PDA

View Full Version : WhatsApp taglia il traguardo dei 900 milioni di utenti


Redazione di Hardware Upg
05-09-2015, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/whatsapp-taglia-il-traguardo-dei-900-milioni-di-utenti_58671.html

La popolare applicazione di messaggistica continua a raccogliere nuovi utenti e a macinare strada: non da escludere il traguardo di 1 miliardo entro la fine dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gylgalad
05-09-2015, 10:41
complimenti a WA
dopo le chiamate e il client web per iphone sta raggiungendo la perfezione
a mio avviso mancherebbe una migliore gestione dello storage, con la possibilità di eliminare tutte le foto/video in un colpo solo

Radioactive
05-09-2015, 10:43
900 milioni di utenti ad 1€ l'uno fanno 900 milioni di euro all'anno solo di abbonamenti :eekk:
Poi sicuramente avranno anche qualche altra entrata "tipo dai dati degli utenti venduti a terzi" :fuck:

marcoesse
05-09-2015, 12:01
che dire se non complimenti a Jan Koum
emigrato ucraino nella silicon valley a cercar fortuna...
e a quanto pare ci è riuscito alla grande !!
Jan Koum
Native name
Ян Кум
Born February 24, 1976
(age 39)
Kyiv, Ukrainian
Occupation
CEO of WhatsApp & Managing Director in Facebook, Inc.
Patrimonio netto: 7,9 miliardi USD (2015) Forbes

s0nnyd3marco
05-09-2015, 12:07
900 milioni di utenti ad 1€ l'uno fanno 900 milioni di euro all'anno solo di abbonamenti :eekk:
Poi sicuramente avranno anche qualche altra entrata "tipo dai dati degli utenti venduti a terzi" :fuck:

E' una di quelle app di cui farei veramente volentieri a meno, ma purtroppo non riesco a convincere alcuni dei miei amici ad installarsi Telegram. Per fortuna c'e' qualche segno di miglioramento ed i miei contatti Telegram stanno aumentando.

Nui_Mg
05-09-2015, 12:08
E' ora possibile usarlo senza dare un numero telefonico?

s0nnyd3marco
05-09-2015, 12:09
E' ora possibile usarlo senza dare un numero telefonico?

Che io sappia no. Ma neanche Telegram.

Nui_Mg
05-09-2015, 12:18
Che io sappia no. Ma neanche Telegram.
Eh lo so, speravo fosse come Viber, Line, Hangouts, Skype, ecc..

Pesmerga
05-09-2015, 12:26
E' ora possibile usarlo senza dare un numero telefonico?

Che io sappia no. Ma neanche Telegram.

Uhm forse con telegram si può, adesso si può scegliere un nick che dovrebbe permettere l'add, ma non so se una volta aggiunto fra i contatti il tuo numero di telefono rimanga privato o meno :O

Nui_Mg
05-09-2015, 12:30
Uhm forse con telegram si può, adesso si può scegliere un nick che dovrebbe permettere l'add, ma non so se una volta aggiunto fra i contatti il tuo numero di telefono rimanga privato o meno :O
No, non mi riferivo alla privacy per quanto riguarda il numero telefonico, ma al poter utilizzare il servizio senza fornire alcun numero telefonico durante la registrazione (per esempio io, sia per studio che per lavoro e spesso pure per svago sono quasi sempre sotto wifi).

Alefdr
05-09-2015, 13:03
Il software migliora sempre. Complimenti a WA !

danieleg.dg
05-09-2015, 13:28
No, non mi riferivo alla privacy per quanto riguarda il numero telefonico, ma al poter utilizzare il servizio senza fornire alcun numero telefonico durante la registrazione (per esempio io, sia per studio che per lavoro e spesso pure per svago sono quasi sempre sotto wifi).

Il numero serve per ricevere il messaggio di convalida, ma poi una volta creato l'account puoi usarlo come vuoi, tanto i messaggi sono sui loro server (e non in locale come per wa).

Timewolf
05-09-2015, 13:47
E' ora possibile usarlo senza dare un numero telefonico?

no, ma il successo planetario di whatsapp e' dovuto proprio all'usare un numero di telefono, che permette a chiunque abbia un cell di avere di conseguenza whatsapp, senza doversi stare a registrare con email od altri servizi.

niki89
05-09-2015, 14:23
L'unico software di messaggistica che non utilizza il numero di telefono è mantiene un elevato livello di privacy é blackberry Messenger ormai disponibile su tutte le piattaforme.
Purtroppo WA mantiene la leadership anche avendo meno features confronto a telegram e blackberry Messenger perché una volta installato accede alla rubrica e addio privacy.
Ma in Italia della privacy a nessuna interessa. Ho portare la gente da WA a blackberry messenger spiegando l'importanza della privacy e che i dati vengono venduti a società terze. Ma ricevo la classica risposta all'italiana "ma io non c'ho nulla da nascondere, ti pare che WA legge la mia chat".

niki89
05-09-2015, 14:26
L'unico software di messaggistica che non utilizza il numero di telefono è mantiene un elevato livello di privacy é blackberry Messenger ormai disponibile su tutte le piattaforme.
Purtroppo WA mantiene la leadership anche avendo meno features confronto a telegram e blackberry Messenger perché una volta installato accede alla rubrica e addio privacy.
Ma in Italia della privacy a nessuna interessa. Ho provato a portare la gente da WA a blackberry messenger spiegando le features,l'importanza della privacy e che i dati vengono venduti a società terze. Ma ricevo la classica risposta all'italiana "ma io non c'ho nulla da nascondere, ti pare che WA legge la mia chat".

LordSilver
05-09-2015, 14:48
E' una di quelle app di cui farei veramente volentieri a meno, ma purtroppo non riesco a convincere alcuni dei miei amici ad installarsi Telegram. Per fortuna c'e' qualche segno di miglioramento ed i miei contatti Telegram stanno aumentando.

Anche Hangout lo reputo più comodo (essendo già installato sui Nexus), però vedo che viene usato quasi esclusivamente in ambito professionale.

Unrealizer
05-09-2015, 15:52
E' una di quelle app di cui farei veramente volentieri a meno, ma purtroppo non riesco a convincere alcuni dei miei amici ad installarsi Telegram. Per fortuna c'e' qualche segno di miglioramento ed i miei contatti Telegram stanno aumentando.

ormai da mesi io, i miei amici e i miei colleghi usiamo praticamente solo Telegram, WhatsApp fondamentalmente lo tengo solo per i parenti :asd: (e tra 4 mesi nemmeno loro)

E' ora possibile usarlo senza dare un numero telefonico?

no

Uhm forse con telegram si può, adesso si può scegliere un nick che dovrebbe permettere l'add, ma non so se una volta aggiunto fra i contatti il tuo numero di telefono rimanga privato o meno :O

se aggiungi qualcuno tramite nick non hai il suo numero, che resta privato

L'unico software di messaggistica che non utilizza il numero di telefono è mantiene un elevato livello di privacy é blackberry Messenger ormai disponibile su tutte le piattaforme.
Purtroppo WA mantiene la leadership anche avendo meno features confronto a telegram e blackberry Messenger perché una volta installato accede alla rubrica e addio privacy.
Ma in Italia della privacy a nessuna interessa. Ho portare la gente da WA a blackberry messenger spiegando l'importanza della privacy e che i dati vengono venduti a società terze. Ma ricevo la classica risposta all'italiana "ma io non c'ho nulla da nascondere, ti pare che WA legge la mia chat".

tecnicamente lato server non possono proprio leggere le chat visto che le chat sono criptate end-to-end e usano Perfect Forward Secrecy

fondamentalmente tutti i messaggi sono criptati e solo i due dispositivi coinvolti hanno le chiavi necessarie (che vengono cambiate regolarmente)... almeno così funzionano le chat private, per quelle di gruppo non so

paradossalmente da questo punto di vista è Telegram quello più rischioso per la privacy dato che le chat vengono conservate sul server, e visto che Telegram non da alcun dettaglio su cosa succeda dentro i server non sappiamo se/come sono criptate o se sono in chiaro

