View Full Version : John McAfee: 'L'antivirus è morto. Io no'
Redazione di Hardware Upg
04-09-2015, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/john-mcafee-l-antivirus-e-morto-io-no_58670.html
L'antivirus è morto, e se lo dice l'eccentrico milionario che ha costruito una fortuna con il settore della sicurezza informatica c'è da crederci. Ma McAfee usa un metodo tutto suo per proteggersi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
04-09-2015, 14:09
Devo dire che ha il mio rispetto di informatico, non ostante la storia dell'omicidio..
Uso il mio smartphone Samsung solo se ho bisogno di internet, e ne cambio uno ogni due settimane per rimanere al sicuro".
... ma non fa prima a non usarli e a far chiamare agli altri??? :D
gd350turbo
04-09-2015, 14:18
È diventato il peggior software sul pianeta. Non puoi disinstallarlo, esegue scansioni tutto il tempo, lentissimo. Li avrei licenziati tutti".
Respect !
gioiafilippo
04-09-2015, 14:33
Mcafee non è mai servita granchè come antivirus, molto meglio Kaspersky e Symantec. Ma il successo di una compagnia non dipende soltanto dal settore home. È infatti proprio al settore enterprise che Mcafee deve il suo successo: crittografia, encryption, web gateway, mail servers sono questi i campi che hanno permesso a Mcafee di affermarsi nel settore dell'Information Security.
Insieme a Paul Allen uno dei pochi che hanno capito che i soldi per goderseli bisogna spenderli non accumularli facendo una vita d' inferno e poi crepare
Insieme a Paul Allen uno dei pochi che hanno capito che i soldi per goderseli bisogna spenderli non accumularli facendo una vita d' inferno e poi crepare
Concordo.
È diventato il peggior software sul pianeta. Non puoi disinstallarlo, esegue scansioni tutto il tempo, lentissimo. Li avrei licenziati tutti".
:ave: :ave: :ave:
Un uomo un mito, mi auguro che non sia colpevole per quella storia dell'omicidio. :)
Mcafee non è mai servita granchè come antivirus, molto meglio Kaspersky e Symantec. Ma il successo di una compagnia non dipende soltanto dal settore home. È infatti proprio al settore enterprise che Mcafee deve il suo successo: crittografia, encryption, web gateway, mail servers sono questi i campi che hanno permesso a Mcafee di affermarsi nel settore dell'Information Security.
Beh ai tempi del DOS era uno dei più usati (se non il più usato, io mi ricordo solo McAfee VirusScan e Solomon, poi con Windows sono arrivati anche Norton e soci).
In effetti norton come virus è il migliore in circolazione, bastava installarlo è il pc non si muoveva più :asd:
ti sei salvato mettendo i verbi al passato, ma ne hai mancato uno per strada
per tutto il resto c'è il Norton Removal Tool, dal sito norton stesso
sinceramente se devo proprio pagare per un antivirus+firewall vorrei sia uno che fa tutto da solo, indovinate quale è....
chi non vorrebbe cambiare ceullulare ogni 2 settimane
the_poet
04-09-2015, 17:40
Al di là del fatto, che McAfee ha tutta la mia stima per la sua carriera professionale, comunque non ho mai usato antivirus. Il miglior antivirus è il buon senso (e un pizzico di competenza non guasta).
freesailor
04-09-2015, 17:51
... ma non fa prima a non usarli e a far chiamare agli altri??? :D
:asd:
Mah, infatti mi sembra un'"intervista-show" più che concrete perle di saggezza sparse da un "guru" della sicurezza informatica.
La trovata di cambiare smartphone ogni due settimane, poi, sembra una presa per i fondelli per gli utenti "normali" che risparmiano un anno per comprarsene uno (per quanto, secondo me fanno male).
Per inciso, io sono ancora più radicale di Mr McAfee: uso costantemente e solo un "dumbphone" da 50 euro e vivo felice senza "stare connesso" tutto il giorno, se e quando devo andare su internet uso il PC ...
