View Full Version : Google Car troppo prudenti per il traffico. Il problema? Gli esseri umani
Redazione di Hardware Upg
03-09-2015, 14:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/google-car-troppo-prudenti-per-il-traffico-il-problema-gli-esseri-umani_58655.html
La Google Car guiderebbe in maniera troppo prudente per la giungla urbana, secondo il NYT, con gli autisti in carne ed ossa che non sarebbero in grado di prevedere le manovre elusive degli algoritmi a guida autonoma
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sputafuoco Bill
03-09-2015, 14:29
Non sono d'accordo.
Accusare gli esseri umani per i propri fallimenti è sbagliato. Se queste macchine devono viaggiare tra esseri umani, allora devono essere programmate per capire e prevedere le mosse degli esseri umani. In un mondo di macchine sarebbero perfette, ma gli esseri umani non sono macchine.
I programmatori hanno ancora molto da fare.
marchigiano
03-09-2015, 14:37
basta dire all'essere umano che quando vede un auto a guida autonoma (si riconosce dai sensori) questa seguirà alla lettera il codice della strada quindi bisogna darsi un attimo una calmata e guidare con prudenza... come andrebbe fatto il 100% del tempo :rolleyes:
queste mi sembrano come quelle lamentele che le porsche 911 frenavano troppo e rischiavi di tamponarle con auto normali... :muro: ma stare più lontani no?:rolleyes:
The_Silver
03-09-2015, 14:40
Non sono d'accordo.
Accusare gli esseri umani per i propri fallimenti è sbagliato. Se queste macchine devono viaggiare tra esseri umani, allora devono essere programmate per capire e prevedere le mosse degli esseri umani. In un mondo di macchine sarebbero perfette, ma gli esseri umani non sono macchine.
I programmatori hanno ancora molto da fare.
Come non quotare, sono solo ridicoli...
fraussantin
03-09-2015, 14:42
Cmq quando questi kit si abbasseranno un po di prezzo non sarebbe male installarli come assistente. Cioè impedisce ad un umano ( che guida la sua auto ) di compiere una cazzata e causare un incidente.
Con un accordo con le assicurazioni , un domani, non dovrebbero avere problemi a diffondersi a macchia d"olio.
Non sono d'accordo.
Accusare gli esseri umani per i propri fallimenti è sbagliato. Se queste macchine devono viaggiare tra esseri umani, allora devono essere programmate per capire e prevedere le mosse degli esseri umani. In un mondo di macchine sarebbero perfette, ma gli esseri umani non sono macchine.
I programmatori hanno ancora molto da fare.
Ma se neanche tra esseri umani si riesce a capirsi ! :muro:
L' essere umano si crede infallibile e non migliora la sua condizione, la macchina può fallire ma sa come e dove migliorare.
Ovvero esattamente il contrario di come dovrebbe essere per "natura".
fraussantin
03-09-2015, 14:46
basta dire all'essere umano che quando vede un auto a guida autonoma (si riconosce dai sensori) questa seguirà alla lettera il codice della strada quindi bisogna darsi un attimo una calmata e guidare con prudenza... come andrebbe fatto il 100% del tempo :rolleyes:
queste mi sembrano come quelle lamentele che le porsche 911 frenavano troppo e rischiavi di tamponarle con auto normali... :muro: ma stare più lontani no?:rolleyes:
Come non quotare.....
Altra cosa da imporre sono i sensori di distanza di sicurezza ......
Possibile andare a 140 in autostrada ed averci uno a 1 metro dietro ...
Io invece sono d'accordo. Lo dimostrano gli esseri umani eccessivamente prudenti e rigorosi. Gente che in mezzo alla statale con limite di 70 inchioda all'ultimo per fare attraversare i pedoni sulle strisce che non aveva visto prima perchè davanti aveva un camion, 2 ciclisti sulla carreggiata affiancati che non puoi superare perchè ce strisca continua (quindi non puoi passarci sopra ma devi farlo per superare i ciclisti), rotonde talmente piccole che chi è troppo prudente se ne sta fermo sullo stop per aspettare che la colonna di auto nel senso opporsto finisca perchè vede che la macchine non girano solo quando hanno superato la rotonda stessa, il semaforo giallo che stranamente significa "FERMATI SUBITO O TI AMMAZZO!!" etc etc etc etc potrei andare avanti all'infinito.. questi sono tutti casi dove solo il buon senso umano (e per buon senso non intendo rigorosità nel rispetto delle regole, intendo capacità di giudizio nel decidere di fare la cosa migliore per quella particolare situazione) è capace di evitare situazioni pericolose. E credo (credo) che questa è la principale differenza tra una macchina ed un essere umano.. quindi saranno situazioni ove le Google Car saranno sempre in difficoltà con conseguente rischio per gli essere umani.
Con un accordo con le assicurazioni , un domani, non dovrebbero avere problemi a diffondersi a macchia d"olio.
Se mai sono proprio le assicurazioni che faranno di tutto e di più per non farle diffondere. Mica stiamo parlando della scatola nera ! (quella si che gli fa comodo)
gd350turbo
03-09-2015, 14:48
Un computer non può guidare nella giungla urbana...
Fa fatica un essere umano, figurati una macchina !
Un computer rispette delle regole, e si aspetta che anche gli altri lo facciano, chi è quell'umano che in una grande citta all'ora di punta rispetta tutte le regole ?
Bisogna aspettare l'intelligenza artificiale, solo che quando essa capirà che il problema del traffico sono gli esseri umani, ci sterminerà come profetizzava terminator !
Questo articolo del NYT è stato riportato pressochè ovunque oggi, ma di buone analisi critiche non ne ho lette.
Quel che è stato fatto è ricalcare lo stesso genere di critiche all'implementazione di ogni "automatismo" nelle auto negli anni passato.
Ne ho letti sull'ABS, sull'ESP, sugli airbag, anche questa volte il "tono" giornalistico è lo stesso.
Dico la mia: "Causa più incidenti con feriti gravi e mortali, un auto condotta con "eccesso di prudenza", autonoma o "umana" che sia, o un auto condotta da un umano con strafottenza, distrazione o sovrastimando le proprie capacità di guida?
Io punto decisamente sulla seconda, le tristi statistiche sugli incidenti di ogni Paese nel mondo, parlano chiarissimo.
fraussantin
03-09-2015, 14:51
Io invece sono d'accordo. Lo dimostrano gli esseri umani eccessivamente prudenti e rigorosi. Gente che in mezzo alla statale con limite di 70 inchioda all'ultimo per fare attraversare i pedoni sulle strisce che non aveva visto prima perchè davanti aveva un camion, 2 ciclisti sulla carreggiata affiancati che non puoi superare perchè ce strisca continua (quindi non puoi passarci sopra ma devi farlo per superare i ciclisti), rotonde talmente piccole che chi è troppo prudente se ne sta fermo sullo stop per aspettare che la colonna di auto nel senso opporsto finisca perchè vede che la macchine non girano solo quando hanno superato la rotonda stessa, il semaforo giallo che stranamente significa "FERMATI SUBITO O TI AMMAZZO!!" etc etc etc etc potrei andare avanti all'infinito.. questi sono tutti casi dove solo il buon senso umano (e per buon senso non intendo rigorosità nel rispetto delle regole, intendo capacità di giudizio nel decidere di fare la cosa migliore per quella particolare situazione) è capace di evitare situazioni pericolose. E credo (credo) che questa è la principale differenza tra una macchina ed un essere umano.. quindi saranno situazioni ove le Google Car saranno sempre in difficoltà con conseguente rischio per gli essere umani.
Beh per il semaforo giallo , la colpa è dei corrotti che hanno messo i photored con 3 secondi di giallo ....
Anche io un po di anni fa avendone presa una , ( e con la seconda ti sospendono la patente ) ero costretto a fare cosí ....
Adesso almeno da me li han portati a tempi normali, ma la paura resta.
