View Full Version : AIUTO! Pc ragazza 300-400
ElizaDianaCobain
05-09-2015, 00:13
Buonasera a tutti. Vorrei chiedere un consiglio a voi dato che io non ci capisco granché!
Vorrei comprare un pc da 300-400 euro ma non so assolusamente cosa mi converrebbe prendere! Intanto non so dove, non voglio prenderlo in un negozio fisico perché gonfiano i prezzi; quale sito mi conviene?
Mi servirebbe per giocare a the sims (4 o casomai il 3), facebook, musica e basta.. niente di che insomma.
Vi prego aiutatemi ahahah sono in alto mare
Il Picchio
05-09-2015, 08:17
Guarda questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Dell+Vostro+3549+3549-9616&prezzomin=&prezzomax=
La qualità è ottima ma non ha l'hdmi
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
slowjazz
05-09-2015, 10:43
questo viene qualcosa in meno, ma è molto veloce http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=3110m&prezzomin=&prezzomax=
oppure vai su questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=4000m&prezzomin=&prezzomax=
Il Picchio
05-09-2015, 11:04
Il primo è vecchio e non lo consiglio, il secondo è ottimo ma terrei in considerazione il dell per l'assistenza eccezionale
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ElizaDianaCobain
05-09-2015, 11:31
Non riesco ad aprire il link del Dell, su trova prezzi.
Non lo trovo nel primo e nel secondo link, devo andare sul terzo ma sarei fuori budget!
Per il fujitsu non penso vada bene perché è i3, penso che ci voglia i5 per the sims
slowjazz
05-09-2015, 12:04
si infatti, il fujitsu va come gli i5 serie U
ElizaDianaCobain
05-09-2015, 14:20
Anche se nei requisiti di The sims scrivono i5? No veramente, non ne ne intendo nulla. Il dell dalle caratteristiche sembrava buono ma non saprei perché non riesco a visualizzarlo. Ho trovato questi ma non saprei
http://www.amazon.it/dp/B00N1YCT2Y/ref=dra_a_cs_mr_hn_it_P1400_1000?tag=dradisplay06-21&ascsubtag=98456500cdfa1de32d80a6e15262f263_S
http://www.amazon.it/Acer-NX-EEXET-015-Extensa-EX2510-5932-Notebook/dp/B00S1INQV8/ref=sr_1_30?s=pc&ie=UTF8&qid=1441409891&sr=1-30&keywords=i5
http://www.amazon.de/gp/product/B00HRPWDLA
ElizaDianaCobain
05-09-2015, 23:17
Ecco le specifiche tecniche per the sims:
REREQUISITI MINIMI PER PC:
RICHIESTA: È richiesta una connessione a internet per l’attivazione del prodotto
SO: Windows XP (SP3), Windows Vista (SP2), Windows 7 (SP1), Windows 8 o Windows 8.1
PROCESSORE: Intel Core 2 Duo a 1,8 GHz, AMD Athlon 64 Dual-Core 4000+ o equivalente (sui computer con chipset grafici integrati, il gioco richiede Intel Core 2 Duo a 2 GHz, AMD Turion 64 X2 TL-62 a 2 GHz o equivalente)
MEMORIA: Almeno 2 GB di RAM
DISCO RIGIDO: Almeno 9 GB di spazio libero più almeno 1 GB di spazio per il materiale personalizzato e i salvataggi
DVD-ROM: Unità DVD-ROM richiesta solo per l'installazione
SCHEDA VIDEO: 128 MB di memoria con supporto Pixel Shader 3.0 Schede video supportate - NVIDIA GeForce 6600 o superiore, ATI Radeon X1300 o superiore, Intel GMA X4500 o superiore
SCHEDA AUDIO: Compatibile con DirectX 9.0c
DIRECTX: Compatibile con DirectX 9.0c
PERIFERICHE: Tastiera e mouse
QUISITI MINIMI PER PC:
RICHIESTA: È richiesta una connessione a internet per l’attivazione del prodotto
SO: Windows XP (SP3), Windows Vista (SP2), Windows 7 (SP1), Windows 8 o Windows 8.1
PROCESSORE: Intel Core 2 Duo a 1,8 GHz, AMD Athlon 64 Dual-Core 4000+ o equivalente (sui computer con chipset grafici integrati, il gioco richiede Intel Core 2 Duo a 2 GHz, AMD Turion 64 X2 TL-62 a 2 GHz o equivalente)
MEMORIA: Almeno 2 GB di RAM
DISCO RIGIDO: Almeno 9 GB di spazio libero più almeno 1 GB di spazio per il materiale personalizzato e i salvataggi
