PDA

View Full Version : Notebook freedos+licenza


araky
03-09-2015, 11:26
Salve sarei interessato all'acquisto di un notebook freedos dal sito tedesco da voi più volte menzionato e di una licenza windows da ebay.
Vorrei gentilmente chiedervi conferma sull'affidabilità del sito (anche come tempi di consegna) e avere un consiglio su qualche venditore ebay economico ma affidabile per la licenza.
Grazie a tutti.

albert78
03-09-2015, 13:46
il sito è affidabile ma come indicato più volte secondo me non ha alcun senso comprare lì

1. ci sono in Italia negozi con prezzi simili (perchè bisogna andare a cercarsi rogne?)
2. se si verificano problemi col trasporto o nella ricezione (prodotto errato, incompleto, danneggiato doa) occorre interfacciarsi con un'azienda straniera
3. se il prodotto deve essere rimandato a loro i costi di spedizione sono superiori rispetto ad una spedizione nazionale
4. occorre verificare la presenza della garanzia internazionale
5. la tastiera è tedesca (anche il sistema ma quello è modificabile nel 90% dei casi)
6. nel momento in cui si decidesse di rivenderlo i punti sopra lo fanno svalutare ulteriormente

albert78
03-09-2015, 13:53
per quanto riguarda la licenza quelle che vedi vendere maggiormente e a poco sono le OEM che non possono essere vendute singolarmente nè su ebay nè altrove (infatti ebay e anche microsoft lo vietano ma i venditori ci provano lo stesso... ebay ogni tanto rimuove quelle aste e sospende qualcuno)
comprando quelle non saresti in regola con la licenza anche se il product key funziona... occorre acquistare le più costose retail (che però, a differenza delle oem, possono essere spostate)

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-windows_install/devo-acquistare-una-copia-di-windows-7-oem-in/98666921-a6b7-4e8c-adf9-9773880eecd5?auth=1

scusa ma non esiste lo stesso modello con già inclusa la sua oem?

Il Picchio
03-09-2015, 14:24
In realtà sul sito tedesco conviene acquistare eccome. Moltissimi modelli in Italia non sono venduti perché gli italiani li snobbano tutti (chissà perché eh?) E molte volte modelli che in Italia costano patrimoni in Germania costano parecchio meno.

Al di là del fatto che vendere un pc Windows è sempre sconveniente e al di là del fatto che il non sapere adattare la propria mente a 7 lettere diverse non è proprio un vanto, posso confermare che l'azienda è molto seria, molto più di tanti negozietti italiani che ci mettono le ere geologiche per le spedizioni o sbagliano modelli e poi "ah dai allora ti rimborsiamo la differenza va bene uguale?" (Successo a un utente per un monitor per fare un esempio). La spedizione avviene il giorno dopo, si può pagare in contrassegno a 6 euro in più (quindi se ci sono problemi con il trasporto sono caz*i loro e se la scatola è danneggiata basta non accettarlo) e arriva entro 4 giorni (forse per il Sud Italia poco più per via della ingente differenza di spazio). Unica differenza è con i preordini che ci mettono di più (1-2 settimane in base alla richiesta)
Garanzia internazionale, il primo anno ci si rivolge a PRODUTTORE Italia (produttore = Asus, msi, Acer e via dicendo), il secondo anno lo si manda su in Germania (pacco assicurato circa 30-40 euro circa contro i 15 che serve per mandarlo al negozietto di trovaprezzi, vantaggi: azienda con sedi in tutta la Germania contro negozietto di provincia).

In Germania, a differenza di quanto detto dall'utente sopra, è perfettamente legale vendere licenze OEM separate dal pc. Microsoft ha perso la causa in crucchia e sebbene continui a dire di non acquistarle la vendita resta legale (in germania). Il vero problema è acquistare una licenza che non sia pirata e su ebay il 90% delle licenze sono pirata. E manco Microsoft lo può sapere se chiami in assistenza.