Tra l'altro, il discorso "gli antivirus sono una tecnologia vecchia e quindi inutile, perchè gli hacker sono molto più avanti" è sia vero che ... falso.
Se non usi un antivirus rischi di beccarti non solo il rootkit dell'hacker (che probabilmente è effettivamente inarrestabile, ancor di più se ti infetta con uno zero-day) ma anche uno tra le migliaia di virus noti da anni ed ancora in giro.
E' come dire: dato che un bravo scassinatore aprirebbe anche la mia porta blindata allora, ideona!, lascio la porta aperta (così riesce a entrare non solo lo scassinatore ma pure il figlio di sei anni dello scassinatore ...).
Tutti questi discorsi sulla "tecnologia degli antivirus vecchia e inutile", sentiti recentemente anche da altri pulpiti, mi sanno tanto di marketing preparatorio alla diffusione di qualcosa di "nuovo", che si baserà meno o molto meno sulle firme statiche.
Magari fra un pò il nome antivirus verrà dismesso e coloro che oggi li producono ci racconteranno di mirabolanti tool euristici (più di quanto oggi già fanno) e/o sistemi in grado di "blindare" digitalmente gli eseguibili (più di quanto oggi già fanno), il tutto per "prevenire" gli hacker.
Se poi, voilà, il tutto rientrerà nel mitico "cloud" (l'equivalente per l'IT marketing dei Templari per Kazzenger, ovvero in qualunque cosa ci deve entrare pure uno di questi), il cerchio si chiude.
Chissà, forse anche Mr McAfee sta pensando di ricominciare in un tale business ...
P.S.: McAfee ha ragione, il suo software è diventato uno dei peggiori del pianeta, ma era già diventato "junk" molto prima che Intel lo acquistasse ...
Anch'io non uso piú alcun tipo di antivirus da ormai due anni
io mai usati, ogni tanto se vedo qualche problema installo un antivirus/antimalware, faccio una scansione e lo tolgo.
... ma non fa prima a non usarli e a far chiamare agli altri??? :D
E dove si fa chiamare, alle cabine telefoniche? :D
:asd:
P.S.: McAfee ha ragione, il suo software è diventato uno dei peggiori del pianeta, ma era già diventato "junk" molto prima che Intel lo acquistasse ...
Be', lui se n'è andato nel '94, forse era ancora accettabile ai tempi.
io mai usati, ogni tanto se vedo qualche problema installo un antivirus/antimalware, faccio una scansione e lo tolgo.
e poi lo togli? tanto vale che lo lasci, no?
Anch'io non uso piú alcun tipo di antivirus da ormai due anni
non ho mai usato antivirus. Il miglior antivirus è il buon senso (e un pizzico di competenza non guasta).
anche amici hacker/cracker/programmatori mi raccontano le stesse cose, poi gli dico, aspetta che ti mostro una cosa adesso, risultato: malwarebytes, superantispyware mi dicono che il pc è peggio di una puXXXna di quanti virus ha :D
Ah adesso non so com'è messo.
mooolto meglio, trovami uno meglio, leggero, che fa tutto lui
Uno che fa tutto da solo? Windows :)
e grazie e graziella :D
Totalmente d'accordo con McAfee sulla questione antivirus inutili e ormai anacronistici. Non ne uso più, ormai da 7 anni.
Titanox2
04-09-2015, 19:13
nemmeno io uso antivirus, a me no di non essere uno sprovveduto si può fare a meno.
Quelli free sono inutili e rallentano il pc ovviamente non servono a niente
Boscagoo
04-09-2015, 19:40
Che personaggio! All'epoca ha eretto un antivirus e una suite leader nel settore...ma ha ragione, gli Antivirus sono morti! Appoggio la sua osservazione.
Chi crede che si possa fare a meno dell' AV non ha chiaramente la minima idea di cosa stia parlando..