Se invece di fare le multe al primo rosso , si qspettassero pwr legge 5 secondi , non ci sarebbero problemi.
marchigiano
03-09-2015, 14:54
Un computer rispette delle regole, e si aspetta che anche gli altri lo facciano, chi è quell'umano che in una grande citta all'ora di punta rispetta tutte le regole ?
e allora bisogna rivedere tutta la viabilità urbana, con assessori capaci e non eletti perchè amici degli amici ecc... ecc...
intransigenza sul parcheggio fuori dalle righe, segnaletica orizzontale sempre ben visibile, se non trovi posto TE NE TORNI A CASA!!!! non è che devono stare tutti nello stesso posto... l'italia è grande si decentralizza
Bisogna aspettare l'intelligenza artificiale, solo che quando essa capirà che il problema del traffico sono gli esseri umani, ci sterminerà come profetizzava terminator !
ma magari guarda... :D :D
Possibile andare a 140 in autostrada ed averci uno a 1 metro dietro ...Vero. Non sai quante volte m'è venuta voglia di inchiodare e dire "toh, un millepiedi sta attraversando la corsia... Lasciamolo passare"... Poi penso che magari qualcuno si fa male e finisce che guardo a destra, cambio corsia e faccio passare.
Il problema è sempre lo stesso: se fossero tutte a guida autonoma gli unici incidenti si avrebbero in caso di eventi davvero imprevisti (e.g. ti si butta sotto una volpe quando ormai sei a 5 metri o ti esplode una gomma mentre vai a 130 in autostrada), ma in un traffico composto da X Google car e da Y auto a guida umana... Povere Google car.
Ovviamente il momento (che corrisponderà a un periodo di qualche anno) in cui il traffico sarà ibrido ci sarà per forza. Non è che si può definire una data in cui vengono ritirare tutte le auto "normali" e sostituite con auto a guida autonoma.
e allora bisogna rivedere tutta la viabilità urbana, con assessori capaci e non eletti perchè amici degli amici ecc... ecc...
intransigenza sul parcheggio fuori dalle righe, segnaletica orizzontale sempre ben visibile, se non trovi posto TE NE TORNI A CASA!!!! non è che devono stare tutti nello stesso posto... l'italia è grande si decentralizza
Cosa succederebbe alla google car che torna a casa e non trova posteggio vicino casa?
Va in loop il SW?
Diventa Christie la macchina assassina?
Questi sono tutti casi dove solo il buon senso umano (e per buon senso non intendo rigorosità nel rispetto delle regole, intendo capacità di giudizio nel decidere di fare la cosa migliore per quella particolare situazione) è capace di evitare situazioni pericolose.Seguendo il buon senso umano finisce che la gente si fa i mesi a piedi perché gli vien ritirata la patente (vedi esempio di fraussantin sui semafori: passo con il giallo che è già più che arancio perché se mi fermo quello dietro mi centra e mi sbatte in mezzo all'incrocio).
Non sono d'accordo.
Accusare gli esseri umani per i propri fallimenti è sbagliato. Se queste macchine devono viaggiare tra esseri umani, allora devono essere programmate per capire e prevedere le mosse degli esseri umani. In un mondo di macchine sarebbero perfette, ma gli esseri umani non sono macchine.
I programmatori hanno ancora molto da fare.
Come dire che in una società dove tutti rubano sei scemo se sei onesto.. o se sei a Napoli sei scemo se ti fermi col semaforo rosso. LOL.
Il punto è proprio il pressapochismo degli esseri umani che rende preicolosa la guida e scomoda la presenza di una macchina automatica che rispetta tutte le regole.
Tutti quanti (me compreso) quando andiamo in giro infrangiamo SISTEMATICAMENTE diverse norme, che siano stop, precedenze o semplici limiti di velocità. Siamo NOI che guidiamo a c@zzo, non la macchina automatica ad essere sbagliata. Che poi si possa perfezionare siamo d'accordo, ci mancherebbe.
Un domani quando ci saranno tante macchine automatiche per le strade semplicemente tutto filerà liscio.
SpyroTSK
03-09-2015, 15:06
Io invece sono d'accordo. Lo dimostrano gli esseri umani eccessivamente prudenti e rigorosi.
Bene, analizziamo i tuoi fatti:
Gente che in mezzo alla statale con limite di 70 inchioda all'ultimo per fare attraversare i pedoni sulle strisce che non aveva visto prima perchè davanti aveva un camion
Non hai mantenuto le distanze di sicurezza.
2 ciclisti sulla carreggiata affiancati che non puoi superare perchè ce strisca continua (quindi non puoi passarci sopra ma devi farlo per superare i ciclisti)
Colpa dei cliclisti (umani)
rotonde talmente piccole che chi è troppo prudente se ne sta fermo sullo stop per aspettare che la colonna di auto nel senso opporsto finisca perchè vede che la macchine non girano solo quando hanno superato la rotonda stessa
Mancanza di uso di freccie, quindi colpa degli umani
il semaforo giallo che stranamente significa "FERMATI SUBITO O TI AMMAZZO!!"
Il semaforo giallo è l'unico punto dove potrei in parte darti ragione, ma sono comunque scuse, perchè un semaforo giallo lo diventa nel momento che tu lo stia attraversando o lo hai preso mentre ci passavi di fianco (quindi impossibile fermarsi) oppure eri già lanciato sopra i 50kmh e quindi non ti sei fermato per evitare l'inchiodone e di conseguenza il tamponamento di quelli dietro che non hanno mantenuto le distanze di sicurezza.
etc etc etc etc potrei andare avanti all'infinito.. questi sono tutti casi dove solo il buon senso umano (e per buon senso non intendo rigorosità nel rispetto delle regole, intendo capacità di giudizio nel decidere di fare la cosa migliore per quella particolare situazione) è capace di evitare situazioni pericolose. E credo (credo) che questa è la principale differenza tra una macchina ed un essere umano.. quindi saranno situazioni ove le Google Car saranno sempre in difficoltà con conseguente rischio per gli essere umani.
Le google car non sono in difficoltà perchè loro non sono capaci, ma perchè siamo noi che siamo "imprevedibili" quel poco/tanto che basta per far commettere l'incidente.
Secondo te perché c'è il park assist sulle auto, l'abs, esp o quant'altro? perché molto semplicemente non siamo capaci di "gestire" tutti gli errori di guida che facciamo, come guardare da tutti e 4 gli angoli della macchina contemporaneamente, premere troppo il freno sul bagnato, affrontare curve ad alta velocità ecc.
Semplicemente la google car ha in più la guida, ovvero mantenere il limite di velocità e distanza di sicurezza, stare dentro le striscie e "non fare minchiate" come sorpassare i 2-3 cilcisti affiancati in striscia continua o non mettere la freccia alla rotonda.
Sopratutto su apparecchiature come queste, il "buon senso" come lo intendi tu (ovvero, il "sviare le regole perchè devo andare a casa presto" oppure "sorpasso in striscia continua tanto non viene fuori nessuno dalla curva a 100mt") DEVE starne fuori.
Cosa succederebbe alla google car che torna a casa e non trova posteggio vicino casa?
Va in loop il SW?
Diventa Christie la macchina assassina?Fa la spia ai vigili e fa rimuovere la prima auto fuori dalle righe che trova. :sofico:
battilei
03-09-2015, 15:13
Questo articolo del NYT è stato riportato pressochè ovunque oggi, ma di buone analisi critiche non ne ho lette.
...
quoto ma sei troppo diplomatico, io direi che ho letto delle vaccate :D
Dico la mia: "Causa più incidenti con feriti gravi e mortali, un auto condotta con "eccesso di prudenza", autonoma o "umana" che sia, o un auto condotta da un umano con strafottenza, distrazione o sovrastimando le proprie capacità di guida?
Io punto decisamente sulla seconda, le tristi statistiche sugli incidenti di ogni Paese nel mondo, parlano chiarissimo.
mah
qualcosina di intelligenza artificiale ne so :O
ed è sempre la solita questione: che siamo distanti decenni da qualcosa di paragonabile alla complessità dell'intelligenza umana, e la guida di una auto in mezzo al traffico è una roba molto complessa come tutti i comportamenti umani
Google e i suoi "programmatori" possono andare a zappare :rolleyes:
questa è solo pubblicità
battilei
03-09-2015, 15:15
Le google car non sono in difficoltà perchè loro non sono capaci, ma perchè siamo noi che siamo "imprevedibili" quel poco/tanto che basta per far commettere l'incidente.
no no
e non è neanche colpa dei programmatori o degli analisti
sono i top manager di google che hanno deciso questo progetto che non sono capaci :D
gd350turbo
03-09-2015, 15:16
e allora bisogna rivedere tutta la viabilità urbana, con assessori capaci e non eletti perchè amici degli amici ecc... ecc...
