PDA

View Full Version : LG Nexus 5X, rivelati nome e prezzi. E le notizie sono buone


Redazione di Hardware Upg
04-09-2015, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lg-nexus-5x-rivelati-nome-e-prezzi-e-le-notizie-sono-buone_58676.html

Sono disponibili online i primi prezzi di LG Nexus 5X, il dispositivo della famiglia "pure Google" proprietaria di Google con display da 5,2 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.

Drio
04-09-2015, 13:19
Primo :D

Se lo mettessero a 450€ la versione da 32 GB non sarebbe male...

acerbo
04-09-2015, 13:37
i veri nexus ormai li fà motorola, prezzi abbastanza "popolari" con una versione pressoché stock di android. 400€ per sto coso brutto (sempre che tutto venga confermato) non sono affatto un prezzo allettante.

gpat
04-09-2015, 13:42
i veri nexus ormai li fà motorola, prezzi abbastanza "popolari" con una versione pressoché stock di android. 400€ per sto coso brutto (sempre che tutto venga confermato) non sono affatto un prezzo allettante.

Eh già... 200€ per uno snap410 720p con 1GB di RAM e 400 per quel baraccone del play senza giroscopio sono proprio allettanti :D

Radagast82
04-09-2015, 13:47
i veri nexus ormai li fà motorola, prezzi abbastanza "popolari" con una versione pressoché stock di android. 400€ per sto coso brutto (sempre che tutto venga confermato) non sono affatto un prezzo allettante.

ti darei ragione se non fosse che IMHO quest'anno Motorola ha cannato (e lo dico da felicissimo possessore di moto x 2014).
il play ha un processore assurdo e resta con 2gb di ram e meno sensori
lo style ha dimensioni enormi

l'N5X, stando a quanto finora è trapelato, è il giusto mix di rinnovamento: sensore di impronta, 3gb di ram, usb type c, batteria nella media dei telefoni e schermo FHD.

per quanto mi riguarda se non arriva a 350€ la versione 16gb mi tengo stretto il mio moto x 2014.

acerbo
04-09-2015, 13:50
Eh già... 200€ per uno snap410 720p con 1GB di RAM e 400 per quel baraccone del play senza giroscopio sono proprio allettanti :D

intanto non sono 200, alla fine li prendi pure intorno ai 180. Per quanto riguarda l"hardware se il tuo scopo e mettere le screenshot di geekbench sul tuo avatar come si faceva coi pc anni 80 allora si, lo snappe 410 fà proprio cagare, ci vuole l'820 64 bit con 4gb di RAM e il display 4 kakka :doh:

Giuss
04-09-2015, 13:52
Io sto aspettando di vedere questo nuovo nexus perchè mi attira molto, ma quali sarebbero le notizie buone?

Se i prezzi saranno confermati, mi sembrano un pò esagerati, 400/450 non li spendo per un telefono.

acerbo
04-09-2015, 13:55
ti darei ragione se non fosse che IMHO quest'anno Motorola ha cannato (e lo dico da felicissimo possessore di moto x 2014).
il play ha un processore assurdo e resta con 2gb di ram e meno sensori
lo style ha dimensioni enormi

l'N5X, stando a quanto finora è trapelato, è il giusto mix di rinnovamento: sensore di impronta, 3gb di ram, usb type c, batteria nella media dei telefoni e schermo FHD.

per quanto mi riguarda se non arriva a 350€ la versione 16gb mi tengo stretto il mio moto x 2014.

un giorno poi gradirei avere qualche dato in mano su sta storiella dei "soli" 2GB di RAM. Cosa caxxo dovete farci con 3GB? Manco la peggiore ROM custom sviluppata da samsung in beta version si succhia 3GB di ram.
Attualmente sul mio MotoX 2013 che ha 2GB di RAM aggiornato a lollipop ho 1.1GB di ram libera. Piu' che cercare telefoni con 4GB di ram dovreste scegliere con piu' cura le applicazioni che scaricate.