McAfee avrebbe dovuto fare il cabarettista di alto livello
"Ace Ventura 3D: Amsterdam, Bangkok, Pattaya (Missione Topa, Bamba e Rock&Roll)" :Perfido:
Quelli free sono inutili e rallentano il pc ovviamente non servono a niente
come? come? come?
comunque a me di pagarlo non mi passa per la testa ma avira free non me lo toglie nessuno, che l'AV rallenti il sistema si fa poco a capire che l'utente in causa ha un pc del 15-18 oppure ha "pulito il registro" oppure impastato dell'altro
oppure AV sbagliato
nemmeno io uso antivirus, a me no di non essere uno sprovveduto si può fare a meno.
fixiamo: a meno di non essere un utente medio
cioè, no be tranquilla, al momento giusto lo tiro fuori
non becchi virus e non servono test, non serve l'ombrello http://s23.postimg.org/ern21if8n/avrav.png (o similari) stiamo attenti e basta
no nemmeno pillolina
un minimo di protezione ce la mettete o proprio niente-niente
insomma a ognuno il suo stile di vita :)
[K]iT[o]
05-09-2015, 14:38
anche amici hacker/cracker/programmatori mi raccontano le stesse cose, poi gli dico, aspetta che ti mostro una cosa adesso, risultato: malwarebytes, superantispyware mi dicono che il pc è peggio di una puXXXna di quanti virus ha :D
amici hacker, vabbè...
scansione su Windows 8.1 di un pc usato almeno 4 ore al giorno da mesi:
http://i.imgur.com/uXokSq6l.png (http://imgur.com/uXokSq6)
Chi crede che si possa fare a meno dell' AV non ha chiaramente la minima idea di cosa stia parlando..
Mi sa che sei tu ad avere le idee poco chiare :rolleyes:
Windows Vista e successivi non hanno alcun bisogno di un antivirus, ma soltanto di un utente che non installa roba a caso.
bio.hazard
05-09-2015, 15:06
anche amici hacker/cracker/
autoproclamatisi tali, immagino...
:sofico:
io invece ho amici astronauti, fa lo stesso?
:asd:
freesailor
05-09-2015, 15:38
Chi crede che si possa fare a meno dell' AV non ha chiaramente la minima idea di cosa stia parlando..
Concordo.
Nel momento in cui rischi di beccarti certi virus anche semplicemente aprendo pagine web e comunque essendo insensato presupporre ottimisticamente di non poter MAI fare degli errori operativi (tipo cliccare incautamente su un allegato), non ha senso dire che gli AV non servono più.
Gli AV non servono per stoppare gli hacker esperti ma servono per non doversi preoccupare anche di quella marea di virus noti da tempo ma ancora "in the wild".
Un responsabile IT che suggerisse oggi di eliminare l'antivirus aziendale, dicendo che "non serve più e poi basta addestrare il personale a stare attento", meriterebbe di essere licenziato immediatamente (anche prima che in azienda si becchino un ransomware noto da due anni, basterebbe l'idiozia dell'idea per metterlo all'uscio ...).
Verdammt89
05-09-2015, 15:49
nemmeno io uso antivirus, a me no di non essere uno sprovveduto si può fare a meno.
Quelli free sono inutili e rallentano il pc ovviamente non servono a niente
Eh? Con due programmi COMPLETAMENTE free (non ci sono nemmeno volendo le versioni a pagamento) sei apposto per qualsiasi cosa:
Antivirus/firewall: Microsoft security essentials
Tutto il resto del pattume: AdwCleaner
Sono completi e funzionalissimi.
MSE praticamente non ti ricordi nemmeno di averlo installato e non grava minimamente sulle prestazioni, zero proprio. Non ha popup di nessun genere o publicità, ripeto, si fa vedere SOLO se appunto nota un virus (PS: mi è successo solo 1 volta in 2 anni perché scartabellavo in vecchi HD).