Nella mia città, hanno fatto della roba che nemmeno un branco di scimmie urlatrici sotto effetto di ecstasy, avrebbe potuto fare !
Questi andrebbero presi e piantati in mezzo alla strada con solo la testa fuori, così forse capiscono cosa devono fare !
SpyroTSK
03-09-2015, 15:19
mah
qualcosina di intelligenza artificiale ne so :O
ed è sempre la solita questione: che siamo distanti decenni da qualcosa di paragonabile alla complessità dell'intelligenza umana, e la guida di una auto in mezzo al traffico è una roba molto complessa come tutti i comportamenti umani
Google e i suoi "programmatori" possono andare a zappare :rolleyes:
questa è solo pubblicità
Che cosa c'entra la IA?
Se io sono la IA e mi si dice "E' VIETATO SORPASSARE IN LINEA CONTINUA" perchè devo avere un algoritmo che in casi come "2 ciclisti affiancati" (contro il codice della strada) che mi permetta infrangere la prima regola? per far piacere a quelli dietro di me? Se vogliono fare un incidente o non mantengono le distanze di sicurezza o se i due ciclisti sono coglioni, non è colpa MIA (IA). Io sto rispettando le regole.
Al ritorno dalle ferie ero in autostrada, non eccessivamente veloce ma un pelo sopra il limite. Ero sulla corsia di sorpasso, perché ci si stava muovendo su 2 corsie a 2 velocitá diverse. Un cretino mi si appiccica al culo e mi rimane li per chilometri, fino a quando riesco a tornare sulla destra.
Dimostro il mio disappunto tramite il dito medio e quel demente, invece di dire 'cacchio, in effetti potevo anche essere piú prudente' si mette a fare slalom tra le auto e mi affianca.
Sono per il perdono ma c'ho 3 figli in macchina: se un idiota cosí facendo il coglione mi fa male ad un figlio lo prendo a sassate in faccia finché non si rompe il sasso.
A mio avviso, in un mondo ideale saremmo noi che con l'arrivo delle auto automatiche dovremmo rivedere le nostre abitudini di guida, perché é quello il futuro.
ma dico anche: CI SI DEVE MUOVERE A FORNIRE STRADE DECENTI. Vado in puglia da anni in ferie e ci sono zone dove la segnaletica a terra é da sempre quasi invisibile, i cartelli e i semafori spesso coperti da piante, e buchi nell'asfalto da restarci secchi. E negli ultimi 6 anni NON É CAMBIATO NULLA!
perchè devo avere un algoritmo che in casi come "2 ciclisti affiancati"......spara fuori le molle uccidi-persone come in Carmageddon 2?
Dove devo firmare?
SpyroTSK
03-09-2015, 15:36
...spara fuori le molle uccidi-persone come in Carmageddon 2?
Dove devo firmare?
Questa sarebbe una soluzione drastica, ma almeno i due clicisti hanno imparato qualcosa :sofico:
mah
qualcosina di intelligenza artificiale ne so :O
ed è sempre la solita questione: che siamo distanti decenni da qualcosa di paragonabile alla complessità dell'intelligenza umana, e la guida di una auto in mezzo al traffico è una roba molto complessa come tutti i comportamenti umani
Google e i suoi "programmatori" possono andare a zappare :rolleyes:
questa è solo pubblicità
Ci stanno lavorando in tanti sulle auto automatizzate, Google riesce a farsi pubblicità più di altri, ma c'è tanto interesse nel settore e sai bene che, se c'è interesse, ci sono soldi.
E con i soldi i risultati arrivano prima.
La tecnologia è sempre perfettibile, ci mancherebbe altro, ma resto dell'idea che per mettere una pezza a quel 90% di incidenti stradali causati dall'uomo, sono pronto ad accettare anche un'auto automatizzata eccessivamente "prudente".
Strano che siano stati accettati negli ultimi anni tanti ausili alla guida che hanno indubbiamente aumentato la sicurezza attiva delle auto per ovviare alla deficienze del conducente, ma si continui a riscontrare una tale resistenza per questo ulteriore step evolutivo.
Ci sono già in commercio da tempo auto che frenano e sterzano autonomamente per evitare un'impatto ed ovviare al conducente "distratto" (Volvo XC90 o Mercedes classe S, alla terza generazione del PRE-SAFE), ma non mi sembra di aver letto mai articoli del tono di quello del NYT.
Gli "allarmi" sono per una Google Car che gli unici incidenti che ha fatto, sono i tamponamenti che ha ricevuto.
SpyroTSK
03-09-2015, 15:42
Nella mia città, hanno fatto della roba che nemmeno un branco di scimmie urlatrici sotto effetto di ecstasy, avrebbe potuto fare !
Questi andrebbero presi e piantati in mezzo alla strada con solo la testa fuori, così forse capiscono cosa devono fare !
No, così crei buche quando si stacca la testa dal collo, invece leghiamoli al semafori e mettiamo un portafruste, così quando vedi il semaforo ti viene fin voglia di fermarti e quindi magari rallenti tra verde-giallo e gli tiri qualche frustatita.
battilei
03-09-2015, 15:55
Che cosa c'entra la IA?
senza offesa verso di te personalmente, ma tua la domanda dice tutto, e spiega perchè il progetto di google è una cagata pazzesca :D
Vabè visto che siete lanciati nella discussione:
Situazione:
mi attraversa la strada un gatto.
1) freno e inchiodo per non schiacciarlo
2) se dietro ho altra auto o una moto, per non causare un tamponamento scelgo di schiacciare il gatto.
Cosa fate ?
Stessa situazione del gatto, ma invece del gatto attraversa la strada un bambino.
Cosa fate ?
battilei
03-09-2015, 16:06
E dai cominciamo con gli esempi assurdi: c'è un vecchio e un bambino chi stiri?
A me è successo.
La discussione era interessante, se qualcuno vuole rispondere seriamente bene, se volete trollare andare da un'altra parte, grazie, oppure me ne vado io tanto in questa sezione del forum siete sempre i soliti 4 a fare casino e basta.
battilei
03-09-2015, 16:09
E com'è finita?
Eh certo, non sono d'accordo con te = troll :asd:
E vai, ora aspetto solo che mi accusate di avere un doppio nick o andare a quotare messaggi vecchi di 6 mesi per insultarmi.
Ok saluto gli altri, buon proseguimento :)
Cosa succederebbe alla google car che torna a casa e non trova posteggio vicino casa?
Va in loop il SW?
Diventa Christie la macchina assassina?
quando ci sarà un'ampia diffusione di auto a guida autonoma credo che saremo pronti a superare il concetto di auto privata
a Milano abbiamo già il car sharing e la google car farebbe un passo ulteriore in avanti perché ti consentirebbe di prenotarla e trovartela davanti al cancello esattamente quando ti serve
finisci di usarla e quella va a parcheggiarsi dove trova, magari in parcheggi fatti apposta dove si possono ammassare le auto una dietro l'altra tanto basta far uscire dal parcheggio per prima quella che è prossima all'ingresso
di fatto diventerebbero dei taxi a guida automatica e se i prezzi fossero "onesti" ridurrebbero la necessità di avere un'auto personale, che rimarrebbe giusto a quelli che ne hanno bisogno molto di frequente per lavoro o che vivono in zone dove non c'è il car sharing
Ovviamente il momento (che corrisponderà a un periodo di qualche anno) in cui il traffico sarà ibrido ci sarà per forza. Non è che si può definire una data in cui vengono ritirare tutte le auto "normali" e sostituite con auto a guida autonoma.
il periodo di transizione sarà molto lungo quindi la situazione ideale con tutte macchine a guida autonoma arriverà solo dopo anni e anni
l'essere umano sbaglia ed è una variabile da tenere ben presente, se la google car ha problemi con le unità carbonio dovranno cambiare l'algoritmo...
