PDA

View Full Version : Portatile 15.6" poco sopra 500€


mordred93
04-09-2015, 14:57
Dopo lunga riflessione e analisi credo di aver ristretto la ricerca a 3 modelli

a 529€ su cybertport c'è un Acer con i5 5200u, 4gb ram, 500gb hd+8 ssd cache, hd5500, batteria da 6 celle 5000mah per circa 7h autonomia, Full hd

a 539€ sulla baia in offerta un Asus con i7 4710hq, 4gb ram, 500gb hd, gtx 850m, batteria da 44wh, 1366

a 539€ di nuovo su cyberport i5 4210u, 4gb ram, 500hd, 840m, full hd, batteria 4 celle per 4h ore autonomia

Ora, indubbiamente il secondo è una spanna sopra, sia per cpu che per scheda video ma la cosa che non mi va giù è questa ridicola risoluzione hd... Potrei usare il portatile ogni tanto per giocare ma sicuramente sarebbe più il tempo in cui lo userei per una navigazione semplice o uso multimediale, quindi alla lunga credo peserebbe di più la risoluzione inferiore (a meno che non si tratti di uno schermo superbo che mi faccia passare oltre i 1366)

Tra il primo e il terzo propenderei per il secondo, l'uso in mobilità sarebbe minimo e una scheda grafica dedicata permetterebbe quell'uso sporadico per i videogiochi che sarebbe praticamente precluso del tutto con l'integrata intel
Mi frena un po' però un processore di quarta generazione, per quanto la differenza sia risibile ma ormai siamo quasi alla sesta e anche la batteria da 3h potrebbe risultare penalizzante per quelle volte in cui dovrei portarmi il portatile dietro.

In questo range di prezzo 500-550€, anche (meglio) senza windows, full hd, si riesce a trovare altro (no apu amd)? Dal momento che userei il portatile spesso a casa la batteria deve essere rimovibile, non voglio rovinarla stando attaccato alla presa.
Sostituirei il lettore dvd del portatile con un ssd, quindi l'unico altro requisito sarebbe poter aggiungere un secondo banco di ram da 4gb per arrivare a 8


EDIT: in pratica il modello perfetto sarebbe E5-571G-53B1 (cyberport), costa 629 ma ha già 8gb di ram, considerando che il banco da 4 per un upgrade costa circa 35€ il prezzo sarebbe quindi 594.

Il Picchio
04-09-2015, 15:29
Il 2 non ci credo che costa così da nuovo neanche se lo vedo O.o
È un prezzaccio, niente a che vedere con gli altri due.

Poi penso tu non abbia colto: la quinta generazione è SOLO dual core, quad thread (2/4) a basso voltaggio, il secondo monta ok un processore di quarta ma quad core/ octa thread (4/8) ad altissime prestazioni che il primo se lo mangia (va quasi il 300% rispetto al primo).

Poi il lettore non si sostituisce all'ssd, quello è un lavoro fatto coi piedi per risparmiare tempo, il lettore si sostituisce all'hdd e l'ssd va al posto dell'hdd.

La batteria non removibile del secondo passa in secondo piano, dovresti riuscire a toglierla e rimetterla in caso di bisogno svitando il retro.
Se giochi il secondo è il top. A parità di prezzo non ci sta nulla di meglio se teniamo fisse le performance

mordred93
04-09-2015, 15:43
D'accordo, ma con la risoluzione hd non so se cedere o meno...
Alla fine non userei giochi così pesanti (gta, witcher) quelle volte che ho voglia di rilassarmi per cui tutta quella potenza di calcolo sarebbe anche sprecata
Edit: su amazon dicono che la batteria sia estraibile... Ci si potrà fidare? Edit: da video per upgrade ram e sostituzione hd con ssd sembra di vedere una batteria estraibile
I pareri sullo schermo sembrano buoni...

Il Picchio
05-09-2015, 07:31
Witcher non mi sembra proprio un gioco leggerissimo, se vuoi un portatile a basso costo che faccia tutto lo prenderei

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mbico
05-09-2015, 09:55
Stavo per ordinare l'acer 76up. Ma l'offerta su ebay è molto interessante che dici picchio?

mordred93
05-09-2015, 14:22
Witcher non mi sembra proprio un gioco leggerissimo, se vuoi un portatile a basso costo che faccia tutto lo prenderei

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Intendevo che non giocherei a giochi pesanti come GTA o the witcher :P
E comunque continuo a pensare che la GTX 850m per una risoluzione HD sia sprecata, a quel punto mi andrebbe bene una 840m ma ahimè per l'accoppiata full hd -850m si sale molto di prezzo

[K]iT[o]
05-09-2015, 14:31
Lo shop online delle poste vende il v3-572g-76up a 482 euro, i7-5500u 4GB 500GB 840M 1366x768, wifi ac.

edit: e se non ti frega niente della vga dedicata, con i5-5200u c'è sull'amazzone il E5-571G-57H1 a 370 euro.

