PDA

View Full Version : [Angolo RetroMac] Chi sta utilizzando ancora il suo vecchio Mac nel 2015 ?


Nhirlathothep
04-09-2015, 01:35
- Chi sta utilizzando ancora il suo vecchio Mac nel 2015 ?
- Che OS usate?
- Che programmi usate?
- Performance e problemi di performance con cosa?
- Quale e' secondo voi il suo bottleneck attualmente? (hd/ ram/ cpu/ gpu...)
- Consigli di ottimizzazione per gli altri utenti?
- Possibili upgrade futuri.




Se vi va di mettere uno screen/foto del vostro mac per mostrare come si e' conservato ci starebbe bene!





-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


http://dochoi.net/images/maytinh/03-2009/macbook-air-ban-nvidia-9400m-gt-02.jpg


http://www.everymac.com/images/cpu_pictures/apple_macbook_air.jpg


Stò scrivendo dal mio vecchio Macbook Air Late 2008:

Core 2 Duo 1.86 GHz -120gb ssd - e soprattutto gt 9400m


http://i57.tinypic.com/dv80y.jpg



Utilizzo l' ultima versione di Macosx (10.10) Yosemite e ho intenzione di aggiornarlo a 10.11 (El Captain), dato che hanno detto che le prestazioni potrebbero migliorare.

http://mac.sillydog.org/archives/pic/MacBookAir.jpg





Gli utilizzi sono di base : [Safari] - [Mail] - [Anteprima] - [Chrome] - [Classic Games ms-dos (retrogaming convertiti per mac) ] - [Macchina virtuale con qualche windows vecchio]

Dato che ho anche mac recentissimi faccio qualche paragone:


Lo schermo seppur vecchissimo è stupendo, il 90% del tempo è un macbook perfetto, nemmeno ci si accorge dell' età ed esteticamente a me piace anche di più rispetto agli ultimi modelli, ma mostra tutta la sua età appena si apre un video in flash.
Anche su youtube in html5 si sente che ha la povera cpu sotto carico pesante solo per vedere un video.



Se si esclude flash- java e purtroppo youtube sembra una scheggia

ps: ci ho provato con dettagli minimi

starcraft 2 : giocabile
Diablo 3 : non giocabile



Mi chiedo come sia gestito il carico della cpu: la 9400m non riesce ad eliminare il carico grafico dei video di youtube e nel 2015 da una sensazione strana vedere la cpu al 60% per un video a 480p di youtube mentre se si vede un film in 1080p da file, il mac nemmeno se ne accorge





confronto estetico tra il MacBook Air 2008 e un alienware nuovo: quanto è brutto a confronto, nonostante sia recente e il mac vecchissimo!

http://i60.tinypic.com/adogsz.jpg

http://i61.tinypic.com/ddeyrn.jpg

http://i60.tinypic.com/2j32xk6.jpg

http://i61.tinypic.com/20qguip.jpg

Nhirlathothep
04-09-2015, 02:11
Questo è uno screen con un video Youtube 720p e cpu al 75% di utilizzo solo per quello :)

http://i58.tinypic.com/2qjydfq.jpg


se non ci fosse youtube, il mac del 2008 sarebbe come uno appena acquistato.


Chissà se con 10.11 verrà alleggerito il carico sulla cpu

dmbit
04-09-2015, 08:19
Io utilizzo regolarmente il mio iMac mid-2007, anche se l'idea è quello di comprarne uno nuovo quando usciranno i nuovi modelli.

Lo utilizzo principalmente per impaginazione, fotoritocco e grafica, un po' di web publishing e ovviamente mail, web ecc.

L'unico limite è dettato dalla RAM (attualmente ha 4GB e con Yosemite fa abbastanza fatica, ma ufficialmente non se ne possono installare 8), ma forse con un SSD al posto del suo vecchio disco rigido farebbe ancora la sua figura.

Ultra-soddisfatto dell'acquisto.

madsun
04-09-2015, 10:07
Io utilizzo regolarmente il mio iMac mid-2007, anche se l'idea è quello di comprarne uno nuovo quando usciranno i nuovi modelli.

Lo utilizzo principalmente per impaginazione, fotoritocco e grafica, un po' di web publishing e ovviamente mail, web ecc.

L'unico limite è dettato dalla RAM (attualmente ha 4GB e con Yosemite fa abbastanza fatica, ma ufficialmente non se ne possono installare 8), ma forse con un SSD al posto del suo vecchio disco rigido farebbe ancora la sua figura.

Ultra-soddisfatto dell'acquisto.

anche per me uguale, ho il 24"...però ultimamente fa davvero tanta fatica.
e usare un pò Lightroom o Photoshop(ma spesso anche il solo Safari arranca) diventa davvero difficile.

ho appena letto notizie riguardo ai nuovi imac, probabile uscita dei 21.5" con schermo 4K...ecco, potrebbe essere arrivato il momento di cambiarlo allora... schermo più piccolo(non mi serve più come anni fa) ma bello e risparmio qualcosa :D

NuT
04-09-2015, 10:13
se non ci fosse youtube, il mac del 2008 sarebbe come uno appena acquistato.


Vedo che hai usato Chrome per fare queste prove, e Chrome notoriamente non è molto ottimizzato su Mac. Provato con Safari se la situazione migliora?

Nhirlathothep
04-09-2015, 18:13
Vedo che hai usato Chrome per fare queste prove, e Chrome notoriamente non è molto ottimizzato su Mac. Provato con Safari se la situazione migliora?

Tnx!

Safari VS Chrome:


Rifatto con Safari: con esattamente lo stesso video HD e gli stessi programmi aperti utilizzo cpu diminuito dal 75% al 18-28%

Ora durante il video l' utilizzo cpu è del 18% con picchi al 28%

http://i57.tinypic.com/2rnhgyg.jpg

Pakos6600
04-09-2015, 21:07
Ho un MacBook bianco del 2010 (l'ultimo uscito) e mi ci trovo egregiamente. Vorrei metterci un SSD per velocizzarlo, dato che oltre i 4 GB di ram non si va.