(le "chat segrete" di Telegram funzionano come le normali conversazioni private di WhatsApp, con crittografie end-to-end e PFS opzionale se supportato dal client)

CloNeAuS
05-09-2015, 16:21
paradossalmente da questo punto di vista è Telegram quello più rischioso per la privacy dato che le chat vengono conservate sul server
a meno che anche i concorrenti si salvano tutto, senza dare all'utente la possibilità di riscaricarle :-) sono dati, sono utili, sono soldi... :D

Unrealizer
05-09-2015, 18:21
a meno che anche i concorrenti si salvano tutto, senza dare all'utente la possibilità di riscaricarle :-) sono dati, sono utili, sono soldi... :D

ovviamente non intendevo che era il più rischioso in genere, ma è il più rischioso sotto quel punto di vista tra Telegram e WhatsApp

riguardo WhatsApp, stando a quanto dichiarano non possono tecnicamente avere una copia delle chat (cioè se usano le tecnologie che dicono di usare)

riguardo a tutti gli altri IM, purtroppo non so granché :D

Timewolf
05-09-2015, 20:23
L'unico software di messaggistica che non utilizza il numero di telefono è mantiene un elevato livello di privacy é blackberry Messenger ormai disponibile su tutte le piattaforme.
Purtroppo WA mantiene la leadership anche avendo meno features confronto a telegram e blackberry Messenger perché una volta installato accede alla rubrica e addio privacy.
Ma in Italia della privacy a nessuna interessa. Ho portare la gente da WA a blackberry messenger spiegando l'importanza della privacy e che i dati vengono venduti a società terze. Ma ricevo la classica risposta all'italiana "ma io non c'ho nulla da nascondere, ti pare che WA legge la mia chat".

Ammesso che pure ogni singolo italiano avesse whatsapp, la privacy non dovrebbe importare neanche ai restanti 850 milioni di utenti di whatsapp nel mondo. È evidente che whatsapp è il più usato in quanto è il più immediato, semplice ed intuitivo. Ti basta un cell ed un numero di telefono.

giovanni69
05-09-2015, 23:29
Se mi registro a whatsApp con uno di quei numeri di telefono sparsi per la rete che permette di ricevere sms per la convalida e quindi non uso il mio numero personale di cellulare, i miei contatti come fanno poi mandarmi i messaggi? In sostanza... sono ugualmente identificabile nella rete WhatsApp?

Timewolf
05-09-2015, 23:33
Se mi registro a whatsApp con uno di quei numeri di telefono sparsi per la rete che permette di ricevere sms per la convalida e quindi non uso il mio numero personale di cellulare, i miei contatti come fanno poi mandarmi i messaggi? In sostanza... sono ugualmente identificabile nella rete WhatsApp?

I tuoi contatti non ti trovano. Mi rimane il dubbio sull utilità di avere un numero di telefono se poi non si vuole ricevere messaggi dai propri contatti :asd:

Gylgalad
06-09-2015, 01:22
Se mi registro a whatsApp con uno di quei numeri di telefono sparsi per la rete che permette di ricevere sms per la convalida e quindi non uso il mio numero personale di cellulare, i miei contatti come fanno poi mandarmi i messaggi? In sostanza... sono ugualmente identificabile nella rete WhatsApp?

semplicemente dovresti dare ai tuoi contatti il numero con cui ti sei registrato.
ma registrarti col il tuo numero normale ti sembra brutto?^^

giovanni69
06-09-2015, 07:56
Il senso è sempre quello della privacy e possibilità di scelta: se posso registrarmi con un nickname, posso essere contatto con chi voglio selettivamente offrendo quel nickname /ID; se invece devo registrami con il numero, chiunque mi cerca su whatsapp sapendo il mio numero per altre ragioni, vede che esisto nella rete whatsapp e magari 'pretende' di contattarmi in quel modo. E quindi poi sono 'costretto' a rispondere... E' il motivo per cui su skype è possibile creare diversi profili per usi diversi e non viene chiesto il numero.

Nui_Mg
06-09-2015, 08:17
Il senso è sempre quello della privacy e possibilità di scelta: se posso registrarmi con un nickname, posso essere contatto con chi voglio selettivamente offrendo quel nickname /ID; se invece devo registrami con il numero, chiunque mi cerca su whatsapp sapendo il mio numero per altre ragioni, vede che esisto nella rete whatsapp e magari 'pretende' di contattarmi in quel modo. E quindi poi sono 'costretto' a rispondere... E' il motivo per cui su skype è possibile creare diversi profili per usi diversi e non viene chiesto il numero.
Prova con Line, sto pensando di metterlo sui poco potenti smartphone dei miei parenti: non richiede numero telefonico per registrazione al servizio e ha anche un client con pacchetto che sta sui 950KiB.

s0nnyd3marco
06-09-2015, 08:17
Il senso è sempre quello della privacy e possibilità di scelta: se posso registrarmi con un nickname, posso essere contatto con chi voglio selettivamente offrendo quel nickname /ID; se invece devo registrami con il numero, chiunque mi cerca su whatsapp sapendo il mio numero per altre ragioni, vede che esisto nella rete whatsapp e magari 'pretende' di contattarmi in quel modo. E quindi poi sono 'costretto' a rispondere... E' il motivo per cui su skype è possibile creare diversi profili per usi diversi e non viene chiesto il numero.

Concordo, anch'io preferisco tenere separati i contatti lavorativi da quelli privati. Purtroppo sembra che alle persone risulti ostico tornare a registrarsi su un sito ed ad usare quelle credenziali da quando WA e altri si basano tutto sui numeri di telefono della rubrica.

Timewolf
06-09-2015, 08:22
Il senso è sempre quello della privacy e possibilità di scelta: se posso registrarmi con un nickname, posso essere contatto con chi voglio selettivamente offrendo quel nickname /ID; se invece devo registrami con il numero, chiunque mi cerca su whatsapp sapendo il mio numero per altre ragioni, vede che esisto nella rete whatsapp e magari 'pretende' di contattarmi in quel modo. E quindi poi sono 'costretto' a rispondere... E' il motivo per cui su skype è possibile creare diversi profili per usi diversi e non viene chiesto il numero.

in questo caso il problema e' suo, mica il mio.

Se uno mi contatta con whatsapp e non voglio rispondere, non rispondo, puoi "pretendere" quanto vuoi :asd:

Preferisco essere visibile a chiunque abbia il mio numero, che scegliere chi possa contattarmi, poi sta a me decidere se risponderti o no.

Comunque qualsiasi altro software di messagistica istantanea richiede l'inserimento di un nick, basta usarne altri

Timewolf
06-09-2015, 08:33
Concordo, anch'io preferisco tenere separati i contatti lavorativi da quelli privati. Purtroppo sembra che alle persone risulti ostico tornare a registrarsi su un sito ed ad usare quelle credenziali da quando WA e altri si basano tutto sui numeri di telefono della rubrica.

giustamente direi, come ho scritto il punto vincente di whatsapp e' stato quello di fornire un modo di comunicare "gratis" disponibile a chiunque, basta avere un telefono ed un numero telefonico.
Senza registrazioni, email, password ecc.

riporto
06-09-2015, 11:26
Io resisto con Hangouts, quasi nessuno ce l'ha ma amen, quei due o tre con i quali mi scrivo mi bastano, di certo non sarò io a cambiare, mi trovo bene, è già installato ed integrato su Android e soprattutto è indipendente dal numero di telefono che uso, perché devo installare altre porcherie?

Purtroppo però il mondo si sa come funziona...

http://www.youanimal.it/wp-content/uploads/2013/03/pecore_nei_parchi_medium.jpg

calabar
06-09-2015, 12:03
Senza registrazioni, email, password ecc.
E soprattutto senza doverti creare una lista di contatti, cosa che secondo me ha fatto il successo di WA rispetto ai numerosi IM del periodo.
L'utente usava WA come usava gli SMS, con in più la possibilità di allegare immagini, senza doversi preoccupare di aggiungere contatti o farsi dare id o email, i suoi contatti con cui poteva usare WA erano già li, nella rubrica.