Se puoi, a meno di non avere il rivenditore di fiducia, essere uno studente o considerare l'acquisto di una retail (valida anche quando muore il pc per sempre) acquista un pc con sistema.operativo.
Lasciando integra la partizione OEM presente (che rimarrà in tedesco ma poco importa perché serve solo per la garanzia) formatta la partizione principale e reinstalla windows completamente in italiano

araky
03-09-2015, 15:13
...Se puoi, a meno di non avere il rivenditore di fiducia, essere uno studente o considerare l'acquisto di una retail (valida anche quando muore il pc per sempre) acquista un pc con sistema.operativo.
Lasciando integra la partizione OEM presente (che rimarrà in tedesco ma poco importa perché serve solo per la garanzia) formatta la partizione principale e reinstalla windows completamente in italiano

Grazie per la risposta. Purtroppo per diversi motivi, mi tocca acquistare una retail...come orientarmi nella giungla delle proposte ebay per non prendere una fregatura e nello stesso tempo risparmiare qualcosa? Non ho preferenze tra Win 7 e 8.1 perché prevedo di effettuare entro l'anno aggiornamento a Win 10.
Qualche consiglio, eventualmente anche tramite mp?
Ancora grazie.

Il Picchio
03-09-2015, 15:48
Consiglio: evita i venditori ebay e compra direttamente su portali più sicuri (leggi amazon) e spenditi quei 70 euro di licenza ma che sia una buona

araky
03-09-2015, 17:16
Consiglio: evita i venditori ebay e compra direttamente su portali più sicuri (leggi amazon) e spenditi quei 70 euro di licenza ma che sia una buona

Nemmeno di quelli che vendono il seriale con fattura ci si può fidare su ebay?

albert78
03-09-2015, 17:48
In realtà sul sito tedesco conviene acquistare eccome. Moltissimi modelli in Italia non sono venduti perché gli italiani li snobbano tutti (chissà perché eh?) E molte volte modelli che in Italia costano patrimoni in Germania costano parecchio meno.

non mi risulta ci sia una carenza di modelli in italia, anzi ce ne sono fin troppi per i quali non ho mai trovato nessuna convenienza in germania, quella poca che c'è viene annullata dai disagi già indicati

se poi una persona si impunta su un modello specifico è un altro discorso, ma se è per quello ce ne sono anche non destinati all'eu


Al di là del fatto che vendere un pc Windows è sempre sconveniente

per cui venderlo con tastiera tedesca acquistato in germania lo è ancora di più


e al di là del fatto che il non sapere adattare la propria mente a 7 lettere diverse non è proprio un vanto,

non lo è nemmeno risparmiare pochi spicci per poi aver dei disagi che si potevano tranquillamente evitare

come comprare un'auto da 10.000 euro e risparmiarne 50 per la ruota di scorta...:nera:

se dobbiamo ragionare in questo modo allora compriamoli direttamente in cina che costano ancora meno...:muro:


tra l'altro le imposte su quel prodotto dove pensi che rimangano? in germania... e secondo te in Italia le imposte dirette e indirette rimarranno invariate se tutti vanno a comprare in germania? no, aumenteranno perchè vengono a mancare degli introiti che dovranno essere recuperati

ci tagliamo le gambe da soli e dovremmo anche vantarci di saper usare la tastiera tedesca? :rolleyes:
...andate chissà dove per non pagar le tasse col ghigno e l' ignoranza dei primi della classe.



posso confermare che l'azienda è molto seria, molto più di tanti negozietti italiani che ci mettono le ere geologiche per le spedizioni o sbagliano modelli e poi "ah dai allora ti rimborsiamo la differenza va bene uguale?" (Successo a un utente per un monitor per fare un esempio).

il confronto dovresti farlo con un negozio/store di pari grandezza non certo col negozietto... anche in italia ci sono store di tutto rispetto


La spedizione avviene il giorno dopo, si può pagare in contrassegno a 6 euro in più (quindi se ci sono problemi con il trasporto sono caz*i loro e se la scatola è danneggiata basta non accettarlo)


sai benissimo che la scatola può essere integra e il danno all'interno oppure nemmeno visibile (semplicemente non si accende) e a quel punto son problemi tuoi!

i DOA non sono una novità, esistono da sempre nel settore informatico (dovuto ad un difetto effettivo del prodotto oppure causato durante i trasporti/stoccaggi)


Garanzia internazionale, il primo anno ci si rivolge a PRODUTTORE Italia (produttore = Asus, msi, Acer e via dicendo), il secondo anno lo si manda su in Germania (pacco assicurato circa 30-40 euro circa contro i 15 che serve per mandarlo al negozietto di trovaprezzi, vantaggi: azienda con sedi in tutta la Germania contro negozietto di provincia).