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Nhirlathothep
04-09-2015, 23:34
Ho un MacBook bianco del 2010 (l'ultimo uscito) e mi ci trovo egregiamente. Vorrei metterci un SSD per velocizzarlo, dato che oltre i 4 GB di ram non si va.

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

ciao!
il supporto ufficiale era per massimo 2x2gb di ram, ma e' pieno di gente che ci utilizza 2x4gb ! (o addirittura 16gb, ma in questo caso ad alcuni non andavano a seconda della versione di macosx)

Windows10professional
05-09-2015, 09:09
È una discussione troppo generica.
In pratica anche il macbook pro del 2014 è vecchio essendo fuori produzione.

Pakos6600
05-09-2015, 10:54
ciao!
il supporto ufficiale era per massimo 2x2gb di ram, ma e' pieno di gente che ci utilizza 2x4gb ! (o addirittura 16gb, ma in questo caso ad alcuni non andavano a seconda della versione di macosx)

Quindi se prendessi 2 banchi da 4 GB il Mac funziona?
Ma che miglioramenti ci sono?

IcEMaN666
05-09-2015, 11:34
Presente...scrivo da un iMac 24 early 2008... Core2Duo 3.06 e 4gb ram.

Da quando ho messo l'SSD è rinato...funziona perfettamente per quello che devo fare (web surfing, email, photoshop cs6 leggero).

L'anno scorso ha provato a lasciarmi con la scheda video che non funzionava più, l'ho messa nel forno :D :D ed ha rifunzionato.

Matte_487
05-09-2015, 17:56
Presente anche io! Con MacBook Pro mid2010 aggiornato con SSD al posto del SuperDrive è ancora una scheggia....temo dovrò però cambiarlo in quanto se provo a fare montaggi video un po' più pesanti i tempi di attesa purtroppo diventano biblici :(

Windows10professional
05-09-2015, 19:23
Presente anche io! Con MacBook Pro mid2010 aggiornato con SSD al posto del SuperDrive è ancora una scheggia....temo dovrò però cambiarlo in quanto se provo a fare montaggi video un po' più pesanti i tempi di attesa purtroppo diventano biblici :(

Nel 2010 i tempi erano biblici?

Se si ok, se no allora perchè oggi lo sono nonostante un SSD?

andreasperelli
05-09-2015, 19:32
Eccomi! ho un MacBook Pro 15 di inizio 2010 che con Yosemite è risorto, l'unica cosa che invidio dei nuovi è il retina display :cool: ma finché non abbassano i prezzi degli SSD non compro.

Nhirlathothep
05-09-2015, 20:26
Quindi se prendessi 2 banchi da 4 GB il Mac funziona?
Ma che miglioramenti ci sono?

basta che scrivi in google macbook white 2010 8gb ram vedrai video e testimonianze infinite di utenti che usano 8gb, a molti funzionano anche 16gb.

I miglioramenti ci sono a seconda dei programmi che usi e quanta ram tieni occupata di solito, io non so cosa ci fai e la mi esperienza vale poco perche' ho altri pc e con i mac faccio solo cose leggerissime (considera che se non fosse per i filmati youtube nemmeno noterei differenze tra l' ultimo imac 27 con 16gb di ram e il macbook air 2008 con 2gb di ram)

ciao!

Windows10professional
05-09-2015, 23:38
Quindi funzionano ancora bene?

Sinoue
07-09-2015, 21:28
Ho i Mac in firma e Safari sul MB Air (base con 2GB di RAM) con OS X 10.11 public beta 6 va molto meglio che sull'iMac con OS X 10.10.5 quindi credo che c'è da ben sperare sul prossimo sistema operativo made in Apple :)
Mi capita spesso di consigliare i Mac ad amici e parenti portando come esempio il mio MB Air che col passare del tempo (da Lion a El Captain) ringiovanisce


Inviato da  iPhone

Heiwin
09-09-2015, 13:33
Io uso un Macbook pro 13'' Mid 2010 che fa ancora il suo sporco lavoro.
La batteria in realtà mi ha sempre dato qualche problema (forse perchè acquistato ricondizionato), ma per pigrizia e soprattutto non necessitando di troppe ore di autonomia non l'ho mai cambiata, ora sta a circa il 50% di salute.
Con Yosemite mi sembra di aver notato un leggero rallentamento generale del sistema, ma può essere anche dovuto al fatto che ho installato praticamente 4 sistemi operativi senza mai formattare.
Sicuramente un SSD risolverebbe il problema allungando la vita di un paio d'anni, ma per ora la situazione non è così insopportabile, attendo Captain per formattare e vedere se la situazione migliora, poi nel caso valuterò.
Lo uso per scrivere, navigare, SkyGo e qualche giochino casual che non abbia troppe richieste hardware, ma regge ancora bene per quello che mi serve.

Non l'ho mai trattato troppo bene, perchè sono dell'idea che una cosa va usata e non tenuta sotto vetro, per cui esteticamente è pieno di segni, a partire dai bottom case rigato, dai piedini che non ci sono più (sostituiti con dei super fashion feltrini da mobile) e una sorta di taglio lungo lo spigolo a destra del trackpad a causa di una botta.

In compenso ha visto 3 continenti e percorso non so quanti migliaia di km, tutto sommato visto che l'avevo pagato 1000 euro tondi sta rendendo alla grande la spesa.

philrm
10-09-2015, 14:03
io utilizzo tutte le mattine un imac 17" bianco con processore powerpc (l'ultimo prima del grande salto a Intel). Ho scritto tutte le mattine perchè l'ho posizionato al bagno (si avete letto bene :D ) e l'utilizzo che ne faccio è itunes e webradio (tunein) per sentire la musica/radio prima di andare a lavoro.
Diciamo che è ormai lentissimo e monta Leopard, mi pare abbia 1,5 gb di ram ma per il mio utilizzo è perfetto. In più, con il telecomando in dotazione, utilizzando una vecchia custodia impermeabile della cellular line per iphone 4, cambio traccia e alzo il volume da sotto la doccia :D :D

Ho anche il primo macbook nero che ormai giace inutilizzato in un cassetto senza batteria e hd morto da 6 mesi e un Apple Cube g5 anche lui nella sua scatola ma perfettamente funzionante e integro, comprese le fantastiche casse sferiche harman kardon. In cucina utilizzo un imac 24" alu (credo) late 2008 che con la elgato dtv usb stick uso come tv, ricette, slingplayer ecc.

