View Full Version : Secondo nuove statistiche, Windows 10 è molto popolare tra i videogiocatori
Redazione di Hardware Upg
04-09-2015, 07:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/secondo-nuove-statistiche-windows-10-molto-popolare-tra-i-videogiocatori_58658.html
Steam ha pubblicato le ultime statistiche basate sul tracciamento delle abitudini dei videogiocatori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Axios2006
04-09-2015, 08:21
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/secondo-nuove-statistiche-windows-10-molto-popolare-tra-i-videogiocatori_58658.html
Steam ha pubblicato le ultime statistiche basate sul tracciamento delle abitudini dei videogiocatori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Steam ha pubblicato le ultime statistiche basate sul tracciamento delle abitudini dei videogiocatori che hanno deciso di partecipare al sondaggio periodico su hw e sw.
Steam ha pubblicato le ultime statistiche basate sul tracciamento delle abitudini dei videogiocatori che hanno deciso di partecipare al sondaggio periodico su hw e sw.
si ok. non è un problema, il dato resta sempre affidabile.
vuol dire che invece di un campione di centomila utenti hanno elborato dati di ventimila..
Secondo vecchie statistiche qualcuno si droga male da dio >_>
I gamer stanno su Win 7 x64.
Sono i pochi disperati che aspettavano le DX12 piu' gli utonti del cambio automatico ... normale.
Chi gioca davvero e' ancora agganciato a Win7 64bit per vari motivi.
AceGranger
04-09-2015, 09:16
si ok. non è un problema, il dato resta sempre affidabile.
vuol dire che invece di un campione 70 milioni di utenti hanno elborato dati di qualche centinaia di migliaia se non qualche milione di utenti..
fixed.
direi che i dati di Steam sono i piu affidabili in circolazione.
Axios2006
04-09-2015, 09:45
si ok. non è un problema, il dato resta sempre affidabile.
vuol dire che invece di un campione di centomila utenti hanno elborato dati di ventimila..
Non ho detto che non era affidabile. Solo che la base non era l'intero bacino di utenti. Steam
matsnake86
04-09-2015, 09:47
Secondo vecchie statistiche qualcuno si droga male da dio >_>
I gamer stanno su Win 7 x64.
Perchè?
W10 fa guadagnare framerate rispetto a 7
Axios2006
04-09-2015, 10:29
Perchè?
W10 fa guadagnare framerate rispetto a 7
Affermazione alquanto generica: su quali giochi? Quale hardware?
supereos3
04-09-2015, 10:48
Affermazione alquanto generica: su quali giochi? Quale hardware?
Io lo posso dire, stesso hw e stessi drivers, in quanto ho provato, ho due ssd, uno con 10 e l'altro, dove avevo 8.1 ho messo 7 con tutti gli aggiornamenti, ecc.... praticamente uguali, anzi gli stessi frame, avevo fatto dei video dei giochi che volevo mettere in rete, con gli ultimi drivers nvidia, la 970, sugli stessi giochi ha qualcosa in più rispetto a 7. la mia config. è in firma. Giochi. GTA5, DL, assetto corsa, project cars, dirt rally, con gli ultimi drivers 355.82 versione del gioco 0.7 early access, ah si, euro truck 2, crysis 3 e call of duty AW, per ora ho provato quelli. Anche per tutto il resto ok, adobe ecc... motivo di rimanere a seven, nessuno, non ho problemi di compatibilità, ne col sw o hw, quidi addio, lo tengo, ma non lo userò più come primo OS.
Piantiamola di dire sempre le solite cuginate, chi ha problemi hw e sw è un suo problema, non della community, o aggiorna i driver o aspetta che escano. Troppi hanno aggiornato da 8 o 7 e hanno distrutto il sistema senza neanche premunirsi di driver s ecc, senza informarsi, specialmente da portatili. Io di problemi non ne ho, sicuramente come OS deve ancora stabilizzarsi, ma ha sicuramente una marcia in più, di 8 e 7, per non parlare di quella cozzaglia di XP.
luppolone
04-09-2015, 11:15
Perchè?