AdwCleaner è eccellente, non va nemmeno installato, ti trova tutti i generi di spazzatura, adware, hijackers che ti installano magari dei programmi (anche di nascosto, non te lo chiedono) o autoinstaller e compagnia bella poi ti riavvia il pc e ti ha pulito tutto.
Che l'antivirus non serva a niente forse è anche vero, però può anche sempre spuntare qualcosa di vecchio o latente da qualche parte, pararsi le chiappe, soprattutto in modo indolore, può fare solo bene.
iT[o];42830689']amici hacker, vabbè...
autoproclamatisi tali, immagino...
io invece ho amici astronauti, fa lo stesso?
no non fa lo stesso :rolleyes:
ho visto subito quanto hacker sono certi, virus a palla :stordita:
per dire, non fate i fighetti nemmeno voi con "l'AV non mi serve, gne gne"
iT[o];42830689']
scansione su Windows 8.1 di un pc usato almeno 4 ore al giorno da mesi:
fai una scansione completa con questo: http://www.emsisoft.it/it/software/eek/
e non fare il furbetto, posta la prima scansione che farai. quando ti chiede di rilevare anche sw non dannosi ma solo "fastidiosi" (adware) digli di si
qualunque domanda ti faccia digli sempre di si, per rilevate tutto
sto parlando del tuo pc principale, quello con cui navighi su internet e che ci fai di tutto
iT[o];42830689']
Windows Vista e successivi non hanno alcun bisogno di un antivirus, ma soltanto di un utente che non installa roba a caso.
navighi su internet e pretendi di non aver bisogno di un AV, eh vabbè ok, hai ragione te..
mai un click per errore, mai nulla di nulla, impeccabile!
vai solo su hwupgrade?
a volte basta anche solo visitare la pagina sbagliata, lo sapevi?
Non serve state qua a vedere chi lo ha più grosso.
ma veramente il discorso era di chi non abbia affatto bisogno di un AV, vedesi i commenti di altri
che l'AV integrato dei win recenti basti e avanzi ho i miei dubbi
poi se uno non è pratico e si becca spazzatura, poi se uno invece se la cava col pc ma qualche adware glie lo trovi lo stesso e che manco se lo aspettava, anche li capisci che nessuno è in una botte di ferro (specie cacate che si infilano nel pc in modo silente, ma se non visiti certi siti sei già un pochino più a posto col pc, almeno)
dire di non averne bisogno, mi pare eccessivo
e non si tratta solo di installare o non installare sw, le vie dei malware sono infiniti..
tutto qui, ma pochi capiscono a quanto pare
non parlavo aziendalmente ovviamente
non esiste un antivirus che salva chi non è pratico
verissimo che non è garantito che salverà sempre, anzi, ma un AV un attimino più professional in quel caso non disgusta
ma poi dai, usi e consuetudini :)
il fatto è che anche uno che si ritiene esperto puo per sbaglio scaricare un eseguibile sbagliato pensando che sia quello giusto e installare malware senza accorgersene
anche se non è indispensabile un AV è comunque una sicurezza in piu
tanto in linea di massima sui PC moderni il sovraccarico neanche si nota
[K]iT[o]
05-09-2015, 18:17
fai una scansione completa con questo: http://www.emsisoft.it/it/software/eek/
e non fare il furbetto
Scaricato, aggiornato, fatto scansione personalizzata di C con tutte le opzioni attive, ho trovato 4 rilevazioni ad alto rischio sugli archivi imap di thunderbird (2 in spam, 2 in cestino), 2 file zip con dentro il lettore di seriali della nirsoft, e un potenziale adware su un file apk per android che ho nella cartella download.