:)

aaron80
11-09-2015, 09:03
Ho usato fino a giugno il fido MacBook Late 2007 con uso principale, oltre a Safari e Mail, Lightroom e Photoshop. Con Lightroom, ed i file delle reflex moderne, era diventato una vera agonia, soprattutto quando c'erano da lavorare grandi moli di foto.
Cambiato in vista di questo settembre con qualche migliaio di foto da lavorare con l'ultimo MBP 15" con scheda video dedicata... tutto un altro mondo!

The Windwaker
11-09-2015, 10:48
uso con grande soddisfazione l'iMac 27" late 2009 in firma che, dopo un piccolo intervento di sostituzione del Superdrive con un ssd 256 Gb, non origina in me alcuna necessità di ulteriore potenza. Per uso multimedia, applicazioni da ufficio, registrazione e editing musicale amatoriali e un pò di gaming senza troppe pretese va ancora benissimo.

PISOLOMAU
11-09-2015, 13:15
Uso i miei 2 Mac in firma, entrambi del 2008, il macbook con SSD è rinato, ora gira Yosemite, l'iMac ancora con disco meccanico e Snow leopard, grande OS, arranca un poco ma regge ancora bene.

Nhirlathothep
17-09-2015, 23:46
Uso i miei 2 Mac in firma, entrambi del 2008, il macbook con SSD è rinato, ora gira Yosemite, l'iMac ancora con disco meccanico e Snow leopard, grande OS, arranca un poco ma regge ancora bene.

ultimamente mi sono documentato un pochino e ho letto che in yosemite avevano spostato il carico della gui (interfaccia grafica) sulla cpu dalla gpu.

infatti l' interfaccia è molto più pesante su yosemite rispetto mavericks per chi ha gpu tipo 9400m e cpu core 2 duo.

tu anche hai notato il peggioramento?

è una cosa documentata, c'erano bench fatti apposta sul nostro modello con 9400m in cui il peggioramento era terribile.

Ora per fortuna hanno detto che El capitan riporta il peso della gui sulla gpu e dovrebbe andare meglio.





http://i58.tinypic.com/2qjiru0.png
http://forums.macrumors.com/threads/benchmarked-mac-mini-2009-yosemite-mega-slow.1807948/

Pakos6600
18-09-2015, 10:14
Che cagata. Io ho un MacBook bianco con la 320M e il Core2duo deve gestire la gui? Vieni 30 settembre vieni

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

hatuko
21-09-2015, 21:46
Ho un iMac recente ma ho anche un MBP 15" mid-2010 e un MBP 15" early-2011, entrambi vanno alla grande con Yosemite (anche se devo aggiungere che entrambi hanno SSD, quindi la differenza si vedrebbe altrimenti).

Milo91
21-09-2015, 23:01
macbook pro 13" metà 2010

Installato El Capitan e va tutto bene, appena possibile vedo di mettere un SSD per migliorare il tutto :D

recoil
22-09-2015, 17:25
il mio MBP unibody del 2009 va ancora alla grande
gli avevo aggiunto ram e messo un disco ibrido che ha prestazioni accettabili
è diventato il computer "di famiglia" e penso che servirà a questo scopo per anni ancora
io per lavorare uso un MBA mid 2012 con i7 che ha prestazioni di tutto rispetto, cambierò forse tra un anno per un modello display retina ma non c'è fretta

Nhirlathothep
22-09-2015, 17:40
macbook pro 13" metà 2010

Installato El Capitan e va tutto bene, appena possibile vedo di mettere un SSD per migliorare il tutto :D

il mio MBP unibody del 2009 va ancora alla grande
gli avevo aggiunto ram e messo un disco ibrido che ha prestazioni accettabili
è diventato il computer "di famiglia" e penso che servirà a questo scopo per anni ancora
io per lavorare uso un MBA mid 2012 con i7 che ha prestazioni di tutto rispetto, cambierò forse tra un anno per un modello display retina ma non c'è fretta

se avete il modello con 9400m e 320m avete notato differenze con yosemite ?

soprattutto le animazioni dell' interfaccia, se scattano di piu' con yosemite

ciao !

Pakos6600
22-09-2015, 19:07
Io li ho avuti entrambi, e siamo la come performance. Voglio mettere un ssd e si è in attesa del Capitano

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Nhirlathothep
01-10-2015, 11:51
Ecco il più vecchio mac su cui si possa installare El Capitan

http://i60.tinypic.com/25f59g2.jpg


perfetto per ora, migliorato in tutto, ma devo testarlo meglio (ad esempio safari mi convince poco) :)

pazzosi
02-10-2015, 18:01
io ho installato da poco el capitan su un mac mini late 2009 e va discretamente bene, anche se dai test con xbench i punteggi in opengl e di interfaccia grafica calano notevolmente. nell'uso normale sembra andare bene.

Nhirlathothep
02-10-2015, 18:08
io ho installato da poco el capitan su un mac mini late 2009 e va discretamente bene, anche se dai test con xbench i punteggi in opengl e di interfaccia grafica calano notevolmente. nell'uso normale sembra andare bene.

hanno detto lo stesso su macrumors, nei bench va peggio rispetto mavericks, ma l' user experience è migliore

http://fcdn.macrumors.com/data/attachments/503/503758-34e699711423aee13bb53e5bcee41ed5.jpg



http://forums.macrumors.com/attachments/schermafbeelding-2015-10-01-om-18-44-52-png.588623/


http://forums.macrumors.com/threads/geekbench-3-mavericks-vs-el-capitan-shocked.1924076/

Pakos6600
03-10-2015, 12:22
Su Macbook bianco late 2010 in firma, l'ho installato sporco aggiornando da Yosemite (ma dopo aver fatto un po' di pulizia e riparato i permessi), prima impressione: fluidissimo. Yosemite mi dava lo sconforto a volte, ora va proprio bene.
Devo provare ad aprire Parallels (ho un po' paura).

