View Full Version : Google dà la mazzata finale ad Adobe Flash
Redazione di Hardware Upg
03-09-2015, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/google-da-la-mazzata-finale-ad-adobe-flash_58663.html
Con il rilascio di Chrome 45, Google ha disattivato la riproduzione automatica dei contenuti in Flash meno importanti come impostazione predefinita del browser
Click sul link per visualizzare la notizia.
non se ne sentira' (e speriamo che la 'bonifica' avvenga in tempi rapidi...) la mancanza
ps: poi che 'schiatti' di botto sara' dura...
EVVVAAAAAAAAAIIIII!!!
E ANDIAMOOOOOOOOOOO!!!!
Ora la prossima vittima spero sia Java
AlexSwitch
03-09-2015, 16:00
Questa si è una bella botta per Flash, ma il colpo di grazia alla nuca verrà dato quando anche Facebook lo eliminerà definitivamente.
LordSilver
03-09-2015, 16:21
Prima il supporto a plugin NPAPI, ora Flash: sembra che finalmente si siano decisi a fare un po' di pulizia; da troppo tempo se ne sentiva il bisogno.
Ora la prossima vittima spero sia Java
Perchè scusa? Avrà sicuramente dei difetti non c'è dubbio, ma pensare di sopprimere il java mi sembra un pochino esagerato. Qualcuno si ricorda quanto criticarono duramente apple perchè si rifiutò di implementare flash in ios? Oggi invece siamo tutti contenti :D
AleLinuxBSD
03-09-2015, 16:46
Finalmente qualche mossa importante nella sua eliminazione.
s0nnyd3marco
03-09-2015, 17:08
Mi manchera' cosi tanto quel caro memory hog....:cry:
Ora la prossima vittima spero sia Java
Certo come no?
Poi centinaia se non migliaia di software enterprise e non possono essere bellamente buttati nel cestino, con danni milionari a tutto il mercato.
Già con la disattivazione del supporto ai plugin NPAPI è stato un delirio per molte cose in ambito aziendale. Figuriamoci se dovessere rimuovere Java.
PyЯamid Head
03-09-2015, 17:36
:happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy:
Ora la prossima vittima spero sia Java
Ti quoto java è una rottura. Figurati che è impossibile far funzionare i programmi dell'agenzia delle Entrate e quelli del Registro Imprese sullo stesso computer. Immacabilmente i programmi dell'Agenzia delle Entrate vanno in crash e per sistemare il tutto ci vuole un paio d'ore e rassegnandosi d'installare i due pacchetti su computer diversi....
Prima il supporto a plugin NPAPI, ora Flash: sembra che finalmente si siano decisi a fare un po' di pulizia; da troppo tempo se ne sentiva il bisogno.
peccato che il registro imprese utilizza il plugin NPAPI... :muro:
Ora la prossima vittima spero sia JavaNon è già dalla versione 44 che il plugin Java non è più ufficialmente supportato (in quanto NPAPI)?
Tutti che esultano quando non vi è chiaro che Google lo ha fatto unicamente per evitare i blocchi dell'advertising da addons tipo adblock e compagnia. In questo modo possono vendere maggiormente la pubblicità che verrà visualizzata senza blocchi sia su desktop che mobile.
Esultate esultate :)
In più mettiamoci anche il fatto che i banner animati in javascript non fanno altro che appesantire i calcoli del processore, rispetto a jpg statiche, quindi terminali mobili belli prestanti quando si troveranno su siti con banner html5 magicamente cominceranno ad affannare.
Evviva evviva flash è morto ;)
SpyroTSK
03-09-2015, 18:07
Tutti che esultano quando non vi è chiaro che Google lo ha fatto unicamente per evitare i blocchi dell'advertising da addons tipo adblock e compagnia. In questo modo possono vendere maggiormente la pubblicità che verrà visualizzata senza blocchi sia su desktop che mobile.
Esultate esultate :)
In più mettiamoci anche il fatto che i banner animati in javascript non fanno altro che appesantire i calcoli del processore, rispetto a jpg statiche, quindi terminali mobili belli prestanti quando si troveranno su siti con banner html5 magicamente cominceranno ad affannare.
Evviva evviva flash è morto ;)
Non c'entra, verranno bloccati comunque. ADBlock blocca anche gli script JS.
bobafetthotmail
03-09-2015, 18:21
Non c'entra, verranno bloccati comunque. ADBlock blocca anche gli script JS.+1 c'entra ancora meno perchè Google non usa pubblicità in flash o in javascript rompente coi suoi servizi.
Semmai è una mossa per picchiare la concorrenza, che comunque se lo merita tutto.