DVD-ROM: Unità DVD-ROM richiesta solo per l'installazione
SCHEDA VIDEO: 128 MB di memoria con supporto Pixel Shader 3.0 Schede video supportate - NVIDIA GeForce 6600 o superiore, ATI Radeon X1300 o superiore, Intel GMA X4500 o superiore
SCHEDA AUDIO: Compatibile con DirectX 9.0c
DIRECTX: Compatibile con DirectX 9.0c
PERIFERICHE: Tastiera e mouse
SPECIFICHE CONSIGLIATE PER PC:
RICHIESTA: È richiesta una connessione a internet per l’attivazione del prodotto
SO: Windows 7, 8 o 8.1 a 64 bit
PROCESSORE: Intel Core i5 o superiore, AMD Athlon X4
MEMORIA: 4 GB di RAM
DISCO RIGIDO: Almeno 9 GB di spazio libero più almeno 1 GB di spazio per il materiale personalizzato e i salvataggi
DVD-ROM: Unità DVD-ROM richiesta solo per l'installazione
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GTX 650 o superiore
SCHEDA AUDIO: Compatibile con DirectX 9.0c
DIRECTX: Compatibile con DirectX 9.0c
PERIFERICHE: Tastiera e mouse
Il Picchio
06-09-2015, 06:36
Ti spiego: come processori il dell va poco più del fujitsu. La differenza sta che il fujitsu scalda e consuma molto di più, il dell è parecchio più silenzioso e non scalda anche in full load.
L'i5 è il requisito consigliato per buttare tutto in ultra in full HD, in realtà basta solo una 840m e il problema è risolto.
Quello che slowjazz non considera, capisco che punti al ribasso ma certe cose vanno guardate, sono lo schermo migliore del dell e soprattutto l'integrata nettamente superiore. Oltre all'assistenza imbattibile di dell nel campo consumer. Oltre al fatto che il fujitsu è freedos e reperire una licenza Windows retail sicura al 100% da truffe e fake in rete o acquisti illegali costa quasi 100 euro a meno che tu non abbia una licenza retail da utilizzare (non quella di un altro pc, è illegale). Ricordo che la compravendita di licenze OEM su ebay (su cui si smerciano anche licenze pirata) è illegale.
Capisco che the sims se ci si accontenta la 4600 lo regge ma il dell ha un sacco di features da non sottovalutare.
Il prezzo del dell attualmente è alle stelle pertanto Ti consiglierei di aspettare se i prezzi scendono oppure, se vuoi tenere un buon livello di dettaglio e goderti the sims a livelli più che soddisfacenti puoi considerare anche questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=80EW018MIX+&prezzomin=&prezzomax=
O andare addirittura su una dedicata se tieni in alta considerazione il gioco http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Asus+X554LJ-XX106H&prezzomin=&prezzomax=
Se puoi prova ad aspettare il dell, Altrimenti il Lenovo ti da possibilità di fare upgrade in futuro (anche con l'aiuto di qualcuno). Infine l'asus ti da la migliore esperienza di gioco tra tutti
Dei pc che hai guardato tu i primi due li scarterei perché vecchiotti e l'ideapad è buono ma è usato e senza windows
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
slowjazz
06-09-2015, 11:30
Ok, Il Picchio, vada per la scheda e schermo migliori, ma per quanto riguarda la questione windows non sono per niente d'accordo . Il tuo atteggiamento molto dispregiativo rischia di fare di tutta l'erba un fascio. Su ebay ci sono fior fior di venditori autorevoli con centinaia di vendite di licenze legali, confermatomi anche da chi ha comprato da loro. Quindi l'importante è scegliere bene il venditore e non si ha problemi. La licenza costa intorno ai 40 euro e non 100, ti invito a non fare disinformazione! E poi ho letto proprio qua sul forum tempo fa una guida dettagliata di un utente autorevole su come comprare windows (anche su ebay), con tanto di chiamata al centro clienti windows e attivazione (quindi sicuro al 100%), ti consiglio calorosamente di leggertela.