Leron
04-09-2015, 14:11
un giorno poi gradirei avere qualche dato in mano su sta storiella dei "soli" 2GB di RAM. Cosa caxxo dovete farci con 3GB? Manco la peggiore ROM custom sviluppata da samsung in beta version si succhia 3GB di ram.
Attualmente sul mio MotoX 2013 che ha 2GB di RAM aggiornato a lollipop ho 1.1GB di ram libera. Piu' che cercare telefoni con 4GB di ram dovreste scegliere con piu' cura le applicazioni che scaricate.

la ram serve principalmente a tenere in cache le app ed evitare di doverle riaprire una volta ibernate. con 2GB non cambia la velocità del sistema, semplicemente tieni in cache 2 o 3 app e poi ti tocca riaprirle

per questo sono utili 3GB

acerbo
04-09-2015, 14:27
la ram serve principalmente a tenere in cache le app ed evitare di doverle riaprire una volta ibernate. con 2GB non cambia la velocità del sistema, semplicemente tieni in cache 2 o 3 app e poi ti tocca riaprirle

per questo sono utili 3GB

Per la maggior parte degli utilizzi 2GB di RAM sono piu' che sufficienti, se ne servono di piu' é perché la ROM é buggata o si usano launcher, widget e apps scritte coi piedi.
Se uno riempie il telefono di merda e apre 150 applicazioni alla volta allora no bastano manco piu' i 3GB di ram, non vedo qual'é il problema nel dover "riaprire" un'app, su ios cio' avviene per default e non mi pare che l'utente lamenti attese insopportabili.

fraussantin
04-09-2015, 14:32
i veri nexus ormai li fà motorola, prezzi abbastanza "popolari" con una versione pressoché stock di android. 400€ per sto coso brutto (sempre che tutto venga confermato) non sono affatto un prezzo allettante.

Ma dove.


Telefoni blindati con pw per sbloccare il bootloade li chiami nexus?


Nexus è sinonimo di hw top , aggiornamenti puntuali e per lunghi periodi , e modding estremo.


I motolenovo , non hanno niente di questo.

pgp
04-09-2015, 14:38
Peccato per quel cinquantello di troppo... Tra questo fattore, e le dimensioni aumentate rispetto al N5, mi sa che mi tengo il modello vecchio, che per ora, a prestazioni, è ancora validissimo. Poi chissà, bisogna vedere cosa dirà la scimmia al momento del lancio :D


pgp

acerbo
04-09-2015, 14:39
Ma dove.


Telefoni blindati con pw per sbloccare il bootloade li chiami nexus?


Nexus è sinonimo di hw top , aggiornamenti puntuali e per lunghi periodi , e modding estremo.


I motolenovo , non hanno niente di questo.

terminali con versione dell'os aggiornata, senza bloatware, con un'esperienza d'uso fluida e possibilmente a costi accessibili a tutti.
Nexus per google era questo, se adesso sono diventati dei terminali da geek per fare modding devo essermi perso qualche passaggio.

fraussantin
04-09-2015, 14:42
terminali con versione dell'os aggiornata, senza bloatware, con un'esperienza d'uso fluida e possibilmente a costi accessibili a tutti.
Nexus per google era questo, se adesso sono diventati dei terminali da geek per fare modding devo essermi perso qualche passaggio.
Moto g 2014 con l'update lollipop ( la vs buggata e mai piu un update) sembra la moviola di quello che era con kitkat

Osi chiamarlo un "nexus"

acerbo
04-09-2015, 14:50
Moto g 2014 con l'update lollipop ( la vs buggata e mai piu un update) sembra la moviola di quello che era con kitkat

Osi chiamarlo un "nexus"

l'ultimo nexus é stato il 5, il 6 una roba imbarazzante , il 5X a 400 euro non avrà nulla di piu' attraente di un samsung S6 aggiornato che sarà venduto allo stesso prezzo.
Se le foto sono veritiere 400 euro per sto cesso non sono giustificate, sono ben 50 euro in piu' rispetto al vecchio nexus 5.

Il moto g costa la metà, io sul moto X non ho alcun problema con lollipop, il nexus 7 invece mi và di merda rispetto a kitkat, guarda un po' ...

rlt
04-09-2015, 15:02
Sempre se "anche" per Google 1€=1$....perchè se così NON fosse avremmo il 16 gb a 360€ ed il 32 a 405€.....ma sono un illuso :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Radagast82
04-09-2015, 15:34
un giorno poi gradirei avere qualche dato in mano su sta storiella dei "soli" 2GB di RAM. Cosa caxxo dovete farci con 3GB? Manco la peggiore ROM custom sviluppata da samsung in beta version si succhia 3GB di ram.
Attualmente sul mio MotoX 2013 che ha 2GB di RAM aggiornato a lollipop ho 1.1GB di ram libera. Piu' che cercare telefoni con 4GB di ram dovreste scegliere con piu' cura le applicazioni che scaricate.

