View Full Version : Qualcomm Snapdragon 820, il doppio più veloce ed efficiente di SD810
Redazione di Hardware Upg
04-09-2015, 11:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/qualcomm-snapdragon-820-il-doppio-piu-veloce-ed-efficiente-di-sd810_58665.html
Qualcomm ha rivelato ulteriori dettagli sul prossimo processore basato su architettura proprietaria, ed è apparso sul web un nuovo presunto risultato molto promettente
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
04-09-2015, 13:03
Figo !
ma tutta quasta potenza, oltre che fare i numeri su antutu, a cosa servirà ?
TheDarkAngel
04-09-2015, 13:11
Figo !
ma tutta quasta potenza, oltre che fare i numeri su antutu, a cosa servirà ?
Ad espandere le funzionalità dei prodotti, credo sia evidente la convergenza futura di android su desktop, così come di microsoft con continuum.
Sicuramente verrà usato anche sui phablet e tablet ma speriamo che scaldi poco. Peccato che arriva nel 2016 speravo che lo mettevano nel Lumia 950 XL all'ultimo al posto del 810 ma niente da fare
Quindi ce lo troviamo nella prossima generazione, G5, S7 e via dicendo...
Chi vuole il nuovo socket dovrà pazientare un bel po, bene che vada Aprile/Maggio potrà uscire S7 (sempre se non monterà exynos)... 8 mesi...
A questo punto mi chiedo che senso ha per LG fare una versione premium del G4 con l 810, visto e considerato che con 808 se la cava bene...
Figo !
ma tutta quasta potenza, oltre che fare i numeri su antutu, a cosa servirà ?
a far comprare nuovi top di gamma da 600 euro che poi saranno abbandonati dopo 3 anni e non riceveranno piu' aggiornamenti di sistema.
devilred
04-09-2015, 14:09
Ad espandere le funzionalità dei prodotti, credo sia evidente la convergenza futura di android su desktop, così come di microsoft con continuum.
espandere le funzionalità dei prodotti !!???? e di cosa parliamo??? la verita' e' che non sanno piu' cosa inventare per innovare nel settore, quindi sempre piu' core,sempre piu' potenza ( che non serve a una cippa ).
lonewo|_f
04-09-2015, 15:04
espandere le funzionalità dei prodotti !!???? e di cosa parliamo??? la verita' e' che non sanno piu' cosa inventare per innovare nel settore, quindi sempre piu' core,sempre piu' potenza ( che non serve a una cippa ).
Avere un processore che consuma meno a parità di calcoli effettuati?
Avere il modem che consuma meno a parità di quantità di dati trasferita?
Avere il nuovo DPS a basso consumo per gestire i sensori consumando meno del classico cortex Mqualcosa usato di solito?
Avere il DPS "grosso" migliorato in modo da gestire i dati in arrivo dalla fotocamera più velocemente e consumando meno?
Supportare memoria ram a più basso consumo?
gd350turbo
04-09-2015, 15:40
Mah...
Io sono dell'idea di acerbo, ma tanto 600 euro per un cellulare non li spendo, quindi no problem !
E' da quando sono nati i processori che si dice che la potenza è già tanta e non serve farne di migliori........
Ragazzi, siamo su HWUPGRADE quindi un po' ci dovrebbe piacere l'argomento, e se fra 5 anni potremo portarci dietro un telefonino con la potenza di un portatile di 5 anni fa mi sentirei abbastanza tranquillo per molti lavori che potrei fare senza avere necessità di altro se non una docking station o una tastiera, un mouse e un monitor wireless...
devilred
04-09-2015, 16:06
Avere un processore che consuma meno a parità di calcoli effettuati?
Avere il modem che consuma meno a parità di quantità di dati trasferita?
Avere il nuovo DPS a basso consumo per gestire i sensori consumando meno del classico cortex Mqualcosa usato di solito?
Avere il DPS "grosso" migliorato in modo da gestire i dati in arrivo dalla fotocamera più velocemente e consumando meno?
Supportare memoria ram a più basso consumo?
si si! tutto molto bello a chiacchiere e sulla carta, poi nella realta' finiranno nella scocca di un dispositivo android e andranno come un citofono cinese degli anni 70. apple e windows insegnano, l'attuale hardware degli smartphone non serve a niente se non c'e' l'ottimizzazione software.:read: :read: :read:
edit: oggi l'unica cosa che consuma molto e' il display, altro che processore.
si si! tutto molto bello a chiacchiere e sulla carta, poi nella realta' finiranno nella scocca di un dispositivo android e andranno come un citofono cinese degli anni 70. apple e windows insegnano, l'attuale hardware degli smartphone non serve a niente se non c'e' l'ottimizzazione software.:read: :read: :read:
edit: oggi l'unica cosa che consuma molto e' il display, altro che processore.
Ottimizzare Android è un problema di Google e dei produttori di device, chi produce SoC deve invece proporre sempre nuovi prodotti che, a parità di prezzo, offrano nuove funzionalità e migliori prestazioni con consumi più bassi e sembra che con questo 820 ci siano riusciti.
Poi che vadano a finire nella scocca di un dispositivo Android significherà semplicemente che i prossimi dispositivi Android saranno migliori di quelli passati.