L'ho provato per sfizio su un altro PC, dove per lo più ha rilevato un po' di attivatori di software, quindi di sicuro è ottimo per togliere cricks :D
Virus non se ne vedono più da quando è uscito di scena Windows 98, al massimo in giro ci sono soltanto trojans e adware, e una volta ogni morte di papa un worm.
bobafetthotmail
05-09-2015, 19:04
In effetti norton come virus è il migliore in circolazione, bastava installarlo è il pc non si muoveva più :asd:norton riesce ad inchiodare tutta la rete locale, altrochè.
ma veramente il discorso era di chi non abbia affatto bisogno di un AV, vedesi i commenti di altri
che l'AV integrato dei win recenti basti e avanzi ho i miei dubbi
poi se uno non è pratico e si becca spazzatura, poi se uno invece se la cava col pc ma qualche adware glie lo trovi lo stesso e che manco se lo aspettava, anche li capisci che nessuno è in una botte di ferro (specie cacate che si infilano nel pc in modo silente, ma se non visiti certi siti sei già un pochino più a posto col pc, almeno)
dire di non averne bisogno, mi pare eccessivo
e non si tratta solo di installare o non installare sw, le vie dei malware sono infiniti..
tutto qui, ma pochi capiscono a quanto pare
Per curiosità ho fatto fare un giro, zero rilevamenti. Ogni tanto faccio fare un giro a Malwarebytes ed anche quello non rileva mai nulla. L'unico che trova qualcosa, non malware, è spybot search and destroy portable che trova qualche cookie da eliminare.
Io non uso nessun antivirus, neanche Defender. Ho sempre tenuto installato Bitdefender Free senza protezione in tempo reale e senza scansione automatica dei file, giusto per fare qualche controllo manuale nel caso fosse necessario. Adesso che sono passato a 10, dopo averlo installato sempre con protezione in tempo reale e scansione disattivata, l'ho proprio rimosso.
Se devo scansionare qualche file sospetto -> https://www.virustotal.com
Firefox con ublock, noscript, disconnect e better privacy. Per i siti fidati con account uso Opera per non dover immettere ogni volta la password.
Vado pure sui siti sporcaccioni ma solo quelli più fidati, dopo anni di ricerche ho capito quali sono. :sofico:
[K]iT[o]
06-09-2015, 10:07
no non fa lo stesso :rolleyes:
ho visto subito quanto hacker sono certi, virus a palla :stordita:
Stamattina ho usato il software da te consigliato su un portatile usato da tre ragazze, sul quale erano presenti sia Norton Internet Security che Microsoft Security Essential, ha rilevato circa 11500 elementi (una piccola parte già in quarantena di adwcleaner in verità).
Dimostrazione che neanche sulle minacce conosciute gli antivirus riescano a fare nulla di concreto.
Per chi ha voglia di barattare un po' di stabilità e prestazioni (e consumi sui notebook) può anche usarlo un antivirus, ma se da una parte ci guadagni una sicurezza (per lo più psicologica, non reale) dall'altra ci perdi altro.
E che non vi venisse in mente di fare l'upgrade a Win10 senza togliere prima l'AV, il rischio di blocco è elevatissimo.
matsnake86
06-09-2015, 11:52
Al giorno d'oggi l'unico rischio per il sistema è l'utente stesso.
E li non c'è av che tenga.
Virus che si diffondono sfruttando falle di sistema ormai possiamo definirli estini.
Quelli che si diffondono attraverso l'apertura di pagine web possono ancora capitare magari se sfruttano qualche buco di flash player (ecco perché è bene che venga abbandonato) o altri software.
Rimangono quelli che richiedono il consenso dell'utente per avviarsi. Vedi il caro cryptolocker.
Si.. usare un antivirus ad oggi è inutile.
Personalmente tengo l'av integrato di 10 attivo e basta.
Al giorno d'oggi l'unico rischio per il sistema è l'utente stesso.
E li non c'è av che tenga.
Virus che si diffondono sfruttando falle di sistema ormai possiamo definirli estini.
Quelli che si diffondono attraverso l'apertura di pagine web possono ancora capitare magari se sfruttano qualche buco di flash player (ecco perché è bene che venga abbandonato) o altri software.