LordSilver
03-09-2015, 16:16
Bah, come sempre è l'essere umano che non segue le regole a essere il vero problema.
fraussantin
03-09-2015, 16:16
quando ci sarà un'ampia diffusione di auto a guida autonoma credo che saremo pronti a superare il concetto di auto privata
a Milano abbiamo già il car sharing e la google car farebbe un passo ulteriore in avanti perché ti consentirebbe di prenotarla e trovartela davanti al cancello esattamente quando ti serve
finisci di usarla e quella va a parcheggiarsi dove trova, magari in parcheggi fatti apposta dove si possono ammassare le auto una dietro l'altra tanto basta far uscire dal parcheggio per prima quella che è prossima all'ingresso
di fatto diventerebbero dei taxi a guida automatica e se i prezzi fossero "onesti" ridurrebbero la necessità di avere un'auto personale, che rimarrebbe giusto a quelli che ne hanno bisogno molto di frequente per lavoro o che vivono in zone dove non c'è il car sharing
Io voglio la mia auto con le mie portcherie a portatadi mano , la mia radio , e dove ci correggio solo io .....
Scherzi a parte pottebbe essere una solizione di taxi economica e sicura , ma tanto in italia non se ne parlerà mai.
Certo però se devi andare in centro ti fai accompagnate , torna a casa a parcheggiare e poi ti fai venire a riprendere...
SpyroTSK
03-09-2015, 16:17
senza offesa verso di te personalmente, ma tua la domanda dice tutto, e spiega perchè il progetto di google è una cagata pazzesca :D
Vabè visto che siete lanciati nella discussione:
Situazione:
mi attraversa la strada un gatto.
1) freno e inchiodo per non schiacciarlo
2) se dietro ho altra auto o una moto, per non causare un tamponamento scelgo di schiacciare il gatto.
Cosa fate ?
Stessa situazione del gatto, ma invece del gatto attraversa la strada un bambino.
Cosa fate ?
Ma porca puttana:
http://owncloud.spyro.it/owncloud/index.php/s/KKxoHbWDDQ8TJhg
http://owncloud.spyro.it/owncloud/index.php/s/JfZEchuO8biBVIF
E se mi dici "che avresti scelto di andare nella corsia di SX" vuol dire che non hai capito ulteriormente un cazzo, perchè oltre che un fanculo dal pedone te lo saresti preso pure dalla google car.
Ed è ora di finirla di dire che "se succede questo o quell'altro io avrei fatto cosi' e non cola'" tu non seguriesti le regole a prescindere, come faccio io e come fanno tutta la specie umana, e poi ricordatevi "che se mia nonna avesse avuto le ruote era una cariorla."
fraussantin
03-09-2015, 16:19
senza offesa verso di te personalmente, ma tua la domanda dice tutto, e spiega perchè il progetto di google è una cagata pazzesca :D
Vabè visto che siete lanciati nella discussione:
Situazione:
mi attraversa la strada un gatto.
1) freno e inchiodo per non schiacciarlo
2) se dietro ho altra auto o una moto, per non causare un tamponamento scelgo di schiacciare il gatto.
Cosa fate ?
Stessa situazione del gatto, ma invece del gatto attraversa la strada un bambino.
Cosa fate ?
Infatti ogni anno muoiono"solo" 2-3 mila persone solo in italia per incidenti del genere.
Situazione:
mi attraversa la strada un gatto.
1) freno e inchiodo per non schiacciarlo
2) se dietro ho altra auto o una moto, per non causare un tamponamento scelgo di schiacciare il gatto.
Cosa fate ?
Stessa situazione del gatto, ma invece del gatto attraversa la strada un bambino.
Cosa fate ?
A me è successo.in una situazione del genere non hai il tempo per scegliere (se no avresti avuto tutto il tempo di evitare l'ostacolo o fermarti), sarà il tuo istinto a farlo per te.
Certo però se devi andare in centro ti fai accompagnate , torna a casa a parcheggiare e poi ti fai venire a riprendere...
pensa alle vacanze
la google car ti porta in stazione, tu metti le valige in treno e all'arrivo hai un'altra macchina che ti viene a prendere in stazione e ti porta in albergo o alla tua seconda casa in località di villeggiatura
e se prendi l'autostrada le auto a guida autonoma in ogni caso vanno meglio anche con tantissimo traffico perché evitano di fare cambi corsia all'ultimo momento con frenata di quello dietro e successivi rallentamenti e non fanno sorpassi azzardati, inoltre possono comunicare alle altre auto l'intenzione di uscire e quindi quella dietro può "fare posto" e consentire una manovra agevole
con traffico intenso andrebbero presumibilmente più lente ma costanti, quindi niente code a tratti ma semplicemente velocità più ridotta (che implica pure meno consumi)
Ma porca puttana:
http://owncloud.spyro.it/owncloud/index.php/s/KKxoHbWDDQ8TJhg
http://owncloud.spyro.it/owncloud/index.php/s/JfZEchuO8biBVIF
E se mi dici "che avresti scelto di andare nella corsia di SX" vuol dire che non hai capito ulteriormente un cazzo, perchè oltre che un fanculo dal pedone te lo saresti preso pure dalla google car.quegli schemi fatti con il "compasso" in italia sono fuori luogo.
era più vicino la realtà usare il disegno a mano libera di paint :asd:
SpyroTSK
03-09-2015, 16:26
Io voglio la mia auto con le mie portcherie a portatadi mano , la mia radio , e dove ci correggio solo io .....
Scherzi a parte pottebbe essere una solizione di taxi economica e sicura , ma tanto in italia non se ne parlerà mai.
Certo però se devi andare in centro ti fai accompagnate , torna a casa a parcheggiare e poi ti fai venire a riprendere...
in italia un taxi automatico? seeee! :asd:
manco uber o blablacar riescono a far legalizzare, figurati queste auto autonome come taxisti!
SpyroTSK
03-09-2015, 16:27
quegli schemi fatti con il "compasso" in italia sono fuori luogo.
era più vicino la realtà usare il disegno a mano libera di paint :asd:
e' fatto con paint :asd:
fraussantin
03-09-2015, 16:28
pensa alle vacanze
la google car ti porta in stazione, tu metti le valige in treno e all'arrivo hai un'altra macchina che ti viene a prendere in stazione e ti porta in albergo o alla tua seconda casa in località di villeggiatura
e se prendi l'autostrada le auto a guida autonoma in ogni caso vanno meglio anche con tantissimo traffico perché evitano di fare cambi corsia all'ultimo momento con frenata di quello dietro e successivi rallentamenti e non fanno sorpassi azzardati, inoltre possono comunicare alle altre auto l'intenzione di uscire e quindi quella dietro può "fare posto" e consentire una manovra agevole
con traffico intenso andrebbero presumibilmente più lente ma costanti, quindi niente code a tratti ma semplicemente velocità più ridotta (che implica pure meno consumi)
Sarebbe uno spettacolo e soldi risparmiati in esosi parcheggi o ancor peggio taxi.
A me è successo.
La discussione era interessante, se qualcuno vuole rispondere seriamente beneLa mia preoccupazione relativa alle Google Car è questa (e l'avevo già esposta): fila di macchine parcheggiate a destra, un bambino passa (sbagliando) tra una macchina e l'altra per attraversare.
Io umano lo intravedo attraverso i vetri delle auto parcheggiate, la Google Car riuscirà a fare altrettanto? O si farà trovare impreparata quando il bambino salterà fuori dal nulla?
Potete anche dirmi "colpa del bambino che ha attraversato imprudentemente" ma ovviamente bisogna cercare di evitare anche gli incidenti causati dalla gente distratta (o dai c****oni che ti saltano fuori dalle precedenze).
A me è successa la seconda (l'avevo anche raccontata da qualche parte), ho avuto la prontezza di evitare l'incidente ma ho dovuto fare un'infrazione da ritiro patente, non è piacevole.
EDIT: raccontato qua > http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42558150&postcount=77
SpyroTSK
03-09-2015, 16:33
La mia preoccupazione relativa alle Google Car è questa (e l'avevo già esposta): fila di macchine parcheggiate a destra, un bambino passa (sbagliando) tra una macchina e l'altra per attraversare.
Io umano lo intravedo attraverso i vetri delle auto parcheggiate, la Google Car riuscirà a fare altrettanto? O si farà trovare impreparata quando il bambino salterà fuori dal nulla?
