cagnaluia
04-09-2015, 10:57
ciao,
ho un problemino e vorrei capire insieme a voi.
Ho acquistato tempo fa una SIM della TIM solo dati, tutto compreso 1 ANNO.. 2GB al mese.
Questa SIM l'ho tenuta collegata ad un router 3G portatile della TP-LINK.
Nessun problema, collegavo il portatile alla sua wireless e quindi accedevo ad internet.
Bene.
Ora però ho comprato un router 3G fisso, DLINK DWR-512 con WAN, wireless e 4 porte LAN.
Volevo poter accedere da internet sia all'interfaccia di amministrazione remota del router, sia ad un servizio web che ho sulla rete LAN attivando il redirect della porta 80.
E qui i dolori!
(PS: sul router ho attivato DDNS con NO-IP)
Quando vado a vedere lo stato del router.. sulla scheda 3G, leggo che è collegato ad internet MA l'indirizzo ottenuto è un indirizzo PRIVATO, immagino della rete TELECOM/TIM.
Contemporaneamente se vado su internet il sito mioip.it mi da un indirizzo completamente diverso.. PUBBLICO, ovviamente.
Ebbene, io credo che da internet NON posso accedere al mio servizio web interno e alla pagina di amministrazione del router proprio per questo motivo:
mi presento su internet con un indirizzo diverso da quello che realmente ottiene il router (probabilmente anche condiviso con qualcun altro) e quindi i collegamenti da internet verso il router NON sono possibili.
Io però DEVO poter fare questa operazione, come la facevo quando avevo internet ADSL su cavo fisico...
COSA devo richiedere a TIM perchè possa funzionare quello che voglio io?
grazie.
ho un problemino e vorrei capire insieme a voi.
Ho acquistato tempo fa una SIM della TIM solo dati, tutto compreso 1 ANNO.. 2GB al mese.
Questa SIM l'ho tenuta collegata ad un router 3G portatile della TP-LINK.
Nessun problema, collegavo il portatile alla sua wireless e quindi accedevo ad internet.
Bene.
Ora però ho comprato un router 3G fisso, DLINK DWR-512 con WAN, wireless e 4 porte LAN.
Volevo poter accedere da internet sia all'interfaccia di amministrazione remota del router, sia ad un servizio web che ho sulla rete LAN attivando il redirect della porta 80.
E qui i dolori!
(PS: sul router ho attivato DDNS con NO-IP)
Quando vado a vedere lo stato del router.. sulla scheda 3G, leggo che è collegato ad internet MA l'indirizzo ottenuto è un indirizzo PRIVATO, immagino della rete TELECOM/TIM.
Contemporaneamente se vado su internet il sito mioip.it mi da un indirizzo completamente diverso.. PUBBLICO, ovviamente.
Ebbene, io credo che da internet NON posso accedere al mio servizio web interno e alla pagina di amministrazione del router proprio per questo motivo:
mi presento su internet con un indirizzo diverso da quello che realmente ottiene il router (probabilmente anche condiviso con qualcun altro) e quindi i collegamenti da internet verso il router NON sono possibili.
Io però DEVO poter fare questa operazione, come la facevo quando avevo internet ADSL su cavo fisico...
COSA devo richiedere a TIM perchè possa funzionare quello che voglio io?
grazie.