hai detto niente 30-40 euro a volta contro 15 (ma anche 12).. fai un po' te ho mandato un notebook 4 volte in assistenza fosse stata in germania sarebbero stati 160 euro :eek: :eek:

poi c'è la differenza che col negozio italiano ci discuti direttamente in modo chiaro e veloce mentre con quello tedesco ci si parla con un'altra lingua - inglese, non è la stessa cosa , a parte il fatto che non tutti sono in grado di farlo in modo tecnico ed è più facile incappare in errori/fraintendimenti/incomprensioni ...per non parlare della risoluzione di problemi fuori garanzia (lcd rotto, tastiera danneggiata ecc ecc)

hai mai sentito le domande/spiegazioni degli utenti negli help desk ? mica son tutti tecnici/sistemisti il più delle volte si fa fatica a capire qual'è il problema pur parlando la stessa lingua


In Germania, a differenza di quanto detto dall'utente sopra, è perfettamente legale vendere licenze OEM separate dal pc.


già e in olanda è legale la cannabis ma non puoi certo acquistarla dall'italia solo perchè lì è legale:confused:

Microsoft ha perso la causa in crucchia e sebbene continui a dire di non acquistarle la vendita resta legale (in germania).


noi non siamo in germania... e le licenze hanno anche regole di esportazione

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-windows_install/vendita-copia-oem-a-privati/ea931ac7-4373-49c2-8863-a2702de28fb1

da noi non si può fare (vietate sia dal regolamento ebay.it anche qui su hwupgrade) ma non è certo la prima e unica violazione che avviene in italia



Il vero problema è acquistare una licenza che non sia pirata e su ebay il 90% delle licenze sono pirata. E manco Microsoft lo può sapere se chiami in assistenza.


se chiami il centro assistenza ti dice chiaramente che non puoi acquistare una oem,
come da contratto....




Se puoi, a meno di non avere il rivenditore di fiducia, essere uno studente o considerare l'acquisto di una retail (valida anche quando muore il pc per sempre) acquista un pc con sistema.operativo.
Lasciando integra la partizione OEM presente (che rimarrà in tedesco ma poco importa perché serve solo per la garanzia) formatta la partizione principale e reinstalla windows completamente in italiano
e continui a dire che è un vantaggio ?? :doh:

albert78
03-09-2015, 17:54
Consiglio: evita i venditori ebay e compra direttamente su portali più sicuri (leggi amazon) e spenditi quei 70 euro di licenza ma che sia una buona

i venditori di amazon sono gli stessi di ebay (venditori professionali non nel senso di ebay ....)

a 70 euro trova le oem che non sono acquistabili dall'utente finale


è come acquistare un biglietto del il treno.... per bambini
il biglietto ce l'hai ma non è quello corretto

la licenza ce l'hai (e funziona pure e nessuno verificherà mai un privato) ma non è quella corretta, mi chiedo che senso abbia fare un acquisto del genere per far finta di essere in regola

albert78
03-09-2015, 18:23
Nemmeno di quelli che vendono il seriale con fattura ci si può fidare su ebay?

non è questione di fattura o di piattaforma (affidabili e non affidabili ci sono ovunque) microsoft non le regala nè le svende le licenze, hanno un prezzo più o meno stabilito quindi la forbice è minima anche se ne prendi 100...
capisci bene che se le vendono a poco qualche trucchetto c'è per forza

per quanto riguarda le licenze oem non possono essere vendute su ebay/amazon e nemmeno qui (si trovano lo stesso ma in genere non scrivono mai OEM perchè altrimenti la vendita verrebbe chiusa automaticamente), controlla il codice del prodotto (se non c'è fattelo dare) come privato non puoi acquistare una oem, te la vendono cmq anche in negozio perchè il negoziante sostiene che lui non sa chi è il suo cliente e l'utilizzo che ne farà

se tu vai al bar e chiedi un biglietto della metro per bambini loro te lo danno e probabilmente passi anche i tornelli e riesci anche a fare il tuo viaggio.... ma questo non vuol dire che l'hai usato correttamente

slowjazz
04-09-2015, 00:01
i venditori di amazon sono gli stessi di ebay (venditori professionali non nel senso di ebay ....)

a 70 euro trova le oem che non sono acquistabili dall'utente finale


è come acquistare un biglietto del il treno.... per bambini
il biglietto ce l'hai ma non è quello corretto

la licenza ce l'hai (e funziona pure e nessuno verificherà mai un privato) ma non è quella corretta, mi chiedo che senso abbia fare un acquisto del genere per far finta di essere in regola

scusa ma fai dei paragoni assurdi...ma che problemi hai?? se hai una licenza e funziona..proprio il fatto che funziona vuol dire che sei in regola....