Rimangono quelli che richiedono il consenso dell'utente per avviarsi. Vedi il caro cryptolocker.
Si.. usare un antivirus ad oggi è inutile.
Personalmente tengo l'av integrato di 10 attivo e basta.
Sono d'accordo. I pc più infetti che mi è capitato di vedere erano tutti con AV attivo. Gli AV residenti sono ormai anacronistici e inutili.
abcdeeeeff
06-09-2015, 16:22
Da quando gestisco io i pc di casa, non ho mai visto un virus (al massimo qualche falso positivo). Questo con solo defener e il cervello attivi.
Idem per un paio di amici che ho aiutato ad assemblare il pc e a cui ho scongliato gli antivirus, nonostante non siano esperti non hanno comunque preso nessun virus.
cdimauro
06-09-2015, 20:27
Comodo per McAfee sputare sul piatto in cui ha mangiato fino a "ieri", dopo essere stato imbottito di soldi.
Ci si potrebbe chiedere dov'era lui quando il SUO prodotto sarebbe diventato ciò di cui si lamenta...
[K]iT[o]
06-09-2015, 22:04
Comodo per McAfee sputare sul piatto in cui ha mangiato fino a "ieri", dopo essere stato imbottito di soldi.
Ci si potrebbe chiedere dov'era lui quando il SUO prodotto sarebbe diventato ciò di cui si lamenta...
Ma che significa, lui non critica il prodotto perchè è sviluppato male, dice semplicemente la verità, e cioè che un software antivirus oggi su Windows è completamente inutile. Lui è una vita che non fa parte più dello sviluppo di McAfee, il suo prodotto in pratica era quello che (ipotizzo pochi qui) usavamo su MS-DOS.
Ho Avira Free sempre attivo, compreso il plugin per Chrome che segnala i siti potenzialmente pericolosi (e Adblock, ovviamente)
Ho una sufficiente esperienza per non aprire le zozzerie che mi arrivano per email allegate alle vincite alla lotteria o alle partite gratis di Cialis e Viagra, né per scaricare drivers da Softonic et similia. Quando proprio devo entrare in siti loschi lo faccio da VirtualBox.
Eppure, quando faccio una scansione con AdwCleaner, qualche piccola schifezza me la trova sempre, di solito dentro Chrome.
Anch'io mi chiedo se chi pensa che bastino esperienza e buon senso non pecchi di eccessivo ottimismo.
L'antivirus tradizionale lo trovo comunque utile per le scansioni preventive di eseguibili e archivi in genere. Adwcleaner è ottimo, ma il baco lo rileva solo una volta che si è insediato nel PC.
Da molto tempo uso NOD32 di Eset in ambiente Win, lo trovo molto leggero e non mi hai mai dato alcun problema.
Senza? Non so! Al momento preferisco sempre avere un AV installato.
e poi lo togli? tanto vale che lo lasci, no?
anche amici hacker/cracker/programmatori mi raccontano le stesse cose, poi gli dico, aspetta che ti mostro una cosa adesso, risultato: malwarebytes, superantispyware mi dicono che il pc è peggio di una puXXXna di quanti virus ha :D
mooolto meglio, trovami uno meglio, leggero, che fa tutto lui
e grazie e graziella :D
Lo tolgo perchè rallenta il PC e rompe i OO.
Come detto basta usare il PC con un minimo di cognizione di causa, non scaricare roba a caso, quando si installa un programma free controllarne la provenienza e non installare i programmi che ti "suggerisce", non aprire allegati sospetti, evitare siti poco sicuri.
Io come ho già detto sono anni che non insallo un antivirus, ogni tanto lancio un ADWcleaner o Malwarebytes portable per pulire i vari adware/malware che si insinuano navigando, ma niente di più (e di siti zozzi ne giro anch'io :p).
