22edo
04-09-2015, 18:56
Buongiorno Forum:) ,
Da qualche mese non posso utilizzare, se non a velocità lumaca (0,5mb in download), la mia Adsl legata ad un contratto Tiscali light da 20mb.
Dopo una visitina del tecnico (credo siano Telecom) per risolvere un guasto che mi ha lasciato senza telefono e adsl per oltre un mese (salvo poi accorgersi che il guasto invece era alla centrale), la velocità dell'adsl è improvvisamente crollata, dai 19mb che prima toccavo.
Siccome lo stesso tecnico durante il sopralluogo ha pasticciato non poco con i cavi, allacciando una sola linea, tra l'altro diversa da quella a cui collego il modem, ho dovuto sistemare in quale modo le altre linee, con la probabile conseguenza di una forte dispersione e perdita in velocità della adsl.
Alla luce dei fatti (calcolandoci nel mezzo anche l'attesa della risposta per la conciliazione al Corecom, per il prolungato guasto;) ), ho qualche domandina:
1. Se faccio partire l'analisi della linea con Nemesys (validato dall'Agcom), e poi, dopo sopralluogo, si rivela che il problema è dovuto all'allacciamento e non alla loro linea, il rimborso o l'eventuale recesso mi spetta comunque? (vorrei evitare trafile inutili)
2. E' vero che il tecnico ha il dovere di allacciare solo un telefono e il resto del lavoro lasciarlo ad un elettricista? (nel caso andrebbe comunque provato, sulla stessa presa, anche il modem per verificarne il funzionamento)
3. Possibile che i tecnici Telecom siano incapaci a tal punto da dire che il telefono senza il modem acceso non funziona e che è necessario un solo filtro, anche se sono allacciati più telefoni?
(Potrei avere una risposta, ma solo alla 3a :muro: )
Test:
http://i62.tinypic.com/npgbcj.png
Questo invece i dati dal modem:
http://i57.tinypic.com/b7xfzn.png
Grazie
Da qualche mese non posso utilizzare, se non a velocità lumaca (0,5mb in download), la mia Adsl legata ad un contratto Tiscali light da 20mb.
Dopo una visitina del tecnico (credo siano Telecom) per risolvere un guasto che mi ha lasciato senza telefono e adsl per oltre un mese (salvo poi accorgersi che il guasto invece era alla centrale), la velocità dell'adsl è improvvisamente crollata, dai 19mb che prima toccavo.
Siccome lo stesso tecnico durante il sopralluogo ha pasticciato non poco con i cavi, allacciando una sola linea, tra l'altro diversa da quella a cui collego il modem, ho dovuto sistemare in quale modo le altre linee, con la probabile conseguenza di una forte dispersione e perdita in velocità della adsl.
Alla luce dei fatti (calcolandoci nel mezzo anche l'attesa della risposta per la conciliazione al Corecom, per il prolungato guasto;) ), ho qualche domandina:
1. Se faccio partire l'analisi della linea con Nemesys (validato dall'Agcom), e poi, dopo sopralluogo, si rivela che il problema è dovuto all'allacciamento e non alla loro linea, il rimborso o l'eventuale recesso mi spetta comunque? (vorrei evitare trafile inutili)
2. E' vero che il tecnico ha il dovere di allacciare solo un telefono e il resto del lavoro lasciarlo ad un elettricista? (nel caso andrebbe comunque provato, sulla stessa presa, anche il modem per verificarne il funzionamento)
3. Possibile che i tecnici Telecom siano incapaci a tal punto da dire che il telefono senza il modem acceso non funziona e che è necessario un solo filtro, anche se sono allacciati più telefoni?
(Potrei avere una risposta, ma solo alla 3a :muro: )
Test:
http://i62.tinypic.com/npgbcj.png
Questo invece i dati dal modem:
http://i57.tinypic.com/b7xfzn.png
Grazie