Il Picchio
04-09-2015, 00:54
Bon, non mi metto a discutere se è meglio comprare in Germania o no. Due post e troppe assurdità.
Consiglia pure di non comprare in Germania e andare alla mediaworld e io continuerò a dire che talvolta comprare in Germania è meglio per taluni modelli.
Per me la discussione può dirsi conclusa, con il "se prendete un pc in Germania le tasse aumentanoooooo!!! Sveliaaaaaa!!!111!!oneone! ".
Andate pure a spendere per un msi 1500 euro quando in Germania con 1000-1100 euro si prende lo stesso modello così siete contenti e poverini non dovete farvi quell'enorme e impossibile sbattimento di applicare un language pack o fare una reinstallazione pulita per togliere i bloatware (msi ne mette pochi e quasi tutti utili, ma altre Marche serve la reinstallazione pure se l'os fosse in italiano). Poi vi chiedete perché l'Italia è così snobbata dai produttori mondiali (Asus in primis che lo ha detto chiaro e tondo). Se la pappa non è bella che pronta è un problema insormontabile. E magari Windows 8.1 fa schifo ed è un OS di m*rda perché ha l'interfaccia metro. Non mi stupirei di sentire altre pensare geniali come questa :asd:


Ora spiego bene la questione licenza: se funziona NON vuol dire che sia legale. Le licenze pirata funzionano così: attivano il prodotto ma non sono legali. Infatti dopo X mesi o dopo X attivazioni Microsoft le blocca e ti ritrovi con una licenza pagata inutile.
Dico di evitare ebay perché questo portale fa meno controlli di Amazon e la truffa è dietro l'angolo. Inoltre ebay ti copre per 45 giorni, amazon per un periodo molto più lungo oltre al fatto che su ebay vendono cani e porci e su Amazon vende solo gente di un certo livello (controllare le condizioni di Amazon per credere).
Inoltre in Germania vendono le licenze OEM legalmente, ma in Italia ciò non è legale. Quindi occhio che ti potresti trovare una oem tra le mani invece di una retail (e quindi è illegale). Questo era il senso del discorso: da loro è legale e quindi lo fanno.
Con circa 70 o 80 euro (adesso non sono informato bene) mi pare che qualche mese fa si comprava su siti quali monclick (e spero che almeno li le licenze siano retail) una licenza retail di Windows 8.1, ora non so se il prezzo è aumentato.
Le oem (che funzionano e sono licenze microsoft approvate ma che non potresti avere costano 40 euro non 70).

araky
04-09-2015, 07:15
..Ora spiego bene la questione licenza: se funziona NON vuol dire che sia legale. Le licenze pirata funzionano così: attivano il prodotto ma non sono legali. Infatti dopo X mesi o dopo X attivazioni Microsoft le blocca e ti ritrovi con una licenza pagata inutile.
Dico di evitare ebay perché questo portale fa meno controlli di Amazon e la truffa è dietro l'angolo. Inoltre ebay ti copre per 45 giorni, amazon per un periodo molto più lungo oltre al fatto che su ebay vendono cani e porci e su Amazon vende solo gente di un certo livello (controllare le condizioni di Amazon per credere).
Inoltre in Germania vendono le licenze OEM legalmente, ma in Italia ciò non è legale. Quindi occhio che ti potresti trovare una oem tra le mani invece di una retail (e quindi è illegale). Questo era il senso del discorso: da loro è legale e quindi lo fanno.
Con circa 70 o 80 euro (adesso non sono informato bene) mi pare che qualche mese fa si comprava su siti quali monclick (e spero che almeno li le licenze siano retail) una licenza retail di Windows 8.1, ora non so se il prezzo è aumentato.
Le oem (che funzionano e sono licenze microsoft approvate ma che non potresti avere costano 40 euro non 70).

Ho capito...mio malgrado credo che lascerò perdere il discorso freedos e mi orienterò su qualche macchina con Windows...aumentare il budget a disposizione di 80 euro francamente mi sembra eccessivo. Speravo di cavarmela al massimo con la metà della spesa. Grazie di tutto e scusate se, inavvertitamente, ho scatenato una piccola polemica.

Il Picchio
04-09-2015, 12:45
L'unica cosa che potresti dire è: spendo 80 euro ora per una licenza valida per sempre da qui a 1000 anni e vedendo il fatto che Windows sta diventando il nuovo Mac OSX in cui l'aggiornamento è gratuito potrebbe essere una licenza sempre aggiornata