Balthasar85
06-09-2015, 14:28
[..]
Purtroppo però il mondo si sa come funziona...
[..]
Internet invece funziona così: i rosiconi passano il tempo ad auto elogiarsi per le brillanti intuizioni avute ed a screditare la massa "no, io sono quello furbo, gli altri sono tutti sciocchi" mentre il resto del Mondo li ignora. :asd:

L'unico software di messaggistica che non utilizza il numero di telefono è mantiene un elevato livello di privacy é blackberry Messenger ormai disponibile su tutte le piattaforme.
[..]
Giusto come appunto:
Ci sarebbe anche Kik, per registrarsi ci vuole una email (non richiede neppure la conferma), non ne conosco i livelli di sicurezza ma in certi ambiti ( :oink: ) è abbastanza utilizzata (sicuramente più di bbm e ne ignoro il motivo) ma non solo, anche per creare stanze di gilde, clan, team ecc.. con gente conosciuta su giochi online senza però aver l'obbligo di rilasciare dati sensibili.

L'unicità oramai è una dote che non esiste più in questo campo. ;)


CIAWA

giovanni69
06-09-2015, 16:44
>>Preferisco essere visibile a chiunque abbia il mio numero, che scegliere chi possa contattarmi, poi sta a me decidere se risponderti o no.>>

A volte non è così semplicistica la situazione: puoi avere persone care, che fanno parte della tua rubrica telefonica ovviamente ma con cui non desideri avere a che fare con whatsapp, mentre puoi aver bisogno di utilizzarlo per altre ragioni in sede lavorativa. E se quindi i primi poi si incaxxano se esisti su whatsapp e non rispondi... perchè se ti fanno vedere la torta o la comunione della nipote appena fatta 'devi' per forza fare l'applauso. Altrimenti sei un asociale... Con la possibilità di avere un ID come skype il problema sarebbe risolto.

Timewolf
06-09-2015, 17:57
Ma se uno si offende perché non rispondo su whatsapp rimane un problema suo per quanto mi riguarda. Per evitare cio ho disabilitato la conferma di lettura.

lucaf
06-09-2015, 20:26
WA (e simili) è un software COMPLETAMENTE ILLEGALE
i numeri di telefono (e gli atri dati della rubrica) sono PRIVATI
Nessuno puo disporne a suo piacimento
mi chiedo se a qualcuno freghi qualcosa
evidentemente no
bravi bene bis

Timewolf
06-09-2015, 20:52
WA (e simili) è un software COMPLETAMENTE ILLEGALE
i numeri di telefono (e gli atri dati della rubrica) sono PRIVATI
Nessuno puo disporne a suo piacimento
mi chiedo se a qualcuno freghi qualcosa
evidentemente no
bravi bene bis

:asd:

lo sarebbe se non ti chiedessero il permesso :asd:

Nui_Mg
06-09-2015, 21:02
Ci sono tutta una serie di motivi per cui non si vuol dare il proprio numero di cell., se tali programmi ci sono per pc (ad esempio quelli multiprotocollo che permettono di collegarsi contemporaneamente ad icq, msn, yahoo, jabber, netsend, irc, facebook, skype, ecc., il tutto senza fornire alcun numero cellulare), ha senso pure per dispositivi mobili.

Timewolf
06-09-2015, 21:05
Ci sono tutta una serie di motivi per cui non si vuol dare il proprio numero di cell., se tali programmi ci sono per pc (ad esempio quelli multiprotocollo che permettono di collegarsi contemporaneamente ad icq, msn, yahoo, jabber, netsend, irc, facebook, skype, ecc., il tutto senza fornire alcun numero cellulare), ha senso pure per dispositivi mobili.

sicuramente ognuno ha i suoi motivi per non fornire il proprio numero di telefono, se si e' contrari a questo, e' sufficiente non installare whatsapp.

Nui_Mg
06-09-2015, 21:08
e' sufficiente non installare whatsapp.
Questo è poco ma sicuro, ne esistono di migliori (soprattutto programmaticamente parlando) che infatti molti usano, ma si cerca di capire sempre l'evoluzione di quello più usato perché a volte può essere necessario metterci il muso.

Timewolf
06-09-2015, 21:12
Questo è poco ma sicuro, ne esistono di migliori (soprattutto programmaticamente parlando) che infatti molti usano, ma si cerca di capire sempre l'evoluzione di quello più usato perché a volte può essere necessario metterci il muso.

whatsapp ha sostituito gli sms/mms, il successo e' quello ;)

Nui_Mg
06-09-2015, 21:19
whatsapp ha sostituito gli sms/mms, il successo e' quello ;)
Sì ma chissenefrega cosa ha fatto e/o chi è arrivato per primo, oggi vi sono alternative migliori sotto vari punti di vista, quindi vi sono più scelte per gusti eterogenei non legati dal fatto che uno sia più usato di un altro (per la mia situazione, per esempio, sono loro che contattano me e se vogliono farlo devono usare qualcosa di diverso da whatsapp, punto; con i parenti invece sono tutti sulla mia barca.... a suon di sberle :rotfl: ).

Timewolf
06-09-2015, 21:26
Sì ma chissenefrega cosa ha fatto e/o chi è arrivato per primo, oggi vi sono alternative migliori sotto vari punti di vista, quindi vi sono più scelte per gusti eterogenei non legati dal fatto che uno sia più usato di un altro (per la mia situazione, per esempio, sono loro che contattano me e se vogliono farlo devono usare qualcosa di diverso da whatsapp, punto; con i parenti invece sono tutti sulla mia barca.... a suon di sberle :rotfl: ).

Beh di solito in certi ambiti, chi arriva primo e lo fa in un determinato modo conquista il mercato, ed a meno che non ci sia un suicidio diventa uno standard de facto.

Prima c'erano appunto gli SMS, ora c'e' whatsapp.
Che ci siano alternative migliori e' probabile, che ci siano alternative piu' adatte alla maggior parte delle persone e' gia' meno probabile, cosi' come non esistono alternative piu' immediate.

Puoi anche usare un programma fichissimo fatto anche da te, ma se lo usi solo te tende ad essere inutile, visto che si sta parlando in un software per comunicare, per assurdo tu puoi anche ritenere le attuali reti gsm/umts non adatte a te, ti inventi una rete nuova ed un cellulare nuovo che la supporti, ma ti chiami da solo alla fine :asd:

Syk
06-09-2015, 21:33
900 milioni di utenti ad 1€ l'uno fanno 900 milioni di euro all'anno solo di abbonamenti :eekk:
Poi sicuramente avranno anche qualche altra entrata "tipo dai dati degli utenti venduti a terzi" :fuck:con tutti i metodi in circolazione c'è ancora qualcuno che paga? :D

Timewolf
06-09-2015, 21:34
con tutti i metodi in circolazione c'è ancora qualcuno che paga? :D

pure se pagassero in 100 milioni, sarebbe comunque una valanga di soldi :asd:

Nui_Mg
06-09-2015, 22:12
ed a meno che non ci sia un suicidio diventa uno standard de facto.
Diciamo che le alternative a whatsapp sono arrivate abbastanza presto; rimane certamente il più usato ma le alternative continueranno ad esistere perché whatsapp non copre tutte le esigenze, come appunto quella di cui si è parlato nel thread (non obbligatorietà del numero cell.) e necessità di avere un client ben più leggero per i terminali più datati o con poca ram.
Inoltre le alternative hanno pochi utilizzatori solo se confrontati con quelli di whatsapp, visto che hanno bacini di utenza dell'ordine di molti milioni.

lucaf
06-09-2015, 22:30
:asd:

lo sarebbe se non ti chiedessero il permesso :asd:



permesso per cosa?
per accedere a dati non tuoi?

e che permesso è?