Il Picchio
06-09-2015, 12:12
Esatto e quella guida la scrissi anche io (se non fui io stesso il redattore della guida, forse c'è ancora su "portatili a 500 euro o meno" e inviata a vari utenti)
ecco, non funziona: Microsoft non rileva le licenze fasulle finché non vengono attivate X volte (X = 1,2,3). Te lo dico per esperienza. Chiamo: "si si la licenza è originale al 100%"
Un anno dopo non mi si attiva più dopo una formattazione "eh mi dispiace ma è una licenza pirata, probabilmente non era ancora stata rilevata".
Le licenze Windows sicure al 100% costano quasi 100 euro (anche 80 per esempio). Quelle da 40 euro originali sono licenze OEM e la loro vendita è, che piaccia o no, illegale. Se poi ragionate "si ma funziona ed è originale quindi caz*omene" è problema vostro, io dico che si rischiano queste cose che sono illegali.
Altri portali quali kinguin vendono licenze di qualsiasi cosa a prezzo scontatissimo, ovviamente non fa per chi si pone delle domande tipo "ma come fanno questi a vendere licenze a così basso prezzo e per di più tutte funzionanti e originali?".
Poi su ebay esistono venditori onesti ma la maggior parte di quelli che vendono licenze su ebay a 40 euro sono OEM e quindi la vendita è illegale in tutti i posti del mondo che non è la Germania. Venditori quali monclick che vendono licenze a 80 euro è chiaro che sono licenze originali RETAIL, le uniche che possono essere vendute legalmente.
Il 99,99% dei feedback viene rilasciato da gente che ste cose non le sa, me in primis: rilasciai feedback positivi a venditori che tutto meritavano tranne il feed positivo perché ste cose non si sanno finché la Microsoft non te lo dice (se l'operatore si degna di verificare seriamente, ma questa è un'altra storia che mi è capitata e con una vicenda a parte) o finché la licenza smette di funzionare.
Attualmente, sconsiglio l'acquisto di qualsiasi tipo di licenza Windows diversa dalla retail su portali non sicuri (tra cui ebay su cui cani e porci possono iscriversi e vendere). Se poi vi assumete i rischi o "si ma la OEM è originale e quindi a me va bene chissenefrega " problemi vostri.
Al momento non ho una guida sicura se non chiamando 4 volte Microsoft o installando e disinstallando 4 volte la licenza sperando che se è fake la rilevino (e ebay copre 45 giorni poi sono cavoli tuoi).
Oltre a ciò, disinformazione è anche consigliare alla gente portatili con tecnologie vecchie "perché tanto vanno lo stesso e a te va benissimo uguale". Quindi... ;)
Saluti
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il prezzo del dell attualmente è alle stelle pertanto Ti consiglierei di aspettare se i prezzi scendono
Si, il prezzo del 3549-9616 è salito .
Però c'è anche un altro modello: 3549-8611 che è uguale al 3549-9616, le uniche due differenze sono il sistema operativo (uno ha win 8 l'altro win 7) e l'hd (uno ha 1 TB l'altro 500 GB)
Dell Vostro 3549-8611 con 500 gb costa molto di meno: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=dell+8611&prezzomin=&prezzomax=
Potrebbe essere un ottimo affare per ElizaDianaCobain...
Esatto e quella guida la scrissi anche io (se non fui io stesso il redattore della guida, forse c'è ancora su "portatili a 500 euro o meno" e inviata a vari utenti)
ecco, non funziona: Microsoft non rileva le licenze fasulle finché non vengono attivate X volte (X = 1,2,3). Te lo dico per esperienza. Chiamo: "si si la licenza è originale al 100%"
Un anno dopo non mi si attiva più dopo una formattazione "eh mi dispiace ma è una licenza pirata, probabilmente non era ancora stata rilevata".
Le licenze Windows sicure al 100% costano quasi 100 euro (anche 80 per esempio). Quelle da 40 euro originali sono licenze OEM e la loro vendita è, che piaccia o no, illegale. Se poi ragionate "si ma funziona ed è originale quindi caz*omene" è problema vostro, io dico che si rischiano queste cose che sono illegali.
Altri portali quali kinguin vendono licenze di qualsiasi cosa a prezzo scontatissimo, ovviamente non fa per chi si pone delle domande tipo "ma come fanno questi a vendere licenze a così basso prezzo e per di più tutte funzionanti e originali?".
Poi su ebay esistono venditori onesti ma la maggior parte di quelli che vendono licenze su ebay a 40 euro sono OEM e quindi la vendita è illegale in tutti i posti del mondo che non è la Germania. Venditori quali monclick che vendono licenze a 80 euro è chiaro che sono licenze originali RETAIL, le uniche che possono essere vendute legalmente.
