PDA

View Full Version : Che giramento di ..... !!!!!!!!


Gialandra
03-09-2015, 18:51
Qualche settimana fa ho aggiornato il mio Windows 7 Pro al 10. Ieri ho cambiato la scheda madre che dava problemi, ho reinstallato Windows 10 da zero, ma la attivazione dava problemi. Oggi ho chiamato Microsoft che ha detto: se hai cambiato la scheda madre l'aggiornamento a Windows 10 è scaduto, o reinstalli Windows 7 e ti tieni quello o comperi un'altra licenza di Windows 10.

Dico, ma si può???? E' come dire visto che ti si è rotta una gomma della macchina devi comperare i sedili nuovi.... che rabbia!!!!

Blue_screen_of_death
03-09-2015, 22:39
W7 è in licenza OEM o RETAIL?

Se è RETAIL allora sei a posto. Puoi attivarla su qualsiasi macchina. Quindi spiega meglio il problema al supporto MS.
Se è OEM hanno ragione loro. La licenza è legata all'hardware del PC. Cambiando hardware, la licenza non è più valida (neanche quella di W7).

Potresti provare a reinstallare W7 e poi aggiornare nuovamente.

Gialandra
03-09-2015, 22:47
A dire il vero non mi hanno nemmeno chiesto se era OEM o RETAIL, mi hanno detto che l'aggiornamento ormai me lo scordo avendo cambiato scheda madre (pensa te, scheda madre stesso modello ma in versione 1.1 invece che in versione 1.0). La licenza è OEM, ma la trovo un'ingiustizia.

Ho finito adesso di reinstallare Windows 7. Provando con l'attivazione online il seriale veniva rifiutato, ho provato con l'attivazione telefonica e tutto è andato bene. Io non ho capito il perché.

Domani vedo se mi ripropone l'aggiornamento, credo che se me lo propone mi metto in ginocchio a smadonnare contro MS che mi ha fatto perdere ore e ore per niente...

Blue_screen_of_death
03-09-2015, 23:06
Attivando W10, la licenza di W7 non è più valida (quindi non è più attivabile).
Con le attivazioni telefoniche spesso chiudono un occhio.

Gialandra
03-09-2015, 23:26
In pratica cambiando scheda madre si rimane del tutto a piedi :muro:

Gialandra
04-09-2015, 01:06
Aggiornamento: ora è anche uscita la finestrella "Ottieni Windows 10, prenota il tuo aggiornamento gratuito!"

Non so se sono più contento o più incazzato :doh:

Blue_screen_of_death
04-09-2015, 08:09
Non dovresti avere problemi con l'attivazione di W10.

Saturn
04-09-2015, 08:34
Attivando W10, la licenza di W7 non è più valida (quindi non è più attivabile).
Con le attivazioni telefoniche spesso chiudono un occhio.

Per la cronaca, io in un pc sono tornato a Windows 7 dopo più di 30 giorni dall'installazione di Windows 10 (avevo un'immagine fatta con Windows Backup) e la licenza era perfettamente attiva e funzionante. Dopo i 30 giorni si perde semplicemente la cartella Windows.old, quindi nel caso bisogna rifare un'installazione da zero di Windows 7 o 8 - :)

Quindi nel dubbio, prima di fare l'upgrade a Windows 10, FATE SEMPRE UN WINDOWS BACKUP in un'unità esterna (c'è anche su Windows 8.1, va solo azionato da powershell), o un'immagine di sistema con un vostro software a scelta.

Blue_screen_of_death
04-09-2015, 08:43
Perché con il backup vengono salvate anche le informazioni sull'attivazione, ma ripetendo la procedura di attivazione tramite internet la copia non verrà attivata, come è successo a Gialandra.
E corri comunque il rischio che in futuro i server MS si accorgano che la licenza è stata trasferita a W10 e bloccano l'attivazione di W7.

Saturn
04-09-2015, 09:04
É pur vero però che Gialandra ha cambiato, seppur con un modello molto simile, scheda madre. E diverse volte in laboratorio, pur con licenze retail, ho dovuto contattare Microsoft telefonicamente per l'attivazione di alcuni pc dei clienti. Quindi, non sarei cosi sicuro che la cosa sia dovuta all'upgrade a Windows 10, anche perchè mi sembrava di aver letto da qualche parte nel thread ufficiale, che la licenza originale NON veniva invalidata. Dopo certo, finche Ms non si pronuncia, come si dice, è tutta accademia...:muro:

Anche perchè scusa, ok, diciamo che il io 29 giorno torno indietro con la procedura ufficiale a 7 o 8, a questo punto Windows 10 prima dell'ultimo riavvio dovrebbe mandare ai server di attivazione, "un'informazione di sblocco" per il seriale, perchè dopo di fatto tutto il contenuto di Windows.old viene ripristinato in C:\ e di 10 se ne perde traccia. Tutto è possibile in effetti ma rimango dubbioso che vadano ad invalidare licenze regolarmente acquistate...

fukka75
04-09-2015, 18:15
Per le ri-attivazioni delle licenze OEM su PC diversi (diversa mobo) sono sempre stati di manica larga, quindi non mi stupisco che l'attivazione telefonica sia stata completata al contrario di quella online (che è stata giustamente rifiutata)
Le licenza retail di Win7/8 invece non hanno alcun limite, e sono sempre attivabili, che sia un ripristino di immagine dell'OS o un'attivazione online a seguito di un clean install, che sia stato aggiornato a Win10 o no: i problemi possono sorgere quando si eseguono più richieste di attivazione della licenza retail su macchine diverse, in poco tempo, allora si' che m$ qualche domanda se la fa, e blocca le attivazioni.
Entro 30 giorni si puo' effettuare il rollback da Win10 a Win7/8; dopo i 30 giorni le cartelle windows.old vengono cancellate, quindi l'unico modo per tornare al vecchio OS è un clean install dello stesso o un ripristino di un'immagine dell'OS di partenza (se si è stati cosi' furbi da farne una), e questo è valido sia sullo stesso PC (ovviamente) che su un PC completamente diverso, dove sarà necessario re-installare ed attivare Win7/8 (cosa sempre fattibile, parlando di licenze retail) e poi eseguire nuovamente l'aggiornamento a Win10
La cosa importane e fondamentale, è assicurarsi che il PC precedente non vada mai online, altrimenti si' che nascono i problemi: quindi o lo si usa solo offline, o si pialla completamente l'HDD, eliminando fisicamente tutte le partizioni, per evitare ogni possibile "rischio" che la precedente attivazione vada online