Fa piacere se fan fuori definitivamente flash (visto che è un colabrodo dal punto di vista della sicurezza), fa meno piacere visto che così fanno fuori anche altri plugin esterni: io per lavoro (elaborazione 730 su una certa piattaforma online messa su da un certo famoso fornitore di software fiscale) ho dovuto usare chrome (avrei anche potuto usare firefox, ma dall'alto han imposto chrome e quello ci toccava usare) e mi è dispiaciuto trovare finora disabilitato di default il plugin pdf, figuriamoci adesso che lo eliminano visto che ho trovato il plugin interno di chrome infinitamente inferiore rispetto a quello di adobe (facile considerando che sono stati quelli di adobe ad inventare il formato pdf, e se per lavoro generi pdf in continuazione ti fa comodo avere tutte le funzioni di adobe reader integrate nel browser e non solo quelle due o tre cosette che ti mette a disposizione google col suo plugin), vediamo poi come chrome gestirà il java senza il plugin esterno di oracle, perché se con il "nuovo corso" il prossimo anno noi non si riesce più ad usare il nostro programma ci tocca cambiare definitivamente browser in ufficio.
massimo79m
03-09-2015, 18:35
Ti quoto java è una rottura. Figurati che è impossibile far funzionare i programmi dell'agenzia delle Entrate e quelli del Registro Imprese sullo stesso computer. Immacabilmente i programmi dell'Agenzia delle Entrate vanno in crash e per sistemare il tutto ci vuole un paio d'ore e rassegnandosi d'installare i due pacchetti su computer diversi....
e la colpa sarebbe di java?
Se i programmatori hanno fatto delle cagate non e' certo colpa di java, che anzi, con la sua modularita' portata all'estremo non favorisce certo il produrre programmi che litigano tra loro.
io ho diversi programmi java che girano sia sul mio server che sul desktop, quasi tutti insieme, e mai un problema di conflitto.
sara' che non sono un grande programmatore, ma non cosi' idiota.
Si ma distinguiamo... Java è un linguaggio, e ci si può fare molte cose.
Il vero problema sono le Applet, che non hanno senso di esistere.
+1 c'entra ancora meno perchè Google non usa pubblicità in flash o in javascript rompente coi suoi servizi.
Semmai è una mossa per picchiare la concorrenza, che comunque se lo merita tutto.
Google non usa pubblicità in flash? Ma stai scherzando? :) Guarda stesso su hardware upgrade probabilmente l'80% di pubblicità che vedi è veicolata tramite doubleclick che è di google.
Ma parlare a sproposito sempre è il primo obiettivo a quanto pare.
I concorrenti non ce ne sono.
Google ha il browser più diffuso e il servizio di pubblicità più redditizio ora in circolazione (doubleclick). Questa mossa servirà esclusivamente a vendere più pubblicità univoca visto che il mercato mobile si ingrandisce sempre di più e flash su mobile già era bloccato.
Bah
mmmmmmmmigggliaia, mmmmmmmmmmigggglioni di siti web con adobe che diventeranno obsoleti mmmmmmmmmmiiiiiii....
gioiafilippo
03-09-2015, 20:30
questo mancato supporto ad adobe flash è una vera mazzata, fastidiosissima soprattutto su smartphone. Io uso Lollipop 5 e non riesco a vedere la maggior parte dei filmati porno in streaming dal web perché il flash non è supportato. Con i divx va un pò meglio perchè ci sono alcuni host di streaming come Nowvideo che sono compatibili con lo smartphone. Ma in generale è un fastidio enorme. Si mettessero d'accordo una buona volta, non possono arrecare tutto questo disagio a noi utenti.
bobafetthotmail
03-09-2015, 20:37
Guarda stesso su hardware upgrade probabilmente l'80% di pubblicità che vedi è veicolata tramite doubleclick che è di googleIl mio Adblock quella la fa passare e c'è solo un riquadro in mezzo al forum (come se fosse un post) che non rompe le scatole (ragione per cui appunto è in whitelist).
blocca invece una valanga di pattume da
rainbowtgx.com
intellitxt.com
imrworldwide.com che è una specie di tracker
I concorrenti non ce ne sono.http://www.yolinux.com/TUTORIALS/Internet-Advertising.html
In aggiunta a quelli di cui sopra.
Google ha il browser più diffuso 30% del totale (mobile e desktop) eh.
e il servizio di pubblicità più redditizio ora in circolazione (doubleclick). Prove?
thewebsurfer
03-09-2015, 23:18
scusate spero di non risultare polemico, ma è veramente imbarazzante la quantità di commenti senza senso a questa notizia..da chi esulta per la morte di flash come se avesse vinto alla snai a chi si augura la morte di java (?).