"scusi posso entrare in casa del suo vicino?"
"prego"
:doh: :doh:

WA sarebbe legale solo se funzionasse senza accedere alla rubrica
creando cioè degli "account" come fa ad esempio skype su PC
ma nel momento in cui accede alla rubrica e ne copia il contenuto sui suoi server diventa ILLEGALE e chi lo usa è COMPLICE in tale attività

Gylgalad
07-09-2015, 01:19
WA sarebbe legale solo se funzionasse senza accedere alla rubrica
creando cioè degli "account" come fa ad esempio skype su PC
ma nel momento in cui accede alla rubrica e ne copia il contenuto sui suoi server diventa ILLEGALE e chi lo usa è COMPLICE in tale attività

processo per direttissima allora!

aqua84
07-09-2015, 09:48
permesso per cosa?
per accedere a dati non tuoi?

e che permesso è?

"scusi posso entrare in casa del suo vicino?"
"prego"
:doh: :doh:

WA sarebbe legale solo se funzionasse senza accedere alla rubrica
creando cioè degli "account" come fa ad esempio skype su PC
ma nel momento in cui accede alla rubrica e ne copia il contenuto sui suoi server diventa ILLEGALE e chi lo usa è COMPLICE in tale attività
dovrebbe già esserci un processo in corso nel tribunale di New York proprio in merito al fatto che è illegale accedere alla rubrica del telefono.
se non sbaglio manca poco all'atto finale del processo che chiuderà le porte definitivamente a whatsapp disattivando il servizio e arrestando i programmatori.

dimenticavo, saranno anche denunciati e ricercati tutti i 900 milioni di utenti, nessuno escluso, in quanto complici del reato.

FirePrince
07-09-2015, 10:17
Felicissimo di non essere tra quei 900 milioni. Telegram rulez :)

Unrealizer
07-09-2015, 10:31
Felicissimo di non essere tra quei 900 milioni. Telegram rulez :)

Telegram fa la stessa cosa :asd:

s0nnyd3marco
07-09-2015, 11:17
dovrebbe già esserci un processo in corso nel tribunale di New York proprio in merito al fatto che è illegale accedere alla rubrica del telefono.
se non sbaglio manca poco all'atto finale del processo che chiuderà le porte definitivamente a whatsapp disattivando il servizio e arrestando i programmatori.

dimenticavo, saranno anche denunciati e ricercati tutti i 900 milioni di utenti, nessuno escluso, in quanto complici del reato.

Scusa, dove l'hai letta sta cosa? Hai un link? :confused:

Timewolf
07-09-2015, 11:29
Scusa, dove l'hai letta sta cosa? Hai un link? :confused:

Prova a guardare su lercio.it :asd:

lucaf
07-09-2015, 12:23
dovrebbe già esserci un processo in corso nel tribunale di New York proprio in merito al fatto che è illegale accedere alla rubrica del telefono.
se non sbaglio manca poco all'atto finale del processo che chiuderà le porte definitivamente a whatsapp disattivando il servizio e arrestando i programmatori.

dimenticavo, saranno anche denunciati e ricercati tutti i 900 milioni di utenti, nessuno escluso, in quanto complici del reato.


non c'è molto da ridere...
:rolleyes: :rolleyes:
non si può fare lo struzzo in nome della comodità
troppo "comodo"

DarIOTheOriginal
07-09-2015, 13:20
dovrebbe già esserci un processo in corso nel tribunale di New York proprio in merito al fatto che è illegale accedere alla rubrica del telefono.
se non sbaglio manca poco all'atto finale del processo che chiuderà le porte definitivamente a whatsapp disattivando il servizio e arrestando i programmatori.

dimenticavo, saranno anche denunciati e ricercati tutti i 900 milioni di utenti, nessuno escluso, in quanto complici del reato.

Prevedo un boom nell'edilizia.. 900 milioni di detenuti!

Timewolf
07-09-2015, 13:48
non c'è molto da ridere...
:rolleyes: :rolleyes:
non si può fare lo struzzo in nome della comodità
troppo "comodo"

non ho capito che torto ti fanno a te se 900 milioni di persone usano whatssap

piererentolo
07-09-2015, 13:58
Prova a guardare su lercio.it :asd:
Oddio muoro :D :D :D
Comunque per chi non vuol essere contattato basta bloccare il contatto.
Basta farlo quando si installa Whatsapp e periodicamente controllare se ci sono persone scomode che nel frattempo l'anno installato.
Whatsapp ormai è uno standard di fatto, buttarlo giù dovrebbe essere proprio un suicidio, anche uscissero programmi 10.000 volte migliori, gratis, con più funzionalità, più leggeri etc etc chi convince la gente a cambiare? Io posso obbligare mia mamma settantenne da oggi in avanti ad usare telegram o vattelapesca programma, ma lei il giorno dopo probabilmente mi risponde che il programma non funziona perchè non riesce a contattare l'amica con cui va a giocare a tombola.
Cioè dai quando tempo fà sono caduti i server ne hanno parlato anche ai Tg, l'unica volta che ho visto un interessamento così rapido di tutti i media esistenti ad un evento era l'11 settembre 2001.

Balthasar85
07-09-2015, 14:28
permesso per cosa?
per accedere a dati non tuoi?
e che permesso è?
"scusi posso entrare in casa del suo vicino?"
"prego"
:doh: :doh:
[..]
Hahaha, sei come quelli che dopo il fatidico "si" sull'altare tempo due settimane (la prima è il viaggio dove si è divertito un sacco!) e sono al bar a lamentarsi con gli amici single delle grandi trxxxxte che si faceva ed invece adesso è incatenato ad una che non sopporta mentre tutti pensano "ma mai la smette di lamentarsi? gli ho dovuto pure dare un sacco di soldi per quel cavolo di matrimonio ed adesso rompe pure" :asd:

Invece di parlare a vanvera, o ripetere le balle o i complottoni che leggi su internet, leggi bene i termini e le condizioni. Se non ti stanno bene cancella e non usarlo perché nessuno ti obbliga ad usarlo.. o a sposarti! :asd:


CIAWA

Gylgalad
07-09-2015, 14:41
Invece di parlare a vanvera, o ripetere le balle o i complottoni che leggi su internet, leggi bene i termini e le condizioni. Se non ti stanno bene cancella e non usarlo perché nessuno ti obbliga ad usarlo.. o a sposarti! :asd:


CIAWA

nessuno ti obbliga a sposarti^^ e la donna dove la metti?!

lucaf
07-09-2015, 15:00
non ho capito che torto ti fanno a te se 900 milioni di persone usano whatssap

madonna incoronata

i numeri di telefono e i dati personali in generale sono PRIVATI

se tu installi quel cavolo di programma e quello si copia la tua rubrica (dove oltre al telefono magari hai registrato NOME COGNOME INDIRIZZO COMPLEANNO ECC...) commetti un illecito PERCHE' non essendo dati tuoi ma di TERZI TU NON NE PUOI DISPORRE A PIACIMENTO

FINE

non è così difficile da capire ....


aggiungo
se uno vuole usare WA sbaglia
ma almeno essere consapevoli della porcata che è quel "robo"
ma da qui a pensare che non ci sia nulla di male.....
e NO
ca##o
un po di consapevolezza....

lucaf
07-09-2015, 15:01
Hahaha, sei come quelli che dopo il fatidico "si" sull'altare tempo due settimane (la prima è il viaggio dove si è divertito un sacco!) e sono al bar a lamentarsi con gli amici single delle grandi trxxxxte che si faceva ed invece adesso è incatenato ad una che non sopporta mentre tutti pensano "ma mai la smette di lamentarsi? gli ho dovuto pure dare un sacco di soldi per quel cavolo di matrimonio ed adesso rompe pure" :asd:

Invece di parlare a vanvera, o ripetere le balle o i complottoni che leggi su internet, leggi bene i termini e le condizioni. Se non ti stanno bene cancella e non usarlo perché nessuno ti obbliga ad usarlo.. o a sposarti! :asd:


CIAWA


troppa "roba" oggi ? :D :D :D :D

Timewolf
07-09-2015, 15:28
madonna incoronata

i numeri di telefono e i dati personali in generale sono PRIVATI

se tu installi quel cavolo di programma e quello si copia la tua rubrica (dove oltre al telefono magari hai registrato NOME COGNOME INDIRIZZO COMPLEANNO ECC...) commetti un illecito PERCHE' non essendo dati tuoi ma di TERZI TU NON NE PUOI DISPORRE A PIACIMENTO

FINE

non è così difficile da capire ....


aggiungo
se uno vuole usare WA sbaglia
ma almeno essere consapevoli della porcata che è quel "robo"
ma da qui a pensare che non ci sia nulla di male.....
e NO
ca##o
un po di consapevolezza....

