View Full Version : Samsung Galaxy S6 edge+ arriva in Italia: prezzi e specifiche tecniche
Redazione di Hardware Upg
04-09-2015, 08:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s6-edge+-arriva-in-italia-prezzi-e-specifiche-tecniche_58668.html
Lo smartphone con display dual edge da 5,7" è disponibile in Italia. Samsung ha annunciato la disponibilità insieme ai prezzi nel nostro paese, che non sono di certo abbordabili
Click sul link per visualizzare la notizia.
devilred
04-09-2015, 09:04
tutto molto bello sulla carta, ma spendere circa 1000€ per uno smartphone samsung vale quanto un suicidio.
tutto molto bello sulla carta, ma spendere circa 1000€ per uno smartphone samsung vale quanto un suicidio.
Quoto!
Si svalutano solo a guardarli. Stavolta come sarà la percentuale di Bloatware?
FILISTARK
04-09-2015, 09:12
Imho..
Prezzi fuori da ogni logica.
numbhead
04-09-2015, 09:12
due commenti intelligenti per iniziare.. ottimo!
ps: sono gli stessi prezzi di s6 edge all'uscita...
due commenti intelligenti per iniziare.. ottimo!
ps: sono gli stessi prezzi di s6 edge all'uscita...
Illuminaci.
Apix_1024
04-09-2015, 09:18
il terminale è bello, nulla da dire. a livello hardware ci siamo alla grande. ma il prezzo stile apple non va bene per nulla... poi ovvio ci sarà gente che lo comprerà nuovo subito, buon per loro. :D
lo schermo ormai è grosso come quello del note... questa scelta sinceramente non la capisco...
megamitch
04-09-2015, 09:24
Non ho capito, solo Apple può mettere prezzi alti ? Mi sfugge la logica del ragionamento, visto che si tratta di prodotti di pari livello.
Inoltre il fatto che Apple non riduca il prezzo dei suoi dispositivi mentre gli altri produttori si, lo vedo come una cosa negativa dal punto di vista del nostro portafogli....
Non ho capito, solo Apple può mettere prezzi alti ? Mi sfugge la logica del ragionamento, visto che si tratta di prodotti di pari livello.
Inoltre il fatto che Apple non riduca il prezzo dei suoi dispositivi mentre gli altri produttori si, lo vedo come una cosa negativa dal punto di vista del nostro portafogli....
Almeno i prodotti apple hanno una svalutazione inferiore nel tempo.
E' un vantaggio, visto quanto li paghi.
Beh, sono utente Apple, ma vorrei essere oggettivo...l'ho gia' detto :
Questo terminale semplicemente non ha concorrenza.
Nessuno , oggi, ha un display di quel tipo (sull'utilita' o meno non discutiamo, non e' questo il punto).
Il prezzo, a mio giudizio, e' adeguato all'esclusivita' dell'oggetto.
Poi, insomma, si sa che dopo 3 mesi lo trovi alla meta', perche' Samsung non tiene il valore.
Intanto per 3 mesi lo ostenti, o lo usi, col display curvo (se proprio lo ritieni utile).
Tralascio il discorso su quanto magari Samsung (o chi per lei) abbia investito per realizzare quel display curvo.
L'investimento deve rientrare o no ?
Il prezzo e' ok, per me.
TheMac
Intanto per 3 mesi lo ostenti
Come siam messi!!! :doh: :asd: :asd:
Non ho capito, solo Apple può mettere prezzi alti ? Mi sfugge la logica del ragionamento, visto che si tratta di prodotti di pari livello.
Inoltre il fatto che Apple non riduca il prezzo dei suoi dispositivi mentre gli altri produttori si, lo vedo come una cosa negativa dal punto di vista del nostro portafogli....Dipende. I prodotti Apple ti danno la possibilità di rivenderli per acquistare la generazione successiva perdendoci davvero poco in termini relativi; questo permette (volendo) di avere sempre l'ultimo modello con spese modeste. Oppure è possibile vendere un iPhone anche anni dopo e ottenere comunque una significativa quantità di denaro (vedo l'iphone 5 usato a più di 300). Con Samsung queste possibilità sono del tutto precluse.