Tanto i miei dati più importanti sono tutti salvati in duplice/triplice copia e in cloud, percui se dovessi beccarmi qualcosa, riformatto e non perdo nulla...
Ma in 15 anni mai successo di dover riformattare per qualche virus.
Concordo.
Nel momento in cui rischi di beccarti certi virus anche semplicemente aprendo pagine web e comunque essendo insensato presupporre ottimisticamente di non poter MAI fare degli errori operativi (tipo cliccare incautamente su un allegato), non ha senso dire che gli AV non servono più.
Gli AV non servono per stoppare gli hacker esperti ma servono per non doversi preoccupare anche di quella marea di virus noti da tempo ma ancora "in the wild".
Un responsabile IT che suggerisse oggi di eliminare l'antivirus aziendale, dicendo che "non serve più e poi basta addestrare il personale a stare attento", meriterebbe di essere licenziato immediatamente (anche prima che in azienda si becchino un ransomware noto da due anni, basterebbe l'idiozia dell'idea per metterlo all'uscio ...).
Io parlo comunque di utenti privati, ovvio che per un'azienda, in cui non puoi sapere la competenza di chi mette le mani sul PC ci vuole.
Ma anche li serve ben a poco, lavorando sul campo ho visto diverse aziende con interi PC "criptati" da cryptlocker, e non c'è stato antivirus che ha tenuto!
Come non mi stancherà mai di dire ai miei clienti, BACKUP BACKUP BACKUP!
Questa è l'unica cosa veramente sicura.
freesailor
07-09-2015, 15:59
Io parlo comunque di utenti privati, ovvio che per un'azienda, in cui non puoi sapere la competenza di chi mette le mani sul PC ci vuole.
Ma anche li serve ben a poco, lavorando sul campo ho visto diverse aziende con interi PC "criptati" da cryptlocker, e non c'è stato antivirus che ha tenuto!
Anch'io le ho viste.
Ed è proprio per quello che dico che è insensato rinunciare all'AV e rischiare di beccarsi così un malware (magari grave, tipo appunto Cryptolocker) esistente già da anni e ormai bloccato da qualsiasi AV minimamente serio (quindi escludendo assolutamente quella presa in giro di Microsoft MSE!).
Tanto più che le CPU di oggi macinano tranquillamente i cicli richiesti dai buoni AV (anche gratuiti, tipo Avira) senza risentirne troppo.
E chi, sentendosi competente, esclude di poter fare errori operativi e beccarsi un virus, secondo me è umanamente probabile che prima o poi un errore lo faccia.
Comunque, uno giustamente con il proprio PC fa come crede.
cdimauro
07-09-2015, 16:26
iT[o];42834288']Ma che significa, lui non critica il prodotto perchè è sviluppato male, dice semplicemente la verità, e cioè che un software antivirus oggi su Windows è completamente inutile.
La verità è costituita da miliardi di persone che non si possono permettere di cambiare smartphone e/o PC ogni due settimane come il tizio in questione.
Lui è una vita che non fa parte più dello sviluppo di McAfee, il suo prodotto in pratica era quello che (ipotizzo pochi qui) usavamo su MS-DOS.
E da lì in poi cos'ha fatto, a parte incassare soldi e spenderseli come più gli piace (cosa buona e giusta, sia chiaro)? Era o non era parte dell'azienda? Era o non era il personaggio di riferimento?