Potete anche dirmi "colpa del bambino che ha attraversato imprudentemente" ma ovviamente bisogna cercare di evitare anche gli incidenti causati dalla gente distratta (o dai c****oni che ti saltano fuori dalle precedenze).
A me è successa la seconda (l'avevo anche raccontata da qualche parte), ho avuto la prontezza di evitare l'incidente ma ho dovuto fare un'infrazione da ritiro patente, non è piacevole.
In teoria, la google car sopra ha delle telecamere che servono per questo, vedere "al dilà" delle auto, come se fosse l'umano a vedere sopra l'auto, per quello ha la forma di un uovo.
fraussantin
03-09-2015, 16:34
La mia preoccupazione relativa alle Google Car è questa (e l'avevo già esposta): fila di macchine parcheggiate a destra, un bambino passa (sbagliando) tra una macchina e l'altra per attraversare.
Io umano lo intravedo attraverso i vetri delle auto parcheggiate, la Google Car riuscirà a fare altrettanto? O si farà trovare impreparata quando il bambino salterà fuori dal nulla?
Potete anche dirmi "colpa del bambino che ha attraversato imprudentemente" ma ovviamente bisogna cercare di evitare anche gli incidenti causati dalla gente distratta (o dai c****oni che ti saltano fuori dalle precedenze).
A me è successa la seconda (l'avevo anche raccontata da qualche parte), ho avuto la prontezza di evitare l'incidente ma ho dovuto fare un'infrazione da ritiro patente, non è piacevole.
Per quello che dico che i tempi ancora non sono maturi .
Intanto inizierei con inserire i kit in assistenza , poi con il progresso tecnologici si potrà arrivare a tutto.( visori termici o di movimento termico ecc ) insomma non si puo cambiare il mondo in un giorno .
e' fatto con paint :asd:complimenti per la mano ferma nel tracciare le linee e che bella O tonda che hai fatto a mano libera...altrochè giotto :sofico:
In teoria, la google car sopra ha delle telecamere che servono per questo, vedere "al dilà" delle auto, come se fosse l'umano a vedere sopra l'auto, per quello ha la forma di un uovo.
da aggiungere che ha tempi di reazione molti inferiori a quelli di una persona quindi anche se si accorge in ritardo di un pericolo perché questo si manifesta in modo imprevedibile può reagire immediatamente
inoltre, cosa non da poco, non è influenzabile dalla paura
Inoltre è certo che l'auto automatizzata è "concentrata" solo nell'attività in cui è preposta.
Se non lo sta facendo è perchè c'è stato un guasto.
Accadono ed accadranno anche in futuro, penso con la stessa percentuale in cui il conducente umano oggi ha un malore oppure si verifica un guasto meccanico.
Mentre il conducente umano, potrebbe essere concentrato, ma anche pensare a tutt'altro.
E le situazioni di pericolo, invece di evitarle, le crea.
Purtroppo ci sono le dure statistiche a dimostrare che è il fattore umano il punto più debole della sicurezza nelle auto, e non è un caso che ci sia stata tutta questa ricerca ed investimenti nel settore della sicurezza negli ultimi decenni.
SpyroTSK
03-09-2015, 17:58
complimenti per la mano ferma nel tracciare le linee e che bella O tonda che hai fatto a mano libera...altrochè giotto :sofico:
paint ha la tracciatura cerchio e linee dritte! :doh:
http://owncloud.spyro.it/owncloud/index.php/s/DrbivyDwBnOpa7s
bobafetthotmail
03-09-2015, 18:34
Oh, tutte le notizie sulle Gcar le rigirate per spalare melma eh. Ma vergognarsi un pò su HWU no eh?
Notare BENE come la Gcar abbia effettuato manovre evasive in tutti i casi citati per evitare un possibile inculamento come successo in passato dove non ha reagito in alcun modo (e tutti giù a dire che ha "fatto incidenti con feriti").
Questo articolo dovrebbe intitolarsi:
LA GCAR IMPARA AD EVITARE DI FARSI TAMPONARE DALLE TESTE DI VITELLO E PER ORA TUTTO BENE.
mi attraversa la strada un gatto.
1) freno e inchiodo per non schiacciarlo
2) se dietro ho altra auto o una moto, per non causare un tamponamento scelgo di schiacciare il gatto.
Cosa fate ?I gatti sono tutelati dal codice della strada?
No.
Il gatto può fare più danni alla macchina in caso di collisione rispetto ad una collisione con un altro veicolo?
No.
Il rischio di ferite ad esseri umani è maggiore se inchiodo o se lo schiaccio?
La seconda.
Il gatto ci saluta, caso chiuso.
sei tenuto a mantenere la distanza di sicurezza da chi ti precede e come te quelli dietro di te, quindi se inchiodi anche gli altri hanno lo spazio per fermarsi (dato che stanno mantenendo una velocita' adatta e non vanno a 60km/h in centro urbano).In una situazione realistica, questa eventualità si avvera in meno del 20% dei casi. Magari dove sto io è pieno di deficienti al volante, ma che ti posso dire...
fraussantin
03-09-2015, 18:38
Oh, tutte le notizie sulle Gcar le rigirate per spalare melma eh. Ma vergognarsi un pò su HWU no eh?
Notare BENE come la Gcar abbia effettuato manovre evasive in tutti i casi citati per evitare un possibile inculamento come successo in passato dove non ha reagito in alcun modo (e tutti giù a dire che ha "fatto incidenti con feriti").
Questo articolo dovrebbe intitolarsi:
LA GCAR IMPARA AD EVITARE DI FARSI TAMPONARE DALLE TESTE DI M**** E PER ORA TUTTO BENE.
I gatti sono tutelati dal codice della strada?
No.
Il gatto può fare più danni alla macchina in caso di collisione rispetto ad una collisione con un altro veicolo?
No.
Il rischio di ferite ad esseri umani è maggiore se inchiodo o se lo schiaccio?
La seconda.
Il gatto ci saluta, caso chiuso.
In una situazione realistica, questa eventualità si avvera in meno del 20% dei casi. Magari dove sto io è pieno di deficienti al volante, ma che ti posso dire...
Brucerai all'inferno in un girone dove i gatti ti schiacceranno in loop con un tir!:asd:
Cazzo se posso evitare di uccidere un gatto lo evito . E cmq sono tutelati dalla legge , se non lo soccorri è reato penale.
Non ho voglia di cercare il codice della strada cmq
http://www.asaps.it/35532-_cosa_prevede_il_codice_della_strada_in_caso_di_investimento_di_un_animale__gli_.html#
La soluzione è semplice... dato che la maggior parte degli esseri umani, specie se italiani non è capace di guidare e non segue le regole, la soluzione è non farli guidare proprio più.
Tutte le auto dovranno essere a guida autonoma, ovviamente... e ne guadagneremmo tutti.
Meno traffico, meno inquinamento, meno stress, meno incidenti, meno furbetti che superano la coda sulla corsia sbagliata per essere i primi al semaforo, e via discorrendo...
Così potrete finalmente usare il cellulare, fumarvi una sigaretta o sistemare il trucco senza problemi :asd:
bobafetthotmail
03-09-2015, 19:15
Cazzo se posso evitare di uccidere un gatto lo evito .La scelta era farsi tamponare o schiacciarlo. Evitarlo è ovviamente preferibile.
E cmq sono tutelati dalla legge , se non lo soccorri è reato penale.Che diavolo.... :mbe: è un animale. Al max un colpo di grazia, che è sta cavolata del chiamare una "ambulanza veterinaria"?
Dannati animalisti... :mad:
Il mio gatto guardava prima di attraversare, quando non c'era nessuno schizzava come un razzo.
Pertanto ritengo più utile e efficace addestrare gli animali da compagnia a comportarsi decentemente più che imporre regole idiote agli umani per evitare di fargli male.
Micheleb
03-09-2015, 20:42
Gatto attraversa la strada.
Sensore frontale a CPU: gattooooooooo!!!!! Frenaaaa!!!
Sensore posteriore a CPU: TdC incollato al sedere, non frenare!
