PDA

View Full Version : Youtubers,fidarsi è bene,ma non fidarsi è meglio?


topgun90
04-09-2015, 14:18
http://multiplayer.it/sondaggi/sfida/1472/

Vi invito a leggere le poghe righe d questo link: è un sondaggio ma in due parole viene riportato ciò che è accaduto al lancio di xbone. Cosa ne pensate?
Personalmente ritengo il mondo degli youtuber "pericoloso": purtroppo orde di ragazzini alle prime armi vengono affascinati da questi personaggi che spesso divulgano informazioni di parte o comunque "false". Molti si atteggiano a scopritori dell'acqua calda,quando magari hanno iniziato a giocare qualche anno fa :doh:

rattopazzo
04-09-2015, 14:56
Ovvio, soprattuto quelli con molti iscritti e una grande visibilità è chiaro che possono essere "corrotti" da alcune aziende per parlare bene dei propri prodotti, poi sta tutto nell'onestà dello youtuber....è così che funziona il mondo...questo non vale solo per gli youtubers.

MrBrillio
04-09-2015, 14:58
Ah brutta razza questi youtuber :stordita:
Aahhahahaha!
No comunque peccato..io sono troppo di nicchia (e anche un po' di minxhia) per essere contattato da sta gente.
In ogni caso son sempre dell'idea che quello che dice la gente nei video va sempre presa con le pinze. Più di una volta mi è capitato di acquistare degli early access perchè magari vedevo dei video in cui ne decantavano le potenzialità....e sicuramente non vanno acquistati componenti hw o console perchè pippotuber ne decanta le lodi.
Son sempre dell'idea che bisogna cercare di essere il più imparziale possibile quando si parla di cose del genere.

topgun90
04-09-2015, 15:18
Ah brutta razza questi youtuber :stordita:
Aahhahahaha!
No comunque peccato..io sono troppo di nicchia (e anche un po' di minxhia) per essere contattato da sta gente.
In ogni caso son sempre dell'idea che quello che dice la gente nei video va sempre presa con le pinze. Più di una volta mi è capitato di acquistare degli early access perchè magari vedevo dei video in cui ne decantavano le potenzialità....e sicuramente non vanno acquistati componenti hw o console perchè pippotuber ne decanta le lodi.
Son sempre dell'idea che bisogna cercare di essere il più imparziale possibile quando si parla di cose del genere.

MrBrillio, ti chiedo scusa se eventualmente ti ho offeso! Ci tengo a precisare,comunque, che parlavo di canali molto seguiti in cui i fans difendono il loro paladino a spada tratta,contro tutto e tutti :rolleyes:
Io sono dell'idea che l'unico modo per essere imparziali è l'auto sostentamento: se si vive di youtube,ossia il pubblicare video è la fonte primaria di guadagno,non si potrà mai essere oggettivi.

MrBrillio
04-09-2015, 18:18
Ma offeso de che? Il mio è un semplice hobby che faccio nel tempo libero senza pretese :asd:
Figurati se mi devo offendere...sono io il primo a dire che il 90% di quelli che hanno un canale sparlano e basta e sono seguiti da orde di binbiminkia con le mani pacocciose :D
Ovviamente è un fenomeno che sta venendo sfruttato un po' da tutti visto che sta fiorendo in questi anni, sta poi all'utonto finale cercare di scindere le stupidate dalla verità.
Non so voi, ma io se devo acquistare qualcosa di tecnologico come TV, componenti HW o robe del genere guardo millemila filmati e leggo ventordici mila recensioni.
Quindi gli strumenti per evitare brutte sorprese ci sono e sono alla portata di tutti.

topgun90
04-09-2015, 18:24
Ma offeso de che? Il mio è un semplice hobby che faccio nel tempo libero senza pretese :asd:
Figurati se mi devo offendere...sono io il primo a dire che il 90% di quelli che hanno un canale sparlano e basta e sono seguiti da orde di binbiminkia con le mani pacocciose :D
Ovviamente è un fenomeno che sta venendo sfruttato un po' da tutti visto che sta fiorendo in questi anni, sta poi all'utonto finale cercare di scindere le stupidate dalla verità.
Non so voi, ma io se devo acquistare qualcosa di tecnologico come TV, componenti HW o robe del genere guardo millemila filmati e leggo ventordici mila recensioni.
Quindi gli strumenti per evitare brutte sorprese ci sono e sono alla portata di tutti.