IcEMaN666
03-10-2015, 12:57
Ecco il più vecchio mac su cui si possa installare El Capitan

http://i60.tinypic.com/25f59g2.jpg


perfetto per ora, migliorato in tutto, ma devo testarlo meglio (ad esempio safari mi convince poco) :)

ti batto :D
iMac 24 early 2008...installato El Captain è migliorato tantissimo a fluidità!! sembra rinato:cool:

Slash90
03-10-2015, 15:07
Mi aggiungo anche io con un MBP 13" mid 2010, con 8gb di ram e ssd crucial da 240gb.

Lo uso principalmente per programmare, editing musicale, editing foto e editing video molto molto base (final cut è davvero troppo pesante :P).
Da quando ho messo El Capitan, aggiornando da Yosemite, devo dire che è decisamente rinato, soprattutto per quanto riguarda le animazioni grafiche che con Yosemite erano diventate davvero poco fluide :D

Dopo 5 anni e tutta l'Italia girata, lavora ancora egregiamente, anche dal punto di vista dell'autonomia, con la batteria sui 500 cicli e con ancora l'85% di vita :)

1149€ ben spesi, senza dubbio :)

PISOLOMAU
05-10-2015, 13:45
Aggiornato anche l'iMac 2008 in firma, 240 GB SSD OWC Electra 3G e il capitano...

Esperienza d'uso migliorata, maggior reattività in tutto, pochi lag. Questo SO è proprio l'ideale per i nostri vecchi polmoni :)

Si può dire che grazie all'SSD ora va più veloce di quando l'ho comprato :D

Max(IT)
07-10-2015, 20:45
utilizzo ancora il mio vecchio Mini late 2009, con 4 Gb di RAM rispetto ai 2 Gb originari.
Ho installato El cap ed è migliorato non poco rispetto al precedente Mavericks, ma certo miracoli non ce ne sono. Dovrei avere la voglia di montare un SSD per vedere un vero miglioramento.

Max(IT)
07-10-2015, 20:49
quasi dimenticavo: mia moglie usa il MacBook Air 11" del 2010, con 2 Gb di RAM ed un SSD da 64 Gb, con soddisfazione per Safari e Mail.
Sistema Operativo EL Capt.

drayniv
07-10-2015, 21:09
macbook pro 15 late 2008

4gb ram


con el capitan nettamente migliorato

Nhirlathothep
08-10-2015, 17:55
ti batto :D
iMac 24 early 2008...installato El Captain è migliorato tantissimo a fluidità!! sembra rinato:cool:

Mi aggiungo anche io con un MBP 13" mid 2010, con 8gb di ram e ssd crucial da 240gb.

Lo uso principalmente per programmare, editing musicale, editing foto e editing video molto molto base (final cut è davvero troppo pesante :P).
Da quando ho messo El Capitan, aggiornando da Yosemite, devo dire che è decisamente rinato, soprattutto per quanto riguarda le animazioni grafiche che con Yosemite erano diventate davvero poco fluide :D

Dopo 5 anni e tutta l'Italia girata, lavora ancora egregiamente, anche dal punto di vista dell'autonomia, con la batteria sui 500 cicli e con ancora l'85% di vita :)

1149€ ben spesi, senza dubbio :)

Aggiornato anche l'iMac 2008 in firma, 240 GB SSD OWC Electra 3G e il capitano...

Esperienza d'uso migliorata, maggior reattività in tutto, pochi lag. Questo SO è proprio l'ideale per i nostri vecchi polmoni :)

Si può dire che grazie all'SSD ora va più veloce di quando l'ho comprato :D

quasi dimenticavo: mia moglie usa il MacBook Air 11" del 2010, con 2 Gb di RAM ed un SSD da 64 Gb, con soddisfazione per Safari e Mail.
Sistema Operativo EL Capt.

vedo che cmq avete tutti più ram di me , quindi forse non vi interessa, ma con 2gb di Ram va perfetto El Capitan.


I rallentamenti che avevo riscontrato aprendo contemporaneamente tante applicazioni e che avevo attribuito alla poca ram, erano dovuti alla ventolina che non funzionava più a dovere. (macbook air late2008)
Anzi la ram la gestisce perfettamente, meglio di qualsiasi os ricordi! (da notare che i 2gb di ram nemmeno sono tutti utilizzabili perchè la 9400m ne usa un pochino)

Ho messo una ventola nuova e riapplicato la pasta e vola senza mai problemi legati all' hw vetusto, se avete 2gb mettetelo senza problemi!

Sinoue
09-10-2015, 10:41
vedo che cmq avete tutti più ram di me , quindi forse non vi interessa, ma con 2gb di Ram va perfetto El Capitan.


I rallentamenti che avevo riscontrato aprendo contemporaneamente tante applicazioni e che avevo attribuito alla poca ram, erano dovuti alla ventolina che non funzionava più a dovere. (macbook air late2008)
Anzi la ram la gestisce perfettamente, meglio di qualsiasi os ricordi! (da notare che i 2gb di ram nemmeno sono tutti utilizzabili perchè la 9400m ne usa un pochino)

Ho messo una ventola nuova e riapplicato la pasta e vola senza mai problemi legati all' hw vetusto, se avete 2gb mettetelo senza problemi!


Tranne io che ne ho "soli" 2GB sul mio MacBook Air e ne ho parlato qualche post addietro.
Gira bene per un utilizzo base.


Inviato da  iPhone

Nhirlathothep
09-10-2015, 16:25
Tranne io che ne ho "soli" 2GB sul mio MacBook Air e ne ho parlato qualche post addietro.
Gira bene per un utilizzo base.


Inviato da  iPhone

sisi, avevo letto, proprio in base alla tua testimonianza ho pensato al problema di temp e ho escluso quello di ram saturata ! (e infatti ora va perfetto anche dopo ore di utilizzo)



con il mac non ci giocherò mai, ma ho provato Diablo 3 e Hots e li sono quasi sicuro che siano i 2gb il prob, ancora prima della poverissima 9400m

Sinoue
09-10-2015, 16:42
sisi, avevo letto, proprio in base alla tua testimonianza ho pensato al problema di temp e ho escluso quello di ram saturata ! (e infatti ora va perfetto anche dopo ore di utilizzo)







con il mac non ci giocherò mai, ma ho provato Diablo 3 e Hots e li sono quasi sicuro che siano i 2gb il prob, ancora prima della poverissima 9400m


Si ricordo.