GPS a CPU: 45.5459053 11.5403070
CPU a whatsapp: Messaggio a casa "oggi coniglio"
:sofico:
Hai vinto. AHAHHAHAHAA
sbudellaman
03-09-2015, 21:29
Una google car non può guidare in strada perchè è troppo prudente, però poi va bene far guidare i vecchi mezzi cecati coi riflessi di un bradipo... la gente è proprio strana.
Alla fine si parla di un incidente con la google car contro 100 equivalenti dell'essere umano... chissenefrega se il computer non riesce a leggere nella mente di tutti gli autisti distratti del mondo? Ciò che conta è abbassare la probabilità dell'incidente
io non vedo l ora che testano la gcar a napoli. la voglio vedere che va in stallo dopo 30m percorsi e che arriva subito un carroattrezzi che se la porta via e gli fa un ricovero coatto perche la poverina sta in evidente stato confusionale. e fu cosi che nacquero le prime officine specializzate ovvero i primi matticomi per IA disturbate. :D
Gatto attraversa la strada.
Sensore frontale a CPU: gattooooooooo!!!!! Frenaaaa!!!
Sensore posteriore a CPU: TdC incollato al sedere, non frenare!
GPS a CPU: 45.5459053 11.5403070
CPU a whatsapp: Messaggio a casa "oggi coniglio"
:sofico:
:rotfl: muoio :rotfl:
Edit: coniglio alla vicentina nella fattispecie :asd:
marchigiano
03-09-2015, 22:53
Cosa succederebbe alla google car che torna a casa e non trova posteggio vicino casa?
Va in loop il SW?
Diventa Christie la macchina assassina?
parcheggia nel posto più vicino. sono 2km? cazz hai comprato casa a fare li? non lo sapevi che non c'è parcheggio? :rolleyes:
Questi andrebbero presi e piantati in mezzo alla strada con solo la testa fuori, così forse capiscono cosa devono fare !
ma basterebbe non mettere la crocetta sul loro partito...
Se vogliono fare un incidente o non mantengono le distanze di sicurezza o se i due ciclisti sono coglioni, non è colpa MIA (IA). Io sto rispettando le regole.
la gcar deve stare giustamente dietro, ma nulla vieta a me di tirare giù il finestrino e insultarli di brutto :D vedi che si prendono 2-3 insulti al giorno dopo imparano ad andare in fila indiana...
La mia preoccupazione relativa alle Google Car è questa (e l'avevo già esposta): fila di macchine parcheggiate a destra, un bambino passa (sbagliando) tra una macchina e l'altra per attraversare.
Io umano lo intravedo attraverso i vetri delle auto parcheggiate, la Google Car riuscirà a fare altrettanto? O si farà trovare impreparata quando il bambino salterà fuori dal nulla?
ma che tu sia più sveglio dei millemila sensori di queste auto ne dubito parecchio... può capitare il caso fortuito che riesci a fare meglio di una gcar ma statisticamente, su 1000 persone che sbucano all'improvviso, voglio vedere quante ne stira la gcar e quante ne stira il guidatore qualsiasi (che ovviamente non devi dirgli "occhio che facciamo una prova per vedere se sei attento" ma deve guidare normalmente)
Cazzo se posso evitare di uccidere un gatto lo evito . E cmq sono tutelati dalla legge , se non lo soccorri è reato penale.
animali bambini e altri esseri viventi incapaci devono avere un tutore legale che li sorveglia e li tiene lontani dai pericoli, se stiro un cane o un gatto vado a cercare il proprietario per denunciarlo altro che... e comunque non vado certo contro un tir per salvare un gatto (ne lo farebbe la gcar...)
basta dire all'essere umano che quando vede un auto a guida autonoma (si riconosce dai sensori) questa seguirà alla lettera il codice della strada quindi bisogna darsi un attimo una calmata e guidare con prudenza... come andrebbe fatto il 100% del tempo :rolleyes:
queste mi sembrano come quelle lamentele che le porsche 911 frenavano troppo e rischiavi di tamponarle con auto normali... :muro: ma stare più lontani no?:rolleyes:
credo che i possessori delle 911 siano tra i primi a non rispettare pienamente il codice della strada :D
al di la delle polemiche su come guidano gli umani, sicuramente fondate, bisogna prendere atto della realta, e la realta sulle strade e questa e non cambiera. quindi la google car si deve adattare
fraussantin
03-09-2015, 23:17
parcheggia nel posto più vicino. sono 2km? cazz hai comprato casa a fare li? non lo sapevi che non c'è parcheggio? :rolleyes:
ma basterebbe non mettere la crocetta sul loro partito...
la gcar deve stare giustamente dietro, ma nulla vieta a me di tirare giù il finestrino e insultarli di brutto :D vedi che si prendono 2-3 insulti al giorno dopo imparano ad andare in fila indiana...
ma che tu sia più sveglio dei millemila sensori di queste auto ne dubito parecchio... può capitare il caso fortuito che riesci a fare meglio di una gcar ma statisticamente, su 1000 persone che sbucano all'improvviso, voglio vedere quante ne stira la gcar e quante ne stira il guidatore qualsiasi (che ovviamente non devi dirgli "occhio che facciamo una prova per vedere se sei attento" ma deve guidare normalmente)
animali bambini e altri esseri viventi incapaci devono avere un tutore legale che li sorveglia e li tiene lontani dai pericoli, se stiro un cane o un gatto vado a cercare il proprietario per denunciarlo altro che... e comunque non vado certo contro un tir per salvare un gatto (ne lo farebbe la gcar...)
Manco io , ma se mi si butta nel mezzo della strada cerco di evitarlo , se non posso inchiodare perche ho un imbecille attaccato al culo , e lo uccido , scendo e si mette male .. Fidati che si mette male ..
E non sono un animalista, sono a favore della caccia , e mangio carne tutti i giorni . ( per essere chiari)
Perche al posto del gatto potrebbe esserci un bambino , o un motorino , o un cinghiale .... Il discorso non cambia.
Fra l'altro mi è capitato un incidente simile. Stavo entrando in uno stop perche si era fermato uno che mi faceva passare , lo sorpassa un motorino io inchiodo . Uno di dietro mi tampona , scendo e dovevi sentire come era incazzato con me perche avevo frenato. Non vi racconto le discussioni ..
Per il discorso parchwggio , probabilmente con le gcar tutti avremo una auto in meno e i parcheggi aumenteranno .
Poi uscirä sicuro il dlc parcheggio selvaggio :asd:
bobafetthotmail
04-09-2015, 08:11
Cosa succederebbe alla google car che torna a casa e non trova posteggio vicino casa?Maccheccavolo è una auto a guida autonoma o no? Ti scarica davanti a casa e poi va a parcheggiarsi dio solo sa dove risparmiandoti la camminata e le ore perse a smadonnare per cercare un posto in quel %&£"/ di quartiere di %$&"% dove quella %&£% di tua moglie ti ha costretto a comprare la tua casa di %&$%£ porco %&£%"£ mannaggia a %&£"$ (situazione realmente accaduta anche troppo spesso).
Poi quando è mattina la chiami o le mandi un SMS o una mail o vi date appuntamento da qualche parte.
Solo per questa feature è un best buy senza se e senza ma.
Perche al posto del gatto potrebbe esserci un bambino , o un motorino , o un cinghiale .... Il discorso non cambia.Per un essere umano a rischio stiraggio il discorso è diverso. In presenza di testimoni va evitato a tutti i costi, in assenza di testimoni fai un pò quello che vuoi... :rolleyes:
Per un animale dalla stazza rilevante conviene usicire di strada che fare il ripieno del panino (frontale con mucca/gregge/capriolo/alce e poi tamponato da pirla dietro).
I ciclisti in mezzo alle scatole puoi insultarli finché vuoi ma tanto non si levano, anzi ti insultano di rimando e si mettono ancora più in mezzo.Vero.
Qualche settimana fa sul lungolago che va da Sarnico a Lovere (chi l'ha fatto almeno una volta sa di cosa parlo, in alcuni punti è più probabile vedere la Ternana che vince la Champions League piuttosto che fare un sorpasso) ho avuto un simpatico botta e risposta con un ciclista che era non in prima, non in seconda ma in TERZA fila (sì, erano in TRE uno di fianco all'altro).