Io penso, come approccio generale alla vita, che bisogni parlare con cognizione e conoscenze. Altrimenti tacere.
Mi risulta molto difficile credere che chi festeggia conosca veramente flash e actionscript (o java..), mi risulta più facile credere che il solito meccanismo del passaparola pseudogiornalistico abbia influenzato gente che si limita a ripetere idee confuse rubacchiate qua e là.
questo mancato supporto ad adobe flash è una vera mazzata, fastidiosissima soprattutto su smartphone. Io uso Lollipop 5 e non riesco a vedere la maggior parte dei filmati porno in streaming dal web perché il flash non è supportato. Con i divx va un pò meglio perchè ci sono alcuni host di streaming come Nowvideo che sono compatibili con lo smartphone. Ma in generale è un fastidio enorme. Si mettessero d'accordo una buona volta, non possono arrecare tutto questo disagio a noi utenti.
Guarda al lato positivo: ne guadagni in diottrie!
andrew04
04-09-2015, 02:04
scusate spero di non risultare polemico, ma è veramente imbarazzante la quantità di commenti senza senso a questa notizia..da chi esulta per la morte di flash come se avesse vinto alla snai a chi si augura la morte di java (?).
Io penso, come approccio generale alla vita, che bisogni parlare con cognizione e conoscenze. Altrimenti tacere.
Mi risulta molto difficile credere che chi festeggia conosca veramente flash e actionscript (o java..), mi risulta più facile credere che il solito meccanismo del passaparola pseudogiornalistico abbia influenzato gente che si limita a ripetere idee confuse rubacchiate qua e là.
Appunto, guardati il livello di utilizzo di flash sul processore, guardati il fatto che esiste praticamente solo su windows e mac (ignorando quindi: Linux, Android, iOS e Windows Phone, più sistemi minori, e considerando quanto è importante il mobile al giorno d'oggi dovrebbe farti riflettere), guardati il fatto che a livello di sicurezza lascia comunque molto a desiderare
Nota conclusiva, ora esiste HTML5 & co.. che sono tecnologie aperte ed implementabili da e su qualsiasi sistema... Flash non ha più senso di esistere, essendo una tecnologia ormai antiquata (ha avuto i suoi giorni di gloria, ma ora sono ben che finiti) ed è in pratica solo una palla al piede
p.s.
Webdesigner, che agli inizi ha utilizzato flash per piccoli menu (primi anni del 2000), quindi si lo conosco abbastanza da poter dire la mia
Google non usa pubblicità in flash? Ma stai scherzando? :) Guarda stesso su hardware upgrade probabilmente l'80% di pubblicità che vedi è veicolata tramite doubleclick che è di google.
Ma parlare a sproposito sempre è il primo obiettivo a quanto pare.
I concorrenti non ce ne sono.
Google ha il browser più diffuso e il servizio di pubblicità più redditizio ora in circolazione (doubleclick). Questa mossa servirà esclusivamente a vendere più pubblicità univoca visto che il mercato mobile si ingrandisce sempre di più e flash su mobile già era bloccato.
Bah
Doubleclick anche se è di google, non è un circuito pubblicitario (come è invece adsense/adwords, che infatti è esente da banner che coprono la pagina intera e da banner in flash (https://plus.google.com/+GoogleAds/posts/BWVyFHGUi9n) che vengono da diverso tempo convertiti automaticamente in HTML5), ma è uno strumento per permettere a terzi di gestire l'advertising (ed in generale questioni legate al marketing) sui loro siti/network
Tra l'altro se guardi la pagine di DoubleClick, noti come nonostante tutto venga pesantemente promosso da Google l'utilizzo di banner HTML5... cosa che però spetta agli inserzionisti
https://www.doubleclickbygoogle.com/solutions/creative/
https://www.doubleclickbygoogle.com/articles/how-build-html5-ads-step-step-workshop/
http://doubleclickadvertisers.blogspot.it/
https://support.google.com/richmedia/answer/2389200?hl=en
"bah" ;)
Appunto, guardati il livello di utilizzo di flash sul processore,[...]
Nota conclusiva, ora esiste HTML5 & co.. che sono tecnologie aperte ed implementabili da e su qualsiasi sistema...Io parlo da utente, e ho notato solo che, su sistemi più anziani, freschi di formattazione, andando su Youtube i video in HTML5 perdono frame già a 480p come non vi fosse un domani.
Usando un plugin che forza l'uso di flash i filmati tornano fruibili e cala l'uso del processore.
intanto c'è ancora bisogno di flash per vedere video su facebook e non solo
30% del totale (mobile e desktop) eh.
Fonte? W3Counter, W3Schools, StatCounter, NetMarketShare, o altro?
su Youtube i video in HTML5 perdono frame già a 480p come non vi fosse un domani.