Il Picchio
06-09-2015, 06:46
Intendevo che non giocherei a giochi pesanti come GTA o the witcher :P
E comunque continuo a pensare che la GTX 850m per una risoluzione HD sia sprecata, a quel punto mi andrebbe bene una 840m ma ahimè per l'accoppiata full hd -850m si sale molto di prezzo
In realtà la 850m è ottima per l'HD e il full hd dei giochi meno esosi. Quella pensata per il full HD eccetto per qualche gioco sono le schede dalla 960m in su

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mordred93
06-09-2015, 17:20
Avrei preso a 479€ l'asus F555LN-DM268D, i5, full hd, 840m ma ovviamente su cyber non è disponibile online, solo in qualche negozio fisico della catena (li ho contattati, non possono spedirlo)

Ripeto, dovendo navigare a lungo non voglio affaticare la vista quindi la risoluzione hd per me è da escludere, preferisco in caso, per giocare a qualche titolo, scendere a 1366 ma non potrei fare il contrario :fagiano:

Dovrei trovare il modo di capire la bontà degli schermi di questi due portatili, l'acer E5-571G-53B1 e l'asus X555 / F555LN-DM267H

Il primo 629€ (8gb ram)
Il secondo 539€ (ma ha solo 4gb, quindi bisognerebbe aggiungere 35€ = 574€ totali)


L'acer ha dalla sua i5 di quinta generazione, 8gb di cache ssd, autonomia di 6h, 8gb di ram già pronti
L'asus i5 quarta gen., autonomia 4h, 4gb ram, quindi tendenzialmente peggiore

La differenza tra i due è risibile come prezzo, 55€, purtroppo però dell'asus non riesco a trovare info sulla qualità dello schermo, per l'acer rifacendomi a questa http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-E5-571G-536E-Notebook-Review.125157.0.html in cui si valuta un modello molto simile, credo dell'anno scorso per via dell'i5 di quarta generazione, si parla di un pannello scarso

Il Picchio
06-09-2015, 17:39
Anche l'asus ha un pannello non eccezionale, sono entrambi tn full hd economici. Vista la differenza di prezzo non mi aspetterei tanta differenza. Se vuoi vedere le differenze e la qualità dovresti puntare sulla serie nitro di Acer che già dai 650 euro offre tantissime soddisfazioni e ottimi pannelli. La serie x di Asus non può essere upgradata se non smontando mezzo portatile.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mordred93
06-09-2015, 18:15
Capisco, la cosa mi fa sorridere perchè in previsione di questo acquisto mi ero detto che sarei rimasto sui 500€ ma avendo cercato invano qualcosa che rispondesse alle mie esigenze su questa cifra mi trovo a considerare una spesa aggiuntiva di 200€ :stordita:

Come limite veramente massimo di 700€ cosa ci sarebbe? Su cyber ho adocchiato questo a 699 VN7-571G-55BL

(e in alternativa rispetto agli acer si trova altro? So che recentemente sono migliorati come qualità ma essendo rimasto scottato in passato due volte, una in maniera diretta e un'altra in famiglia, preferirei valutare anche opzioni di altre marche)

(e grazie comunque per il tempo che passi ad aiutarmi! :) )

Il Picchio
06-09-2015, 18:45
Su quella fascia di prezzo se vuoi un pannello di alta qualità Acer è l'unico che può soddisfarti se non qualche 17" lenovo, ma Acer ha i migliori pannelli montati su notebook consumer. Linkami l'acer per sicurezza.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mordred93
06-09-2015, 19:58
https://www.cyberport.de/?EVENT=item&ARTICLEID=557889

Dai commenti mi sembra di capire che sia al solito difficile da smontare, vuol dire che per sostituire l'hard disk mi toccherebbe scippare tastiera e scheda madre?
Sono in grado di farlo ma è pur sempre un'operazione rischiosa

Il Picchio
06-09-2015, 21:31
Si, tutta la serie nitro è difficile da smontare. In realtà tutti gli Acer.
Devi togliere tastiera e per accedere allo slot m2 sata per l'ssd devi togliere la scheda madre. Per l'hdd forse no ma non sono sicuro, vidi i video diverso tempo fa e non vorrei fare confusione

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mordred93
07-09-2015, 00:58
Neanche a farlo apposta proprio pochi giorni fa questo tizio ha caricato su yt il video di questo modello preciso https://www.youtube.com/watch?v=xGsPqWtYXXw

Tralasciando la ram per cui bisogna rimuovere la scheda madre, sembra che tolta la tastiera si abbia accesso ad hard disk e lettore dvd, no? A quel punto sostituire l'hd con un ssd e il lettore con l'hd non dovrebbe essere troppo complicato (che adattatore serve per inserirlo nel vano del lettore? 9 mm?)