La verità è che se n'è fregato altamente, come traspare chiaramente dall'intervista. Salvo poi lamentarsene...
iT[o];42831302']
L'ho provato per sfizio su un altro PC, dove per lo più ha rilevato un po' di attivatori di software, quindi di sicuro è ottimo per togliere cricks :D
be io EEK lo vedo anche meglio di malwarebytes e superantispyware, se non fosse lento negli aggiornamenti sarebbe il top, scansioni manuali e via
norton riesce ad inchiodare tutta la rete locale, altrochè.
ma perchè? in ufficio funziona tutto così bene
Per curiosità ho fatto fare un giro, zero rilevamenti. Ogni tanto faccio fare un giro a Malwarebytes ed anche quello non rileva mai nulla. L'unico che trova qualcosa, non malware, è spybot search and destroy portable che trova qualche cookie da eliminare.
spybot che senso ha di esistere ormai, ho smesso di usarlo 10 anni fa minimo
iT[o];42832336']
E che non vi venisse in mente di fare l'upgrade a Win10 senza togliere prima l'AV, il rischio di blocco è elevatissimo.
dannato w10 :D
Non parlate bene di Norton e di McAfee perché ho già avuto davanti dei PC sui quali erano installati ed erano pieni di virus. I migliori sono Avira, Malwarebytes e ADWCleaner, in più non costano nulla e se non funzionasse con quei tre, ma é raro per fortuna, allora si può formattare, ma non é così grave dover formattare perché é una operazione necessaria solo raramente.
ma non é così grave dover formattare perché é una operazione necessaria solo raramente.
tipo io che con qualunque pennetta usb non riesco a spostare tutta la quantità di dati che ho richiesto, sparisce la finestra di trasferimento nel mente (e devo insistere più volte per spostare tutto, man mano), ho provato di tutto, basta, formattone appena ne ho voglia..
il fatto è che succede solo con le pennette, con hard disk esterni tutto ok.. :mbe:
Squall 94
13-09-2015, 20:37
Non parlate bene di Norton e di McAfee perché ho già avuto davanti dei PC sui quali erano installati ed erano pieni di virus. I migliori sono Avira, Malwarebytes e ADWCleaner, in più non costano nulla e se non funzionasse con quei tre, ma é raro per fortuna, allora si può formattare, ma non é così grave dover formattare perché é una operazione necessaria solo raramente.
Avira o qualsiasi AV freeware è inutile, basti pensare che la maggior parte di quelli freeware non hanno la protezione in tempo reale, insomma sei fregato ...
Inoltre ti consiglio di fare così : buon antivirus pagato possibilmente e impara qualcosa d'informatica, usare un AV e un cervello aiuta nella maggior parte dei casi, in tutti gli altri sei in mano all'ignoto .
Non so se posso fare pubblicità ma ti consiglio Karspesky e NOD 32, sono entrambi ottimi per Windows .
biometallo
13-09-2015, 21:57
Avira o qualsiasi AV freeware è inutile, basti pensare che la maggior parte di quelli freeware non hanno la protezione in tempo reale
Veramente a me pare ce l'abbiano tutti, e non ti dico quanti falsi positivi mi trova 360TS.
Di fatto credo che oggi come oggi gli antivirus gratuiti ofrano un'ottima protezione, l'unico vero problema è che tentanto di infarcirti il pc di bloatware come barre e barrette che spesso sono solo le solite Ask.com comuffate.
Di fatto credo che oggi come oggi gli antivirus gratuiti ofrano un'ottima protezione, l'unico vero problema è che tentanto di infarcirti il pc di bloatware come barre e barrette che spesso sono solo le solite Ask.com comuffate.
basta dire di no in fase di installazione e poi hai installato il solo AV
con avira tenta di aggiungermi addon ai browser, io dico di no e fine, oppure dico "rimuovi estensione" invece di "aggiungi estensione" la prima volta che avvio il browser dopo l'installazione del AV
niente di così rognoso
l'unica verità di chi non vuole tenere AV sul pc è perchè "basta stare attenti"
o meglio dire, sono quelli che hanno mille crack e attivatori di sw vari e si rompono coi soliti avvisi del real-time del AV :O
in fondo una protezione in più chi la disdegna, specie se è freeware :) :)
McAfee si è candidato per la presidenza degli Stati Uniti...
Grillo M5S virus in Italia e McAfee antivirus negli USA
:D
Grillo M5S virus in Italia e McAfee antivirus negli USA
old :O :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.