PDA

View Full Version : Che dissipatore a liquido AIO per i5-4690k


Antox88
03-09-2015, 14:26
Come da titolo, che dissipatore a liquido AIO mi consigliate?
Io sono orientato verso il Raijintek Triton, ho letto parecchie discussioni e parecchi pareri positivi, e il prezzo sta nel mio budget.

Però dato che ci sono diversi dissipatori a liquido volevo chiedere a voi quale era il migliore come qualità prezzo (max 100€)

Per lo spazio nel case non dovrei avere problemi in quanto ho un ITEK KING 780 Plus ( senza la parte superiore ) e quindi è come avere l' ITEK King 580

Grazie in anticipo per le risposte :)

MoXxY90
09-09-2015, 00:26
Stesso tuo proce.ho ordinato il raijintek tritton.ti faccio sapere appena arriva

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

luppolone
09-09-2015, 07:21
In quel budget, non credo che riuscirai a trovare un concorrente al Raijintek Triton.
Con qualche euro in più ci sarebbe lo Swiftech H220-X, che è più performante e notevolmente più silenzioso. Se non ti interessa il rumore, il Raijintek Triton è quello con il miglior rapporto performance/dollar. Se mai ti potesse interessare, c'è il Corsair Hydro Series H80i GT che ha le stesse performance e lo stesso prezzo del Raijintek Triton, ma ha il radiatore a singola ventola.

smoicol
09-09-2015, 22:46
Il triton e' ottimo ma alla lunga potrebbe avere delle perdite, molti dopo un po' lamentano crepe o problemi vari.

Antox88
10-09-2015, 11:10
alla fine ho acquistato il triton, dovrebbe arrivarmi questo pomeriggio

MoXxY90
10-09-2015, 12:25
Antox fammi sapere.a me arriva lunedì.scusate la.domanda ma vedendo le rece la pasta termica si deve mettere apparte.Quanto se ne deve mettere?e un altre cosa lo posso collegare direttamente ad ali x provarlo una mezza oretta x vedere se perde?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

smoicol
10-09-2015, 12:34
Antox fammi sapere.a me arriva lunedì.scusate la.domanda ma vedendo le rece la pasta termica si deve mettere apparte.Quanto se ne deve mettere?e un altre cosa lo posso collegare direttamente ad ali x provarlo una mezza oretta x vedere se perde?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

certo che si, ma chi l'ha posseduto le crepe le ha trovate\viste dopo un determinato periodo, però è bene verificare la sua integrità appena uscito dalla scatola

MoXxY90
10-09-2015, 13:23
Si questo lo immagino infatti intanto voglio provare integrità all inizio.comuque leggendo su internet la raijitek come assistenza non è affatto male.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Antox88
30-09-2015, 16:50
io per ora mi sto trovando benissimo, temperature abbassate di circa 15 rispetto al dissipatore Cooler master Hyper TX3 EVO, con intel burn test mi sale massimo a 58°... e per ora niente perdite, son contentissimo

jam71
04-10-2015, 13:24
Si questo lo immagino infatti intanto voglio provare integrità all inizio.comuque leggendo su internet la raijitek come assistenza non è affatto male.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

io per ora mi sto trovando benissimo, temperature abbassate di circa 15 rispetto al dissipatore Cooler master Hyper TX3 EVO, con intel burn test mi sale massimo a 58°... e per ora niente perdite, son contentissimo

Questo triton piace anche a me,non è che per caso potete postare qualche foto e pareri sulla silenziosita'? dicono che è un po rumoroso ma non si capisce se per via delle ventole o della pompa,esteticamente è molto bello.

MoXxY90
04-10-2015, 13:27
Le ventole messe al massimo fanno casino.la pompa non la senzo completamente.ma appena posso le cambio le ventole.A 3000 mi sembra un elicottero

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

jam71
04-10-2015, 16:04
Le ventole messe al massimo fanno casino.la pompa non la senzo completamente.ma appena posso le cambio le ventole.A 3000 mi sembra un elicottero

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Si è normale che a 3000 rpm facciano casino,quindi la pompa mi confermi che non si sente?

Bonny.air
16-10-2015, 08:44
Riporto la mia esperienza col Triton, preso ad inizio anno...subito soddisfatto, solo per me la pompa faceva un pò troppo rumore (le ventole le avevo già sostituite), ho così chiesto delucidazioni sulla possibilità di ridurre i giri con uno scambio rapidissimo e cortese di mail con la Raijin (col risultato però di non cambiare praticamente nulla, nemmeno facendole andare a 8v).
Verso l'estate ho notato però che il liquido stava tendendo a scolorire e mi pareva pure calato di livello, con la presenza di alcune goccioline di condensa....poi un giorno a settembre butto l'occhio e vedo la backplate della vga con una grossa chiazza di bagnato:eekk:
stacco tutto smonto e trovo la pompa crepata, sia nella parte esterna che interna. Scrivo direttamente alla raijin che provvedono nel giro di una settimana ad inviarmi la nuova pompa (solo quella però), cambio, metto liquido e la provo per benino all'esterno. Ora devo dire che la pompa è inudibile, sento di più le ventole della scythe, ma solo perchè non riesco ad abbassarel oltre il 40%.
A quanto pare i primi modelli, come il mio, erano difettosi proprio nella pompa.....molto strane comunque le crepe, di certo non dovute al caldo