Questo detto, né l'iPhone né il S6 Edge+ "valgono" quelle cifre in termini tecnici, ma il valore di un oggetto lo stabilisce il mercato ed osservando i risultati finanziari è chiaro che Apple può permettersi questo approccio, Samsung non proprio; il suo brand semplicemente non vale tanto agli occhi dei consumatori. Senza dubbio questo prodotto venderà meno di 1/5 del prossimo 6S Plus.
FILISTARK
04-09-2015, 10:07
Non ho capito, solo Apple può mettere prezzi alti ? Mi sfugge la logica del ragionamento, visto che si tratta di prodotti di pari livello.
Inoltre il fatto che Apple non riduca il prezzo dei suoi dispositivi mentre gli altri produttori si, lo vedo come una cosa negativa dal punto di vista del nostro portafogli....
Samsung ha sempre offerto prodotti altrettanto validi e alternetivi a Apple ma a prezzi inferiori (con ulteriori ribassi dopo pochi mesi).
Se ora segui la moda del concorrente e spari cifre esagerate, entri in un campo dove rischi di prenderle e il motivo è semplice: allo stesso prezzo molti sceglieranno il prodotto della mela.
tutto molto bello sulla carta, ma spendere circa 1000€ per uno smartphone samsung vale quanto un suicidio.
....io, scusami:( , ma direi: spendere 1000euro per UNO SMARTPHONE è na pazzia (o fai tu suicidio.....)
Dalle tue due righe di commento fai capire....che forse per 1000 euro:confused: quel famoso smartphone invece, si quello si, quello e' un affare ed utile per il quotidiano!!!!:rolleyes:
....io, scusami:( , ma direi: spendere 1000euro per UNO SMARTPHONE è na pazzia (o fai tu suicidio.....)
Dallle tue due righe di commento fai capire....che forse per 1000 euro:confused: quel famoso smartphone invece, si quello si, quello e' un affare ed utile per il quotidiano!!!!:rolleyes:
Leggi le spiegazioni più in alto.:rolleyes:
....io, scusami:( , ma direi: spendere 1000euro per UNO SMARTPHONE è na pazzia (o fai tu suicidio.....)
Dallle tue due righe di commento fai capire....che forse per 1000 euro:confused: quel famoso smartphone invece, si quello si, quello e' un affare ed utile per il quotidiano!!!!:rolleyes:Affari non sono di certo, ma mettere sul tavolo 1000 euro per acquistare un asset che manterrà, in termini relativi, un ottimo valore nel tempo sembra un investimento migliore di altre opzioni a più rapida svalutazione.
tutto molto bello sulla carta, ma spendere circa 1000€ per uno smartphone samsung vale quanto un suicidio.
vabè se un iphone 6plus costa 1150 questo a rigor di logica dovrebbe stare sulle 2000 euro all'incirca
vabè se un iphone 6plus costa 1150 questo a rigor di logica dovrebbe stare sulle 2000 euro all'incirca
Troppi terminali in ambito Android. C'è una svalutazione e concorrenza tremenda.
Non che faccia davvero la differenza, ma sono disponibili a 720 ed 820 euro rispettivamente.
Ma anche fossero ulteriori 200 euro in meno, per me restano lì dove sono.
E' il momento giusto per cercare un Note 4, se si guarda a questo genere di prodotti.
Affari non sono di certo, ma mettere sul tavolo 1000 euro per acquistare un asset che manterrà, in termini relativi, un ottimo valore nel tempo sembra un investimento migliore di altre opzioni a più rapida svalutazione.
....acquistare un ASSET:confused: ......INVESTIMENTO:confused: stiamo parlando di un gingillo qualsiasi d'elettronica o di altro (banche, fondi, borsa) asset e investimenti mi sembrano eccessivi o no???
Sono 600-700 euro buttati nel cexxo:D :D , visto che in giro ci sono terminali a 300......mi supero va.....400 euro che fanno le stesse cose di questo samsung e di quell'altro "asset" che dicevi tu.
Dipende. I prodotti Apple ti danno la possibilità di rivenderli per acquistare la generazione successiva perdendoci davvero poco in termini relativi; ... Con Samsung queste possibilità sono del tutto precluse.
In realtà non è proprio preclusa, è sufficiente attendere qualche mese che il prezzo del Samsung di turno si assesti. Una volta assestato la svalutazione è minima, e si può fare lo stesso giochino, con il vantaggio di avere un prezzo d'ingresso inferiore.
Oltretutto cambiando spesso il terminale per averlo sempre aggiornato si perde uno dei principali vantaggi che si ha con un iPhone, ossia il supporto a lungo termine.