Ti faccio i fari, posso capire che in pieno giorno non li veda.
Ti sollecito con un breve colpettino di tromba (della serie "sono qua dietro eh") e non ti levi.
Ti sorpasso suonando dopo che sono stato dietro per mezzo chilometro e mi dai pure del pirla? Se solo non ci fossero stati testimoni avrei anche avuto la tentazione di stirarli e poi far sparire loro e le loro bici nel lago. :mbe:
SpyroTSK
04-09-2015, 08:58
Vero.
Qualche settimana fa sul lungolago che va da Sarnico a Lovere (chi l'ha fatto almeno una volta sa di cosa parlo, in alcuni punti è più probabile vedere la Ternana che vince la Champions League piuttosto che fare un sorpasso) ho avuto un simpatico botta e risposta con un ciclista che era non in prima, non in seconda ma in TERZA fila (sì, erano in TRE uno di fianco all'altro).
Ti faccio i fari, posso capire che in pieno giorno non li veda.
Ti sollecito con un breve colpettino di tromba (della serie "sono qua dietro eh") e non ti levi.
Ti sorpasso suonando dopo che sono stato dietro per mezzo chilometro e mi dai pure del pirla? Se solo non ci fossero stati testimoni avrei anche avuto la tentazione di stirarli e poi far sparire loro e le loro bici nel lago. :mbe:
Io Spesso giro con un toolkit della leatherman con tutti gli accessori (http://www.leatherman.com/skeletool-18.html#start=16).
Io per ripicca, li avrei seguiti, anche per 100km e poi appena si fossero fermati, gli avrei forato/stallonato tutte e 6 le ruote.
Stefano Landau
04-09-2015, 08:59
Basta solo obbligare gli umani a rispettare le regole che loro stessi hanno creato!
Io spesso faccio di tutto per rispettarle.... ma a volte è impossibile per "l'inciviltà" della maggior parte degli automobilisti ...... (provate a rispettare i limiti in arrivo ad una barriera autostradale avendo il telepass ...... a 100 km/h in corsia telepass (che spesso corrisponde a quella di sorpasso) vedrete le auto sfanalare o soprapassarvi a destra, ad 80 anche i camion inizieranno a protestare .... non parliamo dei 60 km/h prima dei 30 di passaggio in barriera!
Se ci fosse un bel autovelox però tutti rispetterebbero tutto!
Io dico allora ho si toglie il limite o si mette un autovelox.......
Attualmente uno è obbligato dal traffico a non rispettare i limiti per non rischiare un incidente......e poi si prende una multa perchè il comune aveva bisogno di soldi ed ha messo una pattuglia per raccogliere multe sicure!
basta dire all'essere umano che quando vede un auto a guida autonoma (si riconosce dai sensori) questa seguirà alla lettera il codice della strada quindi bisogna darsi un attimo una calmata e guidare con prudenza... come andrebbe fatto il 100% del tempo :rolleyes:
In linea generale hai ragione, ma dipende anche dalle strade stesse, dai limiti imposti dalle amministrazioni locali ecc.
Ci sono moltissime strade in cui i limiti di velocità sono eccessivamente bassi, o decisi in modo assolutamente illogico, tant'è che rispettarli può creare pericoli maggiori rispetto al non farlo (ne ho visti molti di casi simili)
e poi si prende una multa perchè il comune aveva bisogno di soldi ed ha messo una pattuglia per raccogliere multe sicure!Sempre lì torniamo, al commento di fraussantin di qualche pagina fa.
Se io ho già preso un rosso, e nell'arco di due anni mi vedono mentre ne prendo un altro, mi faccio un mese a piedi. Cosa succede quando scatta il giallo e mi accorgo che se freno quello dietro di me mi sbatte in mezzo all'incrocio, facendomi anche male magari?
Ci sono moltissime strade in cui i limiti di velocità sono eccessivamente bassi, o decisi in modo assolutamente illogico, tant'è che rispettarli può creare pericoli maggiori rispetto al non farlo (ne ho visti molti di casi simili)Anche quello è vero.
In tangenziale a Bergamo, perché non avevano voglia di dare una sistemata al manto stradale, hanno ridotto il limite a 50 (tangenziale eh) e messo un velox: http://www.bergamonews.it/mediacenter/foto/autovelox-installato-sullasse-interurbano-171912http://www.bergamonews.it/mediacenter/foto/autovelox-installato-sullasse-interurbano-171912
Mi piacerebbe anche sapere come si comportano queste auto in alcune situazioni, tra l'altro molto comuni.
Faccio un esempio banale: strada ad una corsia per senso di marcia, limite 70 km/h, capita il trattore che va a 30 km/h ma, essendo le corsie separate da una striscia continua, per il codice della strada il sorpasso è vietato. In questo caso la macchina che fa ? Rimane dietro al trattore finchè questo non gira da un'altra parte ? :D
In linea generale hai ragione, ma dipende anche dalle strade stesse, dai limiti imposti dalle amministrazioni locali ecc.
Ci sono moltissime strade in cui i limiti di velocità sono eccessivamente bassi, o decisi in modo assolutamente illogico, tant'è che rispettarli può creare pericoli maggiori rispetto al non farlo (ne ho visti molti di casi simili)
Quelle belle extraurbane a 2 corsie molto larghe con limite a 50...
Con un auto moderna in terza a filo di gas rischi di superare il limite, praticamente dovresti guardare il tachimetro fisso anzichè la strada.
Mi piacerebbe anche sapere come si comportano queste auto in alcune situazioni, tra l'altro molto comuni.
Faccio un esempio banale: strada ad una corsia per senso di marcia, limite 70 km/h, capita il trattore che va a 30 km/h ma, essendo le corsie separate da una striscia continua, per il codice della strada il sorpasso è vietato. In questo caso la macchina che fa ? Rimane dietro al trattore finchè questo non gira da un'altra parte ? :D
Se il sorpasso non è esplicitamente vietato con la segnaletica verticale potresti sorpassare senza oltrepassare la linea.
Chiaramente la corsia deve essere abastanza larga.
Puoi solo augurarti che il conducente del trattore abbia sufficiente buonsenso da tenere il più possibile la destra e lasciarti strada.
@Capozz: Tecnicamente sì.
Siamo sempre lì, da codice della strada deve essere il trattore che appena possibile si tira a lato e fa passare.
5. Quando la larghezza, il profilo o lo stato della carreggiata, tenuto anche conto della densità della circolazione in senso contrario, non consentono di sorpassare facilmente e senza pericolo un veicolo lento, ingombrante o obbligato a rispettare un limite di velocità, il conducente di quest'ultimo veicolo deve rallentare e, se necessario, mettersi da parte appena possibile, per lasciar passare i veicoli che seguono.
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-148-sorpasso.html
In quanti lo fanno?
Se il sorpasso non è esplicitamente vietato con la segnaletica verticale potresti sorpassare senza oltrepassare la linea.
Chiaramente la corsia deve essere abastanza larga.
Puoi solo augurarti che il conducente del trattore abbia sufficiente buonsenso da tenere il più possibile la destra e lasciarti strada.
@Capozz: Tecnicamente sì.
Siamo sempre lì, da codice della strada deve essere il trattore che appena possibile si tira a lato e fa passare.
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-148-sorpasso.html
In quanti lo fanno?
Non lo fa nessuno ma, d'altronde, se tutti seguissero alla lettera il codice della strada (o semplicemente guidassero con buon senso), il numero di incidenti tenderebbe allo zero.
Purtroppo la situazione è questa, c'è poco da fare, infatti sono proprio curioso di vedere quello che succederà quando le auto tradizionali e quelle a guida autonoma viaggeranno insieme, ci sarà da ridere.
Non lo fa nessuno ma, d'altronde, se tutti seguissero alla lettera il codice della strada (o semplicemente guidassero con buon senso), il numero di incidenti tenderebbe allo zero.
Purtroppo la situazione è questa, c'è poco da fare, infatti sono proprio curioso di vedere quello che succederà quando le auto tradizionali e quelle a guida autonoma viaggeranno insieme, ci sarà da ridere.
Eh, ma se accade che........ tipica risposta da utente medio della strada, la verità è che oggi che la guida è affidata agli umani ci sono circa 3.000 (dicasi tremila) decessi l'anno solo in Italia per gli incidenti stradali più le svariate migliaia di feriti.