Mi sembra che a parte la tastiera possa essere fattibile

Qui ho trovato una recensione abbastanza esaustiva http://www.gaminglaptopsjunky.com/acer-vn7-571g-review-broadwell-gtx-850m/

Ma anche su notebook http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V15-Nitro-VN7-571G-Notebook-Review.138155.0.html

Sembra veramente a posto

Il Picchio
07-09-2015, 10:24
Si esatto. In realtà i nitro hanno un vano m2 sata per inserire un ssd m2 sata senza rimuovere l'hard disk ma bisogna togliere la scheda madre (così hai ssd+hdd).
Se invece ti basta sostituire l'hdd basta un ssd sata 3 e metterlo brutalmente nel vano dell'hdd senza nessun adattatore. Bisognerebbe anche cambiare un'impostazione nel bios per usare appieno la velocità dell'ssd (che ora mi sfugge) e il pc è pronto.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

FrancoPe
07-09-2015, 19:14
come giudicate questo Toshiba a 629 euro? L'offerta scade stasera.

Notebook con Processore: Intel® Core™ i7-5500U (2.4 GHz / 3 GHz con Turbo Boost, cache 4 MB, 2 core, 4 thread)
Display: LCD con retroilluminazione LED da 15.6” (39,6 cm) e risoluzione 1366x768 HD-Ready
Memoria: Ram 8 GB DDR3L a 1600MHz (espandibile fino a 16 GB)
Storage: Hard Disk 1 TB (5400 rpm)
Scheda Grafica: AMD Radeon™ R7 M260 con 2 GB di memoria dedicata
Audio: altoparlanti Stereo Onkyo, sistema ottimizzato grazie a DTS® Sound™
Networking e comunicazioni: Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000
Wireless 802.11 a / b / g / n/ac Bluetooth 4.0
Interfacce: 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, HDMI
VGA, RJ-45
Webcam: HD Web Camera con microfono integrato
Batteria: Ioni di Litio (Li-Ion) , 4 celle
Sistema Operativo: Windows 8.1 64-bit
Tastiera nera piatta opaca con tastierino numerico a 10 numeri
Dispositivo di puntamento: ClickPad con controllo multi-touch con supporto di funzionalità scroll, zoom e esecuzione di funzionalità in punta di dita
Dimensioni: 38 x 25,99 x 2,35 cm; Peso: 2,20

Il Picchio
07-09-2015, 22:02
Sicuramente lo schermo è molto inferiore, la scheda video anche. Se ti interessa la bontà dello schermo l'acer vince a mani basse

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

FrancoPe
07-09-2015, 22:04
Sicuramente lo schermo è molto inferiore, la scheda video anche. Se ti interessa la bontà dello schermo l'acer vince a mani basse

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

grazie picchio, pensavo invece fosse un buon acquisto...:cry:

beat.kitano
08-09-2015, 09:53
Nelle vostre valutazioni tenete conto della bontà del post-vendita fornito dal produttore (garanzia convenzionale) e dal venditore (garanzia legale). Su Asus i feedback sono, sovente, molto deludenti.

mbico
11-09-2015, 14:53
Preso Acer V3-572G-76UP ...

mordred93
14-09-2015, 01:23
Devo capire quale schermo è il migliore tra i seguenti

a) Lenovo Flex 2 15 -> ips ma riflette molto a quanto ho visto
b) Fujitsu A555 -> qualità scadente secondo notebookcheck
c) Lenovo B50-80 -> ?
d) Lenovo Thinkpad E550 -> ?

Tutti e 4 a 649€, tutti e 4 FULL HD

a) 8gb ram 256gb SSD 820m i5 4210u
b) 8gb ram 256gb SSD HD5500 i5 5200u
c) 8gb ram 1TB HD r5 m230 i7 5500u
d) 4gb ram 500gb HD HD5500 i5 5200u

mordred93
16-09-2015, 14:12
up

Il Picchio
16-09-2015, 19:53
Il flex sicuramente ha lo schermo migliore ed era il più reattivo, il b50-80 il più potente

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mordred93
17-09-2015, 00:30
Il flex sicuramente ha lo schermo migliore ed era il più reattivo, il b50-80 il più potente

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Si può passare sopra il fatto che il flex rifletta parecchio? A guardare certi video sembra quasi uno specchio anche indoor...

https://www.youtube.com/watch?v=wMZI-pdBRVM
https://www.youtube.com/watch?v=Rf8c8Yj_5wI

Vorrei risparmiare i 50€ di differenza con l'acer vn7 di cui avevamo parlato, considerando che alla fine la scheda grafica meno potente allontanerebbe il rischio distrazione videogiochi e che questo lenovo ha già un bell'ssd da 256gb

O lo schermo varrebbe la spesa?