Per molte applicazioni pesanti come i giochi la poca RAM e le GPU datate non consentono una buona esperienza d'uso


Inviato da  iPhone

Phoenix Fire
01-11-2015, 06:38
Ciao a tutti, vado un po' ot ma volevo un consiglio ma mi sembrava esagerato aprire una nuova discussione. Non ho mai usato Apple per più di dieci minuti e volevo iniziare, ma prima di fare il grande salto volevo provare un macbook usato a molto poco per capire un po' il sistema, secondo voi spendere 300 euro per un macbook bianco (2007-2009) a cui mettere se noni ha già 4gb di ram e eventualmente un ssd (ho un Samsung 850 da parte) vale la pena o avrei un esperienza utente troppo scarsa? Il macbook è per l università quindi uso ufficio e programmazione, e batteria decente (ho visto che un macbook bianco se ha la batteria in buono stato un paio di ore medie le fa)


EDIT avendo scoperto solo ora che non tutti i white sono aggiornabili a el capitan, pensavo di restringere la cerchia dei possibili a solo quelli aggiornabili e aggiungere anche gli air da 11 più vecchi.
Grazie in anticipo per i consigli

DjLode
01-11-2015, 09:00
Io sto usando ancora un iMac comprato nel 2008, ma trattasi del modello mid 2007. Intel core 2 duo da 2.4ghz, 3 gb di ram, 20 pollici. Ho solo cambiato il disco meccanico con un ssd da 256 gb. Per navigare, ascoltare musica e fare qualche volta qualche sessione di mix per divertimento va ancora bene! Aggiornato all'ultima versione di Macos.

Phoenix Fire
01-11-2015, 09:34
Io sto usando ancora un iMac comprato nel 2008, ma trattasi del modello mid 2007. Intel core 2 duo da 2.4ghz, 3 gb di ram, 20 pollici. Ho solo cambiato il disco meccanico con un ssd da 256 gb. Per navigare, ascoltare musica e fare qualche volta qualche sessione di mix per divertimento va ancora bene! Aggiornato all'ultima versione di Macos.

grazie della risposta, ho trovato un white late 2009 con 2gb/250gb a 250, con batteria che dura ancora 3 ore sotto sforzo, quindi probabile che ci farò un pensierino :D

Nhirlathothep
01-11-2015, 15:17
grazie della risposta, ho trovato un white late 2009 con 2gb/250gb a 250, con batteria che dura ancora 3 ore sotto sforzo, quindi probabile che ci farò un pensierino :D

ciao!
secondo me se prendi un macbook white unibody (ultimo modello bianco con gpu 320m) poi non ti servira' nessun altro upgrade.
E' un mac piu' bello di qualsiasi altro in produzione (secondo me il piu' bello mai creato) e di certo con un ssd e 4gb di ram e' velocissimo.

http://www.mactipz.com/wp-content/uploads/2014/02/macbook_2010.jpg

io ho sia mac nuovissimi sia vecchissimi (li ho tenuti tutti da tanti anni tranne i ppc) e con l' os giusto sono tutti velocissimi.

Phoenix Fire
01-11-2015, 21:55
ciao!
secondo me se prendi un macbook white unibody (ultimo modello bianco con gpu 320m) poi non ti servira' nessun altro upgrade.
E' un mac piu' bello di qualsiasi altro in produzione (secondo me il piu' bello mai creato) e di certo con un ssd e 4gb di ram e' velocissimo.

io ho sia mac nuovissimi sia vecchissimi (li ho tenuti tutti da tanti anni tranne i ppc) e con l' os giusto sono tutti velocissimi.
Purtroppo di quelli non se ne trovano o se ne trovano a prezzi elevati che non vorrei spendere. Al massimo trovo la versione del 2009 con la 9400m. Quelli vanno molto peggio? Cmq ho aperto un thread apposito(Consigli Mac Usato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2740375)), rispondimi di là per cortesia, così non continuiamo troppo l ot

cenciodecencis
02-11-2015, 18:48
ho ripreso in mano l'air mid 2011 (128 ssd 4gb i5) visto che sono senza caricabatterie per il mac nuovo e già che c'ero ho eliminato praticamente tutto e installato El Capitan (ero rimasto fermo addirittura a Lion:fagiano: ). Fila che è un piacere :cool: e la batteria sembra reggere meglio di quanto pensassi adesso che ho rimosso chrome e sto usando safari (nonostante i 902 cicli di carica:D )
Gagliardo l'air:sofico:

Phoenix Fire
05-11-2015, 09:04
faccio parte anche io di questo gruppo, macbook white late 2009 base, preso da ieri mattina, aggiornato a el capitan senza reset arrancava un bel po nell'apertura delle applicazioni per il resto decente. Ieri sera ho cambiato il disco con quello che avevo prima nel Dell (un 500gb seagate a 7200rpm) e ho eseguito una clean install, ora il mac va che è un piacere. Prossimi upgrade SSD e 4gb di ram (che inizialmente cannibalizzo dal Dell :D)

Nhirlathothep
03-03-2016, 10:49
ultimamente guardavo i prezzi dei vecchi mac.

I mac mini mi sembrano in assoluto quelli che si sono svalutati di meno:

- anche un vecchissimo 2006-2008 che varrebbe 50e scarsi, riescono a venderlo al quadruplo

- dato che gli ultimi modelli non sono upgradabili (ram-ssd), i modelli tipo 2012 sono ancora richiestissimi e vengono venduti a prezzi uguali a quelli nuovi

CervelloInFerie
04-03-2016, 12:09
ultimamente guardavo i prezzi dei vecchi mac.

I mac mini mi sembrano in assoluto quelli che si sono svalutati di meno:

- anche un vecchissimo 2006-2008 che varrebbe 50e scarsi, riescono a venderlo al quadruplo

- dato che gli ultimi modelli non sono upgradabili (ram-ssd), i modelli tipo 2012 sono ancora richiestissimi e vengono venduti a prezzi uguali a quelli nuovi

Quoto, in generale i Mac tengono bene l'usato.. Alla fine però dubito che le inserzioni di chi vende i primi Mini bianchi Core Duo a 200E (che tra l'altro sono fermi ad OS palesemente fuori supporto senza aggiornamenti di sicurezza, per dire) vengano effettivamente concluse..