Su alcune piattaforme la lib per html5 non è ancora ottmizzata a dovere (succede anche a me ehh).
Su android x vedere i pornazzi in flash basta usare dolphin che supporta da sempre adobe flash scaricando un qualsiasi apk di adobe fĺash dalla versione 11 in poi.lol
Scommetto che vieni da iphone
A dimenticavo...funziona su lollipop così come su android m anche se non in modo ufficiale diciamo ufficioso ;)
Vortigaut
04-09-2015, 08:57
Io trovo molti siti web che ancora ne fanno richiesta.
E mi girano le scatole perché non lo installo apposta, ma se poi ci sono siti che lo chiedono..
la 'bonifica' non puo' essere immediata, ne' indolore
tomminno
04-09-2015, 10:04
Finalmente non sarà più possibile il copia e incolla su web!
Benjamin Reilly
04-09-2015, 10:43
spero adottino metodi per evitare l'avvio automatico dei video html5.
Benjamin Reilly
04-09-2015, 10:48
Ora la prossima vittima spero sia Java
+ che essere un plugin java è un linguaggio di programmazione quindi dubito ciò avvenga.
andrew04
04-09-2015, 11:22
Io parlo da utente, e ho notato solo che, su sistemi più anziani, freschi di formattazione, andando su Youtube i video in HTML5 perdono frame già a 480p come non vi fosse un domani.
Usando un plugin che forza l'uso di flash i filmati tornano fruibili e cala l'uso del processore.
Si ho notato anche io, ma su sistemi PARECCHIO più anziani (personalmente il problema l'ho rilevato su un AMD Athlon XP 2400+), che ormai sono in via di sparizione... è una follia rimanere ancora con tali sistemi
(te lo dice uno che l'XP 2400+ lo ha "abbandonato" nel 2012, per Windows avrei dovuto abbandonarlo all'uscita di Vista: ho optato per abbandonare direttamente Windows, che tra l'altro già era in dual boot :asd: )
Ma su sistemi moderni HTML5 è abbondantemente meglio
Perchè scusa? Avrà sicuramente dei difetti non c'è dubbio, ma pensare di sopprimere il java mi sembra un pochino esagerato. Qualcuno si ricorda quanto criticarono duramente apple perchè si rifiutò di implementare flash in ios? Oggi invece siamo tutti contenti :D
Finchè ci saranno in giro contenuti erb in Flash, per me il suo mancato supporto sarà sempre una limitazione inacettabile (quante volte mentre navigavo da letto sul tablet, mi sono dovuto alzare ad accendere il PC perchè non riuscivo a visualizzare correttamente qualche pagina , o se ero fuori casa non c'era proprio verso di visualizzarla :muro: )
Ma se questo servirà ad evitare invasivi filmati pubblicitari con tanto di audio che partono da soli nell'angolino (cosa che mi ha costretto a mettere ABP) ben venga.
senza flash e silverlight computer vecchi riprenderanno a vivere e respirare?
senzapatria74
04-09-2015, 11:54
Su android x vedere i pornazzi in flash basta usare dolphin che supporta da sempre adobe flash scaricando un qualsiasi apk di adobe fĺash dalla versione 11 in poi.lol
Scommetto che vieni da iphone
"vieni" da iphone... LOL
massimo79m
04-09-2015, 12:58
Si ma distinguiamo... Java è un linguaggio, e ci si può fare molte cose.
Il vero problema sono le Applet, che non hanno senso di esistere.
mah, le applet non mi sono mai piaciute, ma tra applet e le varie cagate in flash, scelgo ancora la applet. quanto lo odio flash!
mah, le applet non mi sono mai piaciute, ma tra applet e le varie cagate in flash, scelgo ancora la applet. quanto lo odio flash!
senza contare che le applet Java sono usate per tutta una serie di software enteprise (ERP, BI e quant'altro) che non sono assolutamente facilmente sostituibili o riscrivibili in altri modi (se non in avariati anni).
Io per esempio oggi sto cristando da stamattina per aprire Oracle EBS con altri browser (con mille problemi) quando fino a ieri usavo Chrome.
kakaroth1977
04-09-2015, 15:46
A me mancherà ho incominciato con Android proprio per il supporto al flash che all'epoca su win mobile non andava
bobafetthotmail
05-09-2015, 17:14
Fonte? W3Counter, W3Schools, StatCounter, NetMarketShare, o altro?netmarketshare.
So anche io che altri siti danno il 40 o il 50 o il 60%.
senza flash e silverlight computer vecchi riprenderanno a vivere e respirare? vivere no, ma sicuramente è un peso in meno. Una GPU con accelerazione hardware per i video resta una buona cosa da avere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.