Entra

View Full Version : Aiuto: Strana perdita di dati server - RAID1


-Revenge-
03-09-2015, 17:26
Brevemente, in ufficio abbiamo un vecchio server con due dischi maxtor sata 80gb in raid 1, con 30gb di aprtizione per windows server 2003 e gli altri 50gb di storage.
Un giorno troviamo il server riavviato e windows non si avvia per un problema di servizio directory; in tutto questo uno dei due dischi è illeggibile, viene solamente rilevato da bios, l'altro ha settori danneggiati ma riesco a leggerlo facendo boot da cd linux e collegandolo ad altro pc.
Facendo ciò, mi accorgo che nell'archivio non c'è nessun dato posteriore al 15 marzo 2015:mbe:

Per certe attività quello è l'unico server che utilizzavamo quotidianamente, e da marzo 2015 posso calcolare che siano stati aggiunti almeno 2-3 gb di dati, dei quali non vi è traccia. il problema risale a 10 giorni fa, e nel frattempo abbiamo provato di tutto, senza successo. E' come se 11 giorni fa fosse stato il 15 marzo 2015, e dopo non sia stata fatta alcuna modifica all'archivio.

Una cosa del genere non l'avevo mai sentita né vista..Avete idea di cosa possa essere successo, e soprattutto di dove cavolo possano essere i dati mancanti (alcuni dei quali non ancora backuppati)??

grazie a chi possa darmi una mano:muro: :mc: :D

Dantus
04-09-2015, 19:20
uno dei due dischi è illeggibile, viene solamente rilevato da bios

tutto ruota sostanzialmente sull'anzianità della macchina utilizzata e sul fatto che non si dovrebbe mai usare una macchina per usi aziendali quando questa è prossima ai dieci anni di vita. Anzi, dopo i primi cinque anni è opportuno richiedere un check annuale per verificarne lo stato, anno dopo anno.

Fatta questa importante premessa, che ti illumina sul perchè del problema, il resto è basato su deduzione ed esperienza.

La mia ipotesi (teorica naturalmente, essendo basata sulla tua descrizione) è la seguente:

A marzo 2015, per qualche ragione il disco che riscontri avere settori danneggiati incomincia ad avere seri problemi ed il controller raid del server non riesce ad utilizzarlo per l'array.

Da li in avanti il server continua ad essere operativo con l'altro disco fisso rimasto. Questo fino al giorno del server riavviato di cui accenni.

Sono quasi certo che quello stesso giorno, corrisponda al giorno di cedimento del disco fisso che ti risulta illeggibile e sul quale con discreta probabilità si trovano i dati successivi a marzo 2015

Questo è quanto si puo' teorizzare, il resto è materia dei tecnici che analizzeranno i dischi fissi, se hai la necessita di rivolgerti ad una ditta di recupero dati.

-Revenge-
08-09-2015, 13:37
ciao, scusa il ritardo e grazie della risposta.

se è configurato un raid il sistema dovrebbe avvertirmi di un problema, soprattutto quando un intero disco smette di funzionare. suppongo che il server dovrebbe aver smesso di funzionare poiché configurato per scrivere in mirror su entrambi i dischi.

penso che manderemo il disco illeggibile ad una ditta di recupero dati, che ci fa un report gratuito intanto e vediamo se a loro risulta esserci qualche dato post-marzo;)

-Revenge-
02-12-2015, 19:35
Ciao, aggiornamento per chi dovesse avere lo stesso problema:

Dopo aver inviato il disco ad un centro recupero dati (Kroll on-track), mi hanno riferito che il problema è stato un head crash della testina, che ha toccato la superficie del disco rendendolo illeggibile in alcune sezioni; siccome il disco era pieno, si sono cancellati i dati scritti negli ultimi mesi.
Essendo in raid con il disco gemello, mi hanno detto che probabilmente, prima di rendersi illeggibile del tutto, ha funzionato per un certo periodo (risultando i file "asportati" dalla superficie magnetica come cancellati) ed il raid ha cancellato i corrispondenti file persi anche nell'altro hd "buono", per mantenere la copia 1:1.
Il resto è storia, anzi son bestemmie:D

Mi hanno detto che al primo rumore sinistro (tipo ticchettio) la prossima volta è meglio staccare l'hd e non usarlo più.