Idem,anche io faccio lo stesso! Il problema è che l'utenza si fa spesso abbindolare da questi sedicenti promoter! Anche perchè spesso vengono sulle loro pagine a chiedere configurazioni di pc complete e spesso si nota l'enorme ignoranza sia di chi risponde che degli stessi youtuber che si affidano ad altri per elaborare tali risposte. Non dico che sui forum e su internet si trovino solo "saggi" ( anzi), ma sulla rete si possono trovare dati oggettivi e che prima o poi bisogna imparare ad elaborare autonomamente ;)

Titanox2
04-09-2015, 19:19
mai ascoltati, bisogna sempre provare-informarsi da se...il giro di soldi dietro è talmente immenso che in pochi la raccontano giusta

emicad
05-09-2015, 09:55
niente di nuovo, funziona così in tutti gli ambienti, figuriamoci un ambiente marcio come quello del gaming.
non dico che la cosa mi piaccia, ma di fatto è così e si capisce chiaramente seguendo alcuni canali.
c'è lo youtuber più sincero (e forse anche più scaltro) che te lo fa intuire e quello che lo nasconde.
i video di YT sono un ottimo strumento per farsi una propria idea del prodotto, il commento di parte incide fino a un certo punto, almeno secondo me.

Alkadia2977
05-09-2015, 10:00
niente di nuovo, funziona così in tutti gli ambienti, figuriamoci un ambiente marcio come quello del gaming.
non dico che la cosa mi piaccia, ma di fatto è così e si capisce chiaramente seguendo alcuni canali.
c'è lo youtuber più sincero (e forse anche più scaltro) che te lo fa intuire e quello che lo nasconde.
i video di YT sono un ottimo strumento per farsi una propria idea del prodotto, il commento di parte incide fino a un certo punto, almeno secondo me.

Adesso non esageriamo dai...che certi youtubers abbiano degli sponsor non è una pratica sbagliata e uno dovrebbe anche avere il cervello di valutare e documentarsi su quello che compra (e magari provarlo ove possibile).
Da che mondo e mondo la pubblicità e iò commercio si basano sul mostrare di più di quanto viene venduto dal venditore. Ci sono poi le recensioni, i forum, le community etc per farsi una idea su un prodotto e valutarne la bonta.

Anzi, viviamo in una situazione dove il consumatore scafato ha mooooolte più possibilità di un tempo di ottenere informazioni rispetto ad anni fa.

Proprio il sondaggio di multiplayer mette in mostra , in piccola parte , quanto ho appena scritto.

topgun90
05-09-2015, 10:47
Adesso non esageriamo dai...che certi youtubers abbiano degli sponsor non è una pratica sbagliata e uno dovrebbe anche avere il cervello di valutare e documentarsi su quello che compra (e magari provarlo ove possibile).
Da che mondo e mondo la pubblicità e iò commercio si basano sul mostrare di più di quanto viene venduto dal venditore. Ci sono poi le recensioni, i forum, le community etc per farsi una idea su un prodotto e valutarne la bonta.

Anzi, viviamo in una situazione dove il consumatore scafato ha mooooolte più possibilità di un tempo di ottenere informazioni rispetto ad anni fa.

Proprio il sondaggio di multiplayer mette in mostra , in piccola parte , quanto ho appena scritto.

Concordo con quello che dici,ma quanti poi effittivamente fanno ciò? Avere lo sponsor,non significa dover poi per forza dipendere sempre da quel prodotto! Ci sono youtuber che propongono,poi, configurazioni di pc complete e, in base allo sponsor,inseriscono componenti di quella determinata marca ovunque! Come posso io poi fidarmi anche di un suo parare su un qualunque videogioco se sei legato così tanto ai tuoi finanziatori?

X360X
05-09-2015, 11:00
ma multiplayer (e prendo loro SOLO perché hanno messo la notizia) è affidabile? Un Dragon Age II lo ritenevano davvero da 9?

cioè i dubbi sugli youtuber possono esserci anche per le testate, anzi a dire il vero vengono sollevati ogni 5 minuti.

che non si possa pendere dalle labbra di uno youtuber è verissimo, allo stesso identico modo in cui non si può pendere dalle labbra di multiplayer & co...

Informarsi meglio non è poi qualcosa di così difficile oggi

19mila92
05-09-2015, 11:29
Da possessore di un canale Youtube che porto avanti come hobby, mi viene abbastanza da ridere leggendo l'articolo. E' come aver scoperto l'acqua calda!