tra le tante cose che ti ho segnalato ti soffermi solo sulla ram.
che cmq si, per me è utile averne il più possibile, e non installo schifezze (per tua info sono utente android dal primo HTC Dream...). Il tuo ragionamento è tipico del fanboy apple: android ha 2gb perchè male ottimizzato, su ios ne basta 1.
Falso. Tu ti fermi a quello che c'è oggi, non a come saranno domani le app e a quanta memoria servirà. Quando spendo 400€ cerco qualcosa che sia il più possibile future proof, e visto che la storia insegna che, al netto delle ottimizzazioni, le app sono diventate sempre più avide di risorse di sistema, non vorrei trovarmi con un qualcosa pagato 400€ che dopo 18/24 mesi scazza per via della ram. Altrimenti il tuo ragionamento l'avrei dovuto applicare anche nel passaggio da S3 (1gb) a N5 (2gb)... peccato che ci sia stato un abisso, dipendente in larga parte dalla diversità di concezione dei due telefoni ok, ma non puoi dire che aumentare la ram non porta benefici nel medio-lungo periodo.
Ah, e ripeto, sono felice possessore di moto x 2014, che per me ad oggi rappresenta la migliore espressione di Android.

acerbo
04-09-2015, 15:40
tra le tante cose che ti ho segnalato ti soffermi solo sulla ram.
che cmq si, per me è utile averne il più possibile, e non installo schifezze (per tua info sono utente android dal primo HTC Dream...). Il tuo ragionamento è tipico del fanboy apple: android ha 2gb perchè male ottimizzato, su ios ne basta 1.
Falso. Tu ti fermi a quello che c'è oggi, non a come saranno domani le app e a quanta memoria servirà. Quando spendo 400€ cerco qualcosa che sia il più possibile future proof, e visto che la storia insegna che, al netto delle ottimizzazioni, le app sono diventate sempre più avide di risorse di sistema, non vorrei trovarmi con un qualcosa pagato 400€ che dopo 18/24 mesi scazza per via della ram. Altrimenti il tuo ragionamento l'avrei dovuto applicare anche nel passaggio da S3 (1gb) a N5 (2gb)... peccato che ci sia stato un abisso, dipendente in larga parte dalla diversità di concezione dei due telefoni ok, ma non puoi dire che aumentare la ram non porta benefici nel medio-lungo periodo.
Ah, e ripeto, sono felice possessore di moto x 2014, che per me ad oggi rappresenta la migliore espressione di Android.

App avide di ram? Ma di che parli? E' pieno di PC X86 che girano una bomba con 4GB di RAM (alcuni anche con 2GB con su windows 8/10) e oltre ad un sistema operativo desktop ci fanno girare sw piu' complessi e avidi di risorse. Quello che te fai é il classico ragionamento del chi ce l'ha piu' lungo che accampa la scusa dell'acquisto in prosopettiva senza avere valide motivazioni ma solo pippe mentali da sindrome da scheda tecnica.
Vedo terminali android girare benone con 1gb di RAM, non saranno i piu' reattivi del mondo ma funzioanano perfettamente (salvo monnezza piena di bloatware ovviamente). Prima che su uno smartphone avremo realmente bisogno di 4GB di RAM passeranno 3 anni forse e il telefono lo avrai comunque cambiato o sarai li li per farlo.
Tornando un po' di piu' sul tecnico poi esiste la swap sui sistemi operativi, non é che se hai 2 gb di ram il telefono smette di funzionare eh. Su una nand flash di ultima generazione non credo che avrai problemi di lag nel dover risvegliare app messe in cash sulla swap sopra la SD.
Il tuo discorso potrei accettarlo per un tablet che per dimensioni del display sei anche piu' portato a farci girare app un po' piu' complesse e "avide".

greyhound3
04-09-2015, 15:58
Primo :D

Se lo mettessero a 450€ la versione da 32 GB non sarebbe male...

con euro in tasca gli preferirei tutta la vita il g4...
stesso processore
+batteria
batteria removibile
slot sd
fotocamera f/1.8