:asd:

fai una cosa, prova ad andare a vivere su una montagna, senza alcuna tecnologia, forse saresti al sicuro da furti di dati :asd:

Per lo stesso principio avere i contatti su google contacts dovrebbe essere un reato :sbonk:

Dove dovrei salvare i numeri ed i dati dei miei contatti? tutti a memoria? e se poi mi leggono nel pensiero? :asd:

lucaf
07-09-2015, 21:15
:asd:

fai una cosa, prova ad andare a vivere su una montagna, senza alcuna tecnologia, forse saresti al sicuro da furti di dati :asd:

Per lo stesso principio avere i contatti su google contacts dovrebbe essere un reato :sbonk:

Dove dovrei salvare i numeri ed i dati dei miei contatti? tutti a memoria? e se poi mi leggono nel pensiero? :asd:



ma che affermazione è??
ma tu guarda che roba

anche se io andassi sopra ad una montagna a vivere, WA resterebbe ILLEGALE

PUNTO

e poi ti rendi conto della gravità della tua affermazione?
come se un azienda volesse aprire un attività in zone controllate dalla malavita ma non volesse giustamente pagare il pizzo e gli si dicesse
"se non volete pagare il pizzo non aprite l'attività"
ma ci rendiamo conto??

tutti noi abbiamo il DIRITTO ad usare la tecnologia senza essere costretti a subire questi vergognosi "raggiri" o FURTI o RICATTI
chiamateli come preferite
WA è un ESCA....che devo dire...ha funzionato proprio bene....


cmq
WA è illegale
tu lo usi
BRAVO
"fai bene"
ma almeno sii cosciente di cosa sei complice

PS
non so in che lingua ripeterlo
il problema non è dove salvi i dati
salvali in qualunque posto che ne GARANTISCA la SICUREZZA
sia per te stesso che per le persone che te li hanno AFFIDATI
(ripetiamolo ancora una volta: dati non tuoi e di cui non puoi disporre a piacimento!!!)

IL PROBLEMA è CHE TU SCAMBI L'USO DI UN SERVIZIO (solo apparentemente gratuito) USANDO UNA MONETA CHE NON TI APPARTIENE
cioè i dati degli altri
come si dice? "fare il fr##io con il c#lo degli altri"
oppure
"vendere il c#lo degli altri"
tutti bravi in questo eh !!!


miiiiiiiiii

Timewolf
07-09-2015, 22:41
e di grazia tuo cuggino ti ha detto che whatsapp salva tutti i contatti di 900 milioni di utenti e poi li rivende sottobanco al miglior offerente?

Perche' queste sono chiacchere.

Dal sito di whatsapp

"n order to prevent and reduce unsolicited spam messages, as well as to improve your in-app experience, WhatsApp uses the phone numbers from your phone's address book. WhatsApp does not store any of your information on anyone else's systems. WhatsApp looks at the phone numbers in your address book and then checks to see which of those numbers are verified in WhatsApp. This allows any WhatsApp users from your address book to appear as contacts in your Favorites list (Contacts tab on Android) and the Chats screen. During this entire process, only phone numbers are sent to WhatsApp for lookup, securely, over an encrypted connection. No other information, such as names, emails, and addresses are sent. So that you know who you are chatting with, the app then displays the names from your address book."

Ripeto, se sei un complottista diresti che anche salvare i contatti su Google Contacts e' illegale.

PS

ti invito a smetterla di darmi del complice di chissa' quale reato, grazie, si chiama diffamazione.

El Tazar
08-09-2015, 06:01
Sto ridendo come un cretino :asd:

the_joe
08-09-2015, 07:45
Cavolo ho qua sotto mano un libro dal valore inestimabile che però credo sia altamente illegale

sopra c'è scritto "elenco telefonico" e dentro ci sono nomi, cognomi, indirizzi e numeri di telefono di migliaia di persone.

Ora provo a venderlo per vedere quanto vale sempre che non vengano direttamente ad arrestarmi.

:O

Syk
08-09-2015, 08:58
...
cmq
WA è illegale
tu lo usi
BRAVO
"fai bene"
ma almeno sii cosciente di cosa sei complice
...mi hanno citofonato, dici che sono venuti a prendermi? :sofico:

gianluca.f
08-09-2015, 09:02
l'altro giorno ho ricaricato una rom sul mio s2 (una cyano) e reinstallato tutto.
Installo WA e non c'è più l'opzione di ripristino delle conversazioni da Google Drive. Sparita l'opzione.
Praticamente ho perso tutte le conversazioni. Niente di apocalittico per fortuna ho il backup delle foto ma... che diamine di programma è? Scandaloso.
Con hangouts almeno sono sicuro che è tutto li e ricercabile.

Oltretutto non riesco a togliere in nessun modo i contatti doppi della rubrica (ma questo penso sia un bug della rom anche se è causato da WA)

Timewolf
08-09-2015, 09:04
l'altro giorno ho ricaricato una rom sul mio s2 (una cyano) e reinstallato tutto.
Installo WA e non c'è più l'opzione di ripristino delle conversazioni da Google Drive. Sparita l'opzione.
Praticamente ho perso tutte le conversazioni. Niente di apocalittico per fortuna ho il backup delle foto ma... che diamine di programma è? Scandaloso.
Con hangouts almeno sono sicuro che è tutto li e ricercabile.

Oltretutto non riesco a togliere in nessun modo i contatti doppi della rubrica (ma questo penso sia un bug della rom anche se è causato da WA)

il backup su drive e' ancora in fase di beta
sulla versione x.232 c'e'

gianluca.f
08-09-2015, 09:09
il backup su drive e' ancora in fase di beta
sulla versione x.232 c'e'

provo a reninstallare quella. pazzi scatenati comunque.

Unrealizer
08-09-2015, 10:06
Cavolo ho qua sotto mano un libro dal valore inestimabile che però credo sia altamente illegale

sopra c'è scritto "elenco telefonico" e dentro ci sono nomi, cognomi, indirizzi e numeri di telefono di migliaia di persone.

Ora provo a venderlo per vedere quanto vale sempre che non vengano direttamente ad arrestarmi.

:O

Tecnicamente se non dai la tua autorizzazione non appari sull'elenco telefonico :D

l'altro giorno ho ricaricato una rom sul mio s2 (una cyano) e reinstallato tutto.
Installo WA e non c'è più l'opzione di ripristino delle conversazioni da Google Drive. Sparita l'opzione.
Praticamente ho perso tutte le conversazioni. Niente di apocalittico per fortuna ho il backup delle foto ma... che diamine di programma è? Scandaloso.
Con hangouts almeno sono sicuro che è tutto li e ricercabile.

Oltretutto non riesco a togliere in nessun modo i contatti doppi della rubrica (ma questo penso sia un bug della rom anche se è causato da WA)

Su telegram non hai nemmeno bisogno di ripristinare un backup, sono sempre sincronizzate tra tutti i dispositivi :D

Vortigaut
08-09-2015, 10:17
Tecnicamente se non dai la tua autorizzazione non appari sull'elenco telefonico :D


Già...Dicono la stessa cosa della RAI!
Tecnicamente se tu non hai un televisore in casa non possono minacciarti di pagare 100€ di canone RAI (così lo chiamano, come se un canone è una cosa obbligatoria).
E invece..Ogni anno ti arriva a casa una bella lettera minatoria che ti intima di pagare altrimenti ti pignorano i mobili. :asd:

lucaf
08-09-2015, 16:01
Cavolo ho qua sotto mano un libro dal valore inestimabile che però credo sia altamente illegale

sopra c'è scritto "elenco telefonico" e dentro ci sono nomi, cognomi, indirizzi e numeri di telefono di migliaia di persone.