Vi siete mai chiesti perchè tutti i canali big di youtube italia che hanno qualcosa a che fare con i videogiochi prima o poi iniziano a fare spacchettamenti di FIFA? :rolleyes: :rolleyes: Suvvia pure a me (che con FIFA non ho nulla a che fare) che ho 3000 iscritti è arrivata la proposta di iniziare a fare video di FIFA per aver la possibilità di avere pacchetti gratis :rolleyes:

E' il segreto di pulcinella, i canali con grossa visibilità hanno un potere sui loro "seguaci" altissimo. PewDeCoso ha portato un gioco che non si filava nessuno nella top ten solo per averci fatto un video.

Bisognerebbe semplicemente avere l'onestà di dire le cose come stanno. Ma quando incominciano a ballare cifre tali non è facile :read:

topgun90
05-09-2015, 14:57
ma multiplayer (e prendo loro SOLO perché hanno messo la notizia) è affidabile? Un Dragon Age II lo ritenevano davvero da 9?

cioè i dubbi sugli youtuber possono esserci anche per le testate, anzi a dire il vero vengono sollevati ogni 5 minuti.

che non si possa pendere dalle labbra di uno youtuber è verissimo, allo stesso identico modo in cui non si può pendere dalle labbra di multiplayer & co...

Informarsi meglio non è poi qualcosa di così difficile oggi

Ovviamente no,ma ha comunque riportato una notizia che , se fosse falsa,sarebbe da denuncia e richiesta di risarcimento per diffamazione e credo dunque che tale news sia almeno vero!

Caro x360 è notizia di qualche giorno fa che l'italia guida la classifica di analfabetismo multifunzionale,ossia la gente legge,si informa ma non riesce a rielaborare tali informazioni per poi applicarle nella vita quotidiana. Come ho scritto in precedenza: le info ci sono e anche gratuite,bisogna solo saperle rielaborarle

reter-
05-09-2015, 19:55
In regola dovremmo parlare anche di Multiplayer.it che da voti assurdi a famosi titoli macinati e rimacinati (non faccio nomi) solo perché la casa sviluppatrice è famosa o...ha pagato? :asd:

Il desiderio degli umani...i soldi fanno più danno che altro :doh:

EDIT

X360X ti stimo! stavo pensando la stessa identica cosa!

29Leonardo
05-09-2015, 20:50
Perchè...vogliamo parlare dell'affidabilità dei recensori professionisti di alcune testate? :asd:

Solo degli ingenui possono pensare che dietro un tipo di pubblicità possano esserci pareri sinceri e disinteressati, questo vale per qualsiasi forma di pubblicità (youtube, televisione, carta stampata etc).

Ogni tanto c'è qualcuno che si salva, ma è uno su mille.

PewDeCoso ha portato un gioco che non si filava nessuno nella top ten solo per averci fatto un video.

Per curiosità di che gioco stiamo parlando, almeno capisco perchè tale soggetto ha avuto tutto sto successo.

19mila92
06-09-2015, 09:49
Per curiosità di che gioco stiamo parlando, almeno capisco perchè tale soggetto ha avuto tutto sto successo.

Il titolo in questione era Skate 3, all'uscita della notizia il titolo era già vecchio di 3/4 anni e grazie ai video su Youtube di PewdePie il titolo raggiunse i vertici delle classifiche in UK e rimase anche dopo nella top 50 per molto tempo :rolleyes: Tutto questo semplicemente perchè ci aveva fatto dei video :rolleyes:

Alkadia2977
06-09-2015, 10:53
Concordo con quello che dici,ma quanti poi effittivamente fanno ciò? Avere lo sponsor,non significa dover poi per forza dipendere sempre da quel prodotto! Ci sono youtuber che propongono,poi, configurazioni di pc complete e, in base allo sponsor,inseriscono componenti di quella determinata marca ovunque! Come posso io poi fidarmi anche di un suo parare su un qualunque videogioco se sei legato così tanto ai tuoi finanziatori?

Certo, è pubblicità come è pubblicità il 9 a dragon age II o il votone a Rome II che hanno affibiato su M.It (come fa notare XBOX).

L'importante è essere critici. Su M.it ci sono anche altre cose positive così come sui canali youtube in questione ci saranno contenuti non sempre viziati da "sponsor occulti"

Tutti devono campare e siccome con i vari Adblock si è visto un crollo degli introiti su servizi che comunque sono gratuiti, si sono dovuti rifare in un altro modo.