Mikele74ap
06-04-2016, 20:34
Io, con quello in firma late 2009

FaBiO™
09-04-2016, 12:50
presente:D

iMac 24" acquistato 08/10/2008 - 2.8 GHz Intel Core 2 Duo - 4 GB 800 MHz DDR2 SDRAM - OS X 10.8.5

Pakos6600
13-05-2016, 09:24
In un MacBook del 2010 bianco questo va bene?
HyperX Fury SHFS37A/120G SSD Gaming da 2.5", 120 GB, SATA3, Nero/Grigio https://www.amazon.it/dp/B00KW3MTBS/ref=cm_sw_r_other_apa_g8ynxbSEATCD2

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Sinoue
13-05-2016, 15:09
Ti consiglio i Crucial MX100 perché economici, con NAND MLC, prestanti e compatibili con TRIM. Non so se quello che hai postato lo sia


Inviato da  iPhone

Pakos6600
14-05-2016, 14:01
Ho preso un SSD, ho scaricato Carbon Copy Cloner e sto facendo clona. Al termine dell'operazione è sufficiente montate il nuovo ssd nel Macbook e basta? O c'è qualche altro passaggio da fare?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Sinoue
14-05-2016, 19:03
Non conosco CCC per cui non sono all'oscuro di come lavorano le sue funzione (in genere non è consigliabile clonare un disco meccanico su uno a stato solido), so solo che è un ottimo programma. Per un cambio disco io avrei installato da zero OS X sul nuovo e poi caricato il backup di Time Machine fatto in precedenza


Inviato da  iPhone

Pakos6600
14-05-2016, 21:10
Eh non ho modo di fare, sono in trasferta per lavoro. Per ora ho solo messo il nuovo ssd clonato. Poi faccio un backup con TM e nel frattempo scarico e reinstallo El Capitan da 0.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Dexter_morgan1995
15-05-2016, 21:03
Mid 2012 i5 2,4ghz
16 gb ram crucial 1600 mhz
Crucial m500 120gb
HD 4000 con un 1,5gb di vram

Utilizzo base, con Photoshop e programmi editing video-audio...
Ci credete che non sento il bisogno di una nuova macchina? :D

megamitch
15-05-2016, 21:25
Mid 2012 i5 2,4ghz
16 gb ram crucial 1600 mhz
Crucial m500 120gb
HD 4000 con un 1,5gb di vram

Utilizzo base, con Photoshop e programmi editing video-audio...
Ci credete che non sento il bisogno di una nuova macchina? :D
Definire retro una macchina del 2012...è pur sempre un i5 con 16 GB di ram, ci mancherebbe che funzioni male.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Max(IT)
18-05-2016, 21:01
Definire retro una macchina del 2012...è pur sempre un i5 con 16 GB di ram, ci mancherebbe che funzioni male.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

beh, una macchina del 2012 a metà 2016 non sarà "retrò", ma è senza dubbio attempata....

Dexter_morgan1995
18-05-2016, 21:15
Sicuramente non "retrò" ma ha pur sempre 4 anni che in ambito informatico sono molti; comunque il suo lavoro lo fa ancora egregiamente, soddisfattissimo :)
Il prossimo da pompare un po' è il late 2011 della morosa con un i7 2.8 ...
:P

Max(IT)
18-05-2016, 21:39
Sicuramente non "retrò" ma ha pur sempre 4 anni che in ambito informatico sono molti; comunque il suo lavoro lo fa ancora egregiamente, soddisfattissimo :)
Il prossimo da pompare un po' è il late 2011 della morosa con un i7 2.8 ...
:P

il mio Mini del 2009, con Core 2 Duo e 4 Gb di RAM, funziona ancora benissimo (con SSD chiaramente). :read:

Pakos6600
19-05-2016, 09:09
Ho attivato il TRIM su un SanDisk X1OO, 250 MB/s in lettura e scrittura su SATA 2

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Nhirlathothep
13-07-2017, 14:18
Dopo molti anni il vecchio macbook air 2008 ha dato i tre beep del danno ram.
Quindi ha chiuso per sempre :(


Invece il MacBook bianco 2006 non accenna al minimo problema.

Altri con mac ancora funzionanti con più di 10 anni? Avete cambiato qualcosa di rotto negli anni?

dmbit
14-07-2017, 08:06
Il mio iMac del 2007 non fa una piega, ho solo sostituito l'hard disk qualche anno fa. Utilizzato pesantemente fino all'anno scorso, quando ne ho acquistato uno nuovo, ora lo tengo a casa dei miei; non è un fulmine (HD meccanico e soli 4MB di RAM) ma fa girare El Capitan e ci si lavora perfettamente.

Nhirlathothep
14-07-2017, 09:32
Il mio iMac del 2007 non fa una piega, ho solo sostituito l'hard disk qualche anno fa. Utilizzato pesantemente fino all'anno scorso, quando ne ho acquistato uno nuovo, ora lo tengo a casa dei miei; non è un fulmine (HD meccanico e soli 4MB di RAM) ma fa girare El Capitan e ci si lavora perfettamente.

eheh i prodotti del 2006-2008 secondo me avevano una qualità sorprendente ed erano creati per durare (non per rompersi e fartene prendere un altro fuori apple-care)

Nhirlathothep
14-07-2017, 10:33
Io non sarei così drastico. ;)
Ne ho posseduto anche io uno del 2009 che ho poi venduto recentemente.
Ora posseggo un MacBookPro del 2015 e francamente ora che è fuori garanzia non mi sta dando alcun tipo di problema.
Secondo me, nonostante nel frattempo abbiano cambiato la scheda logica saldando alcuni componenti che prima non lo erano (RAM e SSD), la qualità del prodotto in generale non è affatto scesa.
Sono sempre i soliti e affidabili prodotti Apple. Certo, se poi incappi nell'esemplare sfigato allora OK, ma generalmente se sono difettosi, lo sono subito e non dopo 2/3 o 4 anni che li hai.
Questo valeva per gli Imac del 2006-2008 e vale ancora oggi per quelli attuali.