Ora provo a venderlo per vedere quanto vale sempre che non vengano direttamente ad arrestarmi.

:O


I cellulari non sono sull'elenco telefonico.
Vedi tu

Timewolf
08-09-2015, 16:03
I cellulari non sono sull'elenco telefonico.
Vedi tu

te credo ci vorrebbe una treccani :asd:

lucaf
08-09-2015, 16:04
e di grazia tuo cuggino ti ha detto che whatsapp salva tutti i contatti di 900 milioni di utenti e poi li rivende sottobanco al miglior offerente?

Perche' queste sono chiacchere.

Dal sito di whatsapp

"n order to prevent and reduce unsolicited spam messages, as well as to improve your in-app experience, WhatsApp uses the phone numbers from your phone's address book. WhatsApp does not store any of your information on anyone else's systems. WhatsApp looks at the phone numbers in your address book and then checks to see which of those numbers are verified in WhatsApp. This allows any WhatsApp users from your address book to appear as contacts in your Favorites list (Contacts tab on Android) and the Chats screen. During this entire process, only phone numbers are sent to WhatsApp for lookup, securely, over an encrypted connection. No other information, such as names, emails, and addresses are sent. So that you know who you are chatting with, the app then displays the names from your address book."

Ripeto, se sei un complottista diresti che anche salvare i contatti su Google Contacts e' illegale.

PS

ti invito a smetterla di darmi del complice di chissa' quale reato, grazie, si chiama diffamazione.


Ma sei l'Avvocato delle multinazionali?
Mamma mia meno male che le difendi tu...
Oppure sei azionista di faccialibro....


CMQ...
1) tu hai mano al codice di WA e mi assicuri che copiano solo il telefono e ignorano il resto?
2) Anche se fosse che si registrano SOLO il numero di CELLULARE siamo d'accapo... è il MIO non il tuo... NON GLIELO PUOI DARE TU...

piu chiaro di così...

lucaf
08-09-2015, 16:05
te credo ci vorrebbe una treccani :asd:

NO
è solo vietato

Timewolf
08-09-2015, 16:08
Ma sei l'Avvocato delle multinazionali?
Mamma mia meno male che le difendi tu...
Oppure sei azionista di faccialibro....


CMQ...
1) tu hai mano al codice di WA e mi assicuri che copiano solo il telefono e ignorano il resto?
2) Anche se fosse che si registrano SOLO il numero di CELLULARE siamo d'accapo... è il MIO non il tuo... NON GLIELO PUOI DARE TU...

piu chiaro di così...

a parte che stai facendo ridere mezzo forum :asd:

Per lo stesso motivo ti dico, tu hai mano al codice di WA e mi assicuri che copiano tutto ?
E comunque c'e' scritto che non copiano NULLA, neanche il numero di cellulare.

Timewolf
08-09-2015, 16:12
Già...Dicono la stessa cosa della RAI!
Tecnicamente se tu non hai un televisore in casa non possono minacciarti di pagare 100€ di canone RAI (così lo chiamano, come se un canone è una cosa obbligatoria).
E invece..Ogni anno ti arriva a casa una bella lettera minatoria che ti intima di pagare altrimenti ti pignorano i mobili. :asd:

La cosa assurda e' capitata a me, compro una tv per un regalo (tramite un finanziamento) e l'anno dopo mi arriva la richiesta di canone rai per casa mia (dove non ho tv) :asd:

Gylgalad
08-09-2015, 16:44
il fatto del canone non è legato o meno al possesso di una tv^^

Timewolf
08-09-2015, 17:32
il fatto del canone non è legato o meno al possesso di una tv^^

sara', ma prima di comprare quella TV non mi era mai arrivato nulla da pagare (dopo oltre 4 anni)

comprata la tv, il gennaio successivo come per magia mi arriva la lettera della rai :asd:

Vortigaut
08-09-2015, 17:45
il fatto del canone non è legato o meno al possesso di una tv^^

E allora è inutile che mandi la letterina a casa.
Se non è legato a nulla, non è manco obbligatorio pagarlo....Anche Sky ha il canone mensile, ma non mi pare che ti minacci se non paghi...
Ma l'esempio che ho fatto è solo per dire che la privacy certe volte viene violata quando meno te lo aspetti e qua qualcuno si tira le paranoie sul fatto che WA si prenda o meno i tuoi contatti.
Caxxo...La RAI ha indirizzo, numero di telefono di tutta ITALIA, non sa se hai o meno in casa una TV (fino a prova contraria non è censita su alcun elenco) e nessuno si scandalizza....:asd:

lucaf
08-09-2015, 21:08
a parte che stai facendo ridere mezzo forum :asd:

Per lo stesso motivo ti dico, tu hai mano al codice di WA e mi assicuri che copiano tutto ?
E comunque c'e' scritto che non copiano NULLA, neanche il numero di cellulare.



FACCIO RIDERE MEZZO FORUM??!?!?!?
MA COME!!!
IO VOGLIO FARLO RIDERE TUTTO ALTRO CHE MEZZO !!!!!


ps
1) è bello vedere la tua fiducia nelle multinazionali
2) il numero lo copiano infatti WA è stato ed è tuttora indagato in diversi paesi per questo motivo, certo se consideriamo che faccialibro ha investito 9 MILIARDI di dollari in WA capiamo che le pur solerti magistrature non siano molto solerti ne invogliate a portare a termine un "indagine"

Timewolf
08-09-2015, 21:21
FACCIO RIDERE MEZZO FORUM??!?!?!?
MA COME!!!
IO VOGLIO FARLO RIDERE TUTTO ALTRO CHE MEZZO !!!!!


ps
1) è bello vedere la tua fiducia nelle multinazionali
2) il numero lo copiano infatti WA è stato ed è tuttora indagato in diversi paesi per questo motivo, certo se consideriamo che faccialibro ha investito 9 MILIARDI di dollari in WA capiamo che le pur solerti magistrature non siano molto solerti ne invogliate a portare a termine un "indagine"

mi ripeto, per la stessa tua logica dovrebbe essere illegale icloud, drive ed il servizio non-so-come-si-chiama di cloud di microsoft, quando salvi un contatto di una persona questo va a finire backuppato nei servizi di cui sopra.

Oppure e' illegale pure avere una rubrica sotto hotmail e cose simili.

Gylgalad
08-09-2015, 22:40
sara', ma prima di comprare quella TV non mi era mai arrivato nulla da pagare (dopo oltre 4 anni)

comprata la tv, il gennaio successivo come per magia mi arriva la lettera della rai :asd:

penso sia stata una coincidenza sai..

E allora è inutile che mandi la letterina a casa.
Se non è legato a nulla, non è manco obbligatorio pagarlo....Anche Sky ha il canone mensile, ma non mi pare che ti minacci se non paghi...
Ma l'esempio che ho fatto è solo per dire che la privacy certe volte viene violata quando meno te lo aspetti e qua qualcuno si tira le paranoie sul fatto che WA si prenda o meno i tuoi contatti.
Caxxo...La RAI ha indirizzo, numero di telefono di tutta ITALIA, non sa se hai o meno in casa una TV (fino a prova contraria non è censita su alcun elenco) e nessuno si scandalizza....:asd:

il canone si deve pagare in quanto detentori di tv^^
al massimo si può provare a disdirlo!

lucaf
08-09-2015, 23:25
mi ripeto, per la stessa tua logica dovrebbe essere illegale icloud, drive ed il servizio non-so-come-si-chiama di cloud di microsoft, quando salvi un contatto di una persona questo va a finire backuppato nei servizi di cui sopra.