W10 fa guadagnare framerate rispetto a 7
Con i driver appena usciti non ho avuto modo di provare, con quelli presenti al debutto di Win10 (29/7), era un crash continuo.
Sono i pochi disperati che aspettavano le DX12 piu' gli utonti del cambio automatico ... normale.
Chi gioca davvero e' ancora agganciato a Win7 64bit per vari motivi.
Chi gioca davvero stava su Windows 8.1 prima, dato che era l'OS con prestazioni migliori, nonostante l'interfaccia alienante in un primo momento.
Prima c'era la scusa dell'interfaccia, Windows 10 è praticamente Windows 8.2, non ci sono scuse per non fare upgrade e godere di prestazioni migliori dal momento che l'upgrade è gratis (a meno che tu sia un pirata).
si ok. non è un problema, il dato resta sempre affidabile.
Magari gli utenti propensi a condividere i propri dati con Stream sono anche quelli più propensi ad aggiornare a Win10.
Un'ipotetica situazione di questo tipo ovviamente produrrebbe risultati differenti tra il bacino di utenza completo e quello dei volontari.
Per questo è sempre meglio specificare, così poi chi legge può fare le sue valutazioni.
Affermazione alquanto generica: su quali giochi? Quale hardware?
Del resto non è strano che con Win10 si abbia qualcosa di più.
Da una parte abbiamo un sistema meno avido di risorse e più aggiornato. Dall'altra abbiamo i produttori di driver che stanno cominciando a concentrare gli sforzi sul nuovo sistema, per cui non passerà molto tempo prima che l'ottimizzazione su Win10 sia superiore.
Questo senza contare il discorso DX12 che, ricordiamo, a differenza delle API precedenti, è stata progettata per girare sull'hardware esistente (e quindi si potrebbe avere qualche vantaggio prima del previsto, come accaduto con Mantle, che in pochi mesi ha visto diversi giochi supportarlo e con un vantaggio abbastanza evidente, senza che nessuno dei motori fosse stato specificamente progettato per Mantle).
Che diavolo vuol dire "chi gioca davvero", quali "gamer"? Vorrei capire in che classificazione inserirmi. :asd:
Argomentare, altrimenti son le solite frasi buttate là tanto per.
Magari gli utenti propensi a condividere i propri dati con Steam sono anche quelli più propensi ad aggiornare a Win10.
Volevo scriverlo io ma dato che non ho condiviso le mie caratteristiche hardware con Steam, nonostante abbia aggiornato a 10, non l'ho scritto.
Insomma, solite chiacchere da bar senza alcuna prova (non mi riferisco a quello che hai scritto tu).
un campione sigificativo dopo un mese? :D
AceGranger
04-09-2015, 13:08
un campione sigificativo dopo un mese? :D
non è significativo il campione sul guadagno% di mese in mese, ma la % assoluta di diffusione direi che è piu che significativo visto la vastita del campione di Steam;
fosse anche solo 1 utente su 700 a far parte del sondaggio si parlerebbe comuqnue di un campione di 100.000 utenti....
Sono i pochi disperati che aspettavano le DX12 piu' gli utonti del cambio automatico ... normale.
Chi gioca davvero e' ancora agganciato a Win7 64bit per vari motivi.
Niente di più falso, o quantomeno inesatto, non generalizzerei in questo modo. Io sono passato da 7 a 8.1 e da 8.1 a 10, e ad ogni passaggio ho visto solo miglioramenti nelle prestazioni
Affermazione alquanto generica: su quali giochi? Quale hardware?
Affermazione alquanto generica come quella scritta ancora più sopra dove "Chi gioca davvero e' ancora agganciato a Win7 64bit per vari motivi."
Con i driver appena usciti non ho avuto modo di provare, con quelli presenti al debutto di Win10 (29/7), era un crash continuo.
