PDA

View Full Version : 2TB in un hard disk da 2,5 pollici, ci pensa Seagate


Redazione di Hardware Upg
03-09-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/2tb-in-un-hard-disk-da-2-5-pollici-ci-pensa-seagate_58635.html

L'azienda californiana annuncia la disponibilità di nuovi piatti in form factor da 2,5 pollici e con capacità di 1TB che permettono di realizzare dischi per sistemi portatili in grado di contenere 2TB di dati in appena 7mm di spessore

Click sul link per visualizzare la notizia.

s-y
03-09-2015, 09:23
per carita', notevole (anche se ad ora e' un annuncio senza specifiche)
speriamo cmq non sia la 'tegola' finale sui dischi meccanici, in generale

roccia1234
03-09-2015, 09:36
per carita', notevole (anche se ad ora e' un annuncio senza specifiche)
speriamo cmq non sia la 'tegola' finale sui dischi meccanici, in generale

Se la velocità a cui evolvono è questa, campa cavallo...
Verranno mangiati dagli SSD prima di superare i 10 TB (a disco, da 3,5'').

LordSilver
03-09-2015, 09:55
Interessante; mi auguro di vederne anche da parte di WD.

Tedturb0
03-09-2015, 10:15
che io sappia e' un bel po che esiste il WD green 2TB 2.5".
Tutto questo sensazionalismo su questo titolo non l'ho capito

LordSilver
03-09-2015, 10:20
che io sappia e' un bel po che esiste il WD green 2TB 2.5".
Tutto questo sensazionalismo su questo titolo non l'ho capito

Esistono WD Green su HDD da 2.5"? Non mi risulta.
Difatti nella tabella (http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/DisplayCompareProductListPage/ThemeID.22586100/parentCategoryID.13832000/categoryID.13832700/Internal_Hard_Drives/Mobile) sul sito ufficiale non figurano, ed il più grande è il WD Blue da 1TB.

Ti sarai confuso con i modelli desktop penso; ma quelli arrivano anche a 6TB.

!fazz
03-09-2015, 10:24
Esistono WD Green su HDD da 2.5"? Non mi risulta.
Difatti nella tabella (http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/DisplayCompareProductListPage/ThemeID.22586100/parentCategoryID.13832000/categoryID.13832700/Internal_Hard_Drives/Mobile) sul sito ufficiale non figurano, ed il più grande è il WD Blue da 1TB.

Ti sarai confuso con i modelli desktop penso; ma quelli arrivano anche a 6TB.

non so che serie monta ma ho qui sulla scrivania un wd my passport da 2.5' da 2TB comprato oltre un anno fà molto probabilmente dal titolo si evince che seagate è stata la prima società a commercializzare un disco da 2.5' con spessore compatibile con le bay dei portatili

lebi77
03-09-2015, 10:24
infatti, io ce l'ho da 6 mesi un 2TB da 2.5''!

nicfit
03-09-2015, 10:36
il fatto "nuovo" è che siano dischi da 7mm di spessore. Quelli contenuti nei WD da 2tb esterni da 2.5" sono "accrocchi" un tantino più voluminosi.

Mparlav
03-09-2015, 10:36
La notizia è che sono riusciti finalmente ad implementare i 2TB da 2.5" nei 7 mm di spessore, mentre il massimo attualmente è 1TB.
In quelli da 9.5 mm ci sono i Seagate da 2TB, ma non sono compatibili con molti ultrabook.

s-y
03-09-2015, 10:39
la particolarita' e' infatti la tecnica di sovrapposizione 'a tegola' dei dati sul substrato

Bestio
03-09-2015, 11:11
Seagate ST2000LM003 e Toshiba PX3006E-1HL0 da 2tb sono in commercio già da un po, non mi sembra sta gran novità... :rolleyes:

Nenco
03-09-2015, 12:06
Seagate ST2000LM003 e Toshiba PX3006E-1HL0 da 2tb sono in commercio già da un po, non mi sembra sta gran novità... :rolleyes:

Ma leggere i commenti poco sopra? :D
Il primo che hai segnalato è 9,5mm il secondo è addirittura 15mm

Spero facciano una versione 3 dischi in 9,5mm in modo di avere un disco da 3Tb adatto ad essere utilizzato nella PS4

Bestio
03-09-2015, 12:15
Ma leggere i commenti poco sopra? :D
Il primo che hai segnalato è 9,5mm il secondo è addirittura 15mm

Spero facciano una versione 3 dischi in 9,5mm in modo di avere un disco da 3Tb adatto ad essere utilizzato nella PS4

Allora nel titolo dovevano scrivere:

2TB in un hard disk da 2,5 pollici da 7mm li spessore, ci pensa Seagate

:p :p

Nella PS3 mi basta e avanza l'SSD da 256 che ci ho montato, tanto c'è su solo BloodBorne e rimarrà spenta fino all'uscita di Uncharted 3 o FF7.
Anzi quasi quasi mi sa che ci smonto pure il 256 e ci monto un 128 ora che si trovano a 50€, degli HDD meccanici non voglio nemmeno sentire più il rumore. :Prrr:

Tedturb0
03-09-2015, 12:41
Esistono WD Green su HDD da 2.5"? Non mi risulta.
Difatti nella tabella (http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/DisplayCompareProductListPage/ThemeID.22586100/parentCategoryID.13832000/categoryID.13832700/Internal_Hard_Drives/Mobile) sul sito ufficiale non figurano, ed il più grande è il WD Blue da 1TB.

Ti sarai confuso con i modelli desktop penso; ma quelli arrivano anche a 6TB.

http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=830#Tab3

LordSilver
03-09-2015, 13:09
http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=830#Tab3

Come hanno detto sopra, è da 15mm. Difatti mi sembrava strano che non l'avessi preso in considerazione come sostituto per l'HDD della PS3.

MiKeLezZ
03-09-2015, 13:11
il fatto "nuovo" è che siano dischi da 7mm di spessore. Quelli contenuti nei WD da 2tb esterni da 2.5" sono "accrocchi" un tantino più voluminosi.Sono semplicemente HD da 2,5" da 9mm invece che 7mm, ovvero integrano 3 piatti invece che 2 e quindi hanno una densità per piatto di 666GB
La tecnologia Seagate di sovrapposizione dati non mi pare proprio una genialata, in pratica la densità per piatto rimane la solita... quindi nessuna evoluzione tecnica, ma solo software
Cosa di cui peraltro non mi fiderei molto... tutto questi per limare 2mm? Anzi i 3 piatti, sinceramente.

LordSilver
03-09-2015, 13:33
Sono semplicemente HD da 2,5" da 9mm invece che 7mm, ovvero integrano 3 piatti invece che 2 e quindi hanno una densità per piatto di 666GB
La tecnologia Seagate di sovrapposizione dati non mi pare proprio una genialata, in pratica la densità per piatto rimane la solita... quindi nessuna evoluzione tecnica, ma solo software
Cosa di cui peraltro non mi fiderei molto... tutto questi per limare 2mm? Anzi i 3 piatti, sinceramente.

Avrebbero potuto semplicemente implementare la tecnologia SMR, così da aumentare di un 25% lo spazio disponibile, arrivando per lo meno a 1.25TB senza sostanziali modifiche.