Oppure e' illegale pure avere una rubrica sotto hotmail e cose simili.

allora

1) non si puo paragonare una mail ad un numero di telefono
la mail può essere anonima e non significare nulla... al telefono nella rubrica è legato il nome e cognome.
2) cmq il trattamento dei dati da parte delle multinazionali ANCHE nei servizi di posta elettronica (per non parlare dei servizi di "CLOUD") è FORTEMENTE criticabile e CONTINUAMENTE criticato da AUTORITA' COMPETENTI, ASSOCIAZIONI IN DIFESA DELLA LIBERTA', ecc.
(per esempio GMAIL è stata spesso criticata per la lettura automatica delle mail .. la corrispondenza infatti che PER LEGGE è segreta)
Non passa giorno in cui non si discuta dei GRAVI problemi che la RETE, i CELLULARI, i programmi, faccialibro, (ecc) creano per la nostra riservatezza. (e se credete che "privacy" sia solo una parola che rompe le palle sui notiziari ...vedrete che divertimento fra un po se continuiamo così)
RICORDATE BENE infatti che nel famigerato trattato TTIP uno dei capitoli più controversi è proprio quello della "privacy"... è il TTIP è un accordo COMMERCIALE...e se è un accordo commerciale perchè USA ed EU litigano furiosamente su una minchiata come la "privacy"???? PERCHE????
3) più dati nostri diamo ai privati peggio è per tutti (magari non subito ma vedrai....la stupidità e l'ingordigia umana non hanno fine)
4) la mail è intrinsecamente legata ad internet e come tale è di natura poco , molto poco, PRIVATA.... il mio CELLULARE invece gradirei che non lo avesse mezzo mondo
5) i servizi "CLOUD" teoricamente dovrebbero CRIPTARE i dati degli utenti in modo che (NSA esclusa :):) ) nessuno possa accedervi..... invece il funzionamento di WA mi pare sia opposto "prendo i numeri di tel di tutti e me li salvo sul server per far funzionare il servizio" , quindi i nostri numeri diventano parte integrante di un sistema informatico... cosa ne poi venga ANCHE fatto in più non è dato saperlo.
Aggiungo ancora che VIBER (l'altro "buono") nel contratto di servizio dichiarava sino a poco tempo fa (non ho piu letto dopo aver rinunciato a installare pure quello) che TUTTI I DATI DELLE RUBRICHE DEGLI UTENTI DIVENTANO ASSET AZIENDALI.
CAPITO ???
C'E' ALTRO DA AGGIUNGERE??!?!?!?
6) (e qui chiudo) RESTA IL FATTO CHE CHI SCARICA WA PAGA UN SERVIZIO CON I MIEI DATI....dunque.... andate simpaticamente a farvi fo##ere ....simpaticamente eh !!! :D :D :D :D

Timewolf
08-09-2015, 23:52
non paragonavo la mail ad un telefono, dicevo l'avere una rubrica con i dati dei propri contatti sui portali webmail.

Vortigaut
09-09-2015, 07:09
penso sia stata una coincidenza sai..



il canone si deve pagare in quanto detentori di tv^^
al massimo si può provare a disdirlo!

Hai una tua personale idea su cosa voglia dire "canone".
Peccato che non corrisponde alla verità...
Un canone è facoltativo, non obbligatorio...Quello che ti arriva a casa è a tutti gli effetti la quota per l'abbonamento alla RAI, che è ben diverso da una tassa sul possesso della TV.
Per restare in tema privacy, sarebbe interessante capire come la RAI sia in possesso dei tuoi dati anagrafici visto che la TV non è censita in alcun elenco pubblico...:rolleyes:

Timewolf
09-09-2015, 07:38
-cut-
Per restare in tema privacy, sarebbe interessante capire come la RAI sia in possesso dei tuoi dati anagrafici visto che la TV non è censita in alcun elenco pubblico...:rolleyes:

Avevo già regalato una TV (tramite amazon, quindi pagata in contanti) è non mi era mai arrivato il canone. Dopo pochi mesi invece dal finanziamento... TAC letterina Rai

piererentolo
09-09-2015, 09:26
6) (e qui chiudo) RESTA IL FATTO CHE CHI SCARICA WA PAGA UN SERVIZIO CON I MIEI DATI....dunque.... andate simpaticamente a farvi fo##ere ....simpaticamente eh !!! :D :D :D :D

Comunque sia... è inutile che non installi whatsapp per la TUA privacy, ci sarà sicuramente qualcuno che ha il tuo numero di telefono in rubrica con scritto Luca Brasi e quindi ci sei anche dentro anche tu :D :D Poi giusto per impensierirti un pelo di più... ci sarà qualcuno che ti inserisce in rurica come "Luca della SAI assicurazione", un tuo collega che ti inserisce come "Luca dell'ufficio sinistri", il papà di una compagna di classe ti inserirà come "Luca papà di Giorgia", la tua amante ti inserirà come "Luca Big Bamboo", la tipa che hai conosciuto l'altra sera invece come "Luca vengo subito".... insomma sai quante informazioni hanno di te???
A meno che non cambi numero e prima di darlo a qualsiasi persona non fai firmare un accordo in cui si impegna a non installare whatsapp :D :D

lucaf
09-09-2015, 15:39
Comunque sia... è inutile che non installi whatsapp per la TUA privacy, ci sarà sicuramente qualcuno che ha il tuo numero di telefono in rubrica con scritto Luca Brasi e quindi ci sei anche dentro anche tu :D :D Poi giusto per impensierirti un pelo di più... ci sarà qualcuno che ti inserisce in rurica come "Luca della SAI assicurazione", un tuo collega che ti inserisce come "Luca dell'ufficio sinistri", il papà di una compagna di classe ti inserirà come "Luca papà di Giorgia", la tua amante ti inserirà come "Luca Big Bamboo", la tipa che hai conosciuto l'altra sera invece come "Luca vengo subito".... insomma sai quante informazioni hanno di te???
A meno che non cambi numero e prima di darlo a qualsiasi persona non fai firmare un accordo in cui si impegna a non installare whatsapp :D :D

se una cosa è sbagliata è sbagliata e non la si fa
punto
a prescindere da cosa facciano o non facciano gli altri
mi spiego?
ciao

Timewolf
09-09-2015, 16:04
-cut- , la tua amante ti inserirà come "Luca Big Bamboo", la tipa che hai conosciuto l'altra sera invece come "Luca vengo subito".... -cut-


:sbonk:

calabar
09-09-2015, 18:51
2) Anche se fosse che si registrano SOLO il numero di CELLULARE siamo d'accapo... è il MIO non il tuo... NON GLIELO PUOI DARE TU...

Ma tu sei sicuro che WA conservi la rubrica di ogni utente?
Perché potrebbe semplicemente conservare solo i nomi degli utenti WA (che quindi hanno dato l'assenso per i propri dati) e non gli altri.

il fatto del canone non è legato o meno al possesso di una tv^^
"Canone RAI" è solo il nome familiare della tassa di possesso di un apparecchio televisivo. É una tassa, non un canone, anche se si è soliti chiamarlo in quel modo.

Se acquisti un TV lo stato va a supporre che tu lo tenga in casa, e che quindi tu sia soggetto al pagamento della tassa. Ovviamente non lo può sapere con certezza, ma ci prova.
Se fai la finanziaria e risulti non essere "abbonato RAI", l'invio della letterina è quasi automatico.

Timewolf
09-09-2015, 19:09
-cut-
"Canone RAI" è solo il nome familiare della tassa di possesso di un apparecchio televisivo. É una tassa, non un canone, anche se si è soliti chiamarlo in quel modo.

Se acquisti un TV lo stato va a supporre che tu lo tenga in casa, e che quindi tu sia soggetto al pagamento della tassa. Ovviamente non lo può sapere con certezza, ma ci prova.
Se fai la finanziaria e risulti non essere "abbonato RAI", l'invio della letterina è quasi automatico.

visto che qua si parlava di privacy, vorrei capire chi ha fornito alla Rai (e quindi allo Stato) il mio nome dopo la finanziaria.

Vortigaut
09-09-2015, 19:39
"Canone RAI" è solo il nome familiare della tassa di possesso di un apparecchio televisivo. É una tassa, non un canone, anche se si è soliti chiamarlo in quel modo.


Si è soliti?
Veramente è la stessa RAI che ti "invita" a pagare come è lei stessa che lo chiama canone da secoli.
Inoltre, tutte le cartoline che simpaticamente ti invia a casa provengono dalla sede RAI di Torino e, eventuali disdette, sempre lì le devi mandare a mezzo R/R.

