akrilico
03-09-2015, 17:18
salve a tutti
settimana scorsa mentre giocavo, il pc si è improvvisamente spento (credo che la causa fosse il calore), senza più riuscire ad accendersi
inizialmente pensavo fosse l'ali, ma dopo varie prove, sono arrivato alla conclusione che era l'hd principale...
leggendo qua e là, ho scoperto che ciò generalmente avverrebbe quando l'elettronica dell'hd va in corto
aggiungo inoltre che il mio hd, emanava un decisamente poco rassicurante odore di bruciato...
smontando però la schedina, non m'è parso di vedere alcuna bruciatura.
premetto che di elettronica ne so veramente poco. praticamente nulla. per cui insomma, magari qualcosa di bruciato c'è, ma io non lo vedo :stordita:
nei topic che ho letto, si menzionava la possibilità di recuperare l'hd in questo stato o dissaldando il diodo cortocircuitato, oppure sostituendo la schedina con una di un altro hd identico
questi topic però (alcuni presenti anche qui) erano di qualche anno fa, e finivano mestamente col concludere che questa operazione non era più possibile sugli hd più recenti (relativamente al periodo dei topic, ovviamente)
curiosamente, non ho trovato topic più recenti in merito
per cui ho pensato di aprirne uno nuovo e chiedere se nel frattempo la situazione fosse cambiata :)
su quell'hd ho un paio di file VERAMENTE importanti per me, di cui paradossalmente non ho mai fatto il backup... :doh:
avrei anche già trovato un paio di hd potenzialmente identici al mio, per sostituire la schedina, ma anche lì avrei bisogno di sapere quali sigle devo guardare e quali no (oltre a marca, modello e capacità, s'intende): seriale? firmware? product number? data/site code?
grazie mille
settimana scorsa mentre giocavo, il pc si è improvvisamente spento (credo che la causa fosse il calore), senza più riuscire ad accendersi
inizialmente pensavo fosse l'ali, ma dopo varie prove, sono arrivato alla conclusione che era l'hd principale...
leggendo qua e là, ho scoperto che ciò generalmente avverrebbe quando l'elettronica dell'hd va in corto
aggiungo inoltre che il mio hd, emanava un decisamente poco rassicurante odore di bruciato...
smontando però la schedina, non m'è parso di vedere alcuna bruciatura.
premetto che di elettronica ne so veramente poco. praticamente nulla. per cui insomma, magari qualcosa di bruciato c'è, ma io non lo vedo :stordita:
nei topic che ho letto, si menzionava la possibilità di recuperare l'hd in questo stato o dissaldando il diodo cortocircuitato, oppure sostituendo la schedina con una di un altro hd identico
questi topic però (alcuni presenti anche qui) erano di qualche anno fa, e finivano mestamente col concludere che questa operazione non era più possibile sugli hd più recenti (relativamente al periodo dei topic, ovviamente)
curiosamente, non ho trovato topic più recenti in merito
per cui ho pensato di aprirne uno nuovo e chiedere se nel frattempo la situazione fosse cambiata :)
su quell'hd ho un paio di file VERAMENTE importanti per me, di cui paradossalmente non ho mai fatto il backup... :doh:
avrei anche già trovato un paio di hd potenzialmente identici al mio, per sostituire la schedina, ma anche lì avrei bisogno di sapere quali sigle devo guardare e quali no (oltre a marca, modello e capacità, s'intende): seriale? firmware? product number? data/site code?
grazie mille