Ripeto. Già il fatto che noi si è su HWU non dovrebbe neanche toccarci perché immagino siamo di quel tipo di utenti che prima di acquistare ci pensa su 100 volte e si fa una indagine. Tipo che ti spacciano una GTX 970 con 4gb e poi vai a vedere sui forum e scopri che è a 3,5... Magari l'utento normale la compra e ci campa bene lo stesso mentre noi più esperti evitiamo. Così sono contenti tutti diciamo. :)

emicad
07-09-2015, 09:40
Adesso non esageriamo dai...che certi youtubers abbiano degli sponsor non è una pratica sbagliata e uno dovrebbe anche avere il cervello di valutare e documentarsi su quello che compra (e magari provarlo ove possibile).
Da che mondo e mondo la pubblicità e iò commercio si basano sul mostrare di più di quanto viene venduto dal venditore. Ci sono poi le recensioni, i forum, le community etc per farsi una idea su un prodotto e valutarne la bonta.

Anzi, viviamo in una situazione dove il consumatore scafato ha mooooolte più possibilità di un tempo di ottenere informazioni rispetto ad anni fa.

Proprio il sondaggio di multiplayer mette in mostra , in piccola parte , quanto ho appena scritto.
il fatto che il consumatore scaltro oggi abbia più mezzi per informarsi non c'entra nulla con la situazione odierna dell'ambiente gaming.
io sono un appassionato di videogiochi, ma commercialmente parlando è un ambiente veramente vergognoso, lo dico senza remore.

Mydrhael
07-09-2015, 10:09
Che differenza c'è tra un video o scrivere su un forum?
Secondo mè nessuna,; hanno una loro opinione PERSONALE, sulla Consolle o sul Videogioco che vogliono recensire.

topgun90
07-09-2015, 10:18
Che differenza c'è tra un video o scrivere su un forum?
Secondo mè nessuna,; hanno una loro opinione PERSONALE, sulla Consolle o sul Videogioco che vogliono recensire.

In parte è così,ma in parte no....come suggerisce il termine "forum",esso è incentrato sulla collettività di opinioni e tutte hanno lo stesso valore e vengono messe in risalto in pari modo. Al contrario, il video esalta l'individualità e la singolarità dell'idea!

Mydrhael
07-09-2015, 10:23
In parte è così,ma in parte no....come suggerisce il termine "forum",esso è incentrato sulla collettività di opinioni e tutte hanno lo stesso valore e vengono messe in risalto in pari modo. Al contrario, il video esalta l'individualità e la singolarità dell'idea!

Questo è anche vero,perchè ora che ci penso, sul forum si hanno uno scambio di idee,mentre nel video non puoi replicare(a meno chè l'utente non risponda ai commenti sotto il video,oppure nel peggiore dei casi disabiliti i commenti).

cronos1990
07-09-2015, 11:02
Anche non considerando il "finanziamento" per avere una recensione favorevole, si parla pur sempre di youtuber: in altre parole persone che buttano fuori video-recensioni per i motivi più disparati, che non sempre (mi sento di dire quasi mai) sono per "informare obiettivamente" chi li segue.
Lo fanno invece per guadagnare, per avere visibilità, per idolatrare le cose che gli piacciono (e denigrare quelle che non gli piacciono), per manie di grandezza o semplicemente perchè gli piace farlo. Questo senza dimenticare l'inesperienza della gente che scrive: solo perchè oggi internet ti permette di fare qualunque cosa, non vuol dire esserne davvero capaci, nè tantomeno essere dotati della competenza e conoscenza dell'argomento che viene trattato. Ma oramai siamo in un mondo dove basta leggersi qualche riga da wikipedia per sapere chissà che cosa.

Da qualunque punto si guardi la cosa, li trovo sostanzialmente inaffidabili. Certo, possono esserci eccezioni, ma sono casi rarissimi che bisogna avere la capacità di andare a cercare e trovare.

Poi è pur sempre vero che anche per un recensore "vero" spesso e volentieri viene meno il concetto di obiettività ed oggettività che dovrebbe contraddistingure il suo lavoro (perchè si fa di tutto per vendere o per fare felici eventuali "finanziatori sottobanco"). Ma questo non vuol dire che uno youtuber sia meglio, anzi.