Il 99,99% dei feedback viene rilasciato da gente che ste cose non le sa, me in primis: rilasciai feedback positivi a venditori che tutto meritavano tranne il feed positivo perché ste cose non si sanno finché la Microsoft non te lo dice (se l'operatore si degna di verificare seriamente, ma questa è un'altra storia che mi è capitata e con una vicenda a parte) o finché la licenza smette di funzionare.
Attualmente, sconsiglio l'acquisto di qualsiasi tipo di licenza Windows diversa dalla retail su portali non sicuri (tra cui ebay su cui cani e porci possono iscriversi e vendere). Se poi vi assumete i rischi o "si ma la OEM è originale e quindi a me va bene chissenefrega " problemi vostri.
Al momento non ho una guida sicura se non chiamando 4 volte Microsoft o installando e disinstallando 4 volte la licenza sperando che se è fake la rilevino (e ebay copre 45 giorni poi sono cavoli tuoi).
Oltre a ciò, disinformazione è anche consigliare alla gente portatili con tecnologie vecchie "perché tanto vanno lo stesso e a te va benissimo uguale". Quindi... ;)
Saluti
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ha ragione picchio, condivido.
Il Picchio
06-09-2015, 16:57
Anche quel dell è ottimo, bravo ottima segnalazione
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ElizaDianaCobain
06-09-2015, 17:20
Parto col ringraziare tutti! Siete stati molto disponibili e gentili!
Ma quindi la memoria interna (500 gb e 1000 fb) non mi cambierebbe tanto?
Per windows 7/8 non mi cambia niente dato che mi trovo bene con tutti i sistemi operativi, il mio preferito era Vista che tanti screditavano!
Io comunque lo comprerò verso Natale il pc, potrebbe abbassarsi il Dell? Mi sono un po' infatuata! Me ne ha parlato bene moltissima gente!
Il Picchio
06-09-2015, 17:38
Beh dipende che stile di uso hai del pc: se scarichi 200 canzoni e 200 film, vuoi un notebook che possa fare anche tanto storage dei tuoi dati sicuramente 1tb è meglio (l'hdd non va mai riempito completamente, almeno il 30% va tenuto libero per non rallentare il sistema). Se invece hai un uso più leggero, scarichi solo le tue 200-400 canzoni, i film li scarichi ma una volta visti lì cancelli e non tieni la libreria mondiale di film e via dicendo 500gb andranno bene.
Se posso permettermi ti sconsiglio assolutamente di comprare a Natale: i prezzi si alzano molto di quel periodo e le poche offerte finiscono troppo in fretta.
Se puoi compra a inizio novembre/fine ottobre o ti fai il regalo di San valentino ;)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
slowjazz
06-09-2015, 17:38
Davvero hai scritto tu quella guida? ahah che mito! :D
cmq grazie della tua testimonianza! ma se è una cosa che non capisco è com'è possibile che comprando un s.o. e attivandolo in germania è legale invece in italia no...che ragionamento sta dietro? ma tu pensi veramente che i produttori sborsano 80€ per un singolo s.o.? anche in questo caso di cosa sia veramente legale si potrebbe ampiamente discutere...
D'altro canto parecchio illegale invece penso sia proprio l'atteggiamento delle case produttrici verso la richiesta del consumatore di un rimborso windows, stabilito per legge peraltro...se ne sbattono altamente (eccetto acer penso), ma questo è già un altro discorso...
beh, cmq l'i3 va come gli i5 della 4.gen, consumando 15w in più...non ti sembra di esagerare?
Il Picchio
06-09-2015, 17:54
Davvero hai scritto tu quella guida? ahah che mito! :D
cmq grazie della tua testimonianza! ma se è una cosa che non capisco è com'è possibile che comprando un s.o. e attivandolo in germania è legale invece in italia no...che ragionamento sta dietro? ma tu pensi veramente che i produttori sborsano 80 per un singolo s.o.? anche in questo caso di cosa sia veramente legale si potrebbe ampiamente discutere...
D'altro canto parecchio illegale invece penso sia proprio l'atteggiamento delle case produttrici verso la richiesta del consumatore di un rimborso windows, stabilito per legge peraltro...se ne sbattono altamente (eccetto acer penso), ma questo è già un altro discorso...
beh, cmq l'i3 va come gli i5 della 4.gen, consumando 15w in più...non ti sembra di esagerare?
Non so se è la stessa guida quella che pensi te, so di avere scritto più di due righe per una mini guida all'epoca con tanto di chiamate a Microsoft.