ne ho uno anche io di macbook pro 2015, odio la forma ma ammetto che sembra solido! Però aspettiamo il 2025 per fare un confronto alla pari con quelli del 2007 :)

Sirius88
03-08-2017, 22:34
macbook alu 2008, anche se meno potente, uso preferibilmente sistema mac, anche se stanca la vista e non è paragonabile alla potenza del pc in firma...:D

ranfas
04-08-2017, 15:22
ciao!
secondo me se prendi un macbook white unibody (ultimo modello bianco con gpu 320m) poi non ti servira' nessun altro upgrade.
E' un mac piu' bello di qualsiasi altro in produzione (secondo me il piu' bello mai creato) e di certo con un ssd e 4gb di ram e' velocissimo.

http://www.mactipz.com/wp-content/uploads/2014/02/macbook_2010.jpg

io ho sia mac nuovissimi sia vecchissimi (li ho tenuti tutti da tanti anni tranne i ppc) e con l' os giusto sono tutti velocissimi.

Cosa sarebbe il "white unibody" ?
Con "nessun upgrade" significa che ha gia un'SSD?
Vorrei acquistare senza spendere troppo per entrare anche con i portatili nel mondo Mac (gia dentro da 7 anni con smartphone e tablet).

una sola cosa ho notato: enorme differenza tra i tasti dell'Air e del Pro

quelli del pro proprio non mi piacciono. sembra quasi di digitare su un LCD.
A me piace il tasto che "affonda", l' Air è molto meglio.
Questo "W/Unibody di cui parli a che categoria di tastiera appartiene?

NuT
04-08-2017, 18:22
Cosa sarebbe il "white unibody" ?
Con "nessun upgrade" significa che ha gia un'SSD?
Vorrei acquistare senza spendere troppo per entrare anche con i portatili nel mondo Mac (gia dentro da 7 anni con smartphone e tablet).

una sola cosa ho notato: enorme differenza tra i tasti dell'Air e del Pro

quelli del pro proprio non mi piacciono. sembra quasi di digitare su un LCD.
A me piace il tasto che "affonda", l' Air è molto meglio.
Questo "W/Unibody di cui parli a che categoria di tastiera appartiene?

Il White unibody è quello bianco in policarbonato prodotto mi sembra dal 2009 fino al 2010 con tecnologia unibody come i Pro.

Se ti piacciono le tastiere vecchie vai con un Retina 13" 2015, sul nuovo te la cavi con 1000€, se vuoi spendere buttati sull'usato ma non risparmieresti moltissimo.

dav117
05-08-2017, 16:44
Cosa sarebbe il "white unibody" ?

Con "nessun upgrade" significa che ha gia un'SSD?

Vorrei acquistare senza spendere troppo per entrare anche con i portatili nel mondo Mac (gia dentro da 7 anni con smartphone e tablet).



una sola cosa ho notato: enorme differenza tra i tasti dell'Air e del Pro



quelli del pro proprio non mi piacciono. sembra quasi di digitare su un LCD.

A me piace il tasto che "affonda", l' Air è molto meglio.

Questo "W/Unibody di cui parli a che categoria di tastiera appartiene?



ti consiglio il macbook pro 2015 da 13" da almeno 256gb di ssd. Oppure se vuoi andare aul nuovo, prendi la late 2016 senza touchar, la trovi spesso anche tra i ricondizionati apple. Io sono passato da air 13" a macbook pro 13" late 2016 senza touchbar..mi trovo benissimo. All'inizio facevo fatica con la tastiera, ma dopo essermi abituato posso dire che riesci a scrivere molto più velocemente rispetto alla tastiera tradizionale. 👍👍👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ranfas
05-08-2017, 18:47
Il White unibody è quello bianco in policarbonato prodotto mi sembra dal 2009 fino al 2010 con tecnologia unibody come i Pro.



Se ti piacciono le tastiere vecchie vai con un Retina 13" 2015, sul nuovo te la cavi con 1000€, se vuoi spendere buttati sull'usato ma non risparmieresti moltissimo.



Il retina del 2015 ha una tastiera "vecchio tipo" ?
Io l'ho testato nel 2016. Non ancora il modello touchbar, e la tastiera era poco responsive per i miei gusti.
Invece l'AIR aveva un ottima sensazione sotto i polpastrelli.

NuT
06-08-2017, 14:46
Il retina del 2015 ha una tastiera "vecchio tipo" ?
Io l'ho testato nel 2016. Non ancora il modello touchbar, e la tastiera era poco responsive per i miei gusti.
Invece l'AIR aveva un ottima sensazione sotto i polpastrelli.

Sì il Retina 2015 ha la tastiera vecchia, come quella degli Air (anzi con una corsa leggerissimamente più lunga mi sa). ;)

ranfas
06-08-2017, 15:56
Sì il Retina 2015 ha la tastiera vecchia, come quella degli Air (anzi con una corsa leggerissimamente più lunga mi sa). ;)



Grazie mille. Ottima informazione.

Il modello retina 2015 ha un suo nome "numerico" per evitare equivoci ?

Su ebay lo vedo tra i 950-1050 euro dai seller negozi. Qual è una buona quotazione?

NuT
07-08-2017, 11:30
Grazie mille. Ottima informazione.

Il modello retina 2015 ha un suo nome "numerico" per evitare equivoci ?

Su ebay lo vedo tra i 950-1050 euro dai seller negozi. Qual è una buona quotazione?

Diciamo che nuovo/ricondizionato non lo pagherei più di 1200€ se da Amazon o da Apple, altrimenti al massimo 1100 da altri shop.

La sigla del 2015 Retina 13" base è MF839T/A.

ranfas
07-08-2017, 11:44
Diciamo che nuovo/ricondizionato non lo pagherei più di 1200€ se da Amazon o da Apple, altrimenti al massimo 1100 da altri shop.



La sigla del 2015 Retina 13" base è MF839T/A.