Sinceramente, se devo farmi un'idea di un videogioco, preferisco leggermi un forum, possibilmente che conosco. La gente che vi scrive lo fa per passione ma anche per fornire un aiuto più concreto, e quindi al netto dei propri piaceri la trovo molto più attendibile di chiunque altro. E generalmnte quella passione porta con se esperienza e voglia di informarsi davvero, e quindi conoscenze ampie ed affidabili.
E se questi forun vengono frequentati con una certa regolarità, si ha la possibilità di conoscere meglio le persone che ci scrivono, permettendo col tempo di fare un'adeguata certina e valutazione accurata di tutto quello che ci scrivono.

emicad
07-09-2015, 12:57
per quanto da sempre mi piace condividere con gli altri le mie esperienze e sentire quelle degli altri sui forum, mi sento di dire che nemmeno quest'ultimo può sempre garantire una certa obiettività.
al di là dei gusti personali, mi è capitato di leggere pareri chiaramente di parte, dettati magari dal fatto che il gioco è stato preordinato o comprato al d1 e quindi devi dire che è bello, o dettati dal fanboysmo estremo, o quant'altro.
insomma, bisogna cercare di farsi un'idea propria, ma sicuramente il vedere in video gioca un ruolo cruciale.

JuanCarlos
07-09-2015, 14:29
per quanto da sempre mi piace condividere con gli altri le mie esperienze e sentire quelle degli altri sui forum, mi sento di dire che nemmeno quest'ultimo può sempre garantire una certa obiettività.


L'obiettivita' in queste cose non e' mai esistita... io i forum li uso solo perche' col tempo, come diceva cronos, ho trovato delle persone con cui condivido i parametri (soggettivissimi) con cui si giudica un videogioco. E so che se un RPG e' piaciuto a Darkless, per dire, potrebbe piacere anche a me, perche' spesso ci fanno storcere il naso le stesse cose e ne valutiamo altre come imprescindibili.

Youtuber... bah, per me a parte pochissime eccezioni, tipo Angry Joe, Jim Sterling o Totalbiscuit, e' solo un marasma di pagliacci, fanboy e gente che cerca solo le visualizzazioni. Totalbiscuit, per dire, dichiara sempre molto esplicitamente tutti i suoi sponsor, e per quanto possa averci perso in termini di visualizzazioni e popolarita', non ha fatto una recensione di The Witcher 3 perche' CDPR, GOG o comunque qualcuno di vicino a loro, ora non ricordo, era sponsor di un team e-sports di cui Totalbiscuit faceva parte o che promuoveva in quel periodo. I comportamenti etici esistono, basta andarsi a scegliere bene le proprie fonti.

topgun90
07-09-2015, 15:15
L'obiettivita' in queste cose non e' mai esistita... io i forum li uso solo perche' col tempo, come diceva cronos, ho trovato delle persone con cui condivido i parametri (soggettivissimi) con cui si giudica un videogioco. E so che se un RPG e' piaciuto a Darkless, per dire, potrebbe piacere anche a me, perche' spesso ci fanno storcere il naso le stesse cose e ne valutiamo altre come imprescindibili.

Youtuber... bah, per me a parte pochissime eccezioni, tipo Angry Joe, Jim Sterling o Totalbiscuit, e' solo un marasma di pagliacci, fanboy e gente che cerca solo le visualizzazioni. Totalbiscuit, per dire, dichiara sempre molto esplicitamente tutti i suoi sponsor, e per quanto possa averci perso in termini di visualizzazioni e popolarita', non ha fatto una recensione di The Witcher 3 perche' CDPR, GOG o comunque qualcuno di vicino a loro, ora non ricordo, era sponsor di un team e-sports di cui Totalbiscuit faceva parte o che promuoveva in quel periodo. I comportamenti etici esistono, basta andarsi a scegliere bene le proprie fonti.

Non sapevo di questa cosa e hai suscitato la mia curiosità! Purtroppo sono mosche bianche :(

JuanCarlos
07-09-2015, 16:31
Non sapevo di questa cosa e hai suscitato la mia curiosità! Purtroppo sono mosche bianche :(

Ma e' normale che siano pochi, il problema e' che internet ha fatto credere a tutti di essere in grado di fare qualsiasi cosa :asd: fare i giornalisti non e' semplice gia' a livello contenutistico, pensa quando ci metti di mezzo l'etica e i soldi e li correlazioni alle visualizzazioni, che e' una delle cose piu' folli di quest'era.