Mai avuto un crash con Wind 8.1 e win 10, trovo che gli ultimi lavori di Microsoft siano davvero ottimi, con il 10 nettamente superiore all'8.1
Chi vuole rimanere al 7 è perchè mentalmente non ha voglia di sbattersi e imparare ad usare un sistema con nuova itnerfaccia, il discorso dei cali di prestazioni nei giochi fa scappare da ridere.
luppolone
04-09-2015, 13:40
Mai avuto un crash con Wind 8.1 e win 10, trovo che gli ultimi lavori di Microsoft siano davvero ottimi, con il 10 nettamente superiore all'8.1
Chi vuole rimanere al 7 è perchè mentalmente non ha voglia di sbattersi e imparare ad usare un sistema con nuova itnerfaccia, il discorso dei cali di prestazioni nei giochi fa scappare da ridere.
Faranno scappare da ridere, ma è così. Io parlo della mia esperienza personale, e sinceramente non voleva essere una denigrazione di Win10, che personalmente mi soddisfa.
Se non hai mai avuto un crash sei stato fortunato.
http://www.ibtimes.co.uk/windows-10-how-fix-nvidia-driver-issues-after-upgrade-1513643 (http://www.ibtimes.co.uk/windows-10-how-fix-nvidia-driver-issues-after-upgrade-1513643)
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/3gwf5b/discussing_the_recent_win10_driver_crashes/
https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/36jvt2/latest_windows_10_nvidia_drivers_causing_crashes/
http://www.ibtimes.co.uk/windows-10-how-fix-nvidia-driver-issues-after-upgrade-1513643 (http://www.ibtimes.co.uk/windows-10-how-fix-nvidia-driver-issues-after-upgrade-1513643)
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/3gwf5b/discussing_the_recent_win10_driver_crashes/
https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/36jvt2/latest_windows_10_nvidia_drivers_causing_crashes/
A ma aspetta, tu stai parlando di crash con driver NVIDIA, questo è un problema di NVIDIA che deve fixare lei, il sistema operativo non c'entra nulla. Io con ATI non ho avuto nessun problema invece.
luppolone
04-09-2015, 13:57
A ma aspetta, tu stai parlando di crash con driver NVIDIA, questo è un problema di NVIDIA che deve fixare lei, il sistema operativo non c'entra nulla. Io con ATI non ho avuto nessun problema invece.
Sicuramente sarà onere di NVIDIA risolvere i problemi di compatibilità. Resta il fatto che parlare di miglioramento delle prestazioni ADESSO mi sembra un'azzardo. Non ho dubbi che in futuro avverranno. Si spera che il flop di Vista rimanga un ricordo.
supereos3
04-09-2015, 15:27
Sicuramente sarà onere di NVIDIA risolvere i problemi di compatibilità. Resta il fatto che parlare di miglioramento delle prestazioni ADESSO mi sembra un'azzardo. Non ho dubbi che in futuro avverranno. Si spera che il flop di Vista rimanga un ricordo.
Quello spauracchio è passato, il flop credo non ci sia, vista e Me...
A dire il vero vista, dopo il secondo sp era diventato quasi un altro os.
Si spera che il flop di Vista rimanga un ricordo.
Il flop di Vista, anche se questo fosse il peggior S.O. di MS, non può avvenire.
Si sono premurati di dire che questo sarà l'ultimo S.O. Chi non voleva acquistare Vista poteva "saltare" ed aspettare il successivo, idem dicasi per W8... ma per W10 cosa si può aspettare? Un SP che cambi drasticamente il S.O.?
Io sono molto incerto, la tentazione di rimanere con W8.1+Classic Shell è forte, ma il prossimo PC od il prossimo NB avrà per forza di cose W10. L'alternativa potrebbe essere utilizzare Linux come S.O. principale e relegare W10 all'utilizzo con i giochi (in attesa che Linux possa rimpiazzare W10 anche lì), in fondo sono i giochi la salvezza di Windows...