Del resto la diffusione di Android mi sembra stia a significare che, agli occhi degli acquirenti, i pregi pravalgano sui limiti: vai a spiegare a chi cerca uno smartphone da 150 euro che IOS è più ottimizzato ^^ (questo vale per Android, poi ovviamente un SD820 non andrà sicuramente su un device economico, che comunque tra due anni potrà essere acquistato a basso prezzo).
lonewo|_f
04-09-2015, 17:01
si si! tutto molto bello a chiacchiere e sulla carta, poi nella realta' finiranno nella scocca di un dispositivo android e andranno come un citofono cinese degli anni 70. apple e windows insegnano, l'attuale hardware degli smartphone non serve a niente se non c'e' l'ottimizzazione software.:read: :read: :read:
edit: oggi l'unica cosa che consuma molto e' il display, altro che processore.
Mah, secondo me finiranno anche nei top di gamma windows phone, come gli 810 e 808 sono finiti nei nuovi top di gamma.
Da utilizzatore android e windows phone ho notato che, per quanto l'ottimizzazione software sia importante, non può sostituire hardware poco performante
Se noti anche apple ha cominciato a montare processori estremamente preformanti nei loro dispositivi, con cores molto "grandi" dato che possono permettersi di spendere qualcosa in più per chip al contrario di qualcomm che deve venderli ad altri ed essere competitiva anche sul prezzo
Sul fatto del display, okay, ma il secondo utilizzatore di energia in un telefono è il SOC (in media, di picco consuma di più), e avere minori consumi li significa comunque avere una maggior durata della batteria.
L'ottimizzazione sw o no, i soc Qualcomm di fascia alta li usano anche i Lumia.
Ed i soc Apple aumentano di prestazioni anno dopo anno, allo stesso livello dei Qualcomm, se non di più, puntando più di chiunque altro su un comparto, quello dell gpu, che a mio avviso è meno importante della cpu.
Tutti i produttori di soc spingono forte sull'acceleratore, non solo Qualcomm.
Per me è un bene, abbiamo un settore veramente concorrenziale e c'è chi riesce a lamentarsi lo stesso :)
devilred
04-09-2015, 19:32
Ottimizzare Android è un problema di Google e dei produttori di device, chi produce SoC deve invece proporre sempre nuovi prodotti che, a parità di prezzo, offrano nuove funzionalità e migliori prestazioni con consumi più bassi e sembra che con questo 820 ci siano riusciti.
Poi che vadano a finire nella scocca di un dispositivo Android significherà semplicemente che i prossimi dispositivi Android saranno migliori di quelli passati.
Del resto la diffusione di Android mi sembra stia a significare che, agli occhi degli acquirenti, i pregi pravalgano sui limiti: vai a spiegare a chi cerca uno smartphone da 150 euro che IOS è più ottimizzato ^^ (questo vale per Android, poi ovviamente un SD820 non andrà sicuramente su un device economico, che comunque tra due anni potrà essere acquistato a basso prezzo).
sai quando potranno dire "evoluzione"?? quando aumenteranno l'ipc senza aumentare core e frequenza e questo vale per tutti,gpu,cpu e x86.
lonewo|_f
04-09-2015, 19:57
sai quando potranno dire "evoluzione"?? quando aumenteranno l'ipc senza aumentare core e frequenza e questo vale per tutti,gpu,cpu e x86.
Ma IPC è per definizione indipendente da cores e frequenza, "istruzioni per ciclo" e, negli scorsi anni, l'IPC sui processori da cellulari è aumentato in continuazione, e anche di tanto
LordSilver
04-09-2015, 20:23
Magari si avessero gli stessi salti prestazionali che stanno avendo i processori mobile in questi ultimi anni anche su desktop… Invece l'evoluzione è praticamente morta da dopo Sandy Bridge.
espandere le funzionalità dei prodotti !!???? e di cosa parliamo??? la verita' e' che non sanno piu' cosa inventare per innovare nel settore, quindi sempre piu' core,sempre piu' potenza ( che non serve a una cippa ).
Fermi tutti, fermiamo l'innovazione :rotfl:
CPU, chipset, ram, memorie sempre più veloci ed efficienti servono sempre e comunque.
Ben venga che tali beni di consumo spingono la ricerca in questo settore.
Sarà pure una moda avere 32 core su un orologio, ma quella tecnologia viene pure utilizzata per applicazioni critiche, che ti salvano le chiappe, o che ti fanno volare, e non dico tanto per dire... ;)
cdimauro
06-09-2015, 20:23
Ma IPC è per definizione indipendente da cores e frequenza, "istruzioni per ciclo" e, negli scorsi anni, l'IPC sui processori da cellulari è aumentato in continuazione, e anche di tanto
Perché erano indietro rispetto ai processori x86, ma ormai hanno ottenuto ottimi valori di IPC.
Magari si avessero gli stessi salti prestazionali che stanno avendo i processori mobile in questi ultimi anni anche su desktop… Invece l'evoluzione è praticamente morta da dopo Sandy Bridge.
E' un argomento già discusso altre volte: non è più possibile ottenere ulteriori incrementi rilevanti dell'IPC. L'aumento delle prestazioni è ormai legato al multicore e alle unità SIMD in grado di processare sempre più dati per ciclo di clock.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.