Pero' ci sono, esattamente come i giornalisti della carta stampata sono tanti, ma poi quelli che ti rimangono impressi sono pochi, perche' entrano in ballo sia le capacita' che nostra sensibilita' che ce ne fa preferire uno all'altro. Per dire, io all'inizio credevo che Totalbiscuit fosse solo un arrogante, ma mi e' piaciuto molto come ha affrontato questa ondata di bigottismo e di scandali a comando. E poi e' PC Master Race :asd: fa quasi tutte le review sulle versioni PC, ha delle sezioni apposite in cui giudica i port e le prestazioni PC, ci da lo spazio che meritiamo :asd:

FirstDance
07-09-2015, 16:37
Dico la mia: in generale, se devo scegliere tra:
- informazione controllata e veicolata da canali "ufficiali"
e
- informazione libera proveniente da da canali non ufficiali e non gestiti da alcun ente

preferisco sempre la seconda.
E' naturale che in un mondo vasto come internet, che per sua natura ha un'infrastruttura non controllabile, l'informazione possa risentirne della qualità, ma è pur sempre vero che si ha la possibilità di sentire più campane, potenzialmente infinite. Un approccio di questo tipo, non essendo controllabile, ha un grosso vantaggio: nessuno può censurare un'informazione, a meno che non sia evidentemente errata o diffamatoria.
Se invece pensiamo a com'era prima, c'era un'informazione unica e "vera" per definizione e questo per me è molto pericoloso.
I siti che fanno recensioni di mestiere hanno degli interessi propri che raramente coincidono con quelli della clientela.
Per questi motivi preferisco sempre il bombardamento di tante verità diverse: interessate, poco interessate o per nulla interessate.
Quello che dobbiamo fare noi è innanzitutto non soffermarsi sulla prima che sentiamo perché ci fidiamo; bisogna invece informarsi su molti canali differenti. Dopodiché ognuno di noi si farà la sua idea, che dipenderà da quante informazioni ha raccolto e da come ha saputo gestirle. E' molto impegnativo, molto diverso dalla fruizione tradizionale, ma in quanto incontrollabile, è sicuramente più vicina alle nostre esigenze.
Quindi ben vengano gli youtubers che fanno recensioni. Il nostro compito è quello di ripudiare le fonti evidentemente fuorvianti e accogliere quelle veritiere o per lo meno plausibili.
Personalmente, sono iscritto a una decina di canali su youtube, nonostante sia un forte fruitore del canale. Questo mi consente di avere maggior controllo sulle informazioni e di premiare chi veramente se lo merita.

wrathchild
07-09-2015, 16:56
Se per fidarsi si intende "pendere dalle loro labbra" la risposta è scontata.

Francamente guardando i gameplay non ho mai avuto risultati fuorvianti:

-Rocket League è divertente come sembra
-Timber and Stone è lento come sembra
-Europa Universalis IV è stupendo ma difficile da imparare come sembra
ecc...

Chiaro che se per decidere l'acquisto di un gioco ci si basa su una recensione di 5 minuti allora si può essere presi per i fondelli alla grande.

Davide9
07-09-2015, 23:31
Si può essere molto di parte anche in buona fede, nel senso senza interessi materiali ma per propri pregiudizi, o convinzioni, o semplicemente gusti (io ad esempio potrei andarci giù pesantissimo contro la visuale in prima persona, i giochi di strategia o i piuzzle game, il problema è che non faccio testo / non ho voce in capitolo... quando una cosa ti piace se sei obiettivo riesci anche a capirne i lati negativi, quando una cosa non ti piace non potrai mai vederne i lati positivi e quindi non è possibile essere obiettivi al di là del semplice "è lecito che a un altro piaccia")

In linea di massima penso che un video nel campo dei videogiochi valga comunque di più rispetto a un altro mezzo di informazione, è più facile capire se un gioco può essere bello o almeno piacerci da un video secondo me, ed è più facile capire se il video è contraffatto appositamente per essere di parte o per dare informazioni non veritiere, poi ovviamente non si pende dalle labbra di nessuno e non lo si può fare... quando si ha poca esperienza ok anche perché da qualche parte si deve pur partire per farsela l'esperienza... quando si è già navigati se ti fidi a occhi chiusi di tizio o caio poi sei anche un pò tu che te la cerchi la delusione o proprio la fregatura pura e semplice :fagiano: ("tu" per dire, non mi riferisco a qualcuno in particolare)