Radagast82
04-09-2015, 16:05
App avide di ram? Ma di che parli? E' pieno di PC X86 che girano una bomba con 4GB di RAM (alcuni anche con 2GB con su windows 8/10) e oltre ad un sistema operativo desktop ci fanno girare sw piu' complessi e avidi di risorse. Quello che te fai é il classico ragionamento del chi ce l'ha piu' lungo che accampa la scusa dell'acquisto in prosopettiva senza avere valide motivazioni ma solo pippe mentali da sindrome da scheda tecnica.
Vedo terminali android girare benone con 1gb di RAM, non saranno i piu' reattivi del mondo ma funzioanano perfettamente (salvo monnezza piena di bloatware ovviamente). Prima che su uno smartphone avremo realmente bisogno di 4GB di RAM passeranno 3 anni forse e il telefono lo avrai comunque cambiato o sarai li li per farlo.
Tornando un po' di piu' sul tecnico poi esiste la swap sui sistemi operativi, non é che se hai 2 gb di ram il telefono smette di funzionare eh. Su una nand flash di ultima generazione non credo che avrai problemi di lag nel dover risvegliare app messe in cash sulla swap sopra la SD.
Il tuo discorso potrei accettarlo per un tablet che per dimensioni del display sei anche piu' portato a farci girare app un po' piu' complesse e "avide".
in effetti il passaggio da 512mb a 2gb si poteva tranquillamente evitare :Prrr:
mi paragoni poi un pc con uno smartphone, direi che siamo apposto così. ci risentiamo quando non ti sarà possibile aprire 4 schede in chrome e avere in background 10 processi

LordSilver
04-09-2015, 16:20
Se 400$ fossero 360€ dell'effettivo cambio EUR/USD potrebbe anche aver senso, ma la realtà è che sarà un dispositivo sovraprezzato come tutti gli altri. Altra nota negativa inoltre il fatto che non producano più modelli da 4.7/5".

Mparlav
04-09-2015, 16:22
Il prezzo è ok secondo me, ma speriamo che fotocamera sia all'altezza del costo.

Alla fine si è sempre rivelato il punto più debole dei Nexus.

Leron
04-09-2015, 16:38
Per la maggior parte degli utilizzi 2GB di RAM sono piu' che sufficienti, se ne servono di piu' é perché la ROM é buggata o si usano launcher, widget e apps scritte coi piedi.
Se uno riempie il telefono di merda e apre 150 applicazioni alla volta allora no bastano manco piu' i 3GB di ram, non vedo qual'é il problema nel dover "riaprire" un'app, su ios cio' avviene per default e non mi pare che l'utente lamenti attese insopportabili. non è un problema più che altro è comodo poter aprire le App e averle come le avevi lasciate ;)

MiKeLezZ
04-09-2015, 16:50
un giorno poi gradirei avere qualche dato in mano su sta storiella dei "soli" 2GB di RAM. Cosa caxxo dovete farci con 3GB? Manco la peggiore ROM custom sviluppata da samsung in beta version si succhia 3GB di ram.
Attualmente sul mio MotoX 2013 che ha 2GB di RAM aggiornato a lollipop ho 1.1GB di ram libera. Piu' che cercare telefoni con 4GB di ram dovreste scegliere con piu' cura le applicazioni che scaricate.Ora 2GB vanno bene. Ma se uno però il cell non se lo vuole cambiare ogni anno 3GB vanno meglio. Metti attivano i 64-bit, aggiungono un'esperienza desktop style ed esce un Android 7.0... Sopratutto visto che è un Nexus e gli aggiornamenti ti arrivano, hai il culo parato.

gpat
04-09-2015, 18:10
La vera domanda non è "cosa ci devo fare io con delle specifiche da top di gamma?", ma "cosa ci deve fare il produttore con una spesa da top e delle specifiche da medio di gamma?" :D

greyhound3
04-09-2015, 18:14
Se 400$ fossero 360€ dell'effettivo cambio EUR/USD potrebbe anche aver senso, ma la realtà è che sarà un dispositivo sovraprezzato come tutti gli altri. Altra nota negativa inoltre il fatto che non producano più modelli da 4.7/5".

si perche le tasse in italia non si pagano vero?
prova ad aggiungere un 22% e ringrazia il cielo per il cambio 1:1...