Allora, semplicemente la corrispondente della nostra cassazione tedesca ha semplicemente dichiarato che le pretese di microsoft di consentire la vendita di sole licenze retail e rendere illegale la vendita di licenze OEM (riservate ai produttori o ai system builder, ergo Asus Acer e via dicendo) che sono legate ai pc e non possono essere trasferite e valgono quello che dicevi correttamente tu, i 40 euro (e infatti i produttori rimborsano quella cifra, quando si degnano di rispettare i diritti dei consumatori. Infatti rifiutare la richiesta di rimborso dell'os è illegale e puoi citare in giudizio la casa produttrice, ma nessuno sano di mente spende migliaia se non milioni di euro per 40 euro di os. Loro sono grossi e quindi fanno ciò che vogliono: hp, sanzionata per milioni di euro per questa storia continua a non concedere il rimborso), una boiata. Si possono comprare sia licenze oem che retail ma la oem resterà legata al pc su cui la si ha attivata (anche qui, solo questioni legali, si può riciclare una licenza oem di un altro pc e installarla che non da problemi. Altro rischio: possono venderti licenze già usate).
Comunque fatto sta che le oem seppure siano licenze originali, e quindi non daranno mai problemi, se non le compri in Germania compì un acquisto illegale.
Altra storia è Microsoft: non rileva le licenze pirata fino a che non vengono attivate diverse volte e ha operatori che neanche hanno "sbatti" di controllare quando chiami il servizio clienti, fai te. Mi sono sentito dire "probabilmente quando ha chiesto di verificare l'operatore non ha verificato seriamente". Il giorno dopo ho comprato due Mac. No, scherzo ;)
Poi, il fatto delle performance è giusto che all'incirca un 3110m è confrontabile con un 4200u. Però tra una generazione e l'altra cambia architettura/processo litografico e nel primo caso vengono introdotti nuovi set di istruzioni e abbandonati i più vecchi (e quindi si parte con istruzioni in meno rispetto agli standard), nel secondo caso la gestione energetica a parità di tdp è inferiore.
Infatti cerchiamo di proporre sempre modelli di ultima generazione per questi motivi, se il budget non permette allora si va su una generazione precedente.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ElizaDianaCobain
06-09-2015, 18:15
Io ho la possibilità di comprare da amazon americano.. dite che li potrebbe costarmi un pelino meno? Magari quando ci sono le famose promozioni del black friday
Il Picchio
06-09-2015, 18:43
Amazon sul black friday fa offerte su robetta piccola e mette a disposizione pochissimi pezzi.
Inoltre c'è il fatto dell'assistenza che se fosse americana e non internazionale dovresti spedire sempre in America. Inoltre gli acquisti dall'America sono soggetti a dazi doganali e adeguamento dell'iva
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ElizaDianaCobain
06-09-2015, 18:54
E su amazon italia? Di che siti potrei fidarmi al limite?
Il Picchio
06-09-2015, 18:56
Su Amazon Italia i notebook costano veramente tanto, guarda su trovaprezzi shop con tante recensioni positive e fai una ricerca su altri portali come kelkoo o ciao.it per farti un'idea di come si muove il venditore
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ElizaDianaCobain
06-09-2015, 19:34
DELL Vostro 3549 https://www.amazon.it/dp/B00STTF4O6/ref=cm_sw_r_awd_Nci7vbQV63K8X questo ad esempio? Comunque allora o prima o dopo Natale insomma
Il Picchio
06-09-2015, 21:33
È un prezzo più che onesto in realta.
Per le tempistiche direi, prima dei primi di dicembre o dopo il 10 febbraio
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ElizaDianaCobain
06-09-2015, 22:00
Ma quindi posso fidarmi di quel venditore dici? Lo ho trovato pure a meno ma non so se fidarmi!
Il Picchio
06-09-2015, 23:21
Diciamo che se lo hai trovato a 50 euro meno si può parlarne, ma aver trovato a meno di 400 un dell su Amazon con tutte le garanzie e le sicurezze di Amazon è un affare. Se il prezzo cala sensibilmente allora c'è da pensarci ma per 30 euro secondo me l'affare è chiuso.
Occhio che i vostro non hanno l'hdmi.
Ultima cosa: tutti i venditori che vendono sul portale di Amazon sono soggetti a regole strettissimo e Amazon fornisce lui stesso garanzia assoluta in caso di problemi con il prodotto o con il venditore
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.