!
Tra l'arrabbiato e il sorpreso mando una mail al venditore per segnalare il fattaccio, erano le 00:0.. e qualche cosa. Incredibile, tempo dieci minuti e mi risponde scusandosi inviandomi un'altro product key. Tutto bene, windows attivato ma mi chiedo come ha fatto a rispondere in cosi breve tempo, pensavo che il sito fosse americano... boh...
Stasera arriva la sorpresona n.3: winodws 7 disattivato !!! :muro:
Via, reinstallo windows 10, quindi un sistema del tutto nuovo, drivers nuovi e nuovi grattacapi, infatti scopro che il programma "allshare" di samsung non fa lo schiavo come dovrebbe: la smart tv la vede ma non comunica.
Armato di pazienza sopraffina tento di reinstallare il programma e... BUUM !!!
http://s14.postimg.org/cbkew6qu9/allshare.jpg (http://postimage.org/)