Alefdr
05-09-2015, 13:06
Fortunatamente Google ha rivisto la sua politica di vendiata riallineando più o meno il prezzo ai precedenti Nexus.

fraussantin
05-09-2015, 13:28
Se 400$ fossero 360€ dell'effettivo cambio EUR/USD potrebbe anche aver senso, ma la realtà è che sarà un dispositivo sovraprezzato come tutti gli altri. Altra nota negativa inoltre il fatto che non producano più modelli da 4.7/5".

in america l'iva non viene dichiarata nei prezzi online , ma si paga cmq se lo stato la richiede.


quindi sono 400$ piu VAT ( che varia dallo 0% al 13% se non sbaglio a seconda dello stato)


se in italia \europa paghiamo il 20-22% non è colpa di google...

rlt
05-09-2015, 14:28
Chissà se l'acquisto sarà possibile esclusivamente attraverso il playstore o sarà possible anche attraverso altri canali (amazon..etc.)

LordSilver
05-09-2015, 14:46
Chissà se l'acquisto sarà possibile esclusivamente attraverso il playstore o sarà possible anche attraverso altri canali (amazon..etc.)

L'acquisto è sempre possibile tramite altri canali, ma con prezzi superiori (per lo meno inizialmente) al Play Store.

robertogl
05-09-2015, 16:52
App avide di ram? Ma di che parli? E' pieno di PC X86 che girano una bomba con 4GB di RAM (alcuni anche con 2GB con su windows 8/10) e oltre ad un sistema operativo desktop ci fanno girare sw piu' complessi e avidi di risorse. Quello che te fai é il classico ragionamento del chi ce l'ha piu' lungo che accampa la scusa dell'acquisto in prosopettiva senza avere valide motivazioni ma solo pippe mentali da sindrome da scheda tecnica.
Vedo terminali android girare benone con 1gb di RAM, non saranno i piu' reattivi del mondo ma funzioanano perfettamente (salvo monnezza piena di bloatware ovviamente). Prima che su uno smartphone avremo realmente bisogno di 4GB di RAM passeranno 3 anni forse e il telefono lo avrai comunque cambiato o sarai li li per farlo.
Tornando un po' di piu' sul tecnico poi esiste la swap sui sistemi operativi, non é che se hai 2 gb di ram il telefono smette di funzionare eh. Su una nand flash di ultima generazione non credo che avrai problemi di lag nel dover risvegliare app messe in cash sulla swap sopra la SD.
Il tuo discorso potrei accettarlo per un tablet che per dimensioni del display sei anche piu' portato a farci girare app un po' piu' complesse e "avide".

Chrome su smartphone con due schede aperte occupa 200mb di ram (un Chrome usato, con le password salvate e via dicendo, non il Chrome aperto la prima volta, è inutile confrontare la ram libera di un telefono appena acceso come fanno in molti), l'app di Facebook va sui 250mb (non importa se tu non la usi, la maggior parte della gente lo fa), siamo già a 450mb. Aggiungici Android che non è leggerissimo, qualche app sempre lì (WhatsApp, Gmail) e al gb ci arrivi subito. Se poi a te piace aspettare ogni volta qualche secondo per aprire una finestra ok, a me no e quindi più gb ho più sono felice :D Adesso sto stretto con 2gb e Cyanogen (quindi niente Touchwiz e compagnia bella), spesso mi ritrovo con la memoria piena e le app che vengono chiuse...

acerbo
06-09-2015, 13:17
Chrome su smartphone con due schede aperte occupa 200mb di ram (un Chrome usato, con le password salvate e via dicendo, non il Chrome aperto la prima volta, è inutile confrontare la ram libera di un telefono appena acceso come fanno in molti), l'app di Facebook va sui 250mb (non importa se tu non la usi, la maggior parte della gente lo fa), siamo già a 450mb. Aggiungici Android che non è leggerissimo, qualche app sempre lì (WhatsApp, Gmail) e al gb ci arrivi subito. Se poi a te piace aspettare ogni volta qualche secondo per aprire una finestra ok, a me no e quindi più gb ho più sono felice :D Adesso sto stretto con 2gb e Cyanogen (quindi niente Touchwiz e compagnia bella), spesso mi ritrovo con la memoria piena e le app che vengono chiuse...