Quello che è sicuro è che con l'aggiornamento gratuito e la dichiarazione che questo sarà l'ultimo S.O. MS, W10 non potrà essere un flop, al massimo potrà servire più tempo, ma inevitabilmente ed inesorabilmente, diventerà il S.O. più diffuso.
non è significativo il campione sul guadagno% di mese in mese, ma la % assoluta di diffusione direi che è piu che significativo visto la vastita del campione di Steam;
fosse anche solo 1 utente su 700 a far parte del sondaggio si parlerebbe comuqnue di un campione di 100.000 utenti....non ti seguo
dopo appena un mese dall'uscita (il mese di agosto tra l'altro) il campione non può essere buono..... o meglio avrai delle statistiche ballerine nei prossimi mesi (= il dato di oggi non conta molto)
AceGranger
04-09-2015, 16:26
non ti seguo
dopo appena un mese dall'uscita (il mese di agosto tra l'altro) il campione non può essere buono..... o meglio avrai delle statistiche ballerine nei prossimi mesi (= il dato di oggi non conta molto)
non hai un campione buono per stimare la sua evoluzione perchè il tasso di aggiornamento non si è ancora assestato, ma se in valore assoluto ha aggiornato il 16% dell'utenza di Steam quello è.
nel senso non è affidabile il valore +13% da un mese all'altro, ma è affidabile il valore del 16%, perchè steam ha rilevato che i 16 dei suoi utenti ogni 100 ha messo W10; poco realisticamente andranno a diminuire nei prossimi mesi.... anzi, andranno sempre piu aumentando.
matsnake86
04-09-2015, 19:20
Il flop di Vista, anche se questo fosse il peggior S.O. di MS, non può avvenire.
Si sono premurati di dire che questo sarà l'ultimo S.O. Chi non voleva acquistare Vista poteva "saltare" ed aspettare il successivo, idem dicasi per W8... ma per W10 cosa si può aspettare? Un SP che cambi drasticamente il S.O.?
Io sono molto incerto, la tentazione di rimanere con W8.1+Classic Shell è forte, ma il prossimo PC od il prossimo NB avrà per forza di cose W10. L'alternativa potrebbe essere utilizzare Linux come S.O. principale e relegare W10 all'utilizzo con i giochi (in attesa che Linux possa rimpiazzare W10 anche lì), in fondo sono i giochi la salvezza di Windows...
Quello che è sicuro è che con l'aggiornamento gratuito e la dichiarazione che questo sarà l'ultimo S.O. MS, W10 non potrà essere un flop, al massimo potrà servire più tempo, ma inevitabilmente ed inesorabilmente, diventerà il S.O. più diffuso.
LA salvezza di windows è il mondo desktop business. Non c'è concorrenza che tenga.
DarkmanDestroyer
04-09-2015, 21:34
ognuno con ogni OS ha avuto i suoi problemi più o meno grossi (chi nega non usa il pc più di 5 minuti al giorno).
personalmente a chi dice che xp era na cozzaglia potrei non dargli torto oggi, ma nonostante tutto lo usano tuttora per certi sistemi embedded... cozzaglia? lo usano per far girare casse automatiche e bacomat...
vabbeh..
tornando in tema, win10 fa il bum? normale, è affiancato dalla scritta gratis. è il più usato dai gamers? può darsi. ma come definire i gamers? tutti i videogiocatori? i progamer di professione? o chi si collega a steam e fa il sondaggio?
sono tutti dati soggettivi.
l'obiettività della statistica sarebbe data da un bacino di utenza massiccio, senza filtri (dire videogiocatori è blando).
in tal caso la statistica avrebbe un senso logico, così a mio avviso è un numero preso a naso.
così come la % di gamer tra la finstra la mela e il pinguino... quello fa ridere.... mettere a confronto 3 sistemi con 3 bacini diversi ed eterogenei di giochi e pretendono che la finestra non abbia il monopolio... eddai su
date gli stess game a tutte le piattaforme e vediamo i veri dati... e piantiamola di confrontare la gt 40 e la 330 p4 senza ruote...
bobafetthotmail
05-09-2015, 20:46
Statistica che lascia il tempo che trova. Su Steam ci sono valanghe di giochi che non sono da "vero gamer" non so se mi spiego. :rolleyes:
Tipo tutti i platformer e tipo Minecraft che non è esattamente un titolo da necessità grafiche.