Grazie.

ranfas
07-08-2017, 11:49
chiedo scusa, ho copiato e incollato un link del browser (e mi è andata bene....)

volevo incollare questa offerta di Amazon.it/refurbished
https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00UP04ZNI/ref=sr_1_1_olp?ie=UTF8&qid=1502109135&sr=8-1&keywords=mf839t%2Fa

M@n
07-08-2017, 12:11
https://www.google.co.uk/search?client=safari&hl=en-gb&q=amagansett&spell=1&sa=X&ved=0ahUKEwi34P3excLVAhUpBsAKHYLxA9EQvwUIISgA&biw=414&bih=628

:confused: :confused:

ranfas
07-08-2017, 13:33
:confused: :confused:

corretto

fa caldo...

M@n
08-08-2017, 09:52
corretto

fa caldo...

:D

EricMix
10-08-2017, 13:50
corretto

fa caldo...Pensavo volessi andare a NY ha comprarlo :D

Mia opinione, io preferirei prendere un refurbished direttamente dal sito Apple :)

ranfas
12-08-2017, 16:17
Pensavo volessi andare a NY ha comprarlo :D

Mia opinione, io preferirei prendere un refurbished direttamente dal sito Apple :)

Anch'io ma sullo store ITA i refurbisched sono solo i modelli 2016.

Io cerco (per la questione "tastiera" di qualità con piu corsa) il modello 2015 Retina 13" MF839T/A

P.S: : col rischio che corre quello che chiede al pescivendolo se il pesce è fresco, ma il mercatino qui di HW è affidabile?

Nhirlathothep
12-08-2017, 23:26
Anch'io ma sullo store ITA i refurbisched sono solo i modelli 2016.

Io cerco (per la questione "tastiera" di qualità con piu corsa) il modello 2015 Retina 13" MF839T/A

P.S: : col rischio che corre quello che chiede al pescivendolo se il pesce è fresco, ma il mercatino qui di HW è affidabile?

ciao, anche se hai già deciso per il macbook pro13" 2015, io lo ho e non te lo consiglio : mi ha deluso.


se lo sposti spesso noterai che è tozzo e più pesante rispetto al 2016 (e all' air).
sembra poco, ma in pratica quando lo hai in mano è molto peggio.

se invece lo sposti poco, ti consiglio il 15, anche del 2015 c' è un abisso in prestazioni

ranfas
13-08-2017, 09:47
ciao, anche se hai già deciso per il macbook pro13" 2015, io lo ho e non te lo consiglio : mi ha deluso.





se lo sposti spesso noterai che è tozzo e più pesante rispetto al 2016 (e all' air).

sembra poco, ma in pratica quando lo hai in mano è molto peggio.



se invece lo sposti poco, ti consiglio il 15, anche del 2015 c' è un abisso in prestazioni



Non ho dubbi che le prestazioni siano migliori. Ma il MIO problema con i modelli dopo il retina 2015 è la tastiera.
Detto francamente, la odio.
A me piacciono le keyboard con tasti che si sentono e che hanno corsa.
Dal 2016 in poi il Pro ha tasti quasi da "schermo touch". Che piacciono ad alcuni ma non a me.

Invece quelli dell'Air mi piacciono.

A questo punto meglio un Air nuovo o un Pro di due anni fa ?

pippirimerlo
13-08-2017, 10:27
Pro tutta la vita X lo schermo

Nhirlathothep
13-08-2017, 12:34
Non ho dubbi che le prestazioni siano migliori. Ma il MIO problema con i modelli dopo il retina 2015 è la tastiera.
Detto francamente, la odio.
A me piacciono le keyboard con tasti che si sentono e che hanno corsa.
Dal 2016 in poi il Pro ha tasti quasi da "schermo touch". Che piacciono ad alcuni ma non a me.

Invece quelli dell'Air mi piacciono.

A questo punto meglio un Air nuovo o un Pro di due anni fa ?

come dicono gli altri il pro
li ho entrambi e lo schermo rende il pro migliore, anche se io prenderei il 15 :)

ranfas
13-08-2017, 13:04
come dicono gli altri il pro

li ho entrambi e lo schermo rende il pro migliore, anche se io prenderei il 15 :)



Ok. Marcia indietro.
PRO.
modello 2015
(Perché resta quello con la tastiera decente con tasti degni di chiamarsi tali)

Lo schermo è importante.
Per me è importante la resa in esterno.
Quindi la luminosità.
Meglio PRO che AIR da questo p.d.vista?
Una volta lessi su un sito che faceva i benchmark dei valori dei display che sul mercato non esiste uno schermo più luminoso del PRO.

13.3 e 15 bel dubbio

Lo 0.3 è importante

Da 20 anni uso Thikpads da 14 che per me è la dimensione perfetta.

15 poco portatile.
12 troppo piccolo

Il ragionamento aritmetico mi fa pensare che il 13.3 più simile al 14 che al 13

pippirimerlo
13-08-2017, 13:29
Ok. Marcia indietro.
PRO.
modello 2015
(Perché resta quello con la tastiera decente con tasti degni di chiamarsi tali)

Lo schermo è importante.
Per me è importante la resa in esterno.
Quindi la luminosità.
Meglio PRO che AIR da questo p.d.vista?
Una volta lessi su un sito che faceva i benchmark dei valori dei display che sul mercato non esiste uno schermo più luminoso del PRO.

13.3 e 15 bel dubbio

Lo 0.3 è importante

Da 20 anni uso Thikpads da 14 che per me è la dimensione perfetta.

15 poco portatile.
12 troppo piccolo

Il ragionamento aritmetico mi fa pensare che il 13.3 più simile al 14 che al 13



Occhio che il 15 è più piccolo di tanti 14


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ranfas
14-08-2017, 12:32
Occhio che il 15 è più piccolo di tanti 14


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Non si finisce mai di imparare
Questo cambia le cose

Il "mio" 14 pollici è
31.5cm X 25.4cm

Il MacBook Pro 15
35.9 X 24.7cm

Il MacBook Pro 13.3 2015
31.5 X 21.9 cm

Da considerare che il mio thinkpad ha una "cornice" che i Mac non hanno.

pippirimerlo
14-08-2017, 22:34
Anche il peso non è male 2kg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MMax.MacUser
24-01-2024, 20:15
2024!