gmail di fatto fa parte di android visto che per usare il telefono accedi con un account google, io lo uso con due account configurati, uno google e l'altro yahoo. Tranne feisbucc che apro di tanto in tanto e quando lo chiudo mi disconnetto le app che citi le uso tutte, compreso viber che sta sempre in background come whatsapp, il meteo, drive, google edicola, maps, youtube, il remote per kodi, spotify e ovviamente la fotocamera. Quando devo andare da qualche parte in auto e non so la strada uso sygic con la vista edifici 3D attiva. Chrome lo apro raramente, anche perché navigare su internet su un display da 5" é come leggere un libro ad un metro di distanza.
In due anni di utilizzo non mi si sono mai chiuse app per memoria insufficiente, come vedi il problema é delle rom scritte col culo, non di android.
Facciamo cosi', per la maggior parte dei produttori koreani 3 o 4gb di ram forse sono necessari, non certo per i nexus.
Detto questo poi, se con 8 applicazioni in background ti capita che una si chiude ma quale diavolo é il problema? Vi tortura il cervello dover attendere ben 50 millisecondi in piu' che si riapre l'applicazione? :doh:

giga89
06-09-2015, 13:22
3 gb di ram secondo me sono OVVI in un top di gamma del 2015-2016.

A me si chiudono app di continuo e ho un nexus 5 con una rom ottimizzata.

Provate ad avere installato facebook e messenger e vedete come le app si chiudono di continuo.. Messenger poi è veramente folle. Io poi uso di continuo spotify (sempre acceso in macchina) e magari waze.. vedete come vengono divorati i 2 gb di ram del n5 :)

Ho un top di gamma e voglio usarlo come un top di gamma, se voi vi accontentate o avete bisogno di meno app aperte un top di gamma non vi serve..

robertogl
07-09-2015, 20:51
gmail di fatto fa parte di android visto che per usare il telefono accedi con un account google, io lo uso con due account configurati, uno google e l'altro yahoo. Tranne feisbucc che apro di tanto in tanto e quando lo chiudo mi disconnetto le app che citi le uso tutte, compreso viber che sta sempre in background come whatsapp, il meteo, drive, google edicola, maps, youtube, il remote per kodi, spotify e ovviamente la fotocamera. Quando devo andare da qualche parte in auto e non so la strada uso sygic con la vista edifici 3D attiva. Chrome lo apro raramente, anche perché navigare su internet su un display da 5" é come leggere un libro ad un metro di distanza.
In due anni di utilizzo non mi si sono mai chiuse app per memoria insufficiente, come vedi il problema é delle rom scritte col culo, non di android.
Facciamo cosi', per la maggior parte dei produttori koreani 3 o 4gb di ram forse sono necessari, non certo per i nexus.

Ma le chiudi da solo le app? Così chiaro che non le chiude lui :Prrr: Perché sei l'unico felice della gestione della memoria che ha Android... in tutto Internet :stordita: ;)
(Si scherza eh ;) )

Detto questo poi, se con 8 applicazioni in background ti capita che una si chiude ma quale diavolo é il problema? Vi tortura il cervello dover attendere ben 50 millisecondi in piu' che si riapre l'applicazione? :doh:
Sì, abbastanza devo dire. Anche perché non sono 50 millisecondi, ma parecchi secondi in più, oltre al perdere lo stesso dell'app (se si chiude Facebook, visto che l'abbiamo nominata, perdi la posizione dove stavi leggendo). Chrome, altro esempio, oltre a dover riaprirsi poi deve ricaricare la pagina, altro che 50 millisecondi ;)

LORENZ0
07-09-2015, 22:33
titolo: "LG Nexus 5X, rivelati nome e prezzi

prima riga dell'articolo: "Si tratta solo di indiscrezioni al momento"

ultime righe: "La notizia sarebbe ottima se venisse confermata, con Google che ritornerebbe a offrire dispositivi..."


Ma lo fate apposta o cosa?! il titolo deve rispecchiare ciò che poi verrà approfondito nell'articolo!" "rivelati nomi e prezzi" o "sono solo indiscrezioni"?! bastava scrivere nel titolo " "LG Nexus 5X, ecco i presunti nomi e prezzi" perché uno che legge il vostro titolo, apre l'articolo pensa di trovare una notizia ufficiale....osa che non è...se il titolo fosse stato coretto non vi avrei regalato il mio clic!
Quanta superficialità e falsità...ma, onestamente, vi fa piacere e vi gratifica lavorare così e fare queste gure?!