A mio parere se si cambia il telefono spesso, comprare un iPhone diventa meno conveniente.
Detto questo... io continuo a non apprezzare questa "nuova" filosofia Samsung, ossia eliminare caratteristiche utili (espansione di memoria, batteria rimovibile, ...) e aumentare i prezzi.
Dopo alcune esperienze negative sono tutt'altro che uno che apprezza Samsung, ma almeno in passato c'era da dire che i loro terminali non si facevano mancare nulla, ora invece...
gd350turbo
04-09-2015, 11:30
Quoto...
Quello non è un asset...
Ma neanche quell'altro lo è !
Sono due costosissimi gingilli e basta !
....acquistare un ASSET:confused: ......INVESTIMENTO:confused: stiamo parlando di un gingillo qualsiasi d'elettronica o di altro (banche, fondi, borsa) asset e investimenti mi sembrano eccessivi o no???
Sono 600-700 euro buttati nel cexxo:D :D , visto che in giro ci sono terminali a 300......mi supero va.....400 euro che fanno le stesse cose di questo samsung e di quell'altro "asset" che dicevi tu.Possiamo anche parlare di un bicchiere o di un pacchetto di patatine. Ogni oggetto ha un valore che tende a decrescere con una propria funzione; nello specifico la curva è, per una questione di branding, molto meno ripida per i prodotti della mela e questo è un semplice dato di fatto. Segue la considerazione che acquistare a prezzo pieno al momento del lancio è meno conveniente per un Samsung.
Che poi il mercato sia ampio e ci siano prodotti molto più economici è un discorso completamente diverso e che mi interessa relativamente.
Quoto...
Quello non è un asset...
Ma neanche quell'altro lo è !
Sono due costosissimi gingilli e basta !Sono entrambi beni che possono essere monetizzati, ovvero sono asset per definizione, ma se preferite chiamarli altrimenti non è certo un problema.
No S-Pen, no party.
no microsd e no batteria removibile, not good
poi quando installano migliaia di app e si impalla tutto voglio vedere come fanno a togliere la barreria per sbloccare tutto, se lo tengono impallato senza poterci fare niente nel frattempo, nemmeno telefonare, finchè non si scarica completamente la batteria..
..tuttò ciò a sole ~1000 palanche
methis89
04-09-2015, 12:07
ma davvero il fatto che si svaluti è un male cosi grande per voi? un iphone anche dopo mesi lo paghi come al day 1 mentre per chi ha necessità di uno smartphone e ha un minimo di sale in zucca aspetta qualche mesetto che cala di qualche centinaio di euro e ha comunque un top di gamma...ora a distanza di un anno l's6 edge sta a 600/650€ sull'amazzone quindi tutta sta svalutazione non l'ha avuta...che poi per me acquistare un iphone a 800 e rivenderlo a 600 l'anno dopo è uguale al comprare uno smartphone android qualche mese dopo l'uscita a 650/700 e rivenderlo qualche mese dopo l'uscita del nuovo top di gamma a 450/550...sempre 200€ sono...per chi poi non cambia ogni anno direi che sta svalutazione fa solo che bene dal momento che gli basta attendere un paio di mesi che cala di 100/150€ e ha un terminale che gli dura degli anni, solo i fanatici cambiano terminale ogni anno per sfoggiare sempre il top di gamma e sicuramente chi lo fa non si pone molti problemi sulla svalutazione dei terminali android rispetto a quelli iOS dato che i fondi li ha
no microsd e no batteria removibile, not good
poi quando installano migliaia di app e si impalla tutto voglio vedere come fanno a togliere la barreria per sbloccare tutto, se lo tengono impallato senza poterci fare niente nel frattempo, nemmeno telefonare, finchè non si scarica completamente la batteria..
..tuttò ciò a sole ~1000 palanche
non capisco tutto sto problema dato che con i tagli attuali l'sd ha sempre meno rilevanza e la batteria non rimovibile è sempre più diffusa...e per esperienza tutti i terminali anche se si impallano si spengono se si tiene premuto il pulsante di accensione/spegnimento a lungo...
Possiamo anche parlare di un bicchiere o di un pacchetto di patatine. Ogni oggetto ha un valore che tende a decrescere con una propria funzione; nello specifico la curva è, per una questione di branding, molto meno ripida per i prodotti della mela e questo è un semplice dato di fatto. Segue la considerazione che acquistare a prezzo pieno al momento del lancio è meno conveniente per un Samsung.
Che poi il mercato sia ampio e ci siano prodotti molto più economici è un discorso completamente diverso e che mi interessa relativamente.
Sono entrambi beni che possono essere monetizzati, ovvero sono asset per definizione, ma se preferite chiamarli altrimenti non è certo un problema.
"Pare che....e dico che":confused: tutto il discorso sia partito dal PREZZO un tantinello esagerato, 1000 euro sia per il samsung che per il mitico apple, quello che non svaluta mai, che fa cose che altri non fanno ecc....ecc......
Due telefonini, smartphone......asset:confused: .....investimenti:confused: , cioè in parole povere due gingilli IPERCOSTOSI che nella vita reale puoi farne tranquillamente a meno, o almeno spendere un terzo dei mille euro:D (e qui tu dici che il discorso che ci sono mille telefoni a 300 euro CHE FANNO LE STESSE COSE, non mi interessa).
Si parlava di prezzo o di altro????
non capisco tutto sto problema dato che con i tagli attuali l'sd ha sempre meno rilevanza e la batteria non rimovibile è sempre più diffusa...e per esperienza tutti i terminali anche se si impallano si spengono se si tiene premuto il pulsante di accensione/spegnimento a lungo...
o che tu non vuoi mettere microsd megacapienti prendendo semplicemente uno smartphone da taglio di GB più piccolo, una microsd costerà sempre meno che pagare al produttore dello smartphone per averne di più GB
batteria non removibile significa anche pagare il produttore stesso anche per una eventuale sostituzione di batteria invece che comprarsela per contro proprio e senza pagare "ore" lavoro ad altri
e quindi anche addio all'acquisto di batteria versione megacapiente, ti arrangi solo con quella che ti forniscono
furbi loro
tonti noi
Chi compra un terminale Apple al D1 (o primissimi mesi) non avrà la stessa svalutazione di chi compra Terminale Android al D1(o primissimi mesi).
Ovviamente per chi compra usato un terminale Android è più a buon mercato, e qui non ci piove.
methis89
04-09-2015, 12:27
o che tu non vuoi mettere microsd megacapienti prendendo semplicemente uno smartphone da taglio di GB più piccolo, una microsd costerà sempre meno che pagare al produttore dello smartphone per averne di più GB
batteria non removibile significa anche pagare il produttore stesso anche per una eventuale sostituzione di batteria invece che comprarsela per contro proprio e senza pagare "ore" lavoro ad altri
e quindi anche addio all'acquisto di batteria versione megacapiente, ti arrangi solo con quella che ti forniscono
furbi loro
tonti noi
essendo samsung in diretta concorrenza con apple (anche se continuo a ripetere che il vero rivale di un iphone è il nexus per ovvi motivi) è ovvio che applica gli stessi criteri, che poi se si parte da 32gb di memoria come taglio minimo davvero necessiti di una sd? e davvero necessiti di cambiare batteria cosi presto? ho un s3 con ancora la batteria originale che ho venduto a mio padre all'uscita del nexus 5 e ancora funziona alla grande, nonostante l'avessi maltrattato parecchio quel terminale
Chi compra un terminale Apple al D1 (o primissimi mesi) non avrà la stessa svalutazione di chi compra Terminale Android al D1(o primissimi mesi).
Ovviamente per chi compra usato un terminale Android è più a buon mercato, e qui non ci piove.
apunto, sta a noi avere un po' di testa e aspettare qualche mese in più per avere il top di gamma a meno...oppure ci si informa e di android al pari di samsung, lg ecc ce ne sono a bizzeffe di marche valide ma poco conosciute (elephone, huawei, meizu ecc) ma ormai si sa che pure lo smartphone è un oggetto che segue le mode e dire ho un samsung s6 edge fa più figo di dire ho un elephone p8000 o un oneplus one/two, anche se nell'utilizzo quotidiano vanno uguale o addirittura meglio i terminali meno blasonati
una eventuale sostituzione di batteria invece che comprarsela per contro proprio e senza pagare "ore" lavoro ad altri
e voglio vederti dopo i 2 anni di garanzia (che non so manco se copre anche la batteria o meno)
e quindi anche addio all'acquisto di batteria versione megacapiente, ti arrangi solo con quella che ti forniscono
tu dirai "esistono batterie esterne che te le buttano in schiena"
http://goo.gl/Tlku5m
mi rompo a caricarne una, figuriamoci due, poi ci carico max una volta e mezza il cell o forse due.. a meno che non prendi quelle più grosse che poi in quel caso è come portarsi appresso due cell :D
si e poi devo stare sempre a caricare batterie su batterie.. :(
ma sinceramente di batteria me ne basta una, che sia capiente!
"Pare che....e dico che":confused: tutto il discorso sia partito dal PREZZO un tantinello esagerato, 1000 euro sia per il samsung che per il mitico apple, quello che non svaluta mai, che fa cose che altri non fanno ecc....ecc......
Due telefonini, smartphone......asset:confused: .....investimenti:confused: , cioè in parole povere due gingilli IPERCOSTOSI che nella vita reale puoi farne tranquillamente a meno, o almeno spendere un terzo dei mille euro:D (e qui tu dici che il discorso che ci sono mille telefoni a 300 euro CHE FANNO LE STESSE COSE, non mi interessa).
Si parlava di prezzo o di altro????Io stavo semplicemente sostenendo uno specifico aspetto: il fatto che, dati 2 prodotti da 1k Euro nel mercato tecnologico fondamentalmente equivalenti, è un acquisto più sensato quello che si svaluta meno, se si intende avere una alta frequenza di upgrade.
Tutto il resto non mi interessa, specialmente le solite banali considerazioni sulla fascia medio bassa del mercato.
methis89
04-09-2015, 12:37
Io stavo semplicemente sostenendo uno specifico aspetto: il fatto che, dati 2 prodotti da 1k Euro nel mercato tecnologico fondamentalmente equivalenti, è un acquisto più sensato quello che si svaluta meno, se si intende avere una alta frequenza di upgrade.
Tutto il resto non mi interessa, specialmente le solite banali considerazioni sulla fascia medio bassa del mercato.
la maggior parte delle persone non cambia terminale ogni anno, chi cambia appena esce il nuovo top di gamma vuol dire che se lo può permettere e quindi questi problemi non se li fa, altrimenti non si spiegherebbero tutti i samsung in vendita appena esce il nuovo
sono sempre i soliti discorsi ad ogni news di un nuovo top di gamma...quanti sono quelli che cambiano ogni anno? è inutile nominarli ogni volta per difendere la minor svalutazione dei terminali apple perchè alla gente comune questa cosa fa bene per i motivi che ho detto prima...anche io sono un appassionato ma non corro dietro al top di gamma ogni anno, cosi come non corro dietro alla nuova scheda video o processore che escono...
Io stavo semplicemente sostenendo uno specifico aspetto: il fatto che, dati 2 prodotti da 1k Euro nel mercato tecnologico fondamentalmente equivalenti, è un acquisto più sensato quello che si svaluta meno, se si intende avere una alta frequenza di upgrade.
Tutto il resto non mi interessa, specialmente le solite banali considerazioni sulla fascia medio bassa del mercato.
Cioè fammi capire... le mie sono "banali considerazioni" su telefoni che fanno tutto, tranne il tuo iphone che fa TUTTO E DI PIÙ!!!
Poi oggi vedi sempre più persone che frugano nell'immondizia per cercare qualcosa da mangiare, e allora uno smartphone o asset da 1000 euro io lo chiamo uno schiaffo alla povertà, tu CONSIDERAZIONI BANALI.
la maggior parte delle persone non cambia terminale ogni anno, chi cambia appena esce il nuovo top di gamma vuol dire che se lo può permettere e quindi questi problemi non se li fa, altrimenti non si spiegherebbero tutti i samsung in vendita appena esce il nuovo
sono sempre i soliti discorsi ad ogni news di un nuovo top di gamma...quanti sono quelli che cambiano ogni anno? è inutile nominarli ogni volta per difendere la minor svalutazione dei terminali apple perchè alla gente comune questa cosa fa bene per i motivi che ho detto prima...anche io sono un appassionato ma non corro dietro al top di gamma ogni anno, cosi come non corro dietro alla nuova scheda video o processore che escono...Ma perché dovrebbe interessarmi ciò che fa la "gente comune"?