Se acquisti un TV lo stato va a supporre che tu lo tenga in casa, e che quindi tu sia soggetto al pagamento della tassa. Ovviamente non lo può sapere con certezza, ma ci prova.
Se fai la finanziaria e risulti non essere "abbonato RAI", l'invio della letterina è quasi automatico.

Se fai la finanziaria, come in tutte le clausole relative alla Privacy alla fine ci saranno i soliti cavilli con due segni di spunta.
Nel primo, acconsenti che i tuoi dati vengano trattati da terzi per fini statistici, pubblicitari etc etc. (che è facoltativo quindi puoi anche non acconsentire).
Nel secondo invece sei obbligato a dare il consenso perché la finanziaria usa i tuoi dati, recapiti etc etc per fare controlli al CRIF (Altrimenti non potrebbero concederti il credito) e non cede i tuoi dati a terzi al di fuori dei soliti controlli di routine.
Come vedi, se qualcosa dei tuoi dati personali finisce alla RAI, è chiaro che qualcuno ha violato la tua privacy.
Questo per rimarcare nuovamente il fatto che le paranoie sulla privacy lasciano il tempo che trovano.
C'è sempre qualcuno che la viola e che sa chi sei e cosa fai...:rolleyes:

calabar
09-09-2015, 21:51
@Timewolf @Vortigaut
I dati vanno a finire allo stato, ed essendo il "canone" una tassa non c'è nulla di illecito che lo stato usi i dati in suo possesso per riscuotere i tributi.
Che poi deleghi le pratiche a terzi (la RAI in questo caso) è un altro discorso.

Che si continui a chiamarlo "Canone RAI" anche in TV poco conta, semplicemente lo si chiama con il nome con cui lo conoscono tutti.
Secondo me è anche dovuto al fatto che le "tasse" sono antipatiche e si cerca di farlo digerire come fosse un abbonamento, anche se quest'anno (forse per sfruttare la scia del richiamo alla legalità) sono riusciti a dire chiaramente anche in TV che si tratta proprio di un'imposta, un tributo (la parola "tassa" però si guardano bene dall'usarla :p ).
EDIT: ha no, era il 2014 (https://www.youtube.com/watch?v=TTBl_nkNJ_4) (anche se mi ricordo alcune pubblicità in cui era detto in modo più esplicito), quest'anno hanno puntato sull'emozionale.
RI-EDIT: ecco, questa (https://www.youtube.com/watch?v=JPkdV3sARxY) è del 2012 (come passa il tempo :D ), ed è decisamente esplicita.

Timewolf
09-09-2015, 22:42
@Timewolf @Vortigaut
I dati vanno a finire allo stato, ed essendo il "canone" una tassa non c'è nulla di illecito che lo stato usi i dati in suo possesso per riscuotere i tributi.
Che poi deleghi le pratiche a terzi (la RAI in questo caso) è un altro discorso.

Che si continui a chiamarlo "Canone RAI" anche in TV poco conta, semplicemente lo si chiama con il nome con cui lo conoscono tutti.
Secondo me è anche dovuto al fatto che le "tasse" sono antipatiche e si cerca di farlo digerire come fosse un abbonamento, anche se quest'anno (forse per sfruttare la scia del richiamo alla legalità) sono riusciti a dire chiaramente anche in TV che si tratta proprio di un'imposta, un tributo (la parola "tassa" però si guardano bene dall'usarla :p ).
EDIT: ha no, era il 2014 (https://www.youtube.com/watch?v=TTBl_nkNJ_4) (anche se mi ricordo alcune pubblicità in cui era detto in modo più esplicito), quest'anno hanno puntato sull'emozionale.
RI-EDIT: ecco, questa (https://www.youtube.com/watch?v=JPkdV3sARxY) è del 2012 (come passa il tempo :D ), ed è decisamente esplicita.

forse mi sono spiegato male, io non ho alcuna TV in casa, ho fatto una finanziaria per acquistare un regalo.
Che i dati vadano a finire allo stato e' una violazione della privacy, anche perche' quando io firmo i vari documenti, le caselle opzionali le metto sempre negative, lascio solo quelle obbligatorie.

Proprio per rafforzare la questione del nome, non e' un canone per la Rai, quanto una tassa per il possesso di TV, infatti se io ho solo un PC, posso utilizzare e vedere le dirette su rai.tv senza dover pagare alcun canone.

calabar
09-09-2015, 23:28
E da quando per uno stato è illegale possedere i dati dei propri cittadini e utilizzarli per far rispettare la legge? (in questo caso, il pagamento di una tassa)
Non stiamo parlando di usare i tuoi dati per pubblicità, per indagini di mercato o per venderle a terzi. Stiamo parlando di dati gestiti dallo stato di cui sei cittadino. Parlare di illegale in questo caso non ha senso.

Riguardo al canone è appunto una tassa sul possesso di apparecchi televisivi.
Qualche tempo fa hanno cercato di estenderla anche ad altri apparecchi (computer, smartphone, ecc...) ma se non ricordo male il tentativo è fallito. Per fortuna.

Mio parere personale, il canone è una delle tasse più assurde che abbiamo, per diversi motivi. Sarebbe da abolire in blocco, o per lo meno da riformulare completamente.

Gylgalad
10-09-2015, 00:08
E da quando per uno stato è illegale possedere i dati dei propri cittadini e utilizzarli per far rispettare la legge? (in questo caso, il pagamento di una tassa)
Non stiamo parlando di usare i tuoi dati per pubblicità, per indagini di mercato o per venderle a terzi. Stiamo parlando di dati gestiti dallo stato di cui sei cittadino. Parlare di illegale in questo caso non ha senso.

Riguardo al canone è appunto una tassa sul possesso di apparecchi televisivi.
Qualche tempo fa hanno cercato di estenderla anche ad altri apparecchi (computer, smartphone, ecc...) ma se non ricordo male il tentativo è fallito. Per fortuna.

Mio parere personale, il canone è una delle tasse più assurde che abbiamo, per diversi motivi. Sarebbe da abolire in blocco, o per lo meno da riformulare completamente.

concordo
anche se in europa è così o anche peggio
qua in germania il canone è diventata una tassa sul nucleo familiare residente. in pratica si paga per appartamento o casa, sempre e comunque, tv-radio-pc o meno!
e costa il DOPPIO di quello italiano.
e la tv tedesca fa pena.

mrk-cj94
10-09-2015, 16:30
Internet invece funziona così: i rosiconi passano il tempo ad auto elogiarsi per le brillanti intuizioni avute ed a screditare la massa "no, io sono quello furbo, gli altri sono tutti sciocchi" mentre il resto del Mondo li ignora. :asd:
quoto

processo per direttissima allora!

dovrebbe già esserci un processo in corso nel tribunale di New York proprio in merito al fatto che è illegale accedere alla rubrica del telefono.
se non sbaglio manca poco all'atto finale del processo che chiuderà le porte definitivamente a whatsapp disattivando il servizio e arrestando i programmatori.

dimenticavo, saranno anche denunciati e ricercati tutti i 900 milioni di utenti, nessuno escluso, in quanto complici del reato.

Prevedo un boom nell'edilizia.. 900 milioni di detenuti!

:asd

fai una cosa, prova ad andare a vivere su una montagna, senza alcuna tecnologia, forse saresti al sicuro da furti di dati :asd

Per lo stesso principio avere i contatti su google contacts dovrebbe essere un reato :sbonk:

Dove dovrei salvare i numeri ed i dati dei miei contatti? tutti a memoria? e se poi mi leggono nel pensiero? :asd:

Cavolo ho qua sotto mano un libro dal valore inestimabile che però credo sia altamente illegale

sopra c'è scritto "elenco telefonico" e dentro ci sono nomi, cognomi, indirizzi e numeri di telefono di migliaia di persone.

Ora provo a venderlo per vedere quanto vale sempre che non vengano direttamente ad arrestarmi.

:O

io lo eleggo Thread dell'anno :read:

mi hanno citofonato, dici che sono venuti a prendermi? :sofico:

Sto ridendo come un cretino :asd
idem ahah