Però alla fine è colpa della Google Car che "se cade un asteroide da plutone direttamente sull'auto davanti che per evitare di investire un bambino stava facendo una inversione a w con operazione di tacco-punta+freno a mano da parte del pilota che la guidava" frena e si fa tamponare dall'auto che la stava seguendo senza rispettare la distanza di sicurezza a velocità oltre il limite del CDS e mentre il guidatore stava parlando al telefonino e impostando il navigatore....
Le regole del codice della strada sono un indicazione, rispettarle tutte, con questo livello di traffico, é assolutamente impossibile.
Le google car mancano di quel buon senso necessario per capire quando, come e dove violarle.
L'auto autonoma probabilmente si bloccherà su questo punto. L'unica soluzione é rendere le citta self driving only.
Le regole del codice della strada sono un indicazione, rispettarle tutte, con questo livello di traffico, é assolutamente impossibile.
Le google car mancano di quel buon senso necessario per capire quando, come e dove violarle.
L'auto autonoma probabilmente si bloccherà su questo punto. L'unica soluzione é rendere le citta self driving only.
basta pensare ad una rotonda molto trafficata
se non ti "butti" non passi più e in una situazione del genere probabilmente una google car resterebbe ferma per interminabili minuti aspettando il momento buono per immettersi
non so come si comportano in questo caso, tutt'altro che raro
in una situazione con tutti veicoli automatizzati la cosa sarebbe gestibile perché colloquiando tra loro le auto potrebbero fare come le persone e cedere gentilmente qualche metro per far passare l'altro, ma in una situazione mista non vedo come uscirne facilmente... come fa l'auto a interpretare un gesto dell'automobilista oppure una sfanalata?
Le regole del codice della strada sono un indicazione, rispettarle tutte, con questo livello di traffico, é assolutamente impossibile.
Le google car mancano di quel buon senso necessario per capire quando, come e dove violarle.
L'auto autonoma probabilmente si bloccherà su questo punto. L'unica soluzione é rendere le citta self driving only.
Sono d'accordo. Secondo me in determinate situazioni la coesistenza tra auto a guida autonoma e guida umana non è possibile, o le prime o le seconde (possibilmente le prime, essendo più sicure)
Però sai quanta gente inizierebbe a rompere le palle ? :D
In un prossimo futuro avremo: automobilista frena bruscamente al semaforo provocando un maxi incidente di google car spaventate dalla sua manovra.
In un prossimo futuro avremo: automobilista frena bruscamente al semaforo provocando un maxi incidente di google car spaventate dalla sua manovra.In questo caso no, non accadrà.
Perché l'umano può inchiodare per qualsiasi motivo (anche se ha il verde... Se uno dall'altra parte passa sparato col rosso io piuttosto di morire inchiodo per evitarlo anche se ho il verde), ma le Google Car saranno impostate per tenere una distanza tale da impedire loro di tamponare l'umano davanti che inchioda per qualsiasi motivo.
Poi chiaro, se la Google Car è "a panino" tra due umani le chance che venga tamponata e sbattuta contro l'auto davanti ci sono. Ma anche qui, errore umano.
Dovrebbero, come si diceva prima, stringere degli accordi con le assicurazioni. Tu monti sulla macchina il kit self driving? Ti abbassiamo il premio perché sappiamo che se fai incidenti molto probabilmente non sarà colpa tua (che rispetti i limiti, che ti fermi agli stop, che tieni la distanza di sicurezza). Forse così se ne incentiverebbe un po' l'adozione.
Penso che le prime auto a guida automatizzata verranno adottate a livello di noleggio o per parchi aziendali medio-grandi, perchè i costi all'inizio saranno abbastanza elevati, ed è più facile gestire il discorso assicurativo.
Fermo restando che si metta a punto la normativa sulla circolazione.
Alla fine non mi aspetto, nei modelli finali, una quantitativo di elettronica a bordo tanto superiore a quello che si trova già oggi su alcune auto "tradizionali" (prendo ad esempio una Mercedes classe S o una BMW serie 7 con tutta la dotazione di ausili alla guida messi a disposizione di serie e optional).
In un prossimo futuro avremo: automobilista frena bruscamente al semaforo provocando un maxi incidente di google car spaventate dalla sua manovra.
Ma assolutamente no.
I tempi di reazione della google car sono inesistenti, nanosecondi forse.
Inoltre pesano pochissimo. Anche se davanti avessi una mclaren p1, la google car avrebbe tutto il tempo di frenare in sicurezza.
Le auto autonome seguiranno ovviamente un servizio di car sharing, non saranno certo vendute.
Sono troppo costose, il lidar è ancora una mazzata.
mrk-cj94
10-09-2015, 15:41
E dai cominciamo con gli esempi assurdi: c'è un vecchio e un bambino chi stiri?
Come se una persona nella frazione di secondo che ha a disposizione pensasse a chi tirare sotto, come se la persona che è al volante avesse la capacità di eseguire una manovra per scegliere cosa fare.
La verità è che nel 99% dei casi la persona al volante sente "tump" e dopo 200 metri si chiede "ma ho colpito qualcosa?" perchè stava mandando un messaggio su whatsapp, cambiando stazione alla radio, pensando a cosa regalare alla fidanzata, ecc. ecc.
L'auto a guida autonoma inchioda per non stirare il gatto e se quello dietro gli va addosso è un somaro che non rispettava le distanze di sicurezza punto e basta.
Gatto attraversa la strada.
Sensore frontale a CPU: gattooooooooo!!!!! Frenaaaa!!!
Sensore posteriore a CPU: TdC incollato al sedere, non frenare!
GPS a CPU: 45.5459053 11.5403070
CPU a whatsapp: Messaggio a casa "oggi coniglio"
:sofico:
Maccheccavolo è una auto a guida autonoma o no? Ti scarica davanti a casa e poi va a parcheggiarsi dio solo sa dove risparmiandoti la camminata e le ore perse a smadonnare per cercare un posto in quel %&£"/ di quartiere di %$&"% dove quella %&£% di tua moglie ti ha costretto a comprare la tua casa di %&$%£ porco %&£%"£ mannaggia a %&£"$ (situazione realmente accaduta anche troppo spesso).
Poi quando è mattina la chiami o le mandi un SMS o una mail o vi date appuntamento da qualche parte.
Solo per questa feature è un best buy senza se e senza ma.
Per un essere umano a rischio stiraggio il discorso è diverso. In presenza di testimoni va evitato a tutti i costi, in assenza di testimoni fai un pò quello che vuoi... :rolleyes:
Per un animale dalla stazza rilevante conviene usicire di strada che fare il ripieno del panino (frontale con mucca/gregge/capriolo/alce e poi tamponato da pirla dietro).
OT:
ahahahah
come al solito le discussioni sulle Gcar sono da consegnare ai posteri, ti fanno divertire più di molte commedie o youtuber.. se solo potessi ricevere mail istantanee per ogni articolo sull'argomento fresco di pubblicazione, così preparerei i popcorn per vedere quanti dai divano si reputano ancora migliori dell'intelligenza artificiale (del 2015 oltretutto, non del 1985...)
mrk-cj94
11-09-2015, 15:03
Non dimenticare quello che:
"ma se sul bagnato in un tornante in montagna mentre sto andando a 110 mi spunta un capriolo, io capisco che devo con un gioco di acceleratore e frizione driftare e controsterzando evito il capriolo e concludo la curva tra gli applausi scroscianti del pubblico.
l'auto a guida a autonoma ce la fa?" :rotfl:
La realtà ovviamente è che se succede una cosa del genere stira il capriolo, esce di strada e arriva a fondovalle rotolando.
Ste cose ci sono sempre state, conosco uno che si è impastato su un tornante perchè è un somaro e ha dato la colpa all'abs sostenendo che senza abs sarebbe andato in testacoda e si sarebbe fermato.
Invece l'abs l'ha fatto andare dritto e contro il guardrail... senza si sarebbe andato in testacoda, avrebbe sfondato il guardrail all'indietro e rotolata a fondo valle :asd:
sembra Crozza quando imita Salvini ahah
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.