Dall'altra abbiamo i produttori di driver che stanno cominciando a concentrare gli sforzi sul nuovo sistema, per cui non passerà molto tempo prima che l'ottimizzazione su Win10 sia superiore. Considerando che a livello interfaccia driver-OS non mi risulta che ci siano cambiamenti epocali tra win7 e win10, dubito che un driver possa essere "ottimizzato" per win10. Può andare più da culo sui win vecchi per ragioni di marketing causa accordi presi, ma l'aumento di fps su Win10 deve essere dovuto all'OS in sè non ai driver.
Quello che ho notato io è una gestione più fluida dei processi, dà la priorità correttamente alle applicazioni già aperte e se le risorse scarseggiano sono le altre che ne risentono.
Questo senza contare il discorso DX12 che, ricordiamo, a differenza delle API precedenti, è stata progettata per girare sull'hardware esistente (e quindi si potrebbe avere qualche vantaggio prima del previsto, come accaduto con Mantle, che in pochi mesi ha visto diversi giochi supportarlo e con un vantaggio abbastanza evidente, senza che nessuno dei motori fosse stato specificamente progettato per Mantle).Attenzione, le DX12 sono sì progettate per girare su hardware esistente, ma le performance si hanno solo se si usano le nuove API di basso livello, non se si resta alle API astratte (come le DX sono sempre state).
Perchè un gioco possa veramente usare le DX12 deve essere riscritto a livello di engine.
personalmente a chi dice che xp era na cozzaglia potrei non dargli torto oggi, ma nonostante tutto lo usano tuttora per certi sistemi embedded... cozzaglia? lo usano per far girare casse automatiche e bacomat...
vabbeh..1. XP embedded è una versione segata di XP.
2. un sistema embedded non si trova a dover gestire situazioni da PC. una cassa automatica non va sui pornazzi, comunica solo con dei server della banca via VPN, non installa alcuna applicazione nella memoria che spesso è anche read-only e al riavvio è come se riformattassi.
3. cosa azzo c'entra una cassa bancomat con il gaming dico io.
Considerando che a livello interfaccia driver-OS non mi risulta che ci siano cambiamenti epocali tra win7 e win10, dubito che un driver possa essere "ottimizzato" per win10. Può andare più da culo sui win vecchi per ragioni di marketing causa accordi presi, ma l'aumento di fps su Win10 deve essere dovuto all'OS in sè non ai driver.
Cambia, cambia, con Windows 10 si passa al WDDM 2.0. Le differenze ci sono, basta vedere cosa combinavano le prime release di driver video per Win10.
Certo, non ci saranno cambiamenti epocali, ma sicuramente ci sarà la possibilità di fare un po' di ottimizzazione sulle peculiarità del sistema.
Perchè un gioco possa veramente usare le DX12 deve essere riscritto a livello di engine.
Non serve riprogettare l'intero motore per le DX12, per avere dei vantaggi è sufficiente adattare i motori attuali, come fatto per Mantle.
Poi certo, un motore progettato con in mente le DX12 potrà sicuramente sfruttarle meglio, ma nel frattempo ci si può accontentare.
Mai avuto un crash con Wind 8.1 e win 10, trovo che gli ultimi lavori di Microsoft siano davvero ottimi, con il 10 nettamente superiore all'8.1
Mai avuto un crash con Windows 7.
Chi vuole rimanere al 7 è perchè mentalmente non ha voglia di sbattersi e imparare ad usare un sistema con nuova itnerfaccia
Se permetti questo lo dici tu, e non è vero, visto che ci possono essere millemila motivi per cui una persona al momento può voler rimanere su Windows 7 (e mi pare che su hwupgrade se ne sia discusso parecchio).
bobafetthotmail
08-09-2015, 13:38
Certo, non ci saranno cambiamenti epocali, ma sicuramente ci sarà la possibilità di fare un po' di ottimizzazione sulle peculiarità del sistema. Mah, è diverso, meglio... boh.
Non serve riprogettare l'intero motore per le DX12, per avere dei vantaggi è sufficiente adattare i motori attuali, come fatto per Mantle. No vabbè intendevo riscrivere le parti che si interfacciano con le DX.
le DX12 permettono l'ottimizzazione del motore, ora quanto è ottimizzato dipende da chi lo fa, non dalle DX in sè.
Quindi quelli di terze parti >>> altri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.