Si tratta di una semplice opzione messa a disposizione dalla curva di svalutazione, una opzione che personalmente seguo perché è relativamente efficiente; anche se non si ha il minimo problema economico non ha senso lasciare sullo scaffale ciò che non si usa.
Cioè fammi capire... le mie sono "banali considerazioni" su telefoni che fanno tutto, tranne il tuo iphone che fa TUTTO E DI PIÙ!!!
Poi oggi vedi sempre più persone che frugano nell'immondizia per cercare qualcosa da mangiare, e allora uno smartphone o asset da 1000 euro io lo chiamo uno schiaffo alla povertà, tu CONSIDERAZIONI BANALI.Scrivere che il mercato offre opzioni economiche e assolutamente di qualità è una ovvietà, ma non ha nulla a che vedere con il punto specifico che volevo evidenziare. Per il resto mi stai mettendo in bocca delle parole che non ho mai scritto, eppure credo di esprimermi in un italiano soddisfacente.
Non è mia intenzione fare i conti in tasca ad altre persone, né spiegar loro come devono spendere i loro soldi.
methis89
04-09-2015, 13:06
Ma perché dovrebbe interessarmi ciò che fa la "gente comune"?
Si tratta di una semplice opzione messa a disposizione dalla curva di svalutazione, una opzione che personalmente seguo perché è relativamente efficiente; anche se non si ha il minimo problema economico non ha senso lasciare sullo scaffale ciò che non si usa.
può non interessarti ma il fatto resta questo, alla stragrande maggioranza delle persone questa svalutazione fa bene perchè non deve spendere 800€ anche dopo mesi che è uscito il terminale e come già detto prima chi ha un occhio ai soldi aspetta che cala e compra dopo qualche mese, chi non ha problemi non si preoccupa della svalutazione...è un dato di fatto, i pareri personali ed oggettivi non possono essere presi per legge...
quanti di voi comprano iOS invece che android valutando che si svaluta meno? io sinceramente guardo altre cose e il terminale lo vendo quando non soddisfa più le mie necessità, non quando esce il nuovo top di gamma l'anno successivo
può non interessarti ma il fatto resta questo, alla stragrande maggioranza delle persone questa svalutazione fa bene perchè non deve spendere 800€ anche dopo mesi che è uscito il terminale e come già detto prima chi ha un occhio ai soldi aspetta che cala e compra dopo qualche mese, chi non ha problemi non si preoccupa della svalutazione...è un dato di fatto, i pareri personali ed oggettivi non possono essere presi per legge...
quanti di voi comprano iOS invece che android valutando che si svaluta meno? io sinceramente guardo altre cose e il terminale lo vendo quando non soddisfa più le mie necessità, non quando esce il nuovo top di gamma l'anno successivoCome ho detto si tratta semplicemente di una opzione. Gli "altri" possono fare ciò che preferiscono e nessuno mette in dubbio che la svalutazione sia essenziale e generalmente benvenuta per il mercato consumer; io preferisco spendere 200/300 euro l'anno mettendo in vendita l'usato; anche se non ho affatto problemi economici non significa che non debba sfruttare le opportunità messe a disposizione dal mercato.
Io stavo semplicemente sostenendo uno specifico aspetto: il fatto che, dati 2 prodotti da 1k Euro nel mercato tecnologico fondamentalmente equivalenti, è un acquisto più sensato quello che si svaluta meno, se si intende avere una alta frequenza di upgrade.
Tutto il resto non mi interessa, specialmente le solite banali considerazioni sulla fascia medio bassa del mercato.
Io una precisa considerazione proprio su questo l'ho fatto, ma è stata bellamente ignorata. Eppure non mi sembra sia affatto irragionevole.
Io una precisa considerazione proprio su questo l'ho fatto, ma è stata bellamente ignorata. Eppure non mi sembra sia affatto irragionevole.Ho letto il tuo intervento, ma non ho le basi sufficienti per valutarlo (nel senso che non ho controllato nel dettaglio i prezzi di entrata e dell'usato dei top di gamma Android negli ultimi anni). Sono ragionevolmente certo però che sia comunque meno conveniente in generale e presenta delle incognite (come ribassi di prezzo, news sugli aggiornamenti), con Apple si va sul sicuro e si vende subito.
@RaZoR93
Allora ti invito a controllare, perchè io sono ragionevolmente certo che sia più conveniente, per quanto ritengo che tu abbia ragione